Citigroup
Citigroup Inc., società americana di servizi finanziari
Citigroup Inc., conosciuta anche sotto l'abbreviazione Citi, è tra le principali multinazionali americane, che opera nel settore dei servizi finanziari ed assicurativi. L'istituto finanziario si occupa principalmente dell'investment banking e del comparto corporate.
Citigroup si rivolge a privati, ad aziende e ad enti, offrendo differenti soluzioni che spaziano dalla gestione patrimoniale, alla negoziazione di titoli, all'attività corporate.
Le origini e l'espansione
Citigroup Inc. fu costituita a New York, nel 1998, in seguito alla fusione della società americana Travelers Group Insurance (attiva nel campo assicurativo e finanziario) con la banca Citicorp (le cui origini risalgono alla storica americana Citibank, fondata nel 1812). L'istituto è stato il pioniere nell'offrire un innovativo servizio bancario assicurativo sul mercato.
La società, radicata sul territorio nazionale, inizia ad espandersi negli anni duemila, attraverso una serie di acquisizioni strategiche: tra queste, Associates First Capital Corporation (2000), Banamex (2001), Banca Europea per gli Americani (2001).
Nel 2007 il colosso bancario conta depositi per 780 miliardi di dollari ed asset pari a 30 miliardi di dollari; è inoltre presente a livello globale in cento nazioni, con circa 350.000 dipendenti, e vanta 200 milioni di clienti.
La crisi finanziaria
Nel 2008 la crisi finanziaria americana travolge i mercati ed il governo americano interviene con un piano di salvataggio denominato TARP (Troubled asset relief program), con liquidità pari a 7.700 miliardi di dollari e tassi d'interessi vicini allo zero. Tale misura è destinata ad aiutare il sistema economico statunitense e, proprio grazie all'intervento della Fed, Citigroup Inc., evita il fallimento.
Nel 2009, la Fed salva nuovamente l'azienda, diventando così azionista al 36% della banca. Solo nel 2010 Citigroup torna alla redditività pre crisi e riacquista le quote detenute dal Governo.
Nel dicembre del 2012, l'istituto finanziario annuncia un nuovo piano di ristrutturazione, chiudendo alcuni settori non produttivi; ciò comporterà, tra le altre misure, il licenziamento di 11.000 persone.
I principali dati finanziari di Citigroup Inc.
Citigroup Inc. ha la propria sede a New York, nel quartiere Manhattan, in Park Avenue, 399. E' presente in 140 nazioni, con 16.000 filiali e circa 257.000 dipendenti.
L'istituto è quotato alla Borsa di New York, nel listino SP100, con il simbolo C.
Il colosso bancario americano ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2013 con un fatturato pari a 67,639 miliardi di dollari, in crescita rispetto ai 59,519 miliardi del 2012. L'utile relativo al 2013 si è attestato a 13.673 milioni di dollari, quasi il doppio rispetto al precedente esercizio.
Per maggiori informazioni: CITIGROUP
Il quadro macro supporterà ancora le Borse: i driver nel breve
di Davide PantaleoLo scenario macroeconomico è ancora positivo per gli asset di rischio che potrebbero beneficiare anche di eventuali sorprese dalle imminenti trimestrali Usa. I market movers delle prossime giornate.
Il quadro macro supporterà ancora le Borse: i driver nel breve
di Davide PantaleoLo scenario macroeconomico è ancora positivo per gli asset di rischio che potrebbero beneficiare anche di eventuali sorprese dalle imminenti trimestrali Usa. I market movers delle prossime giornate.

Wall Street in odore di nuovi top storici. Focus su dati macro
di Davide PantaleoIl mercato attende di conoscere alcuni aggiornamenti macro e intanto diversi titoli catalizzano l'attenzione degli investitori.
Wall Street in odore di nuovi top storici. Focus su dati macro
di Davide PantaleoIl mercato attende di conoscere alcuni aggiornamenti macro e intanto diversi titoli catalizzano l'attenzione degli investitori.

Wall Street col vento in poppa, terzo trimestre con due record
di Filadelfo ScamporrinoNyse, azioni KB Home in rally dopo la trimestrale. Nasdaq, NVIDIA in denaro grazie a Citigroup. Azioni Zogenix in orbita dopo test positivi su trattamento contro sindrome di Dravet. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.
Wall Street col vento in poppa, terzo trimestre con due record
di Filadelfo ScamporrinoNyse, azioni KB Home in rally dopo la trimestrale. Nasdaq, NVIDIA in denaro grazie a Citigroup. Azioni Zogenix in orbita dopo test positivi su trattamento contro sindrome di Dravet. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.

Petrolio a 60 dollari anche prima di fine anno?
di Rossana PreziosoGli ultimi anni sono stati difficili per il petrolio, soprattutto per chi opera nel settore visto che i trend che caratterizzano la quotazione sono stati soggetti a diverse correnti spesso contrapposte.
Petrolio a 60 dollari anche prima di fine anno?
di Rossana PreziosoGli ultimi anni sono stati difficili per il petrolio, soprattutto per chi opera nel settore visto che i trend che caratterizzano la quotazione sono stati soggetti a diverse correnti spesso contrapposte.

Buy&Sell: promossi e bocciati dagli analisti
di Rossana PreziosoAncora acquirenti al comando a Wall Street. I rating degli analisti.
Buy&Sell: promossi e bocciati dagli analisti
di Rossana PreziosoAncora acquirenti al comando a Wall Street. I rating degli analisti.

