Edison
Edison, fornitore di energia elettrica
Edison S.p.A. è una società di origine italiana, nonché una delle più antiche aziende europee attive nel settore dell'energia. Il gruppo si occupa della produzione e relativa distribuzione di energia elettrica, olio e gas.
Le radici storiche e Giuseppe Colombo
Le origini della società riportano a Milano, nel 1884, quando venne costituita la Società generale di elettricità sistema Edison, grazie anche al contributo di Giuseppe Colombo. Questi, nel 1881, crea il comitato promotore per l'applicazione dell'energia elettrica in Italia, con il compito di costruire a Milano la centrale elettrica (1883).
Nel 1931 l'azienda inizia ad occuparsi della produzione e commercializzazione di gas e in quegli anni detiene il controllo di 44 centrali elettriche nel nord Italia.
Dagli anni sessanta ai giorni nostri
Nel 1963, a seguito della nazionalizzazione delle aziende elettriche (passate sotto il controllo dell'Enel), il gruppo Edison inizia ad occuparsi del settore chimico e, nel 1966, incorpora la Montecatini, principale società chimica nazionale, trasformando la denominazione sociale in Montecatini Edison S.p.A., ovvero la Montedison.
Nel 1979 viene costituita la società Servizi Elettrici Montedison (SELM), dedita alla produzione idroelettrica, composta da 21 centrali idroelettriche e da 2 centrali termoelettriche; nel 1991 la società cambia denominazione sociale in Edison S.p.A.
Nel 2001 la società Italenergia acquisisce le società Edison e Montedison, detenendone così il controllo e, l'anno successivo, le due vengono incorporate in un'unica società denominata Edison. Nel 2012 la società Electricité de France porta a termine la totale acquisizione di Edison S.p.A., iniziata nel 2005.
I principali dati economico finanziari di Edison
Edison S.p.A. ha sede principale a Milano, in Foro Buonaparte 31 ed è presente con filiali ed uffici in Europa, Medio Oriente ed Africa; la forza lavoro è composta da circa 16.593 collaboratori (dati al 2012).
Il gruppo è quotato presso la Borsa di Milano sul mercato MTA, con il simbolo EDNR ed ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2013 con un fatturato pari a 12.335 milioni di euro, in crescita rispetto ai 12.014 milioni di euro del 2012, a loro volta in aumento del 5,6% sull'anno precedente, dove i ricavi ammontavano a 11.381 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: EDISON
Edison, fornitore di energia elettrica
Edison S.p.A. è una società di origine italiana, nonché una delle più antiche aziende europee attive nel settore dell'energia. Il gruppo si occupa della produzione e relativa distribuzione di energia elettrica, olio e gas.
Le radici storiche e Giuseppe Colombo
Le origini della società riportano a Milano, nel 1884, quando venne costituita la Società generale di elettricità sistema Edison, grazie anche al contributo di Giuseppe Colombo. Questi, nel 1881, crea il comitato promotore per l'applicazione dell'energia elettrica in Italia, con il compito di costruire a Milano la centrale elettrica (1883).
Nel 1931 l'azienda inizia ad occuparsi della produzione e commercializzazione di gas e in quegli anni detiene il controllo di 44 centrali elettriche nel nord Italia.
Dagli anni sessanta ai giorni nostri
Nel 1963, a seguito della nazionalizzazione delle aziende elettriche (passate sotto il controllo dell'Enel), il gruppo Edison inizia ad occuparsi del settore chimico e, nel 1966, incorpora la Montecatini, principale società chimica nazionale, trasformando la denominazione sociale in Montecatini Edison S.p.A., ovvero la Montedison.
Nel 1979 viene costituita la società Servizi Elettrici Montedison (SELM), dedita alla produzione idroelettrica, composta da 21 centrali idroelettriche e da 2 centrali termoelettriche; nel 1991 la società cambia denominazione sociale in Edison S.p.A.
Nel 2001 la società Italenergia acquisisce le società Edison e Montedison, detenendone così il controllo e, l'anno successivo, le due vengono incorporate in un'unica società denominata Edison. Nel 2012 la società Electricité de France porta a termine la totale acquisizione di Edison S.p.A., iniziata nel 2005.
I principali dati economico finanziari di Edison
Edison S.p.A. ha sede principale a Milano, in Foro Buonaparte 31 ed è presente con filiali ed uffici in Europa, Medio Oriente ed Africa; la forza lavoro è composta da circa 16.593 collaboratori (dati al 2012).
Il gruppo è quotato presso la Borsa di Milano sul mercato MTA, con il simbolo EDNR ed ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2013 con un fatturato pari a 12.335 milioni di euro, in crescita rispetto ai 12.014 milioni di euro del 2012, a loro volta in aumento del 5,6% sull'anno precedente, dove i ricavi ammontavano a 11.381 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: EDISON
Appuntamenti societari di mercoledì 29 Luglio 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di mercoledì 29 Luglio 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 27 al 31 Luglio 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 27 al 31 Luglio 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Edison modifica l'accordo di vendita di Edison E&P a Energean
di Financial Trend AnalysisIn relazione all'accordo per la vendita di Edison Exploration and Production S.
Edison modifica l'accordo di vendita di Edison E&P a Energean
di Financial Trend AnalysisIn relazione all'accordo per la vendita di Edison Exploration and Production S.

