Credit Suisse
Credit Suisse Group, banca svizzera per i servizi finanziari
Credit Suisse Group AG è un istituto di credito svizzero, leader a livello globale nel ramo dei servizi finanziari, suddivisi in tre divisioni: private banking, asset management ed investment banking.
La banca offre alle aziende e ai privati una vasta gamma di servizi bancari ed è attiva nel settore dei finanziamenti, delle consulenze personali, soluzioni ipotecarie e leasing.
La società si occupa della gestione dei fondi patrimoniali, dei fondi d'investimento, dei mandati di gestione patrimoniale e degli Exchange Trader Fund. E' attiva inoltre nel ramo assicurativo.
La storia ed il suo pioniere: Johann Heinrich Alfred Escher Vom Glas
Le origini del gruppo finanziario risalgono al 1856, quando venne costituita a Zurigo la Schweizerische Kreditanstalt, grazie al contributo di Johann Heinrich Alfred Escher Vom Glas, (Zurigo,1819-Zurigo, 1882) politico ed industriale, nonché ideatore delle ferrovie svizzere.
Alfred Escher, contribuì attivamente alla nascita del Credito Svizzero, il quale fornì il finanziamento per la costruzione della ferrovia del Gottardo, della quale divenne Presidente.
Inizialmente l'Istituto di credito esercitava come principale attività quella di finanziamento ad aziende nazionali, consentendo così lo sviluppo del tessuto economico elvetico.
La banca si è sviluppata nell'arco degli anni, attraverso acquisizioni e nuove costituzioni (Bank Leu, Banca Popolare Svizzera, ABN Ambro Bank), diventando uno dei principali operatori finanziari internazionali.
In riferimento a Credit Suisse, il Wall Street Journal ha affermato: "Credit Suisse è sopravvissuta alla crisi del credito meglio di molti altri competitors".
All'oggi, Credit Suisse è una tra le maggiori Banche d'Affari specializzate nell'analisi tecnica e fondamentale dei mercati finanziari (nell'assegnazione di rating societari e target price).
I principali dati finanziari del gruppo Credit Suisse
Il gruppo Credit Suisse ha sede principale a Zurigo, in Paradeplatz 8. E' inoltre presente a livello globale con 405 uffici sparsi dalla Svizzera all'America e conta circa 46.900 collaboratori.
Dal 1998 Credit Suisse Italy è presente anche in Italia con la divisione Private Banking International. Il colosso elvetico è quotato sia alla Borsa Valori di Zurigo, con il simbolo CSGN, sia alla Borsa di New York, con il simbolo CS.
L'esercizio 2013 è stato chiuso con un fatturato pari a 25,689 miliardi di franchi svizzeri (41,937 miliardi di dollari), con un utile netto in crescita da 1,349 miliardi del 2012 a 2,326 del 2013.
Per maggiori informazioni: CREDIT SUISSE
Credit Suisse Group, banca svizzera per i servizi finanziari
Credit Suisse Group AG è un istituto di credito svizzero, leader a livello globale nel ramo dei servizi finanziari, suddivisi in tre divisioni: private banking, asset management ed investment banking.
La banca offre alle aziende e ai privati una vasta gamma di servizi bancari ed è attiva nel settore dei finanziamenti, delle consulenze personali, soluzioni ipotecarie e leasing.
La società si occupa della gestione dei fondi patrimoniali, dei fondi d'investimento, dei mandati di gestione patrimoniale e degli Exchange Trader Fund. E' attiva inoltre nel ramo assicurativo.
La storia ed il suo pioniere: Johann Heinrich Alfred Escher Vom Glas
Le origini del gruppo finanziario risalgono al 1856, quando venne costituita a Zurigo la Schweizerische Kreditanstalt, grazie al contributo di Johann Heinrich Alfred Escher Vom Glas, (Zurigo,1819-Zurigo, 1882) politico ed industriale, nonché ideatore delle ferrovie svizzere.
Alfred Escher, contribuì attivamente alla nascita del Credito Svizzero, il quale fornì il finanziamento per la costruzione della ferrovia del Gottardo, della quale divenne Presidente.
Inizialmente l'Istituto di credito esercitava come principale attività quella di finanziamento ad aziende nazionali, consentendo così lo sviluppo del tessuto economico elvetico.
La banca si è sviluppata nell'arco degli anni, attraverso acquisizioni e nuove costituzioni (Bank Leu, Banca Popolare Svizzera, ABN Ambro Bank), diventando uno dei principali operatori finanziari internazionali.
In riferimento a Credit Suisse, il Wall Street Journal ha affermato: "Credit Suisse è sopravvissuta alla crisi del credito meglio di molti altri competitors".
All'oggi, Credit Suisse è una tra le maggiori Banche d'Affari specializzate nell'analisi tecnica e fondamentale dei mercati finanziari (nell'assegnazione di rating societari e target price).
I principali dati finanziari del gruppo Credit Suisse
Il gruppo Credit Suisse ha sede principale a Zurigo, in Paradeplatz 8. E' inoltre presente a livello globale con 405 uffici sparsi dalla Svizzera all'America e conta circa 46.900 collaboratori.
Dal 1998 Credit Suisse Italy è presente anche in Italia con la divisione Private Banking International. Il colosso elvetico è quotato sia alla Borsa Valori di Zurigo, con il simbolo CSGN, sia alla Borsa di New York, con il simbolo CS.
L'esercizio 2013 è stato chiuso con un fatturato pari a 25,689 miliardi di franchi svizzeri (41,937 miliardi di dollari), con un utile netto in crescita da 1,349 miliardi del 2012 a 2,326 del 2013.
Per maggiori informazioni: CREDIT SUISSE
Trema la finanza svizzera: svelati i segreti di CreditSuisse
di FtaAvere un conto in svizzera non è reato, ma le rigide leggi sul segreto bancario sono "immorali".
Parte con una fuga di notizie l'ultimo scandalo che ha coinvolto la banca svizzera Credit Suisse e che getta nell'ombra una delle principali piazze finanziarie al mondo: parliamo del "Suisse paper".

