Digital Bros
Digital Bros, distributore italiano di videogiochi
Digital Bros S.p.A. è una società italiana attiva nel settore del Digital Entertainment. La società crea e pubblica videogiochi e li distribuisce sui canali digitali e retail in tutto il mondo e su tutte le piattaforme esistenti.
La società opera principalmente attraverso tre settori operativi, descritti di seguito:
Premium Games: acquisizione dei diritti di sfruttamento di videogiochi da sviluppatori e successiva distribuzione attraverso una rete di vendita internazionale di tipo tradizionale e sui marketplace digitali quali ad esempio: Steam, Sony PlayStation Network, Microsoft Xbox Live, Epic Games Store, etc..
Free To Play: sviluppo e pubblicazione di videogiochi e/o applicazioni disponibili gratuitamente sui marketplace digitali e che prevedono la possibilità per il giocatore di effettuare acquisti durante le successive fasi di gioco.
Distribuzione Italia: distribuzione sul territorio italiano di videogiochi acquistati da editori internazionali
I brand attraverso i quali il Gruppo opera sono 505 Games, 505 Mobile e Halifax.
Fondazione
Digital Bros nasce nel 1989 grazie alla passione dei fratelli Abramo e Raffaele Galante e al loro interesse per la tecnologia ed il mondo dell’entertainment. Nei primi anni di attività, la società ha i diritti per la distribuzione sul mercato italiano dei maggiori successi dei grandi publisher internazionali attraverso il proprio brand Halifax; alcuni di questi hanno contribuito a creare il mercato dei videogiochi in Italia.
Crescita
Nel 2000, la società si quota in Borsa per sostenere la propria crescita internazionale e diventare un publisher globale. Oggi, Digital Bros è quotata sul segmento STAR del MTA di Borsa Italiana. Nel 2007, Digital Bros crea 505 Games e avvia il processo di internazionalizzazione creando una rete di distribuzione con uffici nei più importanti paesi occidentali. Il Gruppo apre le proprie sedi negli Stati Uniti, in Gran Bretagna, Francia, Germania e Spagna. L’evoluzione del mercato dei videogiochi e la sempre maggiore diffusione di contenuti digitali parallelamente ai formati tradizionali, permettono alla società l’espansione del business ed il consolidamento della propria presenza nel settore videoludico.
Digital Bros persegue una strategia di espansione del proprio portafoglio prodotti sia tramite l’acquisizione di studios (DR Studios, Kunos Simulazioni e Ovosonico) sia tramite accordi di lungo termine con studi indipendenti.
Nel 2015, inoltre, Digital Bros investe in Cina aprendo una propria sede a Shenzhen. L’ingresso nel mercato cinese nasce da un’esigenza strategica di espansione delle attività e fa parte di una più ampia strategia d’internazionalizzazione volta a penetrare i principali mercati emergenti. Digital Bros prosegue poi la propria espansione globale e aumenta la presenza sui mercati asiatici a Hong Kong e a Tokyo.
Il Gruppo oggi conta un numero di proprietà intellettuali (IP) che insieme costituiscono un portafoglio di titoli propri o derivanti da partnership di lungo termine diversificato e bilanciato, in grado di supportarne la crescita e la sua affermazione come player di riferimento nel mercato internazionale del Digital Entertainment.
I principali dati di Digital Bros
Il gruppo Digital Bros ha la sede principale a Milano, in Via Tortona, 37 e conta circa 200 dipendenti. Digital Bros S.p.A. è quotata al segmento STAR di Borsa Italiana, con il simbolo DIB ed ha chiuso il primo trimestre dell'esercizio 2019/2020 con un fatturato pari a 38,5 milioni di Euro, più che raddoppiato rispetto al primo trimestre dello scorso esercizio (+121%) e utili per 2,9 milioni di Euro.
Per maggiori informazioni: DIGITAL BROS
Annata da record per Digital Bros
di Financial Trend AnalysisSolo nell'ultimo mese Digital Bros (+3,55%) ha quasi raddoppiato il proprio valore in Borsa, raggiungendo a 14,66 euro il picco di settembre 2017.
Annata da record per Digital Bros
di Financial Trend AnalysisSolo nell'ultimo mese Digital Bros (+3,55%) ha quasi raddoppiato il proprio valore in Borsa, raggiungendo a 14,66 euro il picco di settembre 2017.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

Digital Bros ben intonato al rialzo
di Financial Trend AnalysisDigital Bros (+3,17%) resta in vista degli ostacoli a 13,70 che nelle ultime sedute hanno fermato il rally partito a ottobre.
Digital Bros ben intonato al rialzo
di Financial Trend AnalysisDigital Bros (+3,17%) resta in vista degli ostacoli a 13,70 che nelle ultime sedute hanno fermato il rally partito a ottobre.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

Digital Bros: torna l'utile nel primo trimestre, più che raddoppiati i ricavi
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Digital Bros (DIB:MI), Gruppo quotato al segmento STAR di Borsa Italiana e attivo nel settore del digital entertainment, ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2019 (primo trimestre dell'esercizio che va dal 1° luglio 2019 al 30 giugno 2020).
Digital Bros: torna l'utile nel primo trimestre, più che raddoppiati i ricavi
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Digital Bros (DIB:MI), Gruppo quotato al segmento STAR di Borsa Italiana e attivo nel settore del digital entertainment, ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2019 (primo trimestre dell'esercizio che va dal 1° luglio 2019 al 30 giugno 2020).

