Credito Emiliano
Il gruppo Credem, Credito Emiliano
Credem, ovvero Credito Emiliano S.p.A., è un gruppo bancario quotato italiano, che offre una vasta gamma di servizi bancari dedicati ad imprese e privati.
Il gruppo si occupa del bankassurance e dell'asset management, attraverso i propri marchi Credemvita e Euromobiliare.
Il Gruppo Credem è composto da quattro filiere:
- Banca e Credito, con attività di leasing, factoring, banca commerciale e agente in attività finanziaria;
- Asset Managment, tra cui Euromobiliare (private banking, gestione del risparmio e Sicav), Euromobiliare Advisory SIM, Euromobiliare SGR e Credem Private Equity;
- Attività diverse, tra le quali, CredemTel, Magazzini generali delle Tagliate, Credem CB, Euromobiliare (fiduciaria), Gestimlux, SATA;
- Bankassurance, tra cui CredemVita e CredemAssicurazioni.
Le origini bancarie
Le origini dell'istituto risalgono a Reggio, nell'Emilia, nel lontano 1910, quando venne costituita la Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia, grazie all'iniziativa di un gruppo di imprenditori locali, per sostenere e sviluppare l'economia locale emiliana.
Le acquisizioni e lo sbarco in Borsa di Credem
La banca, radicata sul territorio regionale, nell'arco dei decenni si espande a livello nazionale, con la prima acquisizione della Banca milanese Belinzaghi (1983) ed il conseguente cambio di denominazione sociale in Credito Emiliano S.p.A.; continua poi con altre acquisizioni ed incorporazioni di rami aziendali,
tra le quali quelle con Banca di Girgenti, Istituto Bancario Siciliano, Euromobiliare Mutui, Banca Tamborino Sangiovanni, Banca della Provincia di Napoli, Banca dei Laghi.
Nel 1997 il gruppo bancario fa il suo debutto a Piazza Affari, dove è quotato tutt'oggi nel segmento MTA, con il simbolo CE.
I principali dati economico finanziari
Credito Emiliano ha la propria sede principale a Reggio nell'Emilia, in Via Emilia San Pietro, 4 ed è presente su tutto il territorio nazionale.
In particolare, opera attraverso circa 500 dipendenze, dislocate in 19 regioni, con circa 5.600 oltre 6200 dipendenti; annovera inoltre una rete vendita di oltre 800 promotori finanziari.
Il gruppo bancario ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2019 con un utile netto pari a 201.3 milioni di euro, in crescita dell’8% rispetto all’anno precedente.
Per maggiori informazioni: CREDEM
Borsa Italiana, i dividendi della prossima settimana
di Financial Trend AnalysisLa prossima settimana staccheranno una cedola le seguenti società quotate a Piazza Affari.
Borsa Italiana, i dividendi della prossima settimana
di Financial Trend AnalysisLa prossima settimana staccheranno una cedola le seguenti società quotate a Piazza Affari.

Piazza Affari in verde: Ftse Mib +0,37%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde: Ftse Mib +0,37%.
Piazza Affari in verde: Ftse Mib +0,37%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde: Ftse Mib +0,37%.

Bancari in ascesa, Ftse Italia Banche +1,7%
di Financial Trend AnalysisOttime performance per i titoli del settore bancario italiano: l'indice Ftse Italia Banche segna +1,7%, l'EURO STOXX Banks +0,3%.
Bancari in ascesa, Ftse Italia Banche +1,7%
di Financial Trend AnalysisOttime performance per i titoli del settore bancario italiano: l'indice Ftse Italia Banche segna +1,7%, l'EURO STOXX Banks +0,3%.

Credem, variazione rating Fitch
di Financial Trend AnalysisIn data 27 aprile 2017, Fitch ha rivisto in peggioramento i rating di 5 banche italiane unicamente a seguito, e coerentemente, con la revisione al ribasso del rating a lungo termine assegnato all'Italia, comunicato il 21 aprile 2017.
Credem, variazione rating Fitch
di Financial Trend AnalysisIn data 27 aprile 2017, Fitch ha rivisto in peggioramento i rating di 5 banche italiane unicamente a seguito, e coerentemente, con la revisione al ribasso del rating a lungo termine assegnato all'Italia, comunicato il 21 aprile 2017.

Credem: Fitch taglia il rating di lungo termine a "BBB"
di Financial Trend AnalysisFitch ha rivisto in peggioramento i rating di 5 banche italiane unicamente a seguito, e coerentemente, con la revisione al ribasso del rating a lungo termine assegnato all'Italia, comunicato il 21 aprile 2017.
Credem: Fitch taglia il rating di lungo termine a "BBB"
di Financial Trend AnalysisFitch ha rivisto in peggioramento i rating di 5 banche italiane unicamente a seguito, e coerentemente, con la revisione al ribasso del rating a lungo termine assegnato all'Italia, comunicato il 21 aprile 2017.

