Credito Valtellinese
Credito Valtellinese, altrimenti conosciuto come Creval
Credito Valtellinese, altrimenti conosciuto come Creval
Il Gruppo Credito Valtellinese è un istituto bancario popolare italiano, che offre una gamma di servizi e prodotti bancari dedicati ai privati e alle imprese, dal servizio più semplice di banking, al campo dei finanziamenti, investimenti, prodotti assicurativi e al servizio estero.
La storia della banca
Le origini dell'istituto di credito risalgono a Sondrio, nel 1908, quando un gruppo di finanziatori, formato da 60 soci, costituì la Banca Piccolo Credito Valtellinese, società anonima cooperativa a capitale illimitato. La stessa si proponeva di svolgere servizi rivolti allo sviluppo dell'economia locale, rilasciando crediti anche a coloro ai quali fino ad allora erano stati negati (agricoltori, lavoratori, commercianti e operai).
Le acquisizioni e lo sbarco in Borsa del Credito Valtellinese
La piccola banca ha operato fino al 1980 a livello territoriale, avvalendosi di 19 filiali.
Nel 1981 la Banca Piccolo Credito Valtellinese fa il suo debutto in Borsa, quotandosi al Mercato Ristretto.
Nel 1983, a seguito di una revisione organizzativa e strutturale, la banca incomincia ad espandersi sul territorio nazionale tramite una serie di acquisizioni, tra le quali spicca, nel 1996, quella del Credito Artigiano, seguita, nel 1997, dalla Banca Popolare di Rho per poi proseguire sul territorio siciliano con la Banca Popolare Santa Venera di Acireale, Banca Regionale Sant'Angelo, Cassa San Giacomo di Caltagirone; queste ultime, attraverso una fusione avvenuta nel 2002, verrano unite nel Credito Siciliano.
Il Gruppo Credito Valtellinese è formato da diverse banche sparse sul territorio nazionale e da società fornitrici di servizi. L'attività del gruppo è suddivisa in tre settori:
- Mercato: composto dalle banche Credito Valtellinese, Credito Siciliano e Carifano
- Finanza Specializzata: composta da società e banche quali Global Broker, Aperta Fiduciaria, Global Assicurazioni, Creset Servizi Territoriali, Mediocreval e Finanziaria San Giacomo
- Corporate Center: Stelline servizi Immobiliari e Bankadati.
I principali dati finanziari del Credito Valtellinese
Il gruppo bancario Credito Valtellinese ha la sede principale a Sondrio, in Piazza Quadrivio, 8 ed annovera 544 agenzie sparse sul territorio nazionale, con circa 4.362 dipendenti.
Creval è quotata alla Borsa Valori di Milano, nel segmento MTA, con il simbolo CVAL ed ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2013 nuovamente in profitto, a 12 milioni di euro, in deciso miglioramento rispetto alla perdita del 2012 pari a 322,44 milioni di euro, dovuta in parte alle rettifiche sull'avviamento (circa 302 milioni).
Per maggiori informazioni: CREVAL
Nome società | CREDITO VALTELLINESE |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA MID CAP |
Settore | BANCHE |
Codice Alfa | CVAL |
Codice Isin | IT0005412025 |
Codice Reuters | PCVI.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +39.0342522111 |
Fax | +39.0342522700 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Piazza Quadrivio, 8 23100 Sondrio |
Società revisione | Moody's |
Azioni in circolazione | n.d. |
---|---|
Capitale Sociale | 1.643.508.053 |
Tipo Titolo | Azioni |
Valore nominale | € |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 0.2300 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 28/04/2021 |
Ultima raccomandazione | 18/02/2021 |
Emittente | UBS |
Raccomandazione | Neutral |
Target Price | € 12.40 |
Andamento rating |
|
Amidani Alberti Livia Consigliere |
Beccalli Elena Consigliere |
Bruno Paola Consigliere |
Crosara Carlo Consigliere |
Doro Anna Consigliere |
Galmarini Fausto Consigliere |
Gatteschi Serena Consigliere |
Gatti Stefano Consigliere |
Naddeo Teresa Consigliere |
Scrocchi Massimiliano Consigliere |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
Margine Gestione Finanziaria | 634,07 | 10,72 % | 572,69 |
Utile (Perdita) Netto del Gruppo | 30,06 | -130,31 % | -99,16 |
Crediti Verso la Clientela | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 847 | -100,00 % | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 847 |
Sofferenze Lorde | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 847 | -100,00 % | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 847 |
Massa Amministrata | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 847 | -100,00 % | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 847 |
Patrimonio netto | 1.656,27 | 5,75 % | 1.566,24 |
Raccolta da Clientela | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 847 | -100,00 % | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 847 |
Ftse Mib: addio a Piazza Affari per 3 titoli. Focus su USA
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Opa a Milano, indovina chi ti delisto
di FtaDalle autostrade di ASTM ai tappi di Guala operazioni miliardarie in corso e in arrivo anche nel tech e nell'industria

Ftse Mib: i dividendi di oggi e i titoli che danno i numeri
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Ftse Mib: rimbalzo con brutta sorpresa? Rischi non superati
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha reagito dal supporto di area 24.000, ma il recupero messo a segno non è sufficiente per metterlo al riparo da nuovi ribassi.

