Caltagirone
Caltagirone S.p.A., holding quotata alla borsa di Milano
Caltagirone S.p.A. è una holding che, quotata alla borsa di Milano, detiene le quote azionarie di aziende operanti nei settori dei grandi lavori, del cemento, dell'immobiliare, del comparto finanziario e dell'editoria. Trattasi, nello specifico, di Cementir Holding, Vianini Lavori, Caltagirone Editore e Vianini Industria.
Caltagirone S.p.A., azionariato e cariche sociali
Per quel che riguarda l'azionariato, attualmente il 33,34% delle azioni Caltagirone S.p.A. è posseduto da Edoardo Caltagirone, ed il 54,26% da Francesco Gaetano Caltagirone. Francesco Gaetano Caltagirone è anche il Presidente, mentre Azzurra Caltagirone ricopre la carica di Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione. Fanno inoltre parte del CdA di Caltagirone S.p.A. Francesco Caltagirone, Alessandro Caltagirone, Elisabetta Caltagirone, Tatiana Caltagirone, Albino Majore e Majore Delfini. Completano il Consiglio di Amministrazione della Società gli Amministratori Sarah Moscatelli e Filomena Passeggio che sono in possesso dei requisiti di indipendenza.
I principali dati finanziari 2015 e primi sei mesi del 2016
Caltagirone S.p.A. ha chiuso l'esercizio 2015 con un utile in crescita anno su anno a 85,3 milioni di euro, dei quali 44,9 milioni di euro che sono di competenza del Gruppo. Il patrimonio netto al 31 dicembre del 2015 si è attestato a 2,27 miliardi di euro, dei quali 1,03 miliardi di euro di competenza del Gruppo rispetto ai 969,1 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2014. Migliora anno su anno per Caltagirone S.p.A. la posizione finanziaria netta di ben 95,8 milioni di euro passando dai -74,6 milioni di euro al 31 dicembre del 2014 ad una posizione finanziaria netta, al 31 dicembre del 2015, positiva per 21,3 milioni di euro. I primi sei mesi del 2016, invece, sono stati archiviati da Caltagirone S.p.A. con ricavi a 650,7 milioni di euro rispetto ai 665,6 milioni di euro dei primi sei mesi dello scorso anno. In flessione anno su anno pure il risultato netto semestrale che, compresa la quota di pertinenza dei terzi, passa da 48,7 milioni a 42,5 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: CALTAGIRONE SPA
Caltagirone S.p.A., holding quotata alla borsa di Milano
Caltagirone S.p.A. è una holding che, quotata alla borsa di Milano, detiene le quote azionarie di aziende operanti nei settori dei grandi lavori, del cemento, dell'immobiliare, del comparto finanziario e dell'editoria. Trattasi, nello specifico, di Cementir Holding, Vianini Lavori, Caltagirone Editore e Vianini Industria.
Caltagirone S.p.A., azionariato e cariche sociali
Per quel che riguarda l'azionariato, attualmente il 33,34% delle azioni Caltagirone S.p.A. è posseduto da Edoardo Caltagirone, ed il 54,26% da Francesco Gaetano Caltagirone. Francesco Gaetano Caltagirone è anche il Presidente, mentre Azzurra Caltagirone ricopre la carica di Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione. Fanno inoltre parte del CdA di Caltagirone S.p.A. Francesco Caltagirone, Alessandro Caltagirone, Elisabetta Caltagirone, Tatiana Caltagirone, Albino Majore e Majore Delfini. Completano il Consiglio di Amministrazione della Società gli Amministratori Sarah Moscatelli e Filomena Passeggio che sono in possesso dei requisiti di indipendenza.
I principali dati finanziari 2015 e primi sei mesi del 2016
Caltagirone S.p.A. ha chiuso l'esercizio 2015 con un utile in crescita anno su anno a 85,3 milioni di euro, dei quali 44,9 milioni di euro che sono di competenza del Gruppo. Il patrimonio netto al 31 dicembre del 2015 si è attestato a 2,27 miliardi di euro, dei quali 1,03 miliardi di euro di competenza del Gruppo rispetto ai 969,1 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2014. Migliora anno su anno per Caltagirone S.p.A. la posizione finanziaria netta di ben 95,8 milioni di euro passando dai -74,6 milioni di euro al 31 dicembre del 2014 ad una posizione finanziaria netta, al 31 dicembre del 2015, positiva per 21,3 milioni di euro. I primi sei mesi del 2016, invece, sono stati archiviati da Caltagirone S.p.A. con ricavi a 650,7 milioni di euro rispetto ai 665,6 milioni di euro dei primi sei mesi dello scorso anno. In flessione anno su anno pure il risultato netto semestrale che, compresa la quota di pertinenza dei terzi, passa da 48,7 milioni a 42,5 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: CALTAGIRONE SPA
Borsa Italiana, i dividendi di oggi
di Financial Trend AnalysisSocietàAmmontare del dividendo (€)Data di staccoData di pagamentoA2A0,09040023/05/202225/05/2022ALA0,47000023/05/202225/05/2022ALERION CLEANPOWER0,44000023/05/202225/05/2022AMPLIFON0,26000023/05/202225/05/2022ANIMA HOLDING0,28000023/05/202225/05/2022ARISTON0,14000023/05/202225/05/2022ATLANTIA0,74000023/05/202225/05/2022AZIMUT HOLDING1,30000023/05/202225/05/2022B.
Borsa Italiana, i dividendi di oggi
di Financial Trend AnalysisSocietàAmmontare del dividendo (€)Data di staccoData di pagamentoA2A0,09040023/05/202225/05/2022ALA0,47000023/05/202225/05/2022ALERION CLEANPOWER0,44000023/05/202225/05/2022AMPLIFON0,26000023/05/202225/05/2022ANIMA HOLDING0,28000023/05/202225/05/2022ARISTON0,14000023/05/202225/05/2022ATLANTIA0,74000023/05/202225/05/2022AZIMUT HOLDING1,30000023/05/202225/05/2022B.

