Estrima
Estrima, è un'azienda che si pone l'obiettivo di rivoluzionare totalmente il settore del trasporto personale. Il suo prodotto di punta, di fatti, si chiama Birò. Si tratta di una minicar con soli due posti, il cui modello è tutt'ora piuttosto gettonato tra i clienti dell'azienda. Questo, è un chiaro sintomo di come questa ventata di innovazione e progresso, si possa ritenere apprezzabile e soddisfacente anche dal punto di vista numerico.
Il loro motto: "Small things, change your life", indica per l'appunto come le piccole cose - in questo caso simboleggianti il prodotto - possano effettivamente comportare una vera e propria rivoluzione per la vita di tutti i giorni. Sicuramente, un payoff di tutto rispetto, e che aumenta la percezione dell'acquirente medio nei confronti di Estrima.
Alcune edizioni, inoltre, sono composte da materiale sostenibile al 100%. Per esempio, esistono dei modelli composti totalmente da plastica riciclata. Questo, a voler sottolineare come effettivamente anche il tema della sostenibilità sia un vero e proprio punto di concentrazione per il brand in questione. Non a caso, si parla pur sempre di un'azienda dalla mission solida, come vedremo a breve.
Estrima, la mission aziendale
Come detto sopra, la missiona aziendale di Estrima è quanto di più lodevole ci possa essere in circolazione. Si parla infatti della volontà di semplificare la mobilità dei clienti, i quali a loro volta sono il focus principale di ogni minima azione degli addetti ai lavori.
Inoltre, il lavoro di sosteniblità di cui si parlava in precedenza riguarda sostanzialmente un'azione orientata verso il futuro di sé stessi, nonché anche dei propri cari naturalmente. Col fine di avere un'aria sempre più pulita e respirabile, puntare fortemente su certe tematiche potrebbe rappresentare un concreto punto di svolta vero e proprio.
Estrima, il team di lavoro
Il team di lavoro di Estrima, come si legge, è formato da una serie di professionisti totalmente in grado di adempiere alle loro mansioni principali in completa autonomia. Il fine di una sinergia così efficace, è quello di trovare delle soluzioni laddove le altre aziende magari trovano delle problematiche. Citando testualmente, è proprio questo il fine unico.
Un altro punto che depone totalmente a loro favore, è quello di vedere delle opportunità di crescita e realizzazione, laddove gli altri vedono dei limiti. O peggio ancora, delle muraglie insormontabili. Crescita personale e crescita professionale, all'interno di Estrima, ricoprono la stessa e identica importanza.
Estrima, distribuzione geografica
La distribuzione geografica di Estrima, ha una vera e propria collocazione ben precisa all'interno dei vari ecosistemi di riferimento. Tutti coloro che provano il prodotto di punta Birò, sono soddisfatti e felici di averlo scelto. E il sorriso dei clienti, per qualsiasi realtà aziendale di riferimento (e non), è sicuramente il feedback migliore che si possa ottenere.
Questo, anche grazie allo sguardo di espansione che riguarda proprio l'azienda di cui si sta parlando nel corso di questo articolo. Dal resto d'Europa fino al Medio Oriente, i prodotti facenti parte della gamma di Estrima rappresentano una vera e propria merce pregiata. Per ulteriori informazioni sull'azienda, clicca qui.
Estrima, è un'azienda che si pone l'obiettivo di rivoluzionare totalmente il settore del trasporto personale. Il suo prodotto di punta, di fatti, si chiama Birò. Si tratta di una minicar con soli due posti, il cui modello è tutt'ora piuttosto gettonato tra i clienti dell'azienda. Questo, è un chiaro sintomo di come questa ventata di innovazione e progresso, si possa ritenere apprezzabile e soddisfacente anche dal punto di vista numerico.
Il loro motto: "Small things, change your life", indica per l'appunto come le piccole cose - in questo caso simboleggianti il prodotto - possano effettivamente comportare una vera e propria rivoluzione per la vita di tutti i giorni. Sicuramente, un payoff di tutto rispetto, e che aumenta la percezione dell'acquirente medio nei confronti di Estrima.
Alcune edizioni, inoltre, sono composte da materiale sostenibile al 100%. Per esempio, esistono dei modelli composti totalmente da plastica riciclata. Questo, a voler sottolineare come effettivamente anche il tema della sostenibilità sia un vero e proprio punto di concentrazione per il brand in questione. Non a caso, si parla pur sempre di un'azienda dalla mission solida, come vedremo a breve.
Estrima, la mission aziendale
Come detto sopra, la missiona aziendale di Estrima è quanto di più lodevole ci possa essere in circolazione. Si parla infatti della volontà di semplificare la mobilità dei clienti, i quali a loro volta sono il focus principale di ogni minima azione degli addetti ai lavori.
Inoltre, il lavoro di sosteniblità di cui si parlava in precedenza riguarda sostanzialmente un'azione orientata verso il futuro di sé stessi, nonché anche dei propri cari naturalmente. Col fine di avere un'aria sempre più pulita e respirabile, puntare fortemente su certe tematiche potrebbe rappresentare un concreto punto di svolta vero e proprio.
Estrima, il team di lavoro
Il team di lavoro di Estrima, come si legge, è formato da una serie di professionisti totalmente in grado di adempiere alle loro mansioni principali in completa autonomia. Il fine di una sinergia così efficace, è quello di trovare delle soluzioni laddove le altre aziende magari trovano delle problematiche. Citando testualmente, è proprio questo il fine unico.
Un altro punto che depone totalmente a loro favore, è quello di vedere delle opportunità di crescita e realizzazione, laddove gli altri vedono dei limiti. O peggio ancora, delle muraglie insormontabili. Crescita personale e crescita professionale, all'interno di Estrima, ricoprono la stessa e identica importanza.
