Credit Suisse
Credit Suisse Group, banca svizzera per i servizi finanziari
Credit Suisse Group AG è un istituto di credito svizzero, leader a livello globale nel ramo dei servizi finanziari, suddivisi in tre divisioni: private banking, asset management ed investment banking.
La banca offre alle aziende e ai privati una vasta gamma di servizi bancari ed è attiva nel settore dei finanziamenti, delle consulenze personali, soluzioni ipotecarie e leasing.
La società si occupa della gestione dei fondi patrimoniali, dei fondi d'investimento, dei mandati di gestione patrimoniale e degli Exchange Trader Fund. E' attiva inoltre nel ramo assicurativo.
La storia ed il suo pioniere: Johann Heinrich Alfred Escher Vom Glas
Le origini del gruppo finanziario risalgono al 1856, quando venne costituita a Zurigo la Schweizerische Kreditanstalt, grazie al contributo di Johann Heinrich Alfred Escher Vom Glas, (Zurigo,1819-Zurigo, 1882) politico ed industriale, nonché ideatore delle ferrovie svizzere.
Alfred Escher, contribuì attivamente alla nascita del Credito Svizzero, il quale fornì il finanziamento per la costruzione della ferrovia del Gottardo, della quale divenne Presidente.
Inizialmente l'Istituto di credito esercitava come principale attività quella di finanziamento ad aziende nazionali, consentendo così lo sviluppo del tessuto economico elvetico.
La banca si è sviluppata nell'arco degli anni, attraverso acquisizioni e nuove costituzioni (Bank Leu, Banca Popolare Svizzera, ABN Ambro Bank), diventando uno dei principali operatori finanziari internazionali.
In riferimento a Credit Suisse, il Wall Street Journal ha affermato: "Credit Suisse è sopravvissuta alla crisi del credito meglio di molti altri competitors".
All'oggi, Credit Suisse è una tra le maggiori Banche d'Affari specializzate nell'analisi tecnica e fondamentale dei mercati finanziari (nell'assegnazione di rating societari e target price).
I principali dati finanziari del gruppo Credit Suisse
Il gruppo Credit Suisse ha sede principale a Zurigo, in Paradeplatz 8. E' inoltre presente a livello globale con 405 uffici sparsi dalla Svizzera all'America e conta circa 46.900 collaboratori.
Dal 1998 Credit Suisse Italy è presente anche in Italia con la divisione Private Banking International. Il colosso elvetico è quotato sia alla Borsa Valori di Zurigo, con il simbolo CSGN, sia alla Borsa di New York, con il simbolo CS.
L'esercizio 2013 è stato chiuso con un fatturato pari a 25,689 miliardi di franchi svizzeri (41,937 miliardi di dollari), con un utile netto in crescita da 1,349 miliardi del 2012 a 2,326 del 2013.
Per maggiori informazioni: CREDIT SUISSE
Per Commerzbank nuove svalutazioni e nuovi accantonamenti
di FtaL'istituto tedesco soffre per il coronavirus e per i bassi tassi d'interesse, anche in Polonia. Credit Suisse vede rosso per il quarto trimestre 2020.

Non sarebbe irragionevole la fusione di Credit Suisse in Ubs
di FtaPer il chairman uscente Rohner l'unione dei due gruppi svizzeri permetterebbe di meglio competere con i big Usa ma l'integrazione rimane complessa.

Credit Suisse prevede un superciclo per i mercati dell'Asia
di FtaPiazza preferita dell'istituto elvetico quella di Seoul ma tutta la regione correrà più della media globale nel 2021. Jp Morgan punta sugli emergenti.

Ubs mette a segno il migliore terzo trimestre in un decennio
di FtaIl colosso bancario elvetico registra un balzo del 99% annuo nei profitti netti e addirittura del 268% dell’utile prima delle tasse nell’investment.

Deutsche Bank non ci sta a fare il secondo violino nell’M&A
di FtaPer il chief executive Sewing il consolidamento del settore bancario in Europa è inevitabile. E l’istituto tedesco punta a un ruolo da protagonista.

