Exor
Exor, ex IFI, Istituto Finanziario Italiano
Exor S.p.A. è una delle principali aziende attive a livello internazionale nel ramo degli investimenti. Exor è la holding appartenente alla famiglia Agnelli (Giovanni Agnelli e C. Sapa). L'azienda si occupa principalmente di investimenti di lungo periodo, su società del mercato europeo ed americano appartenenti a rami differenti.
La società d'investimento oggi
Exor S.p.A nella realtà odierna detiene la quota maggioritaria delle società FIAT S.p.A. (30,05% dell'azionariato), FIAT Industrial (30,01%), costituita nel 2011, la società svizzera SGS (15% del capitale) e C&W Group (69,19% dell'azionariato), che si occupa a livello internazionale dei servizi di real estate. Exor detiene inoltre il 63,77% dell'azionariato della società Juventus Football Club ed è proprietaria del 17,40% del capitale sociale della banca d'investimento internazionale, Gruppo Banca Leonardo. E' presente nel settore immobiliare londinese con la società Almacantar (36,29% della quota) e partecipa con il 4,72% del capitale sociale nel gruppo redazionale londinese The Economist Newspaper.
Dalle origini ai giorni nostri
Le radici della società affondano nel 1927, quando il Senatore Giovanni Agnelli (Villar Perosa, 1866 - Torino, 1945), socio fondatore di Fabbrica Italiana Automobili Torino (FIAT, 1899), costituisce l'Istituto Finanziario Italiano, conosciuto sotto IFI, con l'obiettivo di gestire e supervisionare le varie partecipazioni aziendali da lui detenute. Tra queste, la quota azionaria detenuta in FIAT e in altre realtà imprenditoriali, come Cinzano, SIP-Società Idroelettrica Piemontese, Vetrocoke, Sava.
Nel 1957 l'Istituto Finanziario Industriale Laniero (ex Istituto Commerciale Laniero Italiano), attivo nel settore finanziario tessile, viene acquisito dalla società IFI. Il gruppo finanziario italiano, che si è espanso anche sul mercato estero, decide nel 1968 di costituire la società IFI International, con lo scopo di unificare e gestire le varie partecipazioni detenute nelle società internazionali.
Lo sbarco in Borsa e le acquisizioni
Nel 1968 la società fa il suo debutto nel mondo borsistico, quotandosi nel settore delle azioni privilegiate. Negli anni successivi la società della famiglia Agnelli continua ad espandersi attraverso acquisizioni, tra cui la società La Rinascente, acquisendo la quota maggioritaria della Toro Assicurazioni. Nel 1983 la famiglia Agnelli, attraverso la IFIL, fonda (tra le prime sul mercato nazionale) la società di gestioni dei fondi Primigest. Negli anni 2000 le società IFI ed IFIL detengono il controllo della società turistica Alpitour, ceduta poi nel 2011.
Nel 2008 la società IFIL viene incorporata dall'azienda IFI e, a seguito della fusione, viene cambiata la denominazione sociale in EXOR S.p.A.
Exor ed i principali dati economici
La holding della famiglia Agnelli ha sede principale a Torino, in Via Nizza, 250. Exor S.p.A. e quota alla Borsa Valori di Milano, nel segmento MTA, con il simbolo EXP; dal 24 giugno del 2013 vengono negoziate solo le azioni ordinarie, in quanto si è conclusa la conversione delle azioni di risparmio e quelle privilegiate.
Il gruppo torinese, presieduto da John Elkann, ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2013 con un fatturato pari a 113,740 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 110,67 miliardi del 2012. L'utile societario per l'anno 2013 è cresciuto a 2,085 miliardi.
Per maggiori informazioni: EXOR
Exor, ex IFI, Istituto Finanziario Italiano
Exor S.p.A. è una delle principali aziende attive a livello internazionale nel ramo degli investimenti. Exor è la holding appartenente alla famiglia Agnelli (Giovanni Agnelli e C. Sapa). L'azienda si occupa principalmente di investimenti di lungo periodo, su società del mercato europeo ed americano appartenenti a rami differenti.
La società d'investimento oggi
Exor S.p.A nella realtà odierna detiene la quota maggioritaria delle società FIAT S.p.A. (30,05% dell'azionariato), FIAT Industrial (30,01%), costituita nel 2011, la società svizzera SGS (15% del capitale) e C&W Group (69,19% dell'azionariato), che si occupa a livello internazionale dei servizi di real estate. Exor detiene inoltre il 63,77% dell'azionariato della società Juventus Football Club ed è proprietaria del 17,40% del capitale sociale della banca d'investimento internazionale, Gruppo Banca Leonardo. E' presente nel settore immobiliare londinese con la società Almacantar (36,29% della quota) e partecipa con il 4,72% del capitale sociale nel gruppo redazionale londinese The Economist Newspaper.
Dalle origini ai giorni nostri
Le radici della società affondano nel 1927, quando il Senatore Giovanni Agnelli (Villar Perosa, 1866 - Torino, 1945), socio fondatore di Fabbrica Italiana Automobili Torino (FIAT, 1899), costituisce l'Istituto Finanziario Italiano, conosciuto sotto IFI, con l'obiettivo di gestire e supervisionare le varie partecipazioni aziendali da lui detenute. Tra queste, la quota azionaria detenuta in FIAT e in altre realtà imprenditoriali, come Cinzano, SIP-Società Idroelettrica Piemontese, Vetrocoke, Sava.
Nel 1957 l'Istituto Finanziario Industriale Laniero (ex Istituto Commerciale Laniero Italiano), attivo nel settore finanziario tessile, viene acquisito dalla società IFI. Il gruppo finanziario italiano, che si è espanso anche sul mercato estero, decide nel 1968 di costituire la società IFI International, con lo scopo di unificare e gestire le varie partecipazioni detenute nelle società internazionali.
Lo sbarco in Borsa e le acquisizioni
Nel 1968 la società fa il suo debutto nel mondo borsistico, quotandosi nel settore delle azioni privilegiate. Negli anni successivi la società della famiglia Agnelli continua ad espandersi attraverso acquisizioni, tra cui la società La Rinascente, acquisendo la quota maggioritaria della Toro Assicurazioni. Nel 1983 la famiglia Agnelli, attraverso la IFIL, fonda (tra le prime sul mercato nazionale) la società di gestioni dei fondi Primigest. Negli anni 2000 le società IFI ed IFIL detengono il controllo della società turistica Alpitour, ceduta poi nel 2011.
Nel 2008 la società IFIL viene incorporata dall'azienda IFI e, a seguito della fusione, viene cambiata la denominazione sociale in EXOR S.p.A.
Exor ed i principali dati economici
La holding della famiglia Agnelli ha sede principale a Torino, in Via Nizza, 250. Exor S.p.A. e quota alla Borsa Valori di Milano, nel segmento MTA, con il simbolo EXP; dal 24 giugno del 2013 vengono negoziate solo le azioni ordinarie, in quanto si è conclusa la conversione delle azioni di risparmio e quelle privilegiate.
Il gruppo torinese, presieduto da John Elkann, ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2013 con un fatturato pari a 113,740 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 110,67 miliardi del 2012. L'utile societario per l'anno 2013 è cresciuto a 2,085 miliardi.
Per maggiori informazioni: EXOR
Piazza Affari poco sotto la parità. Bancari e Telecom in rosso, bene Eni e Recordati. FTSE MIB -0,05%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco sotto la parità.
Piazza Affari poco sotto la parità. Bancari e Telecom in rosso, bene Eni e Recordati. FTSE MIB -0,05%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco sotto la parità.

