Caltagirone
Caltagirone S.p.A., holding quotata alla borsa di Milano
Caltagirone S.p.A. è una holding che, quotata alla borsa di Milano, detiene le quote azionarie di aziende operanti nei settori dei grandi lavori, del cemento, dell'immobiliare, del comparto finanziario e dell'editoria. Trattasi, nello specifico, di Cementir Holding, Vianini Lavori, Caltagirone Editore e Vianini Industria.
Caltagirone S.p.A., azionariato e cariche sociali
Per quel che riguarda l'azionariato, attualmente il 33,34% delle azioni Caltagirone S.p.A. è posseduto da Edoardo Caltagirone, ed il 54,26% da Francesco Gaetano Caltagirone. Francesco Gaetano Caltagirone è anche il Presidente, mentre Azzurra Caltagirone ricopre la carica di Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione. Fanno inoltre parte del CdA di Caltagirone S.p.A. Francesco Caltagirone, Alessandro Caltagirone, Elisabetta Caltagirone, Tatiana Caltagirone, Albino Majore e Majore Delfini. Completano il Consiglio di Amministrazione della Società gli Amministratori Sarah Moscatelli e Filomena Passeggio che sono in possesso dei requisiti di indipendenza.
I principali dati finanziari 2015 e primi sei mesi del 2016
Caltagirone S.p.A. ha chiuso l'esercizio 2015 con un utile in crescita anno su anno a 85,3 milioni di euro, dei quali 44,9 milioni di euro che sono di competenza del Gruppo. Il patrimonio netto al 31 dicembre del 2015 si è attestato a 2,27 miliardi di euro, dei quali 1,03 miliardi di euro di competenza del Gruppo rispetto ai 969,1 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2014. Migliora anno su anno per Caltagirone S.p.A. la posizione finanziaria netta di ben 95,8 milioni di euro passando dai -74,6 milioni di euro al 31 dicembre del 2014 ad una posizione finanziaria netta, al 31 dicembre del 2015, positiva per 21,3 milioni di euro. I primi sei mesi del 2016, invece, sono stati archiviati da Caltagirone S.p.A. con ricavi a 650,7 milioni di euro rispetto ai 665,6 milioni di euro dei primi sei mesi dello scorso anno. In flessione anno su anno pure il risultato netto semestrale che, compresa la quota di pertinenza dei terzi, passa da 48,7 milioni a 42,5 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: CALTAGIRONE SPA
Caltagirone S.p.A., holding quotata alla borsa di Milano
Caltagirone S.p.A. è una holding che, quotata alla borsa di Milano, detiene le quote azionarie di aziende operanti nei settori dei grandi lavori, del cemento, dell'immobiliare, del comparto finanziario e dell'editoria. Trattasi, nello specifico, di Cementir Holding, Vianini Lavori, Caltagirone Editore e Vianini Industria.
Caltagirone S.p.A., azionariato e cariche sociali
Per quel che riguarda l'azionariato, attualmente il 33,34% delle azioni Caltagirone S.p.A. è posseduto da Edoardo Caltagirone, ed il 54,26% da Francesco Gaetano Caltagirone. Francesco Gaetano Caltagirone è anche il Presidente, mentre Azzurra Caltagirone ricopre la carica di Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione. Fanno inoltre parte del CdA di Caltagirone S.p.A. Francesco Caltagirone, Alessandro Caltagirone, Elisabetta Caltagirone, Tatiana Caltagirone, Albino Majore e Majore Delfini. Completano il Consiglio di Amministrazione della Società gli Amministratori Sarah Moscatelli e Filomena Passeggio che sono in possesso dei requisiti di indipendenza.
I principali dati finanziari 2015 e primi sei mesi del 2016
Caltagirone S.p.A. ha chiuso l'esercizio 2015 con un utile in crescita anno su anno a 85,3 milioni di euro, dei quali 44,9 milioni di euro che sono di competenza del Gruppo. Il patrimonio netto al 31 dicembre del 2015 si è attestato a 2,27 miliardi di euro, dei quali 1,03 miliardi di euro di competenza del Gruppo rispetto ai 969,1 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2014. Migliora anno su anno per Caltagirone S.p.A. la posizione finanziaria netta di ben 95,8 milioni di euro passando dai -74,6 milioni di euro al 31 dicembre del 2014 ad una posizione finanziaria netta, al 31 dicembre del 2015, positiva per 21,3 milioni di euro. I primi sei mesi del 2016, invece, sono stati archiviati da Caltagirone S.p.A. con ricavi a 650,7 milioni di euro rispetto ai 665,6 milioni di euro dei primi sei mesi dello scorso anno. In flessione anno su anno pure il risultato netto semestrale che, compresa la quota di pertinenza dei terzi, passa da 48,7 milioni a 42,5 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: CALTAGIRONE SPA
L'Angolo del Trader: Diasorin, Generali e Autogrill
di Financial Trend AnalysisSeduta negativa e in netta controtendenza con il mercato ieri per Diasorin (-2,49% a 172,30 euro).
L'Angolo del Trader: Diasorin, Generali e Autogrill
di Financial Trend AnalysisSeduta negativa e in netta controtendenza con il mercato ieri per Diasorin (-2,49% a 172,30 euro).

Piazza Affari in netto rialzo in avvio di ottava. FTSE MIB +2,16%
di Financial Trend AnalysisAvvio di ottava in netto rialzo per la borsa italiana.
Piazza Affari in netto rialzo in avvio di ottava. FTSE MIB +2,16%
di Financial Trend AnalysisAvvio di ottava in netto rialzo per la borsa italiana.
Il Punto sui Mercati. Enel da monitorare
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde dopo le rassicurazioni di Fauci sugli effetti della variante Omicron, in apparenza meno gravi del previsto.
Il Punto sui Mercati. Enel da monitorare
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde dopo le rassicurazioni di Fauci sugli effetti della variante Omicron, in apparenza meno gravi del previsto.

