Emak
Emak, società dei macchinari per la cura del verde
Emak, società dei macchinari per la cura del verde
Emak S.p.A. è una società italiana, attiva a livello globale nella produzione e relativa commercializzazione di macchinari, accessori e componenti utilizzati nel segmento del giardinaggio, per l'attività forestale, l'industria ed l'agricoltura.
L'azienda produce una vasta gamma di prodotti tecnologicamente innovativi, quali motoseghe, tosaerba, trattorini, motozappe, falciatrici, decespugliatori e motocoltivatori.
Emak S.p.A. è risultata la prima società al mondo del settore, titolare della tripla pagella di qualità Iso 9001, Etica SA 8000, Ambientale ISO 14001.
Emak ha all'attivo diversi marchi, ognuno riferito ad una differente tipologia di macchina:
Oleo-mac: articoli e macchinari per la cura del verde (potatori, rasaerba, troncatori, soffiatori)
Efco: pacchetto di articoli e macchinari di standard elevato per la cura ed il mantenimento del manto erboso, anche di grandi superfici pubbliche (rasaerba robot, motopompe, turboneve, mototrivelle).
Victus: motoseghe, rasaerba, soffiatori e aspiratori
Bertolini: attivo nel segmento motori e ricambi di motozappe, motocoltivatori, transporters e falciatrici.
Nibbi: trinciasarmenti, motocoltivatori.
Le origini di Emak S.p.A. ed i suoi fondatori
Le origini dell'azienda risalgono a Reggio Emilia, a Bagnolo in Piano, nel 1992, quando la società Oleo-Mac e l'azienda Efco vengono fuse (entrambe attive nel segmento della produzione di macchinari per il giardinaggio) per dar vita alla Emak S.p.A..
L'azienda Oleo-Mac viene fondata nel 1972 dall'imprenditore Ariello Bartoli, mentre la società Efco fu costituita nel 1978 dall'imprenditore Giacomo Ferretti. I due decisero di unire le due aziende per rafforzare le proprie risorse produttive e manageriali, per espandersi sul mercato internazionale.
Nel 1989 entrambe le società confluiscono nella holding finanziaria Yama Group S.p.A. (gruppo industriale con sede a Reggio Emilia), il cui Presidente ed azionista di riferimento è Ariello Bartoli, con una quota circa del 20%.
Il collocamento in Borsa e l'espansione all'estero
L'anno successivo, le due aziende vengono fuse nella Emak S.p.A. Nel 1998 la società fa il suo debutto in Piazza Affari a Milano ed inizia ad espandersi a livello internazionale aprendo unità produttive in Cina (2004), filiali commerciali in Polonia e negli Stati Uniti; nel 2008 porta a termine l'acquisizione della società Bertolini S.p.A. (titolare dei marchi Bertolini e Nibbi). Nel 2011 Emak S.p.A. apre la filiale commerciale in Ucraina ed acquista le società Comet, Teomec, Raico e Sabart. Nel 2012 inaugura la filiale brasiliana Emak do Brasil ed acquisisce la società americana Valley LLP.
I principali dati economico finanziari di Emak S.p.A.
Emak S.p.A. ha la sede principale a Bagnolo in Piano (Reggio Emilia) in Via E. Fermi, 4 ed è presente a livello internazionale in 85 nazioni dislocate tra Germania, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Ucraina, Brasile, Stati Uniti, Cina; conta una forza lavoro composta da circa 1.000 dipendenti. La società è quotata presso la Borsa valori di Milano, nel mercato MTA, al segmento STAR, con il simbolo EM.
Il colosso italiano, che è presieduto dall'ingegnere Fausto Bellamico ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2013 con un fatturato stabile rispetto al 2012 e pari a 355 milioni di euro (nel 2011 i ricavi ammontavano a 204.4 milioni di euro), escludendo i risultati economici delle società acquisite tramite operazione Greenfield.
Per maggiori informazioni: EMAK
Nome società | EMAK |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA STAR |
Settore | MODA PRODOTTI PER LA CASA E PER LA PERSONA |
Codice Alfa | EM |
Codice Isin | IT0001237053 |
Codice Reuters | EM.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390522956611 |
Fax | +390522951555 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Fermi, 4 42011 Bagnolo In Piano (RE) |
Società revisione | Deloitte & Touche S.p.A. |
Azioni in circolazione | 163.934.835 |
---|---|
Capitale Sociale | 42.623.057 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0.26 |
Data di collocamento | 19/06/1998 |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 0.0450 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 05/06/2019 |
Ultima raccomandazione | 17/03/2017 |
Emittente | BANCA AKROS |
Raccomandazione | Neutral |
Target Price | € 1.20 |
Andamento rating |
|
Bellamico Fausto |
Burani Aimone |
Bartoli Ariello |
Lanza Alessandra |
Bartoli Luigi |
Ferrari Giuliano |
Livatino Massimo |
Becchi Paola |
Zambelli Guerrino |
Baldi Francesca |
Spaggiari Vilmo |
Salsapariglia Marzia |
Iotti Elena |
Benassi Francesca |
Bartoli Gianluca |
Cattini Federico |
Mescoli Maria Cristina |
Montanari Stefano |
FMR LLC | 5.02 % |
Yama Spa | 65.18 % |
Emak SpA | 0.24 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 438,62 | -4,29% | 458,29 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 46,09 | -6,79% | 49,45 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 22,02 | -35,20% | 33,98 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 18,88 | -45,84% | 34,86 |
RISULTATO NETTO | 13,13 | -48,81% | 25,65 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 146,94 | 25,13% | 117,43 |
PATRIMONIO NETTO | 211,53 | 2,77% | 205,82 |
CAPITALE INVESTITO | 358,47 | 10,90% | 323,25 |
Emak: il 29 gennaio esame dei primi dati relativi all'esercizio 2020
di Financial Trend AnalysisEmak S.