Juventus, i soci approvano l'aumento di capitale da 400 milioni
di Financial Trend AnalysisL'Assemblea degli Azionisti di Juventus Football Club riunitasi oggi, a Torino, in sede ordinaria e straordinaria, sotto la Presidenza di Andrea Agnelli, ha deliberato sugli argomenti posti all'ordine del giorno.
Juventus, i soci approvano l'aumento di capitale da 400 milioni
di Financial Trend AnalysisL'Assemblea degli Azionisti di Juventus Football Club riunitasi oggi, a Torino, in sede ordinaria e straordinaria, sotto la Presidenza di Andrea Agnelli, ha deliberato sugli argomenti posti all'ordine del giorno.

EXOR: Kepler Cheuvreux conferma buy e incrementa target dopo MoU PartnerRe con Covéa
di Financial Trend AnalysisEXOR +2,4% a 82,46 euro.
EXOR: Kepler Cheuvreux conferma buy e incrementa target dopo MoU PartnerRe con Covéa
di Financial Trend AnalysisEXOR +2,4% a 82,46 euro.

Il Punto sui Mercati. Exor in rally
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in calo con pressioni sui Btp all'indomani della riunione della Bce che ha confermato un quadro inflattivo persistente.
Il Punto sui Mercati. Exor in rally
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in calo con pressioni sui Btp all'indomani della riunione della Bce che ha confermato un quadro inflattivo persistente.

Exor sale: accordo per cessione PartnerRE. Broker dicono buy
di Federica PaceExor allunga il passo dopo il rialzo di ieri e dopo il MoU per la cessione a Covèa adel 100% di PartnerRe.
Exor sale: accordo per cessione PartnerRE. Broker dicono buy
di Federica PaceExor allunga il passo dopo il rialzo di ieri e dopo il MoU per la cessione a Covèa adel 100% di PartnerRe.

