Cembre
CEMBRE, Costruzioni ElettroMeccaniche Bresciane
CEMBRE, Costruzioni ElettroMeccaniche Bresciane
Il gruppo CEMBRE S.p.A., acronimo di Costruzioni Elettro-Meccaniche Bresciane, è una delle principali società italiane, attiva anche a livello internazionale, nel settore metalmeccanico. CEMBRE si occupa della produzione e relativa commercializzazione di connettori elettrici ed utensili relativi all'installazione (morsettiere unipolari, pressacavi, stampanti a trasferimento termico).
Le origini ed il suo fondatore
CEMBRE è stata fondata nel 1969, per mano dell'Ing. Carlo Rosani.
Carlo, nato a Brescia nel 1926, ha conseguito i suoi studi presso il Politecnico di Milano (1951) laureandosi in Ingegneria Elettronica. Inizia in seguito a lavorare nel ramo dell'elettronica e, grazie all'esperienza acquisita in tale settore, nel 1969 decide di aprire la sua azienda.
Il collocamento in Borsa e l'espansione all'estero
La società si sviluppa nell'arco degli anni sia su territorio nazionale che estero.
Nel 1997 CEMBRE fa il suo debutto sulla Borsa di Milano. Nel 2002 acquisisce la società milanese OELMA srl, che viene incorporata in CEMBRE. Nello stesso anno costituisce la società General Marking, la quale si occuperà di siglatura industriale.
Nel mercato estero, CEMBRE costituisce varie filiali: tra queste, si annoverano la società inglese Cembre Ltd (1986), la divisione francese Cembre Sarl (1988), la società Cembre Gmbh in Germania (1997), Cembre España in Spagna e la filiale americana inaugurata nel 1999.
Nel 2010 è venuto a mancare il Presidente, nonché fondatore, del gruppo, Carlo Rosani. Ai vertici dell'azienda è subentrato allora il figlio Giovanni, già Amministratore delegato della stessa.
I principali dati finanziari di CEMBRE S.p.A.
Il gruppo CEMBRE S.p.A. ha sede principale a Brescia, in Via Serenissima 9, in un'area di circa 120.000 mq, in cui sono collocati uffici e laboratori. La società è quotata alla Borsa di Milano, nel segmento STAR, con il simbolo CMB.
L'ultimo esercizio relativo all'anno 2013 si è chiuso con ricavi pari a circa 105 milioni di euro, in rialzo rispetto ai 103.899 milioni del 2012; nell'anno precedente a questo, il 2011, il fatturato era di 103 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: CEMBRE
Nome società | CEMBRE |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA STAR |
Settore | PRODOTTI E SERVIZI INDUSTRIALI |
Codice Alfa | CMB |
Codice Isin | IT0001128047 |
Codice Reuters | CMB.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +3903036921 |
Fax | +390303365766 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Serenissima, 9 25135 Brescia (BS) |
Società revisione | PricewaterhouseCoopers S.p.A. |
Azioni in circolazione | 17.000.000 |
---|---|
Capitale Sociale | 8.840.000 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0.52 |
Data di collocamento | 15/12/1997 |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 1.2000 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 11/05/2022 |
Ultima raccomandazione | 15/03/2022 |
Emittente | BANCA AKROS |
Raccomandazione | Neutral |
Target Price | € 30.00 |
Andamento rating |
|
Rosani Giovanni Presidente, Amministratore delegato |
Onofri Anna Maria Vice presidente |
Rosani Sara Consigliere |
Bottini Bongrani Aldo Consigliere |
Carrara Paola Consigliere |
Celli Franco Consigliere |
Albertazzi Felice Consigliere |
Ceretti Elisabetta Consigliere |
Rosani Giovanni | 8.53 % |
Rosani Sara | 8.65 % |
Lysne Spa | 52.39 % |
31/12/2020 | Variaz. % | 31/12/2019 | |
TOTALE RICAVI | 137,14 | -6,26% | 146,30 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 36,30 | -2,16% | 37,10 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 25,20 | -7,29% | 27,18 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 24,90 | -7,57% | 26,94 |
RISULTATO NETTO | 18,98 | -12,49% | 21,69 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -8,41 | 51,26% | -5,56 |
PATRIMONIO NETTO | 163,59 | 1,97% | 160,43 |
CAPITALE INVESTITO | 155,18 | 0,21% | 154,86 |
Cembre: nel primo trimestre fatturato consolidato in crescita (27,1%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Cembre S.