Appuntamenti societari della settimana dal 23 al 27 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 23 al 27 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Borsa Italiana, i dividendi di Lunedì 23 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisSocietàAmmontare del dividendo (€)Data di staccoData di pagamentoA2A0,09040023/05/202225/05/2022ALA0,47000023/05/202225/05/2022ALERION CLEANPOWER0,44000023/05/202225/05/2022AMPLIFON0,26000023/05/202225/05/2022ANIMA HOLDING0,28000023/05/202225/05/2022ARISTON0,14000023/05/202225/05/2022ATLANTIA0,74000023/05/202225/05/2022AZIMUT HOLDING1,30000023/05/202225/05/2022B.
Borsa Italiana, i dividendi di Lunedì 23 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisSocietàAmmontare del dividendo (€)Data di staccoData di pagamentoA2A0,09040023/05/202225/05/2022ALA0,47000023/05/202225/05/2022ALERION CLEANPOWER0,44000023/05/202225/05/2022AMPLIFON0,26000023/05/202225/05/2022ANIMA HOLDING0,28000023/05/202225/05/2022ARISTON0,14000023/05/202225/05/2022ATLANTIA0,74000023/05/202225/05/2022AZIMUT HOLDING1,30000023/05/202225/05/2022B.

Generali: Il Cda istituisce i comitati endoconsiliari e nomina i loro componenti
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali, riunitosi sotto la presidenza di Andrea Sironi, ha deliberato sull'istituzione dei comitati endoconsiliari e sulla nomina dei loro componenti: • Comitato Controllo e Rischi: presidente Luisa Torchia; componenti: Umberto Malesci; Clemente Rebecchini.
Generali: Il Cda istituisce i comitati endoconsiliari e nomina i loro componenti
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali, riunitosi sotto la presidenza di Andrea Sironi, ha deliberato sull'istituzione dei comitati endoconsiliari e sulla nomina dei loro componenti: • Comitato Controllo e Rischi: presidente Luisa Torchia; componenti: Umberto Malesci; Clemente Rebecchini.