Ipotesi di fusione per i big elvetici Ubs e Credit Suisse
di FtaTra bassi tassi d’interesse e crisi del Covid-19 le banche europee puntano sul consolidamento. Per i due istituti svizzeri rischi regolatori in vista.
Ipotesi di fusione per i big elvetici Ubs e Credit Suisse
di FtaTra bassi tassi d’interesse e crisi del Covid-19 le banche europee puntano sul consolidamento. Per i due istituti svizzeri rischi regolatori in vista.

Credit Suisse vuole togliere i privilegi delle banche cantonali
di FtaPer il chief executive Gottstein gli istituti “regionali" elvetici godono di garanzie e benefici fiscali che comportano una distorsione del mercato.
Credit Suisse vuole togliere i privilegi delle banche cantonali
di FtaPer il chief executive Gottstein gli istituti “regionali" elvetici godono di garanzie e benefici fiscali che comportano una distorsione del mercato.

Wall Street Nasdaq meglio di tutti, attesa per Procter & Gamble
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, Boeing chiude in forte calo. Nyse, denaro su J. M. Smucker Company grazie al Credit Suisse. I migliori di oggi sull'S&P 500: Anthem, Abbott Labs e Xilinx. Le trimestrali di venerdì 17 aprile 2020. Da Procter & Gamble a Schlumberger prima del suono della campanella di apertura degli scambi sulla piazza azionaria a stelle e strisce.
Wall Street Nasdaq meglio di tutti, attesa per Procter & Gamble
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, Boeing chiude in forte calo. Nyse, denaro su J. M. Smucker Company grazie al Credit Suisse. I migliori di oggi sull'S&P 500: Anthem, Abbott Labs e Xilinx. Le trimestrali di venerdì 17 aprile 2020. Da Procter & Gamble a Schlumberger prima del suono della campanella di apertura degli scambi sulla piazza azionaria a stelle e strisce.

Wall Street investire ora, il cavallo è già uscito dalla stalla
di Filadelfo ScamporrinoI target S&P 500 di Goldman Sachs e di JP Morgan. Wall Street, utili societari attesi al di sotto delle stime di inizio 2020 secondo il Credit Suisse. Il mercato toro pluriennale post-crisi 2008 è ufficialmente finito? Ecco la view degli esperti, da David Kostin a Dubravko Lakos-Bujas, e passando per Jonathan Golub.
Wall Street investire ora, il cavallo è già uscito dalla stalla
di Filadelfo ScamporrinoI target S&P 500 di Goldman Sachs e di JP Morgan. Wall Street, utili societari attesi al di sotto delle stime di inizio 2020 secondo il Credit Suisse. Il mercato toro pluriennale post-crisi 2008 è ufficialmente finito? Ecco la view degli esperti, da David Kostin a Dubravko Lakos-Bujas, e passando per Jonathan Golub.

Coronavirus Borse e Mercati, ecco 4 Titoli per giocare in difesa
di Filadelfo ScamporrinoCome difendersi dal coronavirus in Borsa, 4 Titoli consigliati dal Credit Suisse, da Agnico Eagle (AEM) a Barrick Gold Corporation (GOLD), e passando per Energias de Portugal (EDP) e Newmont Goldcorp (NEM). Ecco perché.
Coronavirus Borse e Mercati, ecco 4 Titoli per giocare in difesa
di Filadelfo ScamporrinoCome difendersi dal coronavirus in Borsa, 4 Titoli consigliati dal Credit Suisse, da Agnico Eagle (AEM) a Barrick Gold Corporation (GOLD), e passando per Energias de Portugal (EDP) e Newmont Goldcorp (NEM). Ecco perché.