Avviato l'Accordo Quadro Renergetica - Edison sul mercato italiano
di Financial Trend AnalysisRenergetica S.
Avviato l'Accordo Quadro Renergetica - Edison sul mercato italiano
di Financial Trend AnalysisRenergetica S.

Edison: gli azionisti di risparmio abbandonano l'iniziativa giudiziaria
di Financial Trend AnalysisL'Assemblea degli azionisti di risparmio di Edison, che si è riunita in prima convocazione a Milano presso lo Studio Notarile Marchetti e svolta mediante collegamento a distanza in ossequio alle disposizioni dettate per far fronte all'emergenza COVID-19, ha deliberato a maggioranza di abbandonare l'iniziativa giudiziaria intrapresa dal Rappresentante Comune degli azionisti di risparmio nel corso del 2019, avanti al Tribunale di Milano, con la quale impugnava il bilancio 2018 di Edison.
Edison: gli azionisti di risparmio abbandonano l'iniziativa giudiziaria
di Financial Trend AnalysisL'Assemblea degli azionisti di risparmio di Edison, che si è riunita in prima convocazione a Milano presso lo Studio Notarile Marchetti e svolta mediante collegamento a distanza in ossequio alle disposizioni dettate per far fronte all'emergenza COVID-19, ha deliberato a maggioranza di abbandonare l'iniziativa giudiziaria intrapresa dal Rappresentante Comune degli azionisti di risparmio nel corso del 2019, avanti al Tribunale di Milano, con la quale impugnava il bilancio 2018 di Edison.

Frendy Energy: l'assemblea approva il bilancio
di Financial Trend AnalysisL'Assemblea degli azionisti di Frendy Energy – che si è tenuta oggi a Milano, presso lo Studio Notarile Marchetti, mediante collegamento a distanza in ossequio alle disposizioni dettate per far fronte all'emergenza COVID-19, e con intervento, per il tramite del Rappresentante Designato, unicamente dell'azionista di controllo Edison S.
Frendy Energy: l'assemblea approva il bilancio
di Financial Trend AnalysisL'Assemblea degli azionisti di Frendy Energy – che si è tenuta oggi a Milano, presso lo Studio Notarile Marchetti, mediante collegamento a distanza in ossequio alle disposizioni dettate per far fronte all'emergenza COVID-19, e con intervento, per il tramite del Rappresentante Designato, unicamente dell'azionista di controllo Edison S.