Mediobanca: Caltagirone sale al 5,499%
di Financial Trend AnalysisFrancesco Gaetano Caltagirone ha incrementato la partecipazione in Mediobanca al 5,499% dal 3,043%.
Mediobanca: Caltagirone sale al 5,499%
di Financial Trend AnalysisFrancesco Gaetano Caltagirone ha incrementato la partecipazione in Mediobanca al 5,499% dal 3,043%.

Piazza Affari: avvio di settimana difficile. FTSE MIB -1,63%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in difficioltà in avvio di settimana.
Piazza Affari: avvio di settimana difficile. FTSE MIB -1,63%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in difficioltà in avvio di settimana.
Mediobanca positiva, rumor su mosse Del Vecchio e Caltagirone
di Financial Trend AnalysisMediobanca +1,1% in buona forma su indiscrezioni di stampa secondo cui dopo il fallito tentativo di prendere il controllo di Generali -0,3%, i sostenitori della lista alternativa a quella del cda uscente, Leonardo Del Vecchio in primis, potrebbero puntare direttamente su Piazzetta Cuccia.
Mediobanca positiva, rumor su mosse Del Vecchio e Caltagirone
di Financial Trend AnalysisMediobanca +1,1% in buona forma su indiscrezioni di stampa secondo cui dopo il fallito tentativo di prendere il controllo di Generali -0,3%, i sostenitori della lista alternativa a quella del cda uscente, Leonardo Del Vecchio in primis, potrebbero puntare direttamente su Piazzetta Cuccia.

Piazza Affari: improvviso affondo, poi recupera. FTSE MIB -1,4%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari: improvviso affondo, poi recupera.
Piazza Affari: improvviso affondo, poi recupera. FTSE MIB -1,4%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari: improvviso affondo, poi recupera.

Piazza Affari in buona forma. FTSE MIB +0,82%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in buona forma.
Piazza Affari in buona forma. FTSE MIB +0,82%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in buona forma.

Generali: l'Assemblea degli Azionisti approva il bilancio 2021 e nomina il nuovo Cda
di Financial Trend AnalysisSi è riunita oggi sotto la presidenza di Gabriele Galateri di Genola l'Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti di Assicurazioni Generali S.
Generali: l'Assemblea degli Azionisti approva il bilancio 2021 e nomina il nuovo Cda
di Financial Trend AnalysisSi è riunita oggi sotto la presidenza di Gabriele Galateri di Genola l'Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti di Assicurazioni Generali S.

L'Angolo del Trader
di Financial Trend AnalysisGenerali risale dal rosso di inizio seduta e archivia la giornata di mercoledì a 18,105 euro, in rialzo dello 0,25%, dopo aver toccato un minimo intraday a 17,76 euro.
L'Angolo del Trader
di Financial Trend AnalysisGenerali risale dal rosso di inizio seduta e archivia la giornata di mercoledì a 18,105 euro, in rialzo dello 0,25%, dopo aver toccato un minimo intraday a 17,76 euro.

Piazza Affari reagisce a chiude positiva. FTSE MIB +0,63%
di Financial Trend AnalysisSeduta positiva per la borsa italiana dopo un avvio stentato.
Piazza Affari reagisce a chiude positiva. FTSE MIB +0,63%
di Financial Trend AnalysisSeduta positiva per la borsa italiana dopo un avvio stentato.

Generali in recupero: cresce l'attesa per l'assemblea
di Financial Trend AnalysisGenerali +0,8% risale dal rosso di inizio seduta.
Generali in recupero: cresce l'attesa per l'assemblea
di Financial Trend AnalysisGenerali +0,8% risale dal rosso di inizio seduta.

Piazza Affari debole ma sopra i minimi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole ma sopra i minimi. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 2,58% (chiusura precedente a 2,56%), lo spread sul Bund 176 bp (da 173) (dati MTS).
Piazza Affari debole ma sopra i minimi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole ma sopra i minimi. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 2,58% (chiusura precedente a 2,56%), lo spread sul Bund 176 bp (da 173) (dati MTS).

Appuntamenti societari di venerdì 22 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di venerdì 22 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari dal 18 al 22 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari dal 18 al 22 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