Banca Generali estende il rimbalzo
di Financial Trend AnalysisPerformance positive per Generali e per la controllata Banca Generali +2,0%.
Banca Generali estende il rimbalzo
di Financial Trend AnalysisPerformance positive per Generali e per la controllata Banca Generali +2,0%.

Generali e Banca Generali positive: patto prepara piano alternativo
di Financial Trend AnalysisPerformance positive per Generali +1,4% e la controllata Banca Generali +2,0%.
Generali e Banca Generali positive: patto prepara piano alternativo
di Financial Trend AnalysisPerformance positive per Generali +1,4% e la controllata Banca Generali +2,0%.

Piazza Affari in rialzo. Focus su Generali e Maire
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rialzo. BTP e spread in leggero miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,92% (chiusura precedente a 0,93%), lo spread sul Bund 129 bp (da 130) (dati MTS).
Piazza Affari in rialzo. Focus su Generali e Maire
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rialzo. BTP e spread in leggero miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,92% (chiusura precedente a 0,93%), lo spread sul Bund 129 bp (da 130) (dati MTS).

Generali: Patto parasociale al 15,171% del capitale
di Financial Trend AnalysisAi sensi della normativa vigente, Assicurazioni Generali S.
Generali: Patto parasociale al 15,171% del capitale
di Financial Trend AnalysisAi sensi della normativa vigente, Assicurazioni Generali S.

Generali tratta l'acquisto di La Medicale
di Financial Trend AnalysisGenerali (invariata in avvio a 18,40 euro) punta a crescere in Francia nel settore assicurativo dedicato agli operatori sanitari.
Generali tratta l'acquisto di La Medicale
di Financial Trend AnalysisGenerali (invariata in avvio a 18,40 euro) punta a crescere in Francia nel settore assicurativo dedicato agli operatori sanitari.

L'Angolo del Trader: Enel, Generali e Fincantieri
di Financial Trend AnalysisIn verde Enel ieri dopo la presentazione del piano industriale 2022-2024.
L'Angolo del Trader: Enel, Generali e Fincantieri
di Financial Trend AnalysisIn verde Enel ieri dopo la presentazione del piano industriale 2022-2024.

Mediobanca: Caltagirone detiene il 3,043%
di Financial Trend AnalysisFrancesco Gaetano Caltagirone detiene il 3,043% di Mediobanca.
Mediobanca: Caltagirone detiene il 3,043%
di Financial Trend AnalysisFrancesco Gaetano Caltagirone detiene il 3,043% di Mediobanca.

Settore cemento-costruzioni in rosso
di Financial Trend AnalysisSeduta all'insegna della debolezza per i settori cemento e costruzioni.
Settore cemento-costruzioni in rosso
di Financial Trend AnalysisSeduta all'insegna della debolezza per i settori cemento e costruzioni.

Generali: Caltagirone sale al 7,19% del capitale
di Financial Trend AnalysisL'imprenditore romano Francesco Gaetano Caltagirone ha acquisto ulteriori azioni Generali salendo al 7,19% del capitale del gruppo del Leone.
Generali: Caltagirone sale al 7,19% del capitale
di Financial Trend AnalysisL'imprenditore romano Francesco Gaetano Caltagirone ha acquisto ulteriori azioni Generali salendo al 7,19% del capitale del gruppo del Leone.

Generali peggior titolo del Ftse Mib
di Financial Trend AnalysisPesante flessione per Generali, (-2,44% a 18,77 euro), peggior titolo dell'indice Ftse Mib (-0,2%).
Generali peggior titolo del Ftse Mib
di Financial Trend AnalysisPesante flessione per Generali, (-2,44% a 18,77 euro), peggior titolo dell'indice Ftse Mib (-0,2%).

Piazza Affari rimbalza. FTSE MIB +0,25%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari reagisce al calo di ieri.
Piazza Affari rimbalza. FTSE MIB +0,25%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari reagisce al calo di ieri.

Generali poco mossa nonostante rumor su ambizioni Del Vecchio
di Financial Trend AnalysisPoco mossa Generali +0,2% nonostante le indiscrezioni del Sole 24 Ore secondo cui Leonardo Del Vecchio punta a far salire la quota del patto di consultazione con Caltagirone e Fondazione CRT al 18% (dal 13,89% attuale), superando quindi Mediobanca +0,0% che ha il 15,5%.
Generali poco mossa nonostante rumor su ambizioni Del Vecchio
di Financial Trend AnalysisPoco mossa Generali +0,2% nonostante le indiscrezioni del Sole 24 Ore secondo cui Leonardo Del Vecchio punta a far salire la quota del patto di consultazione con Caltagirone e Fondazione CRT al 18% (dal 13,89% attuale), superando quindi Mediobanca +0,0% che ha il 15,5%.

Piazza Affari poco mossa in avvio. Bene Enel, deboli bancari
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco mossa in avvio. L'euro nella notte estende il rally di ieri e tocca i massimi da fine settembre contro dollaro. EUR/USD al momento quota 1,1645 circa.
Piazza Affari poco mossa in avvio. Bene Enel, deboli bancari
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco mossa in avvio. L'euro nella notte estende il rally di ieri e tocca i massimi da fine settembre contro dollaro. EUR/USD al momento quota 1,1645 circa.