Estrima, distribuzione geografica
La distribuzione geografica di Estrima, ha una vera e propria collocazione ben precisa all'interno dei vari ecosistemi di riferimento. Tutti coloro che provano il prodotto di punta Birò, sono soddisfatti e felici di averlo scelto. E il sorriso dei clienti, per qualsiasi realtà aziendale di riferimento (e non), è sicuramente il feedback migliore che si possa ottenere.
Questo, anche grazie allo sguardo di espansione che riguarda proprio l'azienda di cui si sta parlando nel corso di questo articolo. Dal resto d'Europa fino al Medio Oriente, i prodotti facenti parte della gamma di Estrima rappresentano una vera e propria merce pregiata. Per ulteriori informazioni sull'azienda, clicca qui.
Estrima, è un'azienda che si pone l'obiettivo di rivoluzionare totalmente il settore del trasporto personale. Il suo prodotto di punta, di fatti, si chiama Birò. Si tratta di una minicar con soli due posti, il cui modello è tutt'ora piuttosto gettonato tra i clienti dell'azienda. Questo, è un chiaro sintomo di come questa ventata di innovazione e progresso, si possa ritenere apprezzabile e soddisfacente anche dal punto di vista numerico.
Il loro motto: "Small things, change your life", indica per l'appunto come le piccole cose - in questo caso simboleggianti il prodotto - possano effettivamente comportare una vera e propria rivoluzione per la vita di tutti i giorni. Sicuramente, un payoff di tutto rispetto, e che aumenta la percezione dell'acquirente medio nei confronti di Estrima.
Alcune edizioni, inoltre, sono composte da materiale sostenibile al 100%. Per esempio, esistono dei modelli composti totalmente da plastica riciclata. Questo, a voler sottolineare come effettivamente anche il tema della sostenibilità sia un vero e proprio punto di concentrazione per il brand in questione. Non a caso, si parla pur sempre di un'azienda dalla mission solida, come vedremo a breve.
Estrima, la mission aziendale
Come detto sopra, la missiona aziendale di Estrima è quanto di più lodevole ci possa essere in circolazione. Si parla infatti della volontà di semplificare la mobilità dei clienti, i quali a loro volta sono il focus principale di ogni minima azione degli addetti ai lavori.
Inoltre, il lavoro di sosteniblità di cui si parlava in precedenza riguarda sostanzialmente un'azione orientata verso il futuro di sé stessi, nonché anche dei propri cari naturalmente. Col fine di avere un'aria sempre più pulita e respirabile, puntare fortemente su certe tematiche potrebbe rappresentare un concreto punto di svolta vero e proprio.
Estrima, il team di lavoro
Il team di lavoro di Estrima, come si legge, è formato da una serie di professionisti totalmente in grado di adempiere alle loro mansioni principali in completa autonomia. Il fine di una sinergia così efficace, è quello di trovare delle soluzioni laddove le altre aziende magari trovano delle problematiche. Citando testualmente, è proprio questo il fine unico.
Un altro punto che depone totalmente a loro favore, è quello di vedere delle opportunità di crescita e realizzazione, laddove gli altri vedono dei limiti. O peggio ancora, delle muraglie insormontabili. Crescita personale e crescita professionale, all'interno di Estrima, ricoprono la stessa e identica importanza.
Estrima, distribuzione geografica
La distribuzione geografica di Estrima, ha una vera e propria collocazione ben precisa all'interno dei vari ecosistemi di riferimento. Tutti coloro che provano il prodotto di punta Birò, sono soddisfatti e felici di averlo scelto. E il sorriso dei clienti, per qualsiasi realtà aziendale di riferimento (e non), è sicuramente il feedback migliore che si possa ottenere.
Questo, anche grazie allo sguardo di espansione che riguarda proprio l'azienda di cui si sta parlando nel corso di questo articolo. Dal resto d'Europa fino al Medio Oriente, i prodotti facenti parte della gamma di Estrima rappresentano una vera e propria merce pregiata. Per ulteriori informazioni sull'azienda, clicca qui.
Nome società | ESTRIMA |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE AIM ITALIA |
Settore | AUTOMOBILI E COMPONENTISTICA |
Codice Alfa | BIRO |
Codice Isin | IT0005468191 |
Codice Reuters | BIRO.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | |
Fax | |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Roveredo 20/b 33170 Pordenone (PN) |
Società revisione |
Azioni in circolazione | n.d. |
---|---|
Capitale Sociale | n.d. |
Tipo Titolo | |
Valore nominale | € |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | n.d. |
Tipo dividendo | n.d. |
Data pagamento | n.d. |
Ultima raccomandazione | 27/01/2022 |
Emittente | EQUITA SIM |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 4.40 |
Andamento rating |
|
Maestri Matteo Presidente |
Fornasier Ermes Vice Presidente |
Maggiore Ludovico Amministratore Delegato |
D'Esposito Giovanna Amministratore Indipendente |
Savaresi Sergio Matteo Amministratore |
31/12/2020 | Variaz. % | 31/12/2019 | |
TOTALE RICAVI | 14,40 | -50,38% | 29,02 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | -828,00 | -73.045,11% | 1,14 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | -1,62 | -100,26% | 633,00 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | -32,00 | -125,81% | 124,00 |
RISULTATO NETTO | -1,34 | -100,35% | 379,00 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -4,20 | -34,09% | -6,37 |
PATRIMONIO NETTO | 9,46 | -98,70% | 726,00 |
CAPITALE INVESTITO |
Estrima: 325 Birò ordinati nel primo semestre del 2022, +72% a/a
di Financial Trend AnalysisEstrima S.

