Coima Res
Coima Res, acquisizione e gestione di patrimoni immobiliari
La Coima Res S.p.A. SIIQ, quotata in Borsa a Piazza Affari, è una società attiva nell'acquisizione e nella gestione di patrimoni immobiliari. Gli asset acquisiti e gestiti, in particolare, sono costituiti in prevalenza da immobili a destinazione commerciale con l'obiettivo di generare redditi da locazione sulla base del regime fiscale agevolato previsto per le Società di investimento immobiliare quotate (SIIQ).
Coima Res, dalla nascita alla quotazione in Borsa
La costituzione di Coima Res risale al mese di giugno del 2015. Dopodiché, nel mese di settembre del 2015, la società ha esercitato l’opzione per accedere al regime speciale previsto per le SIIQ - Società di Investimento Immobiliare Quotate. Risale invece al mese di marzo del 2016 il collocamento istituzionale finalizzato all'ammissione a quotazione delle azioni Coima Res sull'MTA, il Mercato Telematico Azionario che è organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. Completato il collocamento istituzionale, dalla data del 13 maggio del 2016 le azioni Coima Res sono negoziate sull'MTA.
La strategia di investimento
Al fine di generare flussi di cassa stabili, crescenti e sostenibili, la strategia di investimento di Coima Res si basa sulla creazione di un patrimonio immobiliare di elevata qualità e, quindi, con interessanti potenzialità di apprezzamento nel tempo e con destinazione prevalentemente terziaria. In base ad alcuni criteri predefiniti, Coima Res mira ad ampliare il proprio Portafoglio Iniziale, nell'arco di 12-24 mesi, attraverso l’investimento dei proventi dell’Offerta che ha portato la società a quotarsi in Borsa.
Coima Res, i principali dati economici e finanziari
Coima Res ha archiviato l'esercizio di bilancio al 31 dicembre del 2016 con ricavi a 16,6 milioni di euro, Ebitda a 7,6 milioni di euro, ed un utile a 12,1 milioni di euro. In soli sette mesi, dal giorno della quotazione in Borsa, Coima Res ha investito oltre 526 milioni di euro con un incremento pari a +276% rispetto alla data di IPO. La capacità d'investimento rimanente per Coima Res è di 100 milioni di euro circa. Alla luce dei risultati 2016, il CdA ha deliberato per proporre la distribuzione di un dividendo 2017 pari a 0,11 euro unitari per azione.
Per maggiori informazioni: COIMA RES
Coima Res, acquisizione e gestione di patrimoni immobiliari
La Coima Res S.p.A. SIIQ, quotata in Borsa a Piazza Affari, è una società attiva nell'acquisizione e nella gestione di patrimoni immobiliari. Gli asset acquisiti e gestiti, in particolare, sono costituiti in prevalenza da immobili a destinazione commerciale con l'obiettivo di generare redditi da locazione sulla base del regime fiscale agevolato previsto per le Società di investimento immobiliare quotate (SIIQ).
Coima Res, dalla nascita alla quotazione in Borsa
La costituzione di Coima Res risale al mese di giugno del 2015. Dopodiché, nel mese di settembre del 2015, la società ha esercitato l’opzione per accedere al regime speciale previsto per le SIIQ - Società di Investimento Immobiliare Quotate. Risale invece al mese di marzo del 2016 il collocamento istituzionale finalizzato all'ammissione a quotazione delle azioni Coima Res sull'MTA, il Mercato Telematico Azionario che è organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. Completato il collocamento istituzionale, dalla data del 13 maggio del 2016 le azioni Coima Res sono negoziate sull'MTA.
La strategia di investimento
Al fine di generare flussi di cassa stabili, crescenti e sostenibili, la strategia di investimento di Coima Res si basa sulla creazione di un patrimonio immobiliare di elevata qualità e, quindi, con interessanti potenzialità di apprezzamento nel tempo e con destinazione prevalentemente terziaria. In base ad alcuni criteri predefiniti, Coima Res mira ad ampliare il proprio Portafoglio Iniziale, nell'arco di 12-24 mesi, attraverso l’investimento dei proventi dell’Offerta che ha portato la società a quotarsi in Borsa.
Coima Res, i principali dati economici e finanziari
Coima Res ha archiviato l'esercizio di bilancio al 31 dicembre del 2016 con ricavi a 16,6 milioni di euro, Ebitda a 7,6 milioni di euro, ed un utile a 12,1 milioni di euro. In soli sette mesi, dal giorno della quotazione in Borsa, Coima Res ha investito oltre 526 milioni di euro con un incremento pari a +276% rispetto alla data di IPO. La capacità d'investimento rimanente per Coima Res è di 100 milioni di euro circa. Alla luce dei risultati 2016, il CdA ha deliberato per proporre la distribuzione di un dividendo 2017 pari a 0,11 euro unitari per azione.
Per maggiori informazioni: COIMA RES
Ftse Mib: come operare con profitto nel breve. I titoli in e out
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è appiattito in un laterale che può essere sfruttato per seguire l'unica operatività possibile al momento. La view di Gianluigi Raimondi.
Ftse Mib: come operare con profitto nel breve. I titoli in e out
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è appiattito in un laterale che può essere sfruttato per seguire l'unica operatività possibile al momento. La view di Gianluigi Raimondi.

