Cisco
Cisco System, Inc., società americana di software
Cisco System, Inc. è una multinazionale americana, leader mondiale nella produzione di software nelle filiere IT: connessioni wireless, conferenze web, telecomunicazioni, video.
La società produce e distribuisce il sistema operativo IOS ed i macchinari dediti al funzionamento di reti MAN, WAN, VLAN e LAN. Si occupa inoltre dei sistemi di sicurezza VPN e Firewall, dell'archiviazione SAN (Storage Area Network) e del ramo della telefonia con IP Telephony.
La società ha sviluppato negli anni il programma Cisco Networking Academy Program, che offre corsi di networking attraverso la piattaforma e-learning rivolta agli studenti, al fine di apprendere le basi del networking, dell'informatica e della programmazione.
Le origini societarie
Le origini societarie riportano a San Jose, in California, nel 1984, quando Leonard Bosach (Direttore del dipartimento di informatica della Standford University) e Sandra Lerner (responsabile delle infrastrutture della Stanford Graduate School), presentarono il progetto che prevedeva l'interconnessione delle singole reti tra loro incompatibili: quest'ultimo venne negato dall'ufficio Technology Licensing dell’Università.
I due, consci delle potenzialità del progetto, decisero dunque di creare autonomamente la società Cisco System, affermandosi immediatamente sul mercato.
Nel 1987 la società viene finanziata da Donald Valentine, venture capitalist della Silicon Valley, che diventa azionista al 32%, permettendo così all'azienda di espandersi tramite l'acquisizione della società Grid System e svilupparsi sul mercato del networking.
Lo sbarco in Borsa
Dal 1999 Cisco System viene quotata in Borsa, a New York, sul mercato Nasdaq, con il simbolo CSCO. Nello stesso anno l'imprenditore Valentine acquisisce il controllo totale della società, liquidando i due fondatori con 170.000 dollari.
In seguito, l'azienda continuerà ad espandersi attraverso nuove acquisizioni mirate, quali quella con la società Crescendo Communication; attraverso quest'ultima, Cisco System acquisirà clienti del calibro di Boeing e Ford.
I principali dati finanziari di Cisco System
Cisco System ha la sede principale in California, a San Jose, ed è presente in 165 Paesi del mondo, tra i quali Russia, Giappone, Canada, Sud Africa, Europa, Colombia. Annovera circa 66.639 dipendenti.
La sede italiana è situata a Vimercate (MB) presso Palazzo Acero, in Via Torri Bianche 8.
La regina di internet ha chiuso l'esercizio del 2012 (terminato il 31/7/12) con un fatturato pari a 48,607 miliardi di dollari, in crescita rispetto ai 46,6 miliardi del 2012.
Per maggiori informazioni: CISCO SYSTEM
Wall Street: le trimestrali da non perdere, fino al 31 gennaio
di Filadelfo ScamporrinoDa Netflix a Microsoft, le trimestrali attese da domani e fino a fine mese. Guardia alta pure su American Express, Apple e Facebook. Ecco altre trimestrali USA in ordine sparso, da Abbott Laboratories a Mastercard. Mentre per gli utili di Cisco Systems c'è da attendere.
Wall Street: le trimestrali da non perdere, fino al 31 gennaio
di Filadelfo ScamporrinoDa Netflix a Microsoft, le trimestrali attese da domani e fino a fine mese. Guardia alta pure su American Express, Apple e Facebook. Ecco altre trimestrali USA in ordine sparso, da Abbott Laboratories a Mastercard. Mentre per gli utili di Cisco Systems c'è da attendere.

Wall Street giovedì da leoni: vola Morgan Stanley, frena Tesla
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones: bene Cisco e Caterpillar, deboli i farmaceutici. Nyse, Morgan Stanley sugli scudi. Nasdaq, Tesla chiude in lettera. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street che ha archiviato la sessione odierna di contrattazioni sui nuovi massimi storici. Le trimestrali del 16-17 gennaio 2020.
Wall Street giovedì da leoni: vola Morgan Stanley, frena Tesla
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones: bene Cisco e Caterpillar, deboli i farmaceutici. Nyse, Morgan Stanley sugli scudi. Nasdaq, Tesla chiude in lettera. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street che ha archiviato la sessione odierna di contrattazioni sui nuovi massimi storici. Le trimestrali del 16-17 gennaio 2020.

Wall Street torna sulla retta via, Tesla sgomma con Oppenheimer
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, UnitedHealth Group in netto calo. Nasdaq, Oppenheimer alza il prezzo obiettivo su Tesla. Lululemon Athletica alza stime utili e ricavi Q4 2019. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street che ha archiviato la sessione di scambi sui guadagni dopo il rosso di venerdì scorso.
Wall Street torna sulla retta via, Tesla sgomma con Oppenheimer
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, UnitedHealth Group in netto calo. Nasdaq, Oppenheimer alza il prezzo obiettivo su Tesla. Lululemon Athletica alza stime utili e ricavi Q4 2019. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street che ha archiviato la sessione di scambi sui guadagni dopo il rosso di venerdì scorso.

Wall Street scala nuove vette: forte Cisco, rally Conagra Brands
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, upgrade di Barclays su Cisco Systems e su Johnson & Johnson. Nyse, Conagra Brands in orbita sul Big Board. Gran denaro pure su Live Nation. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street che, sessione dopo sessione, continua a stampare nuovi massimi storici.
Wall Street scala nuove vette: forte Cisco, rally Conagra Brands
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, upgrade di Barclays su Cisco Systems e su Johnson & Johnson. Nyse, Conagra Brands in orbita sul Big Board. Gran denaro pure su Live Nation. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street che, sessione dopo sessione, continua a stampare nuovi massimi storici.