Appuntamenti societari di giovedì 30 Giugno 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana 27 Giugno-1° Luglio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Estrima: Cristina Ceccato nominata nuovo Chief Financial Officer
di Financial Trend AnalysisEstrima S.

Estrima: nasce Birò Hellas
di Financial Trend AnalysisEstrima S.

Estrima, approvato il progetto di bilancio del 2021
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Estrima, società produttrice di Birò, il più piccolo veicolo elettrico a quattro ruote, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio d'esercizio della Società nonché il bilancio consolidato del Gruppo al 31 dicembre 2021, redatti secondo i principi contabili italiani.
Estrima, approvato il progetto di bilancio del 2021
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Estrima, società produttrice di Birò, il più piccolo veicolo elettrico a quattro ruote, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio d'esercizio della Società nonché il bilancio consolidato del Gruppo al 31 dicembre 2021, redatti secondo i principi contabili italiani.

Appuntamenti societari di Lunedì 23 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di Lunedì 23 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 23 al 27 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 23 al 27 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Estrima: conclusi anticipatamente gli adempimenti relativi alla acquisizione della controllata Brieda
di Financial Trend AnalysisEstrima S.
Estrima: conclusi anticipatamente gli adempimenti relativi alla acquisizione della controllata Brieda
di Financial Trend AnalysisEstrima S.

Estrima: gli ordini di Birò del primo trimestre 2022 sono cresciuti del 71%
di Financial Trend AnalysisEstrima S.
Estrima: gli ordini di Birò del primo trimestre 2022 sono cresciuti del 71%
di Financial Trend AnalysisEstrima S.

Estrima: al via il progetto pilota per la guida senza conducente di Birò
di Financial Trend AnalysisEstrima S.
Estrima: al via il progetto pilota per la guida senza conducente di Birò
di Financial Trend AnalysisEstrima S.

Estrima: la controllata Birò France apre il primo store nel centro di Parigi
di Financial Trend AnalysisEstrima S.
Estrima: la controllata Birò France apre il primo store nel centro di Parigi
di Financial Trend AnalysisEstrima S.

Estrima: Birò sbarca a Marsiglia
di Financial Trend AnalysisBirò, il più piccolo veicolo elettrico a quattro ruote prodotto e distribuito da Estrima S.
Estrima: Birò sbarca a Marsiglia
di Financial Trend AnalysisBirò, il più piccolo veicolo elettrico a quattro ruote prodotto e distribuito da Estrima S.