Pramerica SGR rinnova il cda, Massimo Capuano alla presidenza
di Financial Trend AnalysisL'assemblea dei soci di Pramerica SGR - società di gestione del risparmio con un patrimonio gestito di oltre 65 miliardi di Euro (al 31/12/2019), settimo operatore del mercato dell'asset management in Italia con una quota di mercato di quasi il 3%(Fonte dati: Pramerica SGR e Assogestioni) - ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, affidando a Massimo Capuano la carica di Presidente.
Pramerica SGR rinnova il cda, Massimo Capuano alla presidenza
di Financial Trend AnalysisL'assemblea dei soci di Pramerica SGR - società di gestione del risparmio con un patrimonio gestito di oltre 65 miliardi di Euro (al 31/12/2019), settimo operatore del mercato dell'asset management in Italia con una quota di mercato di quasi il 3%(Fonte dati: Pramerica SGR e Assogestioni) - ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, affidando a Massimo Capuano la carica di Presidente.

Coima RES, aggiornamento dell'attività in relazione all'epidemia Covid-19
di Financial Trend AnalysisLa trasparenza verso gli stakeholder è un aspetto molto importante per COIMA RES e, in quest'ottica, considerando la pandemia COVID-19, la Società fornisce informazioni aggiornate sullo stato attuale delle sue attività.
Coima RES, aggiornamento dell'attività in relazione all'epidemia Covid-19
di Financial Trend AnalysisLa trasparenza verso gli stakeholder è un aspetto molto importante per COIMA RES e, in quest'ottica, considerando la pandemia COVID-19, la Società fornisce informazioni aggiornate sullo stato attuale delle sue attività.

Coima RES estende il contratto con Coima SGR
di Financial Trend AnalysisCOIMA RES comunica che in data 19 marzo 2020 il Consiglio di Amministrazione ha approvato l'estensione della durata del rapporto di asset management in essere tra la Società e COIMA SGR, mediante la sottoscrizione di un nuovo accordo di asset management ("Contratto") contenente alcune modificazioni rispetto al contratto previgente tra la Società e COIMA SGR, tra cui il miglioramento dei termini economici a favore della Società.
Coima RES estende il contratto con Coima SGR
di Financial Trend AnalysisCOIMA RES comunica che in data 19 marzo 2020 il Consiglio di Amministrazione ha approvato l'estensione della durata del rapporto di asset management in essere tra la Società e COIMA SGR, mediante la sottoscrizione di un nuovo accordo di asset management ("Contratto") contenente alcune modificazioni rispetto al contratto previgente tra la Società e COIMA SGR, tra cui il miglioramento dei termini economici a favore della Società.