Raccomandazioni Borsa: sale Exor, bocciata Tim
di FtaRaccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: salgono i target price di Exor, Moncler, Stm e Unicredit. Giù Campari e Saipem. Bocciata Tim.
Raccomandazioni Borsa: sale Exor, bocciata Tim
di FtaRaccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: salgono i target price di Exor, Moncler, Stm e Unicredit. Giù Campari e Saipem. Bocciata Tim.

Video: Lo stop loss e il caso di Apple
di Financial Trend AnalysisLo stop loss, come utilizzarlo al meglio? Cerchiamo di capirlo grazie al grafico di Apple.
Video: Lo stop loss e il caso di Apple
di Financial Trend AnalysisLo stop loss, come utilizzarlo al meglio? Cerchiamo di capirlo grazie al grafico di Apple.

Nuovi record per Exor dopo firma accordo con Covéa
di Financial Trend AnalysisExor (+2,9%) fa segnare a 83,44 euro il nuovo massimo storico in scia alla firma del Memorandum of Understanding con la francese Covéa per la vendita di PartnerRe a 9 miliardi di dollari (7,7 miliardi di euro).
Nuovi record per Exor dopo firma accordo con Covéa
di Financial Trend AnalysisExor (+2,9%) fa segnare a 83,44 euro il nuovo massimo storico in scia alla firma del Memorandum of Understanding con la francese Covéa per la vendita di PartnerRe a 9 miliardi di dollari (7,7 miliardi di euro).

Exor: nuovo record storico con MoU Covéa per vendita PartnerRe
di Financial Trend AnalysisExor +2,6% fa segnare a 83,44 euro il nuovo massimo storico in scia alla firma del Memorandum of Understanding con la francese Covéa per la vendita di PartnerRe a 9 miliardi di dollari (7,7 miliardi di euro).
Exor: nuovo record storico con MoU Covéa per vendita PartnerRe
di Financial Trend AnalysisExor +2,6% fa segnare a 83,44 euro il nuovo massimo storico in scia alla firma del Memorandum of Understanding con la francese Covéa per la vendita di PartnerRe a 9 miliardi di dollari (7,7 miliardi di euro).

Piazza Affari in flessione. Vendite sui bancari
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in flessione. BTP in ulteriore peggioramento, stabile lo spread. Il rendimento del decennale segna 1,12% (chiusura precedente a 0,07%), lo spread sul Bund 123 bp (da 124) (dati MTS).
Piazza Affari in flessione. Vendite sui bancari
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in flessione. BTP in ulteriore peggioramento, stabile lo spread. Il rendimento del decennale segna 1,12% (chiusura precedente a 0,07%), lo spread sul Bund 123 bp (da 124) (dati MTS).

Exor: titolo +2,8% in avvio
di Financial Trend Analysis-
Exor: titolo +2,8% in avvio
di Financial Trend Analysis-

Exor: accordo per la cessione di Partner Re a Covea per 9 miliardi di dollari
di Financial Trend AnalysisExor ha annunciato di aver siglato un Memorandum of Understanding per la vendita del gruppo di riassicurazione Partner Re alla francese Covea per 9 miliardi di dollari.
Exor: accordo per la cessione di Partner Re a Covea per 9 miliardi di dollari
di Financial Trend AnalysisExor ha annunciato di aver siglato un Memorandum of Understanding per la vendita del gruppo di riassicurazione Partner Re alla francese Covea per 9 miliardi di dollari.
Piazza Affari in leggero rialzo. FTSE MIB +0,31%
di Financial Trend AnalysisSeduta archiviata con un rialzo di qualche decimo di punto percentuale quella odierna a Piazza Affari.
Piazza Affari in leggero rialzo. FTSE MIB +0,31%
di Financial Trend AnalysisSeduta archiviata con un rialzo di qualche decimo di punto percentuale quella odierna a Piazza Affari.

Exor: rumor su Goldman Sachs advisor per vendita PartnerRe
di Financial Trend AnalysisExor -0,8% in leggero ribasso.
Exor: rumor su Goldman Sachs advisor per vendita PartnerRe
di Financial Trend AnalysisExor -0,8% in leggero ribasso.

L'Angolo del Trader: Campari, Ferrari e Stellantis
di Financial Trend AnalysisCampari in rosso nonostante la forte performance del business evidenziata dai risultati al 30 settembre.
L'Angolo del Trader: Campari, Ferrari e Stellantis
di Financial Trend AnalysisCampari in rosso nonostante la forte performance del business evidenziata dai risultati al 30 settembre.

Ferrari arretra dopo il record, mercato guarda alla trimestrale
di Financial Trend AnalysisFerrari, +1,0% a 201,40 euro, riduce i guadagni dopo aver toccato a metà mattinata il nuovo massimo storico a 208,30.
Ferrari arretra dopo il record, mercato guarda alla trimestrale
di Financial Trend AnalysisFerrari, +1,0% a 201,40 euro, riduce i guadagni dopo aver toccato a metà mattinata il nuovo massimo storico a 208,30.