Piazza Affari: dividendi del 26 aprile. Rendimenti oltre 7%
di Davide PantaleoA Piazza Affari lunedì 26 aprile staccano il dividendo 8 titoli: ecco chi rende di più e chi meno.

Creval vola: Agricole cambia Opa. Ora bonus a chi aderisce
di Federica PaceCredito Valtellinese ha chiuso in rally dopo il calo di ieri, sulla scia delle novità relative all'OPA di Credit Agricole. Equita consiglia di aderire.
Creval vola: Agricole cambia Opa. Ora bonus a chi aderisce
di Federica PaceCredito Valtellinese ha chiuso in rally dopo il calo di ieri, sulla scia delle novità relative all'OPA di Credit Agricole. Equita consiglia di aderire.

BPER: nuovo cda e risiko bancario. Fondazione Sardegna cauta
di FtaNetta flessione oggi per BPER Banca (-2,0% a 1,81 euro). In giornata si è tenuta l'assemblea per la nomina del cda del triennio 2021-2023, ovvero quello che con ogni probabilità dovrà posizionare BPER nel risiko delle banche di medie dimensioni. Fondazione Sardegna invita a valutare bene pro e contro
BPER: nuovo cda e risiko bancario. Fondazione Sardegna cauta
di FtaNetta flessione oggi per BPER Banca (-2,0% a 1,81 euro). In giornata si è tenuta l'assemblea per la nomina del cda del triennio 2021-2023, ovvero quello che con ogni probabilità dovrà posizionare BPER nel risiko delle banche di medie dimensioni. Fondazione Sardegna invita a valutare bene pro e contro

Creval: Agricole alza Opa, più bonus. Conviene aderire ora?
di Davide PantaleoFocus su Creval dopo la mossa di Credit Agricole Italia che aumentato il prezzo dell'offerta, annunciando anche un premio. Ecco cosa consigliano gli analisti.
Creval: Agricole alza Opa, più bonus. Conviene aderire ora?
di Davide PantaleoFocus su Creval dopo la mossa di Credit Agricole Italia che aumentato il prezzo dell'offerta, annunciando anche un premio. Ecco cosa consigliano gli analisti.

Creval: partita l'OPA di Credit Agricole. E' ora di scappare
di Federica PaceCreval si mantiene al di sopra del prezzo dell'OPA di Credit Agricole Italia che ha avuto inizio oggi. Gli analisti lanciano l'allarme per vari motivi.
Creval: partita l'OPA di Credit Agricole. E' ora di scappare
di Federica PaceCreval si mantiene al di sopra del prezzo dell'OPA di Credit Agricole Italia che ha avuto inizio oggi. Gli analisti lanciano l'allarme per vari motivi.

Ftse Mib: oggi i conti di Credem e Creval. Focus su Lagarde
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: oggi i conti di Credem e Creval. Focus su Lagarde
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Ftse Mib: un passo falso e ci sarà un capitombolo. Che fare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è reduce da un'ottava decisamente brillante, ma il difficile viene ora: una bolla pronta a scoppiare o l'euforia durerà ancora?
Ftse Mib: un passo falso e ci sarà un capitombolo. Che fare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è reduce da un'ottava decisamente brillante, ma il difficile viene ora: una bolla pronta a scoppiare o l'euforia durerà ancora?

Creval: focus su Opa e conti. Le attese degli esperti
di Federica PaceCreval resta sotto la lente anche in vista dei numeri del quarto trimestre 2020: ecco le previsioni di Equita SIM.
Creval: focus su Opa e conti. Le attese degli esperti
di Federica PaceCreval resta sotto la lente anche in vista dei numeri del quarto trimestre 2020: ecco le previsioni di Equita SIM.

Banche, arrivano i dividendi?
di FtaBanche, la Bce invita alla prudenza per la distribuzione dei dividendi ma apre uno spiraglio. Nel 2021 rendimento atteso per le banche italiane del 2%
Banche, arrivano i dividendi?
di FtaBanche, la Bce invita alla prudenza per la distribuzione dei dividendi ma apre uno spiraglio. Nel 2021 rendimento atteso per le banche italiane del 2%

Il Creval sopra prezzo opa: come mai?
di Pietro OrigliaDopo l'Opa lanciata dai francesi del Credit Agricole il titolo Creval viaggia sopra il prezzo offerto
Il Creval sopra prezzo opa: come mai?
di Pietro OrigliaDopo l'Opa lanciata dai francesi del Credit Agricole il titolo Creval viaggia sopra il prezzo offerto

Primi segnali di stanchezza?
di Pietro OrigliaChiusura sui minimi di giornata per Piazza Affari che invia un primo segnale di debolezza dopo 3 settimane di rialzi
Primi segnali di stanchezza?
di Pietro OrigliaChiusura sui minimi di giornata per Piazza Affari che invia un primo segnale di debolezza dopo 3 settimane di rialzi

Piazza Affari al giro di boa
di Pietro OrigliaSi allontana dai massimi intra il FTSE Mib che nelle prime ore aveva cercato di avvicinare la soglia dei 22 mila punti
Piazza Affari al giro di boa
di Pietro OrigliaSi allontana dai massimi intra il FTSE Mib che nelle prime ore aveva cercato di avvicinare la soglia dei 22 mila punti
