Canva
Canva, come sostengono numerose enciclopedia sul web, è uno strumento di progettazione grafica versatile e funzionale. Tra le sue funzionalità principali, rientra sicuramente quella dei numerosi formati, i quali sono in grado di rivelarsi indispensabili per qualsiasi tipo di esigenza, professionale o creativa che sia.
Ad oggi, dalla versione gratuita fino ad arrivare a quella a pagamento, si può dire che Canva sia il vero e proprio strumento prediletto da ogni professionista del mondo del digitale. Questo, per via delle sue straordinarie capacità di adattamento ad ogni piattaforma, le quali consentono ad ogni professionista di creare delle grafiche accattivanti pur senza possedere chissà quali innate competenze artistiche.
Inoltre, il ricco database di grafiche a propria disposizione, rende il tutto sicuramente più fruibile e allo stesso tempo intuitivo, considerando il fatto che il tool in questione spiega passo dopo passo il modus operandi corretto da adottare. Il tutorial testuale in questione, tuttavia, potrebbe essere solamente un potenziamento ulteriore. Lo strumento, di per sé, risulta essere infatti piuttosto immediato all'utilizzo.
Canva, storia del brand
La storia del brand di Canva, benché sia uno strumento più moderno che mai, ha delle radici piuttosto solide ad onor del vero. Stando a quanto viene riportato nella pagina ufficiale di Wikipedia dedicata allo strumento in questione, infatti, possiamo leggere quanto segue:
La società è stata fondata il primo gennaio 2012 a Sydney, in Australia, da Melanie Perkins. Nel suo primo anno, Canva ha raggiunto più di 750.000 utenti. L'esperto di social media e tecnologia Guy Kawasaki è entrato a far parte dell'azienda nell'aprile 2014. Nel 2015 è stato lanciato Canva for Work il quale ha fornito alle aziende uno strumento per la produzione di materiale di marketing.[4]
Quasi dieci anni di esistenza, dunque. Potrà sembrare un lasso di tempo praticamente insignificante, considerando la maggior parte delle aziende moderne. Tuttavia, è bene tenere conto del fatto che il settore digitale si sia evoluto talmente in fretta, con un'evoluzione ancora in corso oltretutto, che anche dieci anni possono comportare un periodo temporale duraturo.
Canva, struttura del sito
La struttura del sito di Canva, come è facile immaginare, è estremamente intuitiva, Infatti, si parte da quelle che sono considerabili come sezioni principali, tra cui figurano le presentazioni aziendali, i template per social media oppure delle grafiche per un video.
La peculiarità del suddetto materiale, è sicuramente la professionalità. Così facendo, anche chi non è particolarmente avvezzo al tema grafico riesce ugualmente ad avere un approccio piuttosto professionale e disciplinato alla materia di cui si sta parlando.
Canva, template disponibili
I template disponibili per Canva, come è facile immaginare, riguardano oltre alle categorie citate sopra anche i principali social media, tra cui:
- Twitch
Le piattaforme che supportano questi formati sono anche tante altre, ma citarle tutte sarebbe piuttosto difficile. Di conseguenza, è bene limitarsi a definire in linea generale come Canva sia uno strumento perfetto per coloro che ambiscono alla multi-potenzialità di ogni piattaforma.
Canva, come sostengono numerose enciclopedia sul web, è uno strumento di progettazione grafica versatile e funzionale. Tra le sue funzionalità principali, rientra sicuramente quella dei numerosi formati, i quali sono in grado di rivelarsi indispensabili per qualsiasi tipo di esigenza, professionale o creativa che sia.
Ad oggi, dalla versione gratuita fino ad arrivare a quella a pagamento, si può dire che Canva sia il vero e proprio strumento prediletto da ogni professionista del mondo del digitale. Questo, per via delle sue straordinarie capacità di adattamento ad ogni piattaforma, le quali consentono ad ogni professionista di creare delle grafiche accattivanti pur senza possedere chissà quali innate competenze artistiche.
Inoltre, il ricco database di grafiche a propria disposizione, rende il tutto sicuramente più fruibile e allo stesso tempo intuitivo, considerando il fatto che il tool in questione spiega passo dopo passo il modus operandi corretto da adottare. Il tutorial testuale in questione, tuttavia, potrebbe essere solamente un potenziamento ulteriore. Lo strumento, di per sé, risulta essere infatti piuttosto immediato all'utilizzo.
Canva, storia del brand
La storia del brand di Canva, benché sia uno strumento più moderno che mai, ha delle radici piuttosto solide ad onor del vero. Stando a quanto viene riportato nella pagina ufficiale di Wikipedia dedicata allo strumento in questione, infatti, possiamo leggere quanto segue:
La società è stata fondata il primo gennaio 2012 a Sydney, in Australia, da Melanie Perkins. Nel suo primo anno, Canva ha raggiunto più di 750.000 utenti. L'esperto di social media e tecnologia Guy Kawasaki è entrato a far parte dell'azienda nell'aprile 2014. Nel 2015 è stato lanciato Canva for Work il quale ha fornito alle aziende uno strumento per la produzione di materiale di marketing.[4]
Quasi dieci anni di esistenza, dunque. Potrà sembrare un lasso di tempo praticamente insignificante, considerando la maggior parte delle aziende moderne. Tuttavia, è bene tenere conto del fatto che il settore digitale si sia evoluto talmente in fretta, con un'evoluzione ancora in corso oltretutto, che anche dieci anni possono comportare un periodo temporale duraturo.
Canva, struttura del sito
La struttura del sito di Canva, come è facile immaginare, è estremamente intuitiva, Infatti, si parte da quelle che sono considerabili come sezioni principali, tra cui figurano le presentazioni aziendali, i template per social media oppure delle grafiche per un video.
La peculiarità del suddetto materiale, è sicuramente la professionalità. Così facendo, anche chi non è particolarmente avvezzo al tema grafico riesce ugualmente ad avere un approccio piuttosto professionale e disciplinato alla materia di cui si sta parlando.
Canva, template disponibili
I template disponibili per Canva, come è facile immaginare, riguardano oltre alle categorie citate sopra anche i principali social media, tra cui:
- Twitch
Le piattaforme che supportano questi formati sono anche tante altre, ma citarle tutte sarebbe piuttosto difficile. Di conseguenza, è bene limitarsi a definire in linea generale come Canva sia uno strumento perfetto per coloro che ambiscono alla multi-potenzialità di ogni piattaforma.
Problemi con il login Canva? Ecco come registrarti e accedere subito in soli 4 step
di Carmela MaggioAnche tu hai problemi con il login Canva? Non temere, ecco in questo articolo come fare immediatamente. Scoprirai esattamente cosa serve per fare il login Canva, tutti sui problemi di accesso, come entrare con i vari metodi forniti dal programma di grafica web, come registrarsi e come accedere in soli 4 step