Appuntamenti societari di venerdì 13 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Appuntamenti societari di Lunedì 9 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.


Cembre: nel primo trimestre 2022 fatturato consolidato in crescita del 27,1%
di Financial Trend Analysis -Cembre: nel primo trimestre 2022 fatturato consolidato in crescita del 27,1%
di Financial Trend Analysis"Le vendite del Gruppo nei primi tre mesi dell'esercizio 2022 sono in crescita del 27,1 per cento sul corrispondente periodo del 2021, tuttavia si segnala che il fatturato del mese di maggio 2021 era stato particolarmente elevato (pari a 18,3 milioni di euro), quindi si prevede che la crescita delle vendite progressive del 2022 segnerà un incremento meno marcato a partire dal mese di maggio 2022.

Appuntamenti societari di mercoledì 27 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di mercoledì 27 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari dal 25 al 30 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 25 Aprile 2022 Banco Di Desio: Ex Dividendo; Basic Net: Ex Dividendo; Bfc Media: Al via opa di IDI Srl; Coima Res: Ex Dividendo; Covivio: Ex Dividendo; Digital Magics: Assemblea Bilancio; Edison: Ex Dividendo; Esprinet: Ex Dividendo; Franchi Umberto Marmi: Ex Dividendo; Saes Getters: Ex Dividendo; Wiit: Ex Dividendo.
Appuntamenti societari dal 25 al 30 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 25 Aprile 2022 Banco Di Desio: Ex Dividendo; Basic Net: Ex Dividendo; Bfc Media: Al via opa di IDI Srl; Coima Res: Ex Dividendo; Covivio: Ex Dividendo; Digital Magics: Assemblea Bilancio; Edison: Ex Dividendo; Esprinet: Ex Dividendo; Franchi Umberto Marmi: Ex Dividendo; Saes Getters: Ex Dividendo; Wiit: Ex Dividendo.

Cembre: utile netto +33,4% a 25,3 mln nel 2021, proposto dividendo di 1,20 euro
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Cembre S.
Cembre: utile netto +33,4% a 25,3 mln nel 2021, proposto dividendo di 1,20 euro
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Cembre S.

Appuntamenti societari della settimana dal 14 al 18 marzo 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 14 al 18 marzo 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Appuntamenti societari di Lunedì 14 Marzo 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di Lunedì 14 Marzo 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Ftse Mib punta più in alto. Bper Banca e Banco BPM buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è pronto per salire ancora dopo la Fed: ecco i target al rialzo nel breve secondo Pietro Origlia.
Ftse Mib punta più in alto. Bper Banca e Banco BPM buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è pronto per salire ancora dopo la Fed: ecco i target al rialzo nel breve secondo Pietro Origlia.

Il Covid indebolisce i mercati azionari.
di Pietro OrigliaLe paure di nuovi lockdown indeboliscono i mercati azionari. A P.zza Affari attenzione a Telecom.
Il Covid indebolisce i mercati azionari.
di Pietro OrigliaLe paure di nuovi lockdown indeboliscono i mercati azionari. A P.zza Affari attenzione a Telecom.

Cembre: fatturato consolidato 9M21 +26,0% rispetto a 9M20 e +12,7% a 9M19
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Cembre S.
Cembre: fatturato consolidato 9M21 +26,0% rispetto a 9M20 e +12,7% a 9M19
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Cembre S.
Appuntamenti societari di giovedì 11 Novembre 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 11 Novembre 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dall'8 al 12 Novembre 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dall'8 al 12 Novembre 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

STAR Conference 2021: dal 12 al 14 ottobre, 62 società STAR incontrano oltre 240 investitori
di Financial Trend AnalysisAl via oggi fino al 14 ottobre, l'edizione autunnale della STAR Conference, dedicata all'incontro tra le società quotate sul segmento STAR e gli investitori italiani e internazionali.
STAR Conference 2021: dal 12 al 14 ottobre, 62 società STAR incontrano oltre 240 investitori
di Financial Trend AnalysisAl via oggi fino al 14 ottobre, l'edizione autunnale della STAR Conference, dedicata all'incontro tra le società quotate sul segmento STAR e gli investitori italiani e internazionali.