Per Goldman è il momento d'investire sull'azionario in Cina
di FtaPer Goldman Sachs è arrivato il momento d'investire sull'azionario in Cina, grazie al vantaggio della politica monetaria più accomodante della PboC, rispetto a Fed e Bce.

Il n. 1 di Credit Suisse viola la quarantena e si dimette
di FtaNon c'è pace per Credit Suisse. Dopo le dimissioni nel 2020 dell'allora CEO Tidjane Thiam per una vicenda di presunto spionaggio ai danni di un manager della banca svizzera ecco il turno dell'ormai ex presidente Antonio Horta-Osorio. La causa? Violazione delle norme sulla quarantena Covid-19, e non solo

Raccomandazioni a Wall Street? Nel tech buy a Cisco e Adobe
di FtaRaccomandazioni a Wall Street? Credit Suisse vede Cisco sui massimi di 21 anni al Nasdaq. Nel tech buy anche per Adobe, in vista della trimestrale.

Investire sostenibile non significa più rendimento inferiore
di FtaPer il chief executive di Credit Suisse Gottstein, oggi non c'è più una contraddizione tra investire sostenibile e rendimento sostenibile. Tutt'altro.

Rivoluzione in Svizzera. I banchieri finiscono sotto accusa
di FtaPossibile rivoluzione per il credito della Svizzera. Banchieri sotto accusa per i troppi scandali. Nuovo norme allo studio con sanzioni per i manager.
Rivoluzione in Svizzera. I banchieri finiscono sotto accusa
di FtaPossibile rivoluzione per il credito della Svizzera. Banchieri sotto accusa per i troppi scandali. Nuovo norme allo studio con sanzioni per i manager.

Anche Ubs sente l'impatto di Archegos ma l'investment cresce
di FtaL'impatto del crac Archegos si sente anche nei risultati di Ubs, anche se molto meno che in Credit Suisse. Cresce l'investment ma rimane l'incertezza.
Anche Ubs sente l'impatto di Archegos ma l'investment cresce
di FtaL'impatto del crac Archegos si sente anche nei risultati di Ubs, anche se molto meno che in Credit Suisse. Cresce l'investment ma rimane l'incertezza.

Il crac Archegos continua a essere un peso per Credit Suisse
di FtaLa vicenda Archegos mette Credit Suisse sotto la lente dei regolatori elvetici, mentre la banca prevede nuove perdite dal crac miliardario dell'hedge.
Il crac Archegos continua a essere un peso per Credit Suisse
di FtaLa vicenda Archegos mette Credit Suisse sotto la lente dei regolatori elvetici, mentre la banca prevede nuove perdite dal crac miliardario dell'hedge.