A Wall Street gli acquirenti restano al timone: focus su Apple
di Davide PantaleoIn una seduta priva di dati macro di rilievo l'attenzione sarà tutta rivolta al settore societario. Sotto i riflettori Apple, ma ci sono anche altri titoli da seguire.
A Wall Street gli acquirenti restano al timone: focus su Apple
di Davide PantaleoIn una seduta priva di dati macro di rilievo l'attenzione sarà tutta rivolta al settore societario. Sotto i riflettori Apple, ma ci sono anche altri titoli da seguire.

7 dividendi che potrebbero raddoppiare nei prossimi 3 anni
di Rossana PreziosoUn segno di buona salute per le cedole è quello di aumentare, in maniera sostenibile, il proprio rendimento. Ecco qualche esempio tra i grandi nomi.
7 dividendi che potrebbero raddoppiare nei prossimi 3 anni
di Rossana PreziosoUn segno di buona salute per le cedole è quello di aumentare, in maniera sostenibile, il proprio rendimento. Ecco qualche esempio tra i grandi nomi.

Buy&Sell: promossi e bocciati dagli analisti
di Rossana PreziosoAvvio in positivo per Wall Street. I rating degli analisti.
Buy&Sell: promossi e bocciati dagli analisti
di Rossana PreziosoAvvio in positivo per Wall Street. I rating degli analisti.

Buy&Sell: promossi e bocciati dagli analisti
di Rossana PreziosoWall Street attende la Fed ad un passo dai massimi storici. I rating degli analisti
Buy&Sell: promossi e bocciati dagli analisti
di Rossana PreziosoWall Street attende la Fed ad un passo dai massimi storici. I rating degli analisti

3 grandi banche con i conti in ordine da comprare adesso
di Faro MalteseUn gruppo di grandi banche ha dato il via la scorsa settimana alla nuova stagione di utili aziendali dello S&P 500. Ecco chi si merita un buy.
3 grandi banche con i conti in ordine da comprare adesso
di Faro MalteseUn gruppo di grandi banche ha dato il via la scorsa settimana alla nuova stagione di utili aziendali dello S&P 500. Ecco chi si merita un buy.

Buy&Sell degli analisti
di Rossana PreziosoGli Usa stanno rallentando il percorso delle riforme volute da Trump. I rating degli analisti.
Buy&Sell degli analisti
di Rossana PreziosoGli Usa stanno rallentando il percorso delle riforme volute da Trump. I rating degli analisti.

Trump non è più una buona notizia per Wall Street
di Rossana PreziosoL'economia statunitense è a un bivio così come anche la finanza a stelle e strisce. Partendo dalla prima è sempre più chiaro a tutti che la forza della politica e l'entusiasmo suscitato dall'agenda Trump si è definitivamente indebolito.
Trump non è più una buona notizia per Wall Street
di Rossana PreziosoL'economia statunitense è a un bivio così come anche la finanza a stelle e strisce. Partendo dalla prima è sempre più chiaro a tutti che la forza della politica e l'entusiasmo suscitato dall'agenda Trump si è definitivamente indebolito.

Wall Street impavida, doppio record coi bancari in apnea
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, JPMorgan Chase in lettera dopo la trimestrale. Nyse, prokit taking anche su Citigroup. Wells Fargo, ricavi Q2 2017 inferiori alle attese. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.
Wall Street impavida, doppio record coi bancari in apnea
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, JPMorgan Chase in lettera dopo la trimestrale. Nyse, prokit taking anche su Citigroup. Wells Fargo, ricavi Q2 2017 inferiori alle attese. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.

Wall Street sale: deludono i dati macro, ma non le trimestrali
di Davide PantaleoLe prime due indicazioni macro di oggi sono state inferiori alle attese e ora si guarda agli altri aggiornamenti in arrivo. Sotto la lente il settore finanziario.
Wall Street sale: deludono i dati macro, ma non le trimestrali
di Davide PantaleoLe prime due indicazioni macro di oggi sono state inferiori alle attese e ora si guarda agli altri aggiornamenti in arrivo. Sotto la lente il settore finanziario.

Piazza Affari: prossima fermata i massimi dell'anno?
di Davide PantaleoLa confermata della violazione di area 21.500 aprirà le porte ad ulteriori salite del Ftse Mib: la prossima sarà una seduta impegnativa su vari fronti.
Piazza Affari: prossima fermata i massimi dell'anno?
di Davide PantaleoLa confermata della violazione di area 21.500 aprirà le porte ad ulteriori salite del Ftse Mib: la prossima sarà una seduta impegnativa su vari fronti.

Trimestrali Usa al via: un boost al rialzo delle Borse?
di Davide PantaleoQuesta settimana prenderà il via la nuova stagione degli utili societari da cui nel complesso sono attese indicazioni positive. Per gli analisti saranno i conti trimestrali a decidere la direzione dei mercati nei prossimi mesi.
Trimestrali Usa al via: un boost al rialzo delle Borse?
di Davide PantaleoQuesta settimana prenderà il via la nuova stagione degli utili societari da cui nel complesso sono attese indicazioni positive. Per gli analisti saranno i conti trimestrali a decidere la direzione dei mercati nei prossimi mesi.