Video: Ftse Mib future ad un bivio
di Financial Trend AnalysisFtse Mib future ad un bivio, spostamenti anche piccoli dai prezzi attuali potrebbero determinare l'avvio di movimenti significativi in una direzione o nell'altra.
Video: Ftse Mib future ad un bivio
di Financial Trend AnalysisFtse Mib future ad un bivio, spostamenti anche piccoli dai prezzi attuali potrebbero determinare l'avvio di movimenti significativi in una direzione o nell'altra.

Borsa italiana debole in avvio. Spread in leggero rialzo. FTSE MIB -0,23%
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana debole in avvio.
Borsa italiana debole in avvio. Spread in leggero rialzo. FTSE MIB -0,23%
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana debole in avvio.

Digital Bros: dati trimestrali in forte progresso, titolo consolida trend rialzista
di Financial Trend AnalysisDigital Bros (+3,5% a 12,60 euro) archivia il trimestre luglio-settembre (il primo dell'esercizio 2019-2020) con risultati un forte miglioramento grazie alle performance di vendita dei nuovi videogiochi Control e Bloodstained: l'uscita di Control (avvenuta nel trimestre) "è la seconda di un piano di quattro uscite di videogiochi cominciato con Bloodstained nel corso dell'ultimo trimestre del passato esercizio e che proseguirà con Indivisible nel secondo trimestre e Journey to the Savage Planet nel corso del terzo trimestre del corrente esercizio".
Digital Bros: dati trimestrali in forte progresso, titolo consolida trend rialzista
di Financial Trend AnalysisDigital Bros (+3,5% a 12,60 euro) archivia il trimestre luglio-settembre (il primo dell'esercizio 2019-2020) con risultati un forte miglioramento grazie alle performance di vendita dei nuovi videogiochi Control e Bloodstained: l'uscita di Control (avvenuta nel trimestre) "è la seconda di un piano di quattro uscite di videogiochi cominciato con Bloodstained nel corso dell'ultimo trimestre del passato esercizio e che proseguirà con Indivisible nel secondo trimestre e Journey to the Savage Planet nel corso del terzo trimestre del corrente esercizio".

L'Angolo del Trader
di Financial Trend AnalysisEnel perde terreno mercoledi' nonostante i dati dei primi nove mesi migliori delle attese e la revisione al rialzo della guidance EBITDA: ricavi a 57,124 miliardi di euro (+3,4% a/a), EBITDA a 13,209 miliardi (+8,9% a/a, +10,5% su base ordinaria), utile netto ordinario a 3,295 miliardi (+14,1% a/a) al netto delle partite straordinarie dei periodi a confronto.
L'Angolo del Trader
di Financial Trend AnalysisEnel perde terreno mercoledi' nonostante i dati dei primi nove mesi migliori delle attese e la revisione al rialzo della guidance EBITDA: ricavi a 57,124 miliardi di euro (+3,4% a/a), EBITDA a 13,209 miliardi (+8,9% a/a, +10,5% su base ordinaria), utile netto ordinario a 3,295 miliardi (+14,1% a/a) al netto delle partite straordinarie dei periodi a confronto.

Appuntamenti societari di mercoledì 13 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di mercoledì 13 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Sotto la lente dell'analisi tecnica
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi in base ai criteri di liquidità dell'analisi tecnica e tali da garantire una rappresentazione complessiva dei vari settori ICB italiani.
Sotto la lente dell'analisi tecnica
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi in base ai criteri di liquidità dell'analisi tecnica e tali da garantire una rappresentazione complessiva dei vari settori ICB italiani.

Appuntamenti societari della settimana dall'11 al 15 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dall'11 al 15 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Digital Bros estende il rally
di Financial Trend AnalysisDigital Bros (+2,87%) estende il rally partito a ottobre portandosi oltre il lato superiore del canale disegnato dai minimi di giugno a 11 circa.
Digital Bros estende il rally
di Financial Trend AnalysisDigital Bros (+2,87%) estende il rally partito a ottobre portandosi oltre il lato superiore del canale disegnato dai minimi di giugno a 11 circa.

Sotto la lente dell'analisi tecnica
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi in base ai criteri di liquidità dell'analisi tecnica e tali da garantire una rappresentazione complessiva dei vari settori ICB italiani.
Sotto la lente dell'analisi tecnica
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi in base ai criteri di liquidità dell'analisi tecnica e tali da garantire una rappresentazione complessiva dei vari settori ICB italiani.