Wall Street aggiorna i record, Tesla supera quota 400 dollari
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in rialzo.
Wall Street aggiorna i record, Tesla supera quota 400 dollari
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in rialzo.

Cisco Systems sugli scudi al Nasdaq con upgrade Barclays
di Financial Trend AnalysisCisco Systems guadagna l'1,8% al Nasdaq.
Cisco Systems sugli scudi al Nasdaq con upgrade Barclays
di Financial Trend AnalysisCisco Systems guadagna l'1,8% al Nasdaq.

Usa: l'impeachment non spaventa Wall Street, nuovo record per il Nasdaq
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in rialzo.
Usa: l'impeachment non spaventa Wall Street, nuovo record per il Nasdaq
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in rialzo.

Wall Street: Goldman Sachs premia Nike, The Kroger in castigo
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, Goldman Sachs è Buy su Nike. Bene Apple tra le altre large caps. Nyse, vendite su The Kroger dopo la trimestrale. Slack Technologies in luce verde sul Big Board. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street che ha archiviato l'odierna sessione di contrattazioni in moderato territorio positivo.
Wall Street: Goldman Sachs premia Nike, The Kroger in castigo
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, Goldman Sachs è Buy su Nike. Bene Apple tra le altre large caps. Nyse, vendite su The Kroger dopo la trimestrale. Slack Technologies in luce verde sul Big Board. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street che ha archiviato l'odierna sessione di contrattazioni in moderato territorio positivo.

Wall Street vola con hi-tech, Charles Schwab compra Ameritrade
di Filadelfo ScamporrinoWall Street, nuovi massimi grazie alle azioni hi-tech. Nyse, Charles Schwab compra TD Ameritrade per $ 26 miliardi. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street, e le trimestrali del 26 novembre, prima dell'apertura delle contrattazioni, attese nei settori retail e semiconduttori.
Wall Street vola con hi-tech, Charles Schwab compra Ameritrade
di Filadelfo ScamporrinoWall Street, nuovi massimi grazie alle azioni hi-tech. Nyse, Charles Schwab compra TD Ameritrade per $ 26 miliardi. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street, e le trimestrali del 26 novembre, prima dell'apertura delle contrattazioni, attese nei settori retail e semiconduttori.

Borsa Usa: indici poco mossi, male Cisco
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta senza grandi variazioni.
Borsa Usa: indici poco mossi, male Cisco
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta senza grandi variazioni.

Wall Street tutta in trincea con Cisco, Canopy Growth va in fumo
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, giovedì nero per Cisco Systems. Vendite pure su Disney e Merck, downgrade per Apple. Nyse, Canopy Growth Corporation crolla sul Big Board. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street che ha archiviato l'odierna sessione di contrattazioni sul filo dello zero.
Wall Street tutta in trincea con Cisco, Canopy Growth va in fumo
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, giovedì nero per Cisco Systems. Vendite pure su Disney e Merck, downgrade per Apple. Nyse, Canopy Growth Corporation crolla sul Big Board. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street che ha archiviato l'odierna sessione di contrattazioni sul filo dello zero.

Borsa Usa: indici deboli
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta piuttosto debole.
Borsa Usa: indici deboli
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta piuttosto debole.

Crollo al Nasdaq per Cisco Systems su guidance sotto le stime
di Financial Trend AnalysisCisco Systems ha toccato un crollo del 5% in after market (la seduta di mercoledì al Nasdaq si era invece chiusa in rialzo dello 0,19%), dopo che il colosso Usa delle infrastrutture di rete ha comunicato risultati per il primo trimestre del suo esercizio segnati da profitti netti in declino da 3,55 miliardi di dollari, pari a 77 centesimi per azione, a 2,93 miliardi, e 68 centesimi.
Crollo al Nasdaq per Cisco Systems su guidance sotto le stime
di Financial Trend AnalysisCisco Systems ha toccato un crollo del 5% in after market (la seduta di mercoledì al Nasdaq si era invece chiusa in rialzo dello 0,19%), dopo che il colosso Usa delle infrastrutture di rete ha comunicato risultati per il primo trimestre del suo esercizio segnati da profitti netti in declino da 3,55 miliardi di dollari, pari a 77 centesimi per azione, a 2,93 miliardi, e 68 centesimi.

Cisco Systems trimestrale oltre le attese, nuvoloni sul Q2 2020
di Filadelfo ScamporrinoCisco Systems Q1 2020, utili e ricavi oltre le attese. Azioni CSCO in forte calo sull'after-hours. La guidance Q2 2020 di Cisco è deludente su profitti e previsioni di fatturato. Intanto per il trimestre alle spalle la società del networking ha acquisito due società, ecco quali.
Cisco Systems trimestrale oltre le attese, nuvoloni sul Q2 2020
di Filadelfo ScamporrinoCisco Systems Q1 2020, utili e ricavi oltre le attese. Azioni CSCO in forte calo sull'after-hours. La guidance Q2 2020 di Cisco è deludente su profitti e previsioni di fatturato. Intanto per il trimestre alle spalle la società del networking ha acquisito due società, ecco quali.

Borsa Usa: avvio di settimana debole, sugli scudi Boeing e Walgreens
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la prima seduta della settimana debole a causa dell''escalation delle proteste a Hong Kong.
Borsa Usa: avvio di settimana debole, sugli scudi Boeing e Walgreens
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la prima seduta della settimana debole a causa dell''escalation delle proteste a Hong Kong.

Borsa Usa: avvio di settimana negativo
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la prima seduta della settimana in ribasso a causa dell''escalation delle proteste a Hong Kong.
Borsa Usa: avvio di settimana negativo
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la prima seduta della settimana in ribasso a causa dell''escalation delle proteste a Hong Kong.
