Cose Belle di Italia
Cose Belle d'Italia, principale operatore italiano nei servizi per i digital media
Cose Belle d'Italia, già Mediacontech, è una società italiana, attiva nel settore dei digital media per quanto riguarda le attività di produzione e gestione dei contenuti mediatici ed online.
L’origine di Cose Belle d'Italia
Mediacontech nasce dall'idea di creare un realtà internazionale progetto di creare un player internazionale attivo sul fronte dei media per quanto riguarda i servizi di contents creation & media management
Con l’intenzione di integrare in una sola società le competenze di alcune tra le migliori aziende d’Europa, Mediacontech intraprende un progetto di acquisizioni, che la portano, nella primavera del 2004, ad acquistare Euphon, gruppo sorto negli anni ’40, divenuto nel corso del tempo uno dei maggiori attori del settore italiano.
Nel settembre 2004 la società presenta una strategia operativa volta a potenziare nel corso di tre anni alcuni dei settori più innovativi ed attivi sul fronte dell’offerta: tra questi si annoverano le attività di alta definizione (HD-TV), il digitale terrestre e broadband.
Sul fronte opposto, Mediacontech intraprende un piano di ristrutturazione e riorganizzazione avviando nuove fusioni e un piano di razionalizzazione.
Lo sviluppo recente della società
Nel 2005 il gruppo procede con lo sviluppo dei progetti d’investimento e sviluppo nel campo della tecnologia HD-TV.
Nel 2006 il Mediacontech diviene punto di riferimento per il mercato dell’advertising ed acquisisce la MTC Mikros, penetrando il mercato francese. Acquista inoltre anche la società Videe, del settore broadcast. Viene fondata dunque Square-Post Production, specializzata nell'advertising in Italia.
Nel 2007 si avvia l'operazione di rebranding della società: viene scelto come nuovo nome delle società unite quello attuale di Mediacontech. Nel luglio del 2007 il gruppo acquisisce Vo lume Srl.
Sempre nel luglio del 2008, inoltre, viene sottoscritta l’acquisizione di una quota pari al 51% di Delta Tre Informatica e Deltatre Suisse.
I principali dati finanziari di Cose Belle d'Italia
La società ha sede a Milano, in via San Martino 19 ed ha concluso l'esercizio inerente all'anno 2013 con ricavi in calo a 90,224 milioni di euro, contro i 100,376 del 2012. Nel 2013 il gruppo ha registrato una perdita netta in aumento a 20,163 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: COSE BELLE D'ITALIA
Cose Belle d'Italia, principale operatore italiano nei servizi per i digital media
Cose Belle d'Italia, principale operatore italiano nei servizi per i digital media
Cose Belle d'Italia, già Mediacontech, è una società italiana, attiva nel settore dei digital media per quanto riguarda le attività di produzione e gestione dei contenuti mediatici ed online.
L’origine di Cose Belle d'Italia
Mediacontech nasce dall'idea di creare un realtà internazionale progetto di creare un player internazionale attivo sul fronte dei media per quanto riguarda i servizi di contents creation & media management
Con l’intenzione di integrare in una sola società le competenze di alcune tra le migliori aziende d’Europa, Mediacontech intraprende un progetto di acquisizioni, che la portano, nella primavera del 2004, ad acquistare Euphon, gruppo sorto negli anni ’40, divenuto nel corso del tempo uno dei maggiori attori del settore italiano.
Nel settembre 2004 la società presenta una strategia operativa volta a potenziare nel corso di tre anni alcuni dei settori più innovativi ed attivi sul fronte dell’offerta: tra questi si annoverano le attività di alta definizione (HD-TV), il digitale terrestre e broadband.
Sul fronte opposto, Mediacontech intraprende un piano di ristrutturazione e riorganizzazione avviando nuove fusioni e un piano di razionalizzazione.
Lo sviluppo recente della società
Nel 2005 il gruppo procede con lo sviluppo dei progetti d’investimento e sviluppo nel campo della tecnologia HD-TV.
Nel 2006 il Mediacontech diviene punto di riferimento per il mercato dell’advertising ed acquisisce la MTC Mikros, penetrando il mercato francese. Acquista inoltre anche la società Videe, del settore broadcast. Viene fondata dunque Square-Post Production, specializzata nell'advertising in Italia.
Nel 2007 si avvia l'operazione di rebranding della società: viene scelto come nuovo nome delle società unite quello attuale di Mediacontech. Nel luglio del 2007 il gruppo acquisisce Vo lume Srl.
Sempre nel luglio del 2008, inoltre, viene sottoscritta l’acquisizione di una quota pari al 51% di Delta Tre Informatica e Deltatre Suisse.
I principali dati finanziari di Cose Belle d'Italia
La società ha sede a Milano, in via San Martino 19 ed ha concluso l'esercizio inerente all'anno 2013 con ricavi in calo a 90,224 milioni di euro, contro i 100,376 del 2012. Nel 2013 il gruppo ha registrato una perdita netta in aumento a 20,163 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: COSE BELLE D'ITALIA
Nome società | COSE BELLE DI ITALIA |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA SMALL CAP |
Settore | MEDIA |
Codice Alfa | CBI |
Codice Isin | IT0004991490 |
Codice Reuters | CBI.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390287371 |
Fax | +390287181697 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Piazza Castello 13, 20121 Milano (MI) |
Società revisione | Ernst & Young |
Azioni in circolazione | 18.441.303 |
---|---|
Capitale Sociale | 9.447.849 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 04/07/2000 |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 0.6000 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 25/04/2002 |
Ultima raccomandazione | 15/05/2008 |
Emittente | BANCA IMI |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 8.80 |
Andamento rating |
|
Perucca Valeria Piera |
Gilardi Mauro |
Corti Stefano |
Vegni Stefano |
Besso Cordero Maria Cristina |
Turci Simona |
Bosello Carlo |
Piacentini Valentina |
Papi Rossi Ferruccio |
Mantovani Anna Maria |
Ciocca Luciano |
Longo Andrea Maria |
Achirot | 67.81 % |
31/12/2018 | Variaz. % | 31/12/2017 | |
TOTALE RICAVI | 0,58 | -72,38% | 2,10 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | -3,30 | 57,15% | -2,10 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | -3,70 | 184,64% | -1,30 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | -3,80 | 153,35% | -1,50 |
RISULTATO NETTO | -3,80 | 65,22% | -2,30 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 8,10 | -28,95% | 11,40 |
PATRIMONIO NETTO | 6,80 | -35,85% | 10,60 |
CAPITALE INVESTITO | 1,22 | 90,60% | 0,64 |
Cosa vedere a Verona e dintorni: consigli e idee per un viaggio perfetto
di Laura PellegriniCosa vedere a Verona e dintorni in pochi giorni? Dal centro storico ai più bei borghi d'Italia, dal lago di Garda al Monte Baldo, dalla Valpolicella alla Lessinia, fino al parco divertimenti più grande d'italia. Ecco le migliori mete e i luoghi da visitare a Verona e dintorni: alcuni consigli e idee per un viaggio indimenticabile.

Ftse Mib: focus su Ubi Banca. Occhio a petrolio e BTP Futura
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