Emak: ulteriore crescita dei ricavi nel terzo trimestre (+19,6%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Emak S.

Appuntamenti societari di Mercoledì 11 novembre 2020
di Financial Trend AnalysisAppuntamenti societari di Mercoledì 11 novembre 2020.

Appuntamenti societari della settimana 9-13 Novembre 2020
di Financial Trend AnalysisAppuntamenti societari della settimana 9-13 Novembre 2020.


Emak: esercitata in anticipo l'opzione per l'acquisto di un ulteriore 58% del capitale sociale di Agres
di Financial Trend Analysis -Emak: esercitata in anticipo l'opzione per l'acquisto di un ulteriore 58% del capitale sociale di Agres
di Financial Trend AnalysisEmak S.

Emak sugli scudi dopo dati preliminari su vendite 3° trimestre
di Financial Trend AnalysisEmak accelera al rialzo (+5,08% a 0,89 euro) dopo la pubblicazione dei dati preliminari sulle vendite del terzo trimestre.
Emak sugli scudi dopo dati preliminari su vendite 3° trimestre
di Financial Trend AnalysisEmak accelera al rialzo (+5,08% a 0,89 euro) dopo la pubblicazione dei dati preliminari sulle vendite del terzo trimestre.

Emak sale al 98,42% di Lavorwash, nel terzo trimestre vendite +20% a/a
di Financial Trend AnalysisComet esercita l'opzione per l'acquisto del 14,67% di Lavorwash S.
Emak sale al 98,42% di Lavorwash, nel terzo trimestre vendite +20% a/a
di Financial Trend AnalysisComet esercita l'opzione per l'acquisto del 14,67% di Lavorwash S.

Ftse Mib: ribasso concluso? Unicredit e Intesa, quando comprare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è ripartito al rialzo ieri e ora dovrà tenere un supporto chiave per evitare nuovi approfondimenti ribassisti. La view di Pietro Origlia.
Ftse Mib: ribasso concluso? Unicredit e Intesa, quando comprare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è ripartito al rialzo ieri e ora dovrà tenere un supporto chiave per evitare nuovi approfondimenti ribassisti. La view di Pietro Origlia.

Ftse Mib: nuovi slanci, fin dove? Banco BPM, Bper e Fineco buy?
di Davide PantaleoPer il Ftse Mib potrà proseguire il trend rialzista, a patto che le quotazioni si mantengano al di sopra di una soglia chiave. La view di Pietro Origlia.
Ftse Mib: nuovi slanci, fin dove? Banco BPM, Bper e Fineco buy?
di Davide PantaleoPer il Ftse Mib potrà proseguire il trend rialzista, a patto che le quotazioni si mantengano al di sopra di una soglia chiave. La view di Pietro Origlia.

Emak: risultati in crescita nel primo semestre, fatturato +20% a luglio
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Emak S.
Emak: risultati in crescita nel primo semestre, fatturato +20% a luglio
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Emak S.

Appuntamenti societari di venerdì 7 Agosto 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di venerdì 7 Agosto 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 3 al 7 agosto 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 3 al 7 agosto 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Ftse Mib: slancio rialzista in arrivo? Banco BPM e Telecom buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib con la tenuta dei minimi settimanali potrà riprendere il trend di fondo ascendente: ecco i prossimi target secondo Pietro Origlia.
Ftse Mib: slancio rialzista in arrivo? Banco BPM e Telecom buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib con la tenuta dei minimi settimanali potrà riprendere il trend di fondo ascendente: ecco i prossimi target secondo Pietro Origlia.

Ftse Mib: pronti a comprare, ecco quando. ENI e Saipem buy ora?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è al test dei top di giugno, superati i quali getterà le basi per ulteriori rialzi anche importanti. L'analisi di Pietro Origlia.
Ftse Mib: pronti a comprare, ecco quando. ENI e Saipem buy ora?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è al test dei top di giugno, superati i quali getterà le basi per ulteriori rialzi anche importanti. L'analisi di Pietro Origlia.

Piazza Affari riduce le perdite nel finale. Atlantia in verde prima del CdM su Autostrade. FTSE MIB -0,62%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari riduce le perdite nel finale.
Piazza Affari riduce le perdite nel finale. Atlantia in verde prima del CdM su Autostrade. FTSE MIB -0,62%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari riduce le perdite nel finale.

Piazza Affari negativa. Industriali in rosso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa. BTP e spread in lieve miglioramento. Il rendimento del decennale segna 1,23% (chiusura precedente a 1,25%), lo spread sul Bund 166 bp (da 168) (dati MTS).
Piazza Affari negativa. Industriali in rosso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa. BTP e spread in lieve miglioramento. Il rendimento del decennale segna 1,23% (chiusura precedente a 1,25%), lo spread sul Bund 166 bp (da 168) (dati MTS).