Wall Street al riscatto istantaneo, petroliferi fanno da zavorra
di Filadelfo ScamporrinoWall Street: Dow Jones, la Goldman Sachs ora è Sell su Exxon Mobil. Blue Chips USA: denaro su Nike, IBM e Microsoft. Nasdaq, il Credit Suisse alza invece la raccomandazione su Charter Communications. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street che apre l'ottava sui guadagni dopo il sell-off di venerdì scorso.
Wall Street al riscatto istantaneo, petroliferi fanno da zavorra
di Filadelfo ScamporrinoWall Street: Dow Jones, la Goldman Sachs ora è Sell su Exxon Mobil. Blue Chips USA: denaro su Nike, IBM e Microsoft. Nasdaq, il Credit Suisse alza invece la raccomandazione su Charter Communications. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street che apre l'ottava sui guadagni dopo il sell-off di venerdì scorso.

Wall Street: 3 titoli per il nuovo decennio, potenziale enorme
di Filadelfo Scamporrino3 nomi con forti e con solide storie alle spalle, e pure con buone prospettive a lungo termine sulla piazza azionaria di Wall Street secondo TipRanks. I titoli selezionati da TipRanks sono Reata Pharmaceuticals Inc. (RETA), Altice USA Inc. (ATUS) e GCI Liberty Inc. (GLIBA). Vediamo perché.
Wall Street: 3 titoli per il nuovo decennio, potenziale enorme
di Filadelfo Scamporrino3 nomi con forti e con solide storie alle spalle, e pure con buone prospettive a lungo termine sulla piazza azionaria di Wall Street secondo TipRanks. I titoli selezionati da TipRanks sono Reata Pharmaceuticals Inc. (RETA), Altice USA Inc. (ATUS) e GCI Liberty Inc. (GLIBA). Vediamo perché.

Wall Street stecca al weekend, fiuta il pericolo sul Pil cinese
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, The Coca-Cola Company (KO) bene dopo la trimestrale. Nyse, L Brands crolla sul downgrade del Credit Suisse. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street, e le trimestrali di lunedì 21 ottobre 2019.
Wall Street stecca al weekend, fiuta il pericolo sul Pil cinese
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, The Coca-Cola Company (KO) bene dopo la trimestrale. Nyse, L Brands crolla sul downgrade del Credit Suisse. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street, e le trimestrali di lunedì 21 ottobre 2019.

Wall Street: Beyond Meat crollo vegano, il mercato non perdona
di Lucia GuglielmiAzioni Beyond Meat, offerta secondaria con uno sconto del 18,6%. Investitori, dirigenti e dipendenti BYND pronti a vendere fino a 3,25 milioni di titoli. Dal CEO al CFO di Beyond Meat, tutti pronti a far cassa! BYND è comunque una storia da non perdere secondo JP Morgan.
Wall Street: Beyond Meat crollo vegano, il mercato non perdona
di Lucia GuglielmiAzioni Beyond Meat, offerta secondaria con uno sconto del 18,6%. Investitori, dirigenti e dipendenti BYND pronti a vendere fino a 3,25 milioni di titoli. Dal CEO al CFO di Beyond Meat, tutti pronti a far cassa! BYND è comunque una storia da non perdere secondo JP Morgan.

Wall Street tutta sul rosso, su Apple arriva un Sell di troppo
di Lucia GuglielmiDow Jones: vendite su Apple, giudizi brokers in ordine sparso. Azioni Nike in controtendenza, male i farmaceutici. Nasdaq, CrowdStrike Holdings piace agli analisti. American Airlines in verde nonostante il downgrade del Credit Suisse. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.
Wall Street tutta sul rosso, su Apple arriva un Sell di troppo
di Lucia GuglielmiDow Jones: vendite su Apple, giudizi brokers in ordine sparso. Azioni Nike in controtendenza, male i farmaceutici. Nasdaq, CrowdStrike Holdings piace agli analisti. American Airlines in verde nonostante il downgrade del Credit Suisse. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.

Wall Street sul filo del rasoio, tip-tap in equilibrio precario
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, Credit Suisse avvia la copertura su Apple. Nasdaq, Fastenal Company sugli scudi dopo la trimestrale. Azioni Bed Bath & Beyond in forte calo. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.
Wall Street sul filo del rasoio, tip-tap in equilibrio precario
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, Credit Suisse avvia la copertura su Apple. Nasdaq, Fastenal Company sugli scudi dopo la trimestrale. Azioni Bed Bath & Beyond in forte calo. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.
