Credito Emiliano
Il gruppo Credem, Credito Emiliano
Credem, ovvero Credito Emiliano S.p.A., è un gruppo bancario quotato italiano, che offre una vasta gamma di servizi bancari dedicati ad imprese e privati.
Il gruppo si occupa del bankassurance e dell'asset management, attraverso i propri marchi Credemvita e Euromobiliare.
Il Gruppo Credem è composto da quattro filiere:
- Banca e Credito, con attività di leasing, factoring, banca commerciale e agente in attività finanziaria;
- Asset Managment, tra cui Euromobiliare (private banking, gestione del risparmio e Sicav), Euromobiliare Advisory SIM, Euromobiliare SGR e Credem Private Equity;
- Attività diverse, tra le quali, CredemTel, Magazzini generali delle Tagliate, Credem CB, Euromobiliare (fiduciaria), Gestimlux, SATA;
- Bankassurance, tra cui CredemVita e CredemAssicurazioni.
Le origini bancarie
Le origini dell'istituto risalgono a Reggio, nell'Emilia, nel lontano 1910, quando venne costituita la Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia, grazie all'iniziativa di un gruppo di imprenditori locali, per sostenere e sviluppare l'economia locale emiliana.
Le acquisizioni e lo sbarco in Borsa di Credem
La banca, radicata sul territorio regionale, nell'arco dei decenni si espande a livello nazionale, con la prima acquisizione della Banca milanese Belinzaghi (1983) ed il conseguente cambio di denominazione sociale in Credito Emiliano S.p.A.; continua poi con altre acquisizioni ed incorporazioni di rami aziendali,
tra le quali quelle con Banca di Girgenti, Istituto Bancario Siciliano, Euromobiliare Mutui, Banca Tamborino Sangiovanni, Banca della Provincia di Napoli, Banca dei Laghi.
Nel 1997 il gruppo bancario fa il suo debutto a Piazza Affari, dove è quotato tutt'oggi nel segmento MTA, con il simbolo CE.
I principali dati economico finanziari
Credito Emiliano ha la propria sede principale a Reggio nell'Emilia, in Via Emilia San Pietro, 4 ed è presente su tutto il territorio nazionale.
In particolare, opera attraverso circa 500 dipendenze, dislocate in 19 regioni, con circa 5.600 oltre 6200 dipendenti; annovera inoltre una rete vendita di oltre 800 promotori finanziari.
Il gruppo bancario ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2019 con un utile netto pari a 201.3 milioni di euro, in crescita dell’8% rispetto all’anno precedente.
Per maggiori informazioni: CREDEM
Credemholding, l'assemblea degli azionisti approva il bilancio 2019
di Financial Trend AnalysisL'Assemblea degli Azionisti di Credemholding (società che controlla il 77,7% del capitale sociale di Credito Emiliano S.
Credemholding, l'assemblea degli azionisti approva il bilancio 2019
di Financial Trend AnalysisL'Assemblea degli Azionisti di Credemholding (società che controlla il 77,7% del capitale sociale di Credito Emiliano S.

Appuntamenti societari della settimana dal 4 all'8 Maggio 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 4 all'8 Maggio 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Credem: avviati colloqui in esclusiva con la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
di Financial Trend AnalysisIl Gruppo Credem informa di aver avviato colloqui in esclusiva con la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento in merito alla possibile acquisizione della partecipazione di controllo detenuta dalla stessa nella Cassa di Risparmio di Cento.
Credem: avviati colloqui in esclusiva con la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
di Financial Trend AnalysisIl Gruppo Credem informa di aver avviato colloqui in esclusiva con la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento in merito alla possibile acquisizione della partecipazione di controllo detenuta dalla stessa nella Cassa di Risparmio di Cento.

Partita Iva: non solo bonus. Soldi a gogò da banche: come averli
di Davide PantaleoLe banche scendono in campo per aiutare i liberi professionisti con una serie di misure di sostegno alla crisi. Chi può beneficiarne?
Partita Iva: non solo bonus. Soldi a gogò da banche: come averli
di Davide PantaleoLe banche scendono in campo per aiutare i liberi professionisti con una serie di misure di sostegno alla crisi. Chi può beneficiarne?

Credem: S&P conferma tutti i rating
di Financial Trend AnalysisS&P Global Ratings (S&P) ha confermato tutti i rating di Credito Emiliano (Credem) ed il relativo Outlook, che è rimasto "Stabile".
Credem: S&P conferma tutti i rating
di Financial Trend AnalysisS&P Global Ratings (S&P) ha confermato tutti i rating di Credito Emiliano (Credem) ed il relativo Outlook, che è rimasto "Stabile".

Appuntamenti societari di giovedì 20 Aprile 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 20 Aprile 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 27 Aprile al 1° Maggio 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 27 Aprile al 1° Maggio 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Banche: ecco le italiane più solide. Conto corrente al sicuro
di Davide PantaleoLe banche italiane devono fronteggiare ora varie sfide legate all'emergenza coronavirus. Quali le più sicure a cui affidare i propri risparmi senza paura?
Banche: ecco le italiane più solide. Conto corrente al sicuro
di Davide PantaleoLe banche italiane devono fronteggiare ora varie sfide legate all'emergenza coronavirus. Quali le più sicure a cui affidare i propri risparmi senza paura?