Piazza Affari: c'è fiducia, ma i fattori di rischio permangono
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sta mostrando una buona forza relativa come non accadeva da tempo: c'è spazio per ulteriori allunghi nel breve? La view e le indicazioni operative di Alessandro Cirillo.
Piazza Affari: c'è fiducia, ma i fattori di rischio permangono
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sta mostrando una buona forza relativa come non accadeva da tempo: c'è spazio per ulteriori allunghi nel breve? La view e le indicazioni operative di Alessandro Cirillo.

Credito Fondiario, Iacopo De Francisco direttore generale
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Credito Fondiario ha deliberato di nominare Iacopo De Francisco Direttore Generale della banca.
Credito Fondiario, Iacopo De Francisco direttore generale
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Credito Fondiario ha deliberato di nominare Iacopo De Francisco Direttore Generale della banca.

Bancari: un'occasione d'acquisto, ma non per tutti i titoli
di Davide PantaleoPer i bancari la spina nel fianco resta quella dei crediti non performanti, ma l'idea è che ora tutti gli istituti abbiano capitale sufficiente. Gli analisti rivedono le stime e alzano i target price: quali titoli scegliere ora?
Bancari: un'occasione d'acquisto, ma non per tutti i titoli
di Davide PantaleoPer i bancari la spina nel fianco resta quella dei crediti non performanti, ma l'idea è che ora tutti gli istituti abbiano capitale sufficiente. Gli analisti rivedono le stime e alzano i target price: quali titoli scegliere ora?

I Buy di oggi da Banca Sistema a Unipol
di Finanzaoperativa.comBanca Akros valgono invece un accumulate Banca Mediolanum con target di 7,20 euro.
I Buy di oggi da Banca Sistema a Unipol
di Finanzaoperativa.comBanca Akros valgono invece un accumulate Banca Mediolanum con target di 7,20 euro.

Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Piazza Affari incapace di rialzarsi: meglio stare alla finestra
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha fallito l'appuntamento con il ribasso, lasciando di fatto la porta aperta al rischio di nuove vendite. Le attese per domani.
Piazza Affari incapace di rialzarsi: meglio stare alla finestra
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha fallito l'appuntamento con il ribasso, lasciando di fatto la porta aperta al rischio di nuove vendite. Le attese per domani.

Piazza Affari: poche occasioni d'acquisto. I titoli in watchlist
di Davide PantaleoNel breve il Ftse Mib potrebbe muoversi in laterale, ma sarà importante monitorare la tenuta di alcuni supporti chiave. L'analisi e le indicazioni operative di Enrico Malverti.
Piazza Affari: poche occasioni d'acquisto. I titoli in watchlist
di Davide PantaleoNel breve il Ftse Mib potrebbe muoversi in laterale, ma sarà importante monitorare la tenuta di alcuni supporti chiave. L'analisi e le indicazioni operative di Enrico Malverti.

Credem: analisi tecnica della giornata
di Pasquale FerraroIl titolo Credem si trova saldamente al di sotto della resistenza a 6.02 euro.
Credem: analisi tecnica della giornata
di Pasquale FerraroIl titolo Credem si trova saldamente al di sotto della resistenza a 6.02 euro.

I Buy di oggi da Eni a Generali
di Finanzaoperativa.comPer gli analisti di Banca Akros vale un buy Eni con target price di 18 euro.
I Buy di oggi da Eni a Generali
di Finanzaoperativa.comPer gli analisti di Banca Akros vale un buy Eni con target price di 18 euro.

Credem: Moody's conferma i rating, ma rivede l'outlook da stabile a negativo
di Financial Trend AnalysisIn data 9 dicembre 2016, Moody's Investors Services, ha confermato tutti i rating assegnati a Credito Emiliano (Credem).
Credem: Moody's conferma i rating, ma rivede l'outlook da stabile a negativo
di Financial Trend AnalysisIn data 9 dicembre 2016, Moody's Investors Services, ha confermato tutti i rating assegnati a Credito Emiliano (Credem).

Piazza Affari: portafoglio post referendum. I titoli in e out
di Davide PantaleoDopo la vittoria del no si moltiplicano gli interrogativi sul futuro politico dell'Italia e gli investitori si chiedono quali siano le strategie da adottare a Piazza Affari. Su quali titoli puntare ora? Quali è meglio evitare?
Piazza Affari: portafoglio post referendum. I titoli in e out
di Davide PantaleoDopo la vittoria del no si moltiplicano gli interrogativi sul futuro politico dell'Italia e gli investitori si chiedono quali siano le strategie da adottare a Piazza Affari. Su quali titoli puntare ora? Quali è meglio evitare?
