Eles
Eles, società specializzata nei test sui semiconduttori
Eles, società specializzata nei test sui semiconduttori
Quotata in Borsa a Piazza Affari sul FTSE AIM Italia, e con il quartier generale a Todi, in Provincia di Perugia, la Eles S.p.A. è una società che è specializzata nei test sui semiconduttori.
Eles, PMI innovativa che fornisce prodotti e servizi per il testing della microelettronica
In qualità di PMI innovativa, infatti, Eles fornisce prodotti e servizi per il testing della microelettronica con particolare riferimento, per quel che riguarda i circuiti integrati, ai Micro Electro Mechanical Systems (MEMs), ai System on a chip (SOCs) ed alle memorie.
Lo sbarco in Borsa di Eles a Piazza Affari
Le azioni ordinarie Eles sono sbarcate in Borsa a Piazza Affari, sul FTSE AIM Italia, in data 19 giugno del 2019 dopo il collocamento di complessive 3.630.000 azioni al prezzo unitario di 1,90 euro. Nel primo giorno di scambi a Piazza Affari il titolo Eles ha chiuso a 3,79 euro. Sempre in data 19 giugno del 2019, inoltre, i Warrant Eles 2019-2024 hanno archiviato gli scambi al prezzo unitario di 1,00 euro.
L'IPO Eles è stata avviata e conclusa con successo attraverso il collocamento di numero 3.630.000 azioni ordinarie, delle quali 3.157.000 titoli di nuova emissione, e numero 473.000 azioni, pari all'incirca al 15% del totale dell'offerta, dall'esercizio dell’opzione di over-allotment.
I principali dati economici e finanziari di Eles
Eles ha chiuso l'esercizio di bilancio al 31 dicembre del 2018 con un margine operativo lordo che, a 3,77 milioni di euro, è cresciuto anno su anno del 35%. Il risultato operativo passa da 603 mila euro al 31 dicembre del 2017 ai 1,46 milioni di euro al 31 dicembre del 2018, mentre il risultato netto 2018 è positivo per 753 mila euro.
Per maggiori informazioni: ELES
Nome società | ELES |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE AIM ITALIA |
Settore | TECNOLOGIA |
Codice Alfa | ELES |
Codice Isin | IT0005373417 |
Codice Reuters | ELES.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +39075898000 |
Fax | +390758987215 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Zona Bodoglie, 148/1/Z 06059 Todi (PG) |
Società revisione | KPMG S.p.A. |
Azioni in circolazione | 10.568.528 |
---|---|
Capitale Sociale | 4.000.000 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 19/06/2019 |
Prezzo di collocamento | € 1.90 |
Ultimo dividendo | n.d. |
Tipo dividendo | n.d. |
Data pagamento | n.d. |
Ultima raccomandazione | 19/12/2019 |
Emittente | BANCA PROFILO |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 6.45 |
Andamento rating |
|
Zaffarami Antonio |
Zaffarami Francesca |
Bertani Alessandro |
Porta Carlo |
Vanzi Massimo |
Coppola Manuel |
Pecoraro Fausto |
Saporito Giulio |
Dispinzeri Vincenzo Maurizio |
Zaffarami Antonio | 37.85 % |
Franceschin Carla | 15.75 % |
Zaffarami Francesca | 5.27 % |
Gepafin | 1.28 % |
31/12/2018 | Variaz. % | 31/12/2017 | |
TOTALE RICAVI | 22,00 | 56,03% | 14,10 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 3,60 | 38,46% | 2,60 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 1,20 | 139,95% | 0,50 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 1,20 | 242,76% | 0,35 |
RISULTATO NETTO | 0,54 | 557,73% | 0,08 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -5,10 | -25,00% | -6,80 |
PATRIMONIO NETTO | 5,80 | 9,43% | 5,30 |
CAPITALE INVESTITO | 11,40 | -7,32% | 12,30 |
4AIM SICAF: perdita di € 1,8 mln nel 2020
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di 4AIM SICAF, prima SICAF focalizzata su investimenti in società quotate e quotande su AIM Italia, ha approvato in data odierna il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020, redatto secondo il Regolamento di Banca d'Italia del 19 gennaio 2015.

Il Punto sui Mercati. Credem in allungo
di Financial Trend AnalysisPausa corroborante a Piazza Affari dopo sei sedute consecutive al rialzo. Il Ftse mib cede lo 0,35%, il Ftse Italia All Share lo 0,40% mentre il Ftse Italia Star guadagna lo 0,07%.

Eles pronta ad attaccare resistenza decisiva
di Financial Trend AnalysisEles (+2,19%) torna alla carica della resistenza in area 4,23 dopo la flessione vista nella seconda metà di gennaio.

ELES: ricevuto il primo ordine da parte di una Start-Up Israeliana
di Financial Trend AnalysisELES S.

Il Punto sui Mercati. Webuild in evidenza
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari prosegue al rialzo nella seconda giornata di consultazioni per la formazione del nuovo governo.

Eles punta verso ostacoli di rilievo
di Financial Trend AnalysisEles (+0,74%) sta progressivamente risalendo la china verso i massimi di inizio anno a 4,28 euro, dove transita anche il lato alto del canale che accompagna il rialzo da marzo.
Eles punta verso ostacoli di rilievo
di Financial Trend AnalysisEles (+0,74%) sta progressivamente risalendo la china verso i massimi di inizio anno a 4,28 euro, dove transita anche il lato alto del canale che accompagna il rialzo da marzo.

Eles ottiene qualifica da importante Fabless cinese
di Financial Trend AnalysisEles S.
Eles ottiene qualifica da importante Fabless cinese
di Financial Trend AnalysisEles S.