Edison: nel trimestre ricavi a € 1,8 mld (-24,4%) e perdita da 12 mln (risultato continuing +44 mln)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Edison, riunitosi il 14 maggio 2020, ha esaminato il Resoconto Intermedio di gestione al 31 marzo 2020, che si è chiuso con un EBITDA sostanzialmente in linea con lo stesso periodo dello scorso anno (180 milioni di euro rispetto a 178 milioni di euro), nonostante il deciso deterioramento dello scenario macroeconomico determinato dall'emergenza sanitaria da Covid-19.
Edison: nel trimestre ricavi a € 1,8 mld (-24,4%) e perdita da 12 mln (risultato continuing +44 mln)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Edison, riunitosi il 14 maggio 2020, ha esaminato il Resoconto Intermedio di gestione al 31 marzo 2020, che si è chiuso con un EBITDA sostanzialmente in linea con lo stesso periodo dello scorso anno (180 milioni di euro rispetto a 178 milioni di euro), nonostante il deciso deterioramento dello scenario macroeconomico determinato dall'emergenza sanitaria da Covid-19.

Appuntamenti societari di giovedì 14 Maggio 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 14 Maggio 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dall'11 al 15 Maggio 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dall'11 al 15 Maggio 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Appuntamenti societari di martedì 28 aprile 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di martedì 28 aprile 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Edison: Transalpina di Energia candida Angela Gamba per il board
di Financial Trend AnalysisEdison rende nota l'integrazione della proposta dell'azionista Transalpina di Energia Spa (TdE), titolare di una partecipazione pari al 99,477% del capitale con diritto di voto, relativa alla nomina di amministratori, all'ordine del giorno dell'assemblea degli azionisti convocata per il prossimo 28 aprile 2020, in prima convocazione e per il 27 maggio 2020, in seconda convocazione.
Edison: Transalpina di Energia candida Angela Gamba per il board
di Financial Trend AnalysisEdison rende nota l'integrazione della proposta dell'azionista Transalpina di Energia Spa (TdE), titolare di una partecipazione pari al 99,477% del capitale con diritto di voto, relativa alla nomina di amministratori, all'ordine del giorno dell'assemblea degli azionisti convocata per il prossimo 28 aprile 2020, in prima convocazione e per il 27 maggio 2020, in seconda convocazione.

Appuntamenti societari della settimana dal 27 Aprile al 1° Maggio 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 27 Aprile al 1° Maggio 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Renergetica avvia una partnership strategica con EDISON
di Financial Trend AnalysisRenergetica S.
Renergetica avvia una partnership strategica con EDISON
di Financial Trend AnalysisRenergetica S.

Edison approva la revisione dell'accordo di vendita E&P a Energean
di Financial Trend AnalysisIn relazione all'accordo per la vendita del 100% di Edison Exploration and Production (E&P) e delle sue partecipazioni nel settore esplorazione e produzione di idrocarburi (olio e gas naturale) a Energean Oil and Gas e in continuità con quanto comunicato in data 4 luglio e 23 dicembre 2019, il Consiglio di Amministrazione di Edison Spa, tenutosi oggi, ha approvato alcune modifiche ai termini dell'accordo (SPA - Sale and Purchase Agreement) siglato il 4 luglio scorso, tra cui prima di tutto, l'esclusione dal perimetro dell'operazione degli asset di Edison E&P situati in Algeria.
Edison approva la revisione dell'accordo di vendita E&P a Energean
di Financial Trend AnalysisIn relazione all'accordo per la vendita del 100% di Edison Exploration and Production (E&P) e delle sue partecipazioni nel settore esplorazione e produzione di idrocarburi (olio e gas naturale) a Energean Oil and Gas e in continuità con quanto comunicato in data 4 luglio e 23 dicembre 2019, il Consiglio di Amministrazione di Edison Spa, tenutosi oggi, ha approvato alcune modifiche ai termini dell'accordo (SPA - Sale and Purchase Agreement) siglato il 4 luglio scorso, tra cui prima di tutto, l'esclusione dal perimetro dell'operazione degli asset di Edison E&P situati in Algeria.

Equita: utile netto 2019 in calo a € 9,5 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Equita Group, ha approvato in data 18 marzo 2020 il progetto di bilancio della Società e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2019.
Equita: utile netto 2019 in calo a € 9,5 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Equita Group, ha approvato in data 18 marzo 2020 il progetto di bilancio della Società e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2019.

Unieuro: Stefano Meloni nominato Presidente
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Unieuro S.
Unieuro: Stefano Meloni nominato Presidente
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Unieuro S.