Coima Res, scomparsa del consigliere Ardissone
di Financial Trend AnalysisCoima Res comunica che è tristemente venuto a mancare il dott.
Coima Res, scomparsa del consigliere Ardissone
di Financial Trend AnalysisCoima Res comunica che è tristemente venuto a mancare il dott.

I buy di oggi da Coima Res a Saras
di Finanzaoperativa.comFidentiis valuta buy: Saras con target price di 1,80/1,90 euro in vista dei risultati del quarto trimestre dello scorso anno in calendario oggi.
I buy di oggi da Coima Res a Saras
di Finanzaoperativa.comFidentiis valuta buy: Saras con target price di 1,80/1,90 euro in vista dei risultati del quarto trimestre dello scorso anno in calendario oggi.

COIMA RES: posticipato Cda per approvazione resoconto intermedio di gestione consolidato al 31 marzo 2020
di Financial Trend AnalysisCOIMA RES comunica la seguente variazione al calendario finanziario 2020: il Consiglio di Amministrazione per l'approvazione del resoconto intermedio di gestione consolidato al 31 marzo 2020, precedentemente previsto per il 7 maggio 2020, si riunirà il 13 maggio 2020.
COIMA RES: posticipato Cda per approvazione resoconto intermedio di gestione consolidato al 31 marzo 2020
di Financial Trend AnalysisCOIMA RES comunica la seguente variazione al calendario finanziario 2020: il Consiglio di Amministrazione per l'approvazione del resoconto intermedio di gestione consolidato al 31 marzo 2020, precedentemente previsto per il 7 maggio 2020, si riunirà il 13 maggio 2020.

Coima Res: EPRA NAV per azione in crescita del 5,0% ad Euro 12,29, proposto dividendo di 0,30 euro
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di COIMA RES, riunitosi ieri sotto la presidenza di Massimo Capuano, ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 31 dicembre 2019.
Coima Res: EPRA NAV per azione in crescita del 5,0% ad Euro 12,29, proposto dividendo di 0,30 euro
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di COIMA RES, riunitosi ieri sotto la presidenza di Massimo Capuano, ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 31 dicembre 2019.

Appuntamenti societari di giovedì 20 Febbraio 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 20 Febbraio 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 17 al 21 Febbraio 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 17 al 21 Febbraio 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

I buy di oggi da Coima Res a Unieuro
di Finanzaoperativa.comBarclays valuta buy: Nexi con prezzo obiettivo di 14 euro (accordo di partnership con Abi).
I buy di oggi da Coima Res a Unieuro
di Finanzaoperativa.comBarclays valuta buy: Nexi con prezzo obiettivo di 14 euro (accordo di partnership con Abi).

Borsa Italiana, al via a Londra la prima tappa dell'Italian Equity Roadshow 2020
di Financial Trend AnalysisParte oggi a Londra la prima tappa dell'Italian Equity Roadshow di Borsa Italiana che prevede due giorni di meeting tra le società quotate e la comunità finanziaria internazionale, il 16 e il 17 gennaio.
Borsa Italiana, al via a Londra la prima tappa dell'Italian Equity Roadshow 2020
di Financial Trend AnalysisParte oggi a Londra la prima tappa dell'Italian Equity Roadshow di Borsa Italiana che prevede due giorni di meeting tra le società quotate e la comunità finanziaria internazionale, il 16 e il 17 gennaio.

COIMA RES: perfezionata cessione di un portafoglio di filiali bancarie
di Financial Trend AnalysisCOIMA RES comunica il perfezionamento, tramite il fondo COIMA Core Fund IV, della cessione della prima tranche di filiali bancarie relativa all'operazione annunciata l'8 novembre 2019 (cessione di 11 filiali bancarie per un valore complessivo di Euro 23,5 milioni).
COIMA RES: perfezionata cessione di un portafoglio di filiali bancarie
di Financial Trend AnalysisCOIMA RES comunica il perfezionamento, tramite il fondo COIMA Core Fund IV, della cessione della prima tranche di filiali bancarie relativa all'operazione annunciata l'8 novembre 2019 (cessione di 11 filiali bancarie per un valore complessivo di Euro 23,5 milioni).