Eles: nuovo ordine per la fornitura della piattaforma di test ART530 da un nuovo cliente Usa
di Financial Trend AnalysisELES S.
Eles: nuovo ordine per la fornitura della piattaforma di test ART530 da un nuovo cliente Usa
di Financial Trend AnalysisELES S.

ELES, nuovo ordine da un importante cliente americano
di Financial Trend AnalysisELES, PMI innovativa quotata su AIM Italia e fornitore mondiale di soluzioni per il test dei dispositivi a semiconduttore (IC Integrated Circuits) con applicazioni Safety e Mission Critical, comunica di aver consolidato ulteriormente la relazione con un importante Cliente Americano leader mondiale nella produzione di Microcontrollori, ricevendo un ordine per la fornitura di Test Application a Strip Level per Microcontrollori di più elevata complessità.
ELES, nuovo ordine da un importante cliente americano
di Financial Trend AnalysisELES, PMI innovativa quotata su AIM Italia e fornitore mondiale di soluzioni per il test dei dispositivi a semiconduttore (IC Integrated Circuits) con applicazioni Safety e Mission Critical, comunica di aver consolidato ulteriormente la relazione con un importante Cliente Americano leader mondiale nella produzione di Microcontrollori, ricevendo un ordine per la fornitura di Test Application a Strip Level per Microcontrollori di più elevata complessità.

L'Angolo del Trader: STM, Cattolica Assicurazioni ed Eles
di Financial Trend AnalysisSTM termina la seduta di venerdì con un rialzo dell'1,91% a 33 euro dopo aver toccato in avvio i massimi da maggio 2002 a quota 34,96 euro grazie ai dati preliminari sui ricavi del quarto trimestre 2020: 3,24 miliardi di dollari, in aumento del 21,3% t/t e 580 punti base al di sopra del valore più alto del range previsto dalla guidance indicata a ottobre e migliori delle attese degli analisti.
L'Angolo del Trader: STM, Cattolica Assicurazioni ed Eles
di Financial Trend AnalysisSTM termina la seduta di venerdì con un rialzo dell'1,91% a 33 euro dopo aver toccato in avvio i massimi da maggio 2002 a quota 34,96 euro grazie ai dati preliminari sui ricavi del quarto trimestre 2020: 3,24 miliardi di dollari, in aumento del 21,3% t/t e 580 punti base al di sopra del valore più alto del range previsto dalla guidance indicata a ottobre e migliori delle attese degli analisti.

Piazza Affari in verde. Bene i farmaceutici e STM, in rosso industriali e petroliferi. Bene lo spread. FTSE MIB +0,21%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde.
Piazza Affari in verde. Bene i farmaceutici e STM, in rosso industriali e petroliferi. Bene lo spread. FTSE MIB +0,21%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde.

Piazza Affari riduce i guadagni. STM e Unicredit brillanti
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari riduce i guadagni. BTP e spread in deciso miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,51% (chiusura precedente a 0,55%), lo spread sul Bund 104 bp (da 111) (dati MTS).
Piazza Affari riduce i guadagni. STM e Unicredit brillanti
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari riduce i guadagni. BTP e spread in deciso miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,51% (chiusura precedente a 0,55%), lo spread sul Bund 104 bp (da 111) (dati MTS).

Il Punto sui Mercati. Ovs in forte ripresa
di Financial Trend AnalysisPrevale la prudenza a Piazza Affari, che riduce il vantaggio di inizio seduta. Il Ftse mib sale dello 0,46%, il Ftse Italia All Share dello 0,51% e il Ftse Italia Star dello 0,38%.
Il Punto sui Mercati. Ovs in forte ripresa
di Financial Trend AnalysisPrevale la prudenza a Piazza Affari, che riduce il vantaggio di inizio seduta. Il Ftse mib sale dello 0,46%, il Ftse Italia All Share dello 0,51% e il Ftse Italia Star dello 0,38%.

Rallenta lo slancio di Eles
di Financial Trend AnalysisEles (+2,48%) fatica a dare seguito allo strappo rialzista visto giovedì e disegna una "shooting star" da area 3,85.
Rallenta lo slancio di Eles
di Financial Trend AnalysisEles (+2,48%) fatica a dare seguito allo strappo rialzista visto giovedì e disegna una "shooting star" da area 3,85.

Eles accelera su indicazioni STM e Micron
di Financial Trend AnalysisBel progresso per Eles +4,4%, toccati i massimi da febbraio: il gruppo attivo nella progettazione e realizzazione di soluzioni per testare i semiconduttori approfitta delle ottime indicazioni giunte da STM +3,2% e dall'americana Micron (+2,59% al NASDAQ e +2,11% nel pre-market) con dati dell'ultimo trimestre e outlook sull'attuale superiori alle attese.
Eles accelera su indicazioni STM e Micron
di Financial Trend AnalysisBel progresso per Eles +4,4%, toccati i massimi da febbraio: il gruppo attivo nella progettazione e realizzazione di soluzioni per testare i semiconduttori approfitta delle ottime indicazioni giunte da STM +3,2% e dall'americana Micron (+2,59% al NASDAQ e +2,11% nel pre-market) con dati dell'ultimo trimestre e outlook sull'attuale superiori alle attese.

Piazza Affari positiva. Brillano STM e Unicredit
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,53% (chiusura precedente a 0,55%), lo spread sul Bund 105 bp (da 111) (dati MTS).
Piazza Affari positiva. Brillano STM e Unicredit
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,53% (chiusura precedente a 0,55%), lo spread sul Bund 105 bp (da 111) (dati MTS).
