Credito Emiliano
Il gruppo Credem, Credito Emiliano
Credem, ovvero Credito Emiliano S.p.A., è un gruppo bancario quotato italiano, che offre una vasta gamma di servizi bancari dedicati ad imprese e privati.
Il gruppo si occupa del bankassurance e dell'asset management, attraverso i propri marchi Credemvita e Euromobiliare.
Il Gruppo Credem è composto da quattro filiere:
- Banca e Credito, con attività di leasing, factoring, banca commerciale e agente in attività finanziaria;
- Asset Managment, tra cui Euromobiliare (private banking, gestione del risparmio e Sicav), Euromobiliare Advisory SIM, Euromobiliare SGR e Credem Private Equity;
- Attività diverse, tra le quali, CredemTel, Magazzini generali delle Tagliate, Credem CB, Euromobiliare (fiduciaria), Gestimlux, SATA;
- Bankassurance, tra cui CredemVita e CredemAssicurazioni.
Le origini bancarie
Le origini dell'istituto risalgono a Reggio, nell'Emilia, nel lontano 1910, quando venne costituita la Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia, grazie all'iniziativa di un gruppo di imprenditori locali, per sostenere e sviluppare l'economia locale emiliana.
Le acquisizioni e lo sbarco in Borsa di Credem
La banca, radicata sul territorio regionale, nell'arco dei decenni si espande a livello nazionale, con la prima acquisizione della Banca milanese Belinzaghi (1983) ed il conseguente cambio di denominazione sociale in Credito Emiliano S.p.A.; continua poi con altre acquisizioni ed incorporazioni di rami aziendali,
tra le quali quelle con Banca di Girgenti, Istituto Bancario Siciliano, Euromobiliare Mutui, Banca Tamborino Sangiovanni, Banca della Provincia di Napoli, Banca dei Laghi.
Nel 1997 il gruppo bancario fa il suo debutto a Piazza Affari, dove è quotato tutt'oggi nel segmento MTA, con il simbolo CE.
I principali dati economico finanziari
Credito Emiliano ha la propria sede principale a Reggio nell'Emilia, in Via Emilia San Pietro, 4 ed è presente su tutto il territorio nazionale.
In particolare, opera attraverso circa 500 dipendenze, dislocate in 19 regioni, con circa 5.600 oltre 6200 dipendenti; annovera inoltre una rete vendita di oltre 800 promotori finanziari.
Il gruppo bancario ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2019 con un utile netto pari a 201.3 milioni di euro, in crescita dell’8% rispetto all’anno precedente.
Per maggiori informazioni: CREDEM
Credem: Moody's declassa il rating a Baa2, outlook passa a stabile da negativo
di Financial Trend AnalysisMoody's Investors Services (Moody's) ha declassato il rating dell'Italia a Baa3 da Baa2 e variato l'Outlook a Stabile.
Credem: Moody's declassa il rating a Baa2, outlook passa a stabile da negativo
di Financial Trend AnalysisMoody's Investors Services (Moody's) ha declassato il rating dell'Italia a Baa3 da Baa2 e variato l'Outlook a Stabile.

I Buy di oggi da Anima Holding a Wiit
di Finanzaoperativa.comBanca Imi assegna un buy ad Anima Holding con prezzo obiettivo di 5,90 euro.
I Buy di oggi da Anima Holding a Wiit
di Finanzaoperativa.comBanca Imi assegna un buy ad Anima Holding con prezzo obiettivo di 5,90 euro.

I Buy di oggi, da Bper Banca a Fila
di Finanzaoperativa.comEquita giudica Buy Bper Banca (target price a 5,6 euro) dopo i risultati semestrali che hanno rivelato la tenuta del Cet1.
I Buy di oggi, da Bper Banca a Fila
di Finanzaoperativa.comEquita giudica Buy Bper Banca (target price a 5,6 euro) dopo i risultati semestrali che hanno rivelato la tenuta del Cet1.

Credemholding S.p.A. ha approvato i risultati al 30 giugno 2018
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Credemholding S.
Credemholding S.p.A. ha approvato i risultati al 30 giugno 2018
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Credemholding S.

Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Piazza Affari allunga il passo: tutto pronto per nuovi rialzi?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha portato avanti il recupero partito dai minimi della scorsa ottava, puntando nuovamente ad alcune resistenze chiave. I market movers di domani.
Piazza Affari allunga il passo: tutto pronto per nuovi rialzi?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha portato avanti il recupero partito dai minimi della scorsa ottava, puntando nuovamente ad alcune resistenze chiave. I market movers di domani.

Borsa italiana positiva con bancari e petroliferi: UniCredit in evidenza dopo dati trim2. FTSE MIB +0,54%
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana positiva con bancari e petroliferi: UniCredit in evidenza dopo dati trim2.
Borsa italiana positiva con bancari e petroliferi: UniCredit in evidenza dopo dati trim2. FTSE MIB +0,54%
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana positiva con bancari e petroliferi: UniCredit in evidenza dopo dati trim2.