Ftse Mib: rumor su rischio scalata. In pericolo Enel e Unicredit
di Davide PantaleoLa caduta del Ftse Mib nelle ultime settimane ha portato ad un crollo delle quotazioni di alcune società che potrebbero finire nel mirino di qualche predatore. Governo in allerta e pronto a difenderle.
Ftse Mib: rumor su rischio scalata. In pericolo Enel e Unicredit
di Davide PantaleoLa caduta del Ftse Mib nelle ultime settimane ha portato ad un crollo delle quotazioni di alcune società che potrebbero finire nel mirino di qualche predatore. Governo in allerta e pronto a difenderle.

Appuntamenti societari di giovedì 12 Marzo 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda Aeffe: Cda Bilancio; Assicurazioni Generali: Cda Bilancio; Autogrill: Cda Bilancio; Banca Ifis: Cda Bilancio; Banca Profilo: Cda Bilancio; Be: Cda Bilancio; Biancamano: Cda Bilancio; Credito Emiliano: Cda Bilancio; D'Amico International Shipping: Cda Bilancio; De' Longhi: Cda Bilancio; Elica: Cda Bilancio; Enav: Cda Bilancio; Eurotech: Cda Bilancio; Gefran: Cda Bilancio; Guala Closures: Cda Bilancio; I Grandi Viaggi: Informazioni Periodiche Aggiuntive; Ima: Cda Bilancio; Leonardo: Cda Bilancio; Mondo Tv France: Cda Bilancio; Rai Way: Cda Bilancio; Retelit: Cda Bilancio; Saes Getters: Cda Bilancio; Saipem: Cda Bilancio; Sesa: Informazioni Periodiche Aggiuntive; Tod'S: Cda Bilancio; Toscana Aeroporti: Cda Bilancio; Txt E-Solutions: Cda Bilancio; Unidata: Data prevista di amissione su AIM Italia.
Appuntamenti societari di giovedì 12 Marzo 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda Aeffe: Cda Bilancio; Assicurazioni Generali: Cda Bilancio; Autogrill: Cda Bilancio; Banca Ifis: Cda Bilancio; Banca Profilo: Cda Bilancio; Be: Cda Bilancio; Biancamano: Cda Bilancio; Credito Emiliano: Cda Bilancio; D'Amico International Shipping: Cda Bilancio; De' Longhi: Cda Bilancio; Elica: Cda Bilancio; Enav: Cda Bilancio; Eurotech: Cda Bilancio; Gefran: Cda Bilancio; Guala Closures: Cda Bilancio; I Grandi Viaggi: Informazioni Periodiche Aggiuntive; Ima: Cda Bilancio; Leonardo: Cda Bilancio; Mondo Tv France: Cda Bilancio; Rai Way: Cda Bilancio; Retelit: Cda Bilancio; Saes Getters: Cda Bilancio; Saipem: Cda Bilancio; Sesa: Informazioni Periodiche Aggiuntive; Tod'S: Cda Bilancio; Toscana Aeroporti: Cda Bilancio; Txt E-Solutions: Cda Bilancio; Unidata: Data prevista di amissione su AIM Italia.

Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 Marzo 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 Marzo 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

L'Angolo del Trader: BPER Banca e Campari
di Financial Trend AnalysisScatto in avanti di tutto il settore bancario ieri in scia all'OPS di Intesa su UBI (anche se il rally si è ridimensionato rispetto ai livelli visti in avvio): il mercato punta su ulteriori operazioni di consolidamento.
L'Angolo del Trader: BPER Banca e Campari
di Financial Trend AnalysisScatto in avanti di tutto il settore bancario ieri in scia all'OPS di Intesa su UBI (anche se il rally si è ridimensionato rispetto ai livelli visti in avvio): il mercato punta su ulteriori operazioni di consolidamento.

Piazza Affari sui massimi dal 2008 con integrazione Intesa-UBI. FTSE MIB +0,41%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sui massimi dal 2008 con integrazione Intesa-UBI.
Piazza Affari sui massimi dal 2008 con integrazione Intesa-UBI. FTSE MIB +0,41%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sui massimi dal 2008 con integrazione Intesa-UBI.

Piazza Affari migliore in Europa, integrazione Intesa-UBI
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari migliore in Europa, integrazione Intesa-UBI e bancari sotto i riflettori.
Piazza Affari migliore in Europa, integrazione Intesa-UBI
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari migliore in Europa, integrazione Intesa-UBI e bancari sotto i riflettori.

Borsa italiana, nuovi massimi dal 2008
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana, nuovi massimi dal 2008 con i bancari dopo OPS Intesa su UBI.
Borsa italiana, nuovi massimi dal 2008
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana, nuovi massimi dal 2008 con i bancari dopo OPS Intesa su UBI.

L'OPS Intesa su UBI fa scattare in avanti i bancari: FTSE Italia Banche +3,7%
di Financial Trend AnalysisL'OPS di Intesa su UBI fa scattare in avanti tutto il settore bancario italiano: il mercato punta su ulteriori operazioni di consolidamento.
L'OPS Intesa su UBI fa scattare in avanti i bancari: FTSE Italia Banche +3,7%
di Financial Trend AnalysisL'OPS di Intesa su UBI fa scattare in avanti tutto il settore bancario italiano: il mercato punta su ulteriori operazioni di consolidamento.