Nonostante Archegos trimestre record anche in Morgan Stanley
di FtaProfitti e ricavi record per Morgan Stanley nel primo trimestre ma l'istituto Usa registra anche 911 milioni di perdite sul crac dell'hedge Archegos.
Nonostante Archegos trimestre record anche in Morgan Stanley
di FtaProfitti e ricavi record per Morgan Stanley nel primo trimestre ma l'istituto Usa registra anche 911 milioni di perdite sul crac dell'hedge Archegos.

Come uscire dal crac Archegos? Credit Suisse frena su cedola
di FtaPer il Credit Suisse la strada per uscire dal crac Archegos dal taglio al ritorno di capitale. Dimissioni per Chin, chief executive d'Investment Bank.
Come uscire dal crac Archegos? Credit Suisse frena su cedola
di FtaPer il Credit Suisse la strada per uscire dal crac Archegos dal taglio al ritorno di capitale. Dimissioni per Chin, chief executive d'Investment Bank.

Quale il costo del crac Archegos? Jp Morgan dice 10 miliardi
di FtaSecondo Jp Morgan le perdite del crac di Archegos potrebbero arrivare a 10 miliardi per le banche. Credit Suisse a rischio. Wells Fargo esce in tempo.
Quale il costo del crac Archegos? Jp Morgan dice 10 miliardi
di FtaSecondo Jp Morgan le perdite del crac di Archegos potrebbero arrivare a 10 miliardi per le banche. Credit Suisse a rischio. Wells Fargo esce in tempo.

Archegos Capital, la sabbia nell'ingranaggio?
di FtaIl mercato è scosso dallo scandalo finanziario Archegos. La società di gestione ha venduto posizioni azionarie ingenti creando scompiglio. Sarà la scusa per un ribasso? L’analisi di materie prime e dollaro suggerisce di muoversi con prudenza in borsa in questa fase.
Archegos Capital, la sabbia nell'ingranaggio?
di FtaIl mercato è scosso dallo scandalo finanziario Archegos. La società di gestione ha venduto posizioni azionarie ingenti creando scompiglio. Sarà la scusa per un ribasso? L’analisi di materie prime e dollaro suggerisce di muoversi con prudenza in borsa in questa fase.

Credit Suisse corre sull'investment. Subprime ancora un peso
di FtaRisolta solo in gennaio l'eredità dei subprime con Mbia e gli accantonamenti pesano sui conti di Credit Suisse. Bene investment e wealth management.
Credit Suisse corre sull'investment. Subprime ancora un peso
di FtaRisolta solo in gennaio l'eredità dei subprime con Mbia e gli accantonamenti pesano sui conti di Credit Suisse. Bene investment e wealth management.

Per Commerzbank nuove svalutazioni e nuovi accantonamenti
di FtaL'istituto tedesco soffre per il coronavirus e per i bassi tassi d'interesse, anche in Polonia. Credit Suisse vede rosso per il quarto trimestre 2020.
Per Commerzbank nuove svalutazioni e nuovi accantonamenti
di FtaL'istituto tedesco soffre per il coronavirus e per i bassi tassi d'interesse, anche in Polonia. Credit Suisse vede rosso per il quarto trimestre 2020.

Non sarebbe irragionevole la fusione di Credit Suisse in Ubs
di FtaPer il chairman uscente Rohner l'unione dei due gruppi svizzeri permetterebbe di meglio competere con i big Usa ma l'integrazione rimane complessa.
Non sarebbe irragionevole la fusione di Credit Suisse in Ubs
di FtaPer il chairman uscente Rohner l'unione dei due gruppi svizzeri permetterebbe di meglio competere con i big Usa ma l'integrazione rimane complessa.

Credit Suisse prevede un superciclo per i mercati dell'Asia
di FtaPiazza preferita dell'istituto elvetico quella di Seoul ma tutta la regione correrà più della media globale nel 2021. Jp Morgan punta sugli emergenti.
Credit Suisse prevede un superciclo per i mercati dell'Asia
di FtaPiazza preferita dell'istituto elvetico quella di Seoul ma tutta la regione correrà più della media globale nel 2021. Jp Morgan punta sugli emergenti.