ABI: Patuelli rieletto presidente
di Financial Trend AnalysisIl neoeletto Consiglio dell'ABI, che si è riunito oggi dopo l'Assemblea annuale, accogliendo l'indicazione unanime formulata ai sensi di Statuto dal Comitato esecutivo, ha rieletto per acclamazione Antonio Patuelli Presidente dell'ABI per il prossimo biennio 2018-2020.
ABI: Patuelli rieletto presidente
di Financial Trend AnalysisIl neoeletto Consiglio dell'ABI, che si è riunito oggi dopo l'Assemblea annuale, accogliendo l'indicazione unanime formulata ai sensi di Statuto dal Comitato esecutivo, ha rieletto per acclamazione Antonio Patuelli Presidente dell'ABI per il prossimo biennio 2018-2020.

Credem e Reale Mutua rinnovano l'accordo di bancassurance
di Financial Trend AnalysisA distanza di 10 anni dalla sottoscrizione del primo accordo di collaborazione, il Credito Emiliano e la Società Reale Mutua di Assicurazioni, Capogruppo di Reale Group, hanno rinnovato la loro partnership paritetica in Credemassicurazioni, compagnia di assicurazioni attiva nei rami danni.
Credem e Reale Mutua rinnovano l'accordo di bancassurance
di Financial Trend AnalysisA distanza di 10 anni dalla sottoscrizione del primo accordo di collaborazione, il Credito Emiliano e la Società Reale Mutua di Assicurazioni, Capogruppo di Reale Group, hanno rinnovato la loro partnership paritetica in Credemassicurazioni, compagnia di assicurazioni attiva nei rami danni.

Bper in rialzo, i soci storici lavorerebbero a un "nocciolo duro"
di Financial Trend AnalysisAncora in rialzo Bper a Piazza Affari: il titolo dell'istituto di credito emiliano guadagna lo 0,68% e si riporta a 4,71 euro.
Bper in rialzo, i soci storici lavorerebbero a un "nocciolo duro"
di Financial Trend AnalysisAncora in rialzo Bper a Piazza Affari: il titolo dell'istituto di credito emiliano guadagna lo 0,68% e si riporta a 4,71 euro.

Credem: Moody's assegna nuovo rating "Counterparty Risk Rating"
di Financial Trend AnalysisIn seguito all'aggiornamento della sua metodologia avvenuto in data 6 giugno 2018, Moody's Investors Services (Moody's) ha assegnato il nuovo rating denominato "Counterparty Risk Rating" (CRR) ad alcuni gruppi bancari italiani.
Credem: Moody's assegna nuovo rating "Counterparty Risk Rating"
di Financial Trend AnalysisIn seguito all'aggiornamento della sua metodologia avvenuto in data 6 giugno 2018, Moody's Investors Services (Moody's) ha assegnato il nuovo rating denominato "Counterparty Risk Rating" (CRR) ad alcuni gruppi bancari italiani.

Credemholding, i soci approvano un dividendo da € 1,75
di Financial Trend AnalysisL'Assemblea degli Azionisti di Credemholding (società che controlla il 77,3% del capitale sociale di Credito Emiliano S.
Credemholding, i soci approvano un dividendo da € 1,75
di Financial Trend AnalysisL'Assemblea degli Azionisti di Credemholding (società che controlla il 77,3% del capitale sociale di Credito Emiliano S.

Credem: Fitch conferma i rating
di Financial Trend AnalysisFitch Ratings (Fitch) ha confermato tutti i rating assegnati a Credito Emiliano (Credem).
Credem: Fitch conferma i rating
di Financial Trend AnalysisFitch Ratings (Fitch) ha confermato tutti i rating assegnati a Credito Emiliano (Credem).

Abi: le banche italiane sperimentano la blockchain
di Financial Trend AnalysisUn primo gruppo di banche italiane ha avviato la sperimentazione operativa di una blockchain.
Abi: le banche italiane sperimentano la blockchain
di Financial Trend AnalysisUn primo gruppo di banche italiane ha avviato la sperimentazione operativa di una blockchain.

Moody's, banche e utility a rischio downgrade con l'Italia
di Financial Trend AnalysisGli analisti di Moody's hanno il rating di 12 istituzioni finanziarie italiane sotto osservazione per un possibile downgrade.
Moody's, banche e utility a rischio downgrade con l'Italia
di Financial Trend AnalysisGli analisti di Moody's hanno il rating di 12 istituzioni finanziarie italiane sotto osservazione per un possibile downgrade.

Piazza Affari rimbalza, lo spread cala: ma governo resta rebus. FTSE MIB +2,09%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari rimbalza, lo spread cala: ma governo resta rebus.
Piazza Affari rimbalza, lo spread cala: ma governo resta rebus. FTSE MIB +2,09%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari rimbalza, lo spread cala: ma governo resta rebus.