6 modi per creare un curriculum da sogno con Canva!
di Francesca Di FeoIn tantissimi consigliano di creare il proprio curriculum proprio su Canva, un software di sviluppo grafico semplice e intuitivo che ti permette di generare un documento davvero personalizzato e accattivante. In questo articolo, vedremo come!

Social media marketing: ecco 5 tool grafici indispensabili!
di Elisa BorgatoPer poter fare social media marketing è indispensabile avvalersi di strumenti adeguati per la creazione di immagini, infografiche, fotografie e video. In questo articolo, vi diamo alcuni suggerimenti di programmi, in gran parte gratuiti, per poter realizzare i propri progetti grafici in completa autonomia.

Post Instagram di successo: 5 dritte per ottenere engagement
di Elisa BorgatoLa creazione di post all'interno del proprio account Instagram è solo l'ultima fase di un lungo processo strategico. Dopo aver definito target ed obiettivi, è possibile partire alla creazione del calendario editoriale e, in un'ultima fase alla creazione del perfetto post di Instagram. In quest'articolo, vi spieghiamo come arrivare, fase per fase, a questo momento finale e creare la perfetta caption.

Social Network: 3 funzioni utili di Canva che ti servono!
di Francesca Di FeoTalvolta un imprenditore ha difficoltà ad allocare un budget esclusivo per la comunicazione, e trascura i Social Network per mancanza di tempo. C’è una scappatoia temporanea? Assolutamente sì, e il suo nome è Canva. Scopri come sfruttare 3 incredibili funzioni e far partire col botto la tua Social Media Strategy!

Curriculum vitae gratis e in pochi minuti con Canva!
di Miriam Maria PetricciuoloIl nostro curriculum vitae è il nostro biglietto da visita, l'outfit con cui ci presentiamo e un ottimo primo modo per comunicare noi stessi all'azienda per cui ci stiamo candidando. Il CV europeo, seppur ancora diffuso, rischia di risultare obsoleto e non farci risaltare tra le migliaia di candidature che le aziende ricevono ogni giorno. Ti spieghiamo quindi come creare un CV in pochi passi con Canva, tool gratuito e creativo!
Curriculum vitae gratis e in pochi minuti con Canva!
di Miriam Maria PetricciuoloIl nostro curriculum vitae è il nostro biglietto da visita, l'outfit con cui ci presentiamo e un ottimo primo modo per comunicare noi stessi all'azienda per cui ci stiamo candidando. Il CV europeo, seppur ancora diffuso, rischia di risultare obsoleto e non farci risaltare tra le migliaia di candidature che le aziende ricevono ogni giorno. Ti spieghiamo quindi come creare un CV in pochi passi con Canva, tool gratuito e creativo!

Fai il content creator? Ecco i programmi per video e post!
di Irene SetolaCanva, tool online semplice e gratuito di tendenza, estende i suoi orizzonti al mondo del videomaking: per creators o semplici appassionati, ora è possibile realizzare contenuti di video editing in maniera gratuita e con l'ausilio di modelli standard, che ti permetteranno di ottenere prodotti di qualità in tempi rapidi e con semplicità, senza dover ricorrere necessariamente a strumenti costosi ed esclusivi.
Fai il content creator? Ecco i programmi per video e post!
di Irene SetolaCanva, tool online semplice e gratuito di tendenza, estende i suoi orizzonti al mondo del videomaking: per creators o semplici appassionati, ora è possibile realizzare contenuti di video editing in maniera gratuita e con l'ausilio di modelli standard, che ti permetteranno di ottenere prodotti di qualità in tempi rapidi e con semplicità, senza dover ricorrere necessariamente a strumenti costosi ed esclusivi.
