Expedia
Expedia Inc., il portale web delle prenotazioni viaggi online
Expedia, Inc è una società americana attiva come sito web di viaggi, leader a livello globale nel segmento del turismo accessibile tramite web. L'azienda si pone sul mercato offrendo un'ampia gamma di prodotti e servizi, dediti a soddisfare il settore consumer e quello business, comprendente i marchi Expedia.com, Expedia Travel Corporate, Classic Custom Vacation, Hotels.com, Hotwire.
Attraverso i portali di Expedia si possono prenotare voli, alberghi a prezzi competitivi; è inoltre possibile prenotare i servizi di autonoleggi, crociere, casa vacanze e pacchetti di interesse turistico.
Dalla nascita ai giorni nostri
Le origini della società risalgono al 1996, quando l'imprenditore Rich Barton, alla giovane età di 26 anni, e il collega Lloyd Frink costituirono la società Expedia all'interno della divisione di Microsoft.
La società si sviluppa velocemente e nel 1999 fa il suo debutto in Borsa di New York, nel segmento Nasdaq.
Negli anni successivi l'azienda viene ceduta alla USA Networks e dal 2003 entra a far parte della società IAC Travel, appartenete alla multinazionale IAC/Interactive Corp (del magnate americano Barry Diller). A seguito della scissione, conclusasi nel 2005, da parte del colosso IAC, il portale dei viaggi diventa un'unità indipendente, Expedia Inc., che si occupa principalmente del ramo e-travel, tramite il proprio motore di prenotazione diretta alberghiera ed aerea.
Expedia nel mondo ed in Italia
Expedia ha la sede principale a Washington, a Bellevue, con uffici dislocati tra l'America, l'Asia e l'Europa; conta circa 12.330 dipendenti. La società opera attraverso i 150 portali di prenotazione dei propri brand (in oltre 70 nazioni), tra i quali il portale italiano Expedia.it.
A fine dicembre del 2011, Expedia ha portato a termine la scissione del gruppo di TripAdvisor, che è diventato indipendente.
Nel 2013 (marzo) Expedia ha acquisito il controllo della società LHW Leading Hotel, attiva nel segmento degli hotel di lusso.
I principali dati finanziari del 2012
Il colosso dei viaggi on line è quotato alla Borsa di New York, nel segmento Nasdaq, con il simbolo EXPE ed ha chiuso l'esercizio del 2013 con un fatturato pari a 4,771 miliardi di dollari in crescita rispetto ai 4,03 miliardi del 2012.
Per maggiori informazioni: EXPEDIA
Wall Street apre debole, bene Alphabet e Amazon. Giù Intel
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana all'insegna della debolezza dopo la pubblicazione del dato sul Pil inferiore alle attese.
Wall Street apre debole, bene Alphabet e Amazon. Giù Intel
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana all'insegna della debolezza dopo la pubblicazione del dato sul Pil inferiore alle attese.

Expedia: rosso di 86,1 milioni di dollari nel 1° trim.
di Financial Trend AnalysisL'agenzia di viaggi online Expedia ha chiuso il primo trimestre 2017 con una perdita di 86,1 milioni di dollari, in calo del 21% rispetto al rosso di 108,6 milioni del primo trimestre 2016.
Expedia: rosso di 86,1 milioni di dollari nel 1° trim.
di Financial Trend AnalysisL'agenzia di viaggi online Expedia ha chiuso il primo trimestre 2017 con una perdita di 86,1 milioni di dollari, in calo del 21% rispetto al rosso di 108,6 milioni del primo trimestre 2016.

10 dividendi che vi salveranno dal prossimo crac del mercato
di Rossana PreziosoCon il mercato azionario che entra ora nel suo nono anno di rally, i prezzi delle azioni hanno toccato i massimi storici e molti investitori sono preoccupati che la bolla possa esplodere quanto prima. Per Lawrence Meyers, però, ci sarebbero 10 titoli che possono resistere alla tempesta.
10 dividendi che vi salveranno dal prossimo crac del mercato
di Rossana PreziosoCon il mercato azionario che entra ora nel suo nono anno di rally, i prezzi delle azioni hanno toccato i massimi storici e molti investitori sono preoccupati che la bolla possa esplodere quanto prima. Per Lawrence Meyers, però, ci sarebbero 10 titoli che possono resistere alla tempesta.

3 azioni per difendersi dalla prossima correzione di mercato
di Faro MalteseDalle pagine di investorPlace, Brian Bollinger fornisce una lista di azioni a prova di crisi.
3 azioni per difendersi dalla prossima correzione di mercato
di Faro MalteseDalle pagine di investorPlace, Brian Bollinger fornisce una lista di azioni a prova di crisi.

Nasce DigItaliaTurismo: l'osservatorio sul turismo digitale in Italia
di Financial Trend AnalysisIn Italia, è una affermazione ormai banale, il turismo potrebbe essere davvero una leva fondamentale per uscire dalla crisi e per creare sviluppo e lavoro.
Nasce DigItaliaTurismo: l'osservatorio sul turismo digitale in Italia
di Financial Trend AnalysisIn Italia, è una affermazione ormai banale, il turismo potrebbe essere davvero una leva fondamentale per uscire dalla crisi e per creare sviluppo e lavoro.

Expedia: Macquarie alza il target price a 144 dollari
di Financial Trend AnalysisExpedia +1,5% a Wall Street.
Expedia: Macquarie alza il target price a 144 dollari
di Financial Trend AnalysisExpedia +1,5% a Wall Street.

Expedia (ieri al NASDAQ +0,27% a $117,62): Credit Suisse avvia copertura con outperform
di Financial Trend AnalysisExpedia (ieri al NASDAQ +0,27% a $117,62): Credit Suisse avvia copertura con giudizio outperform e target a 145 dollari.
Expedia (ieri al NASDAQ +0,27% a $117,62): Credit Suisse avvia copertura con outperform
di Financial Trend AnalysisExpedia (ieri al NASDAQ +0,27% a $117,62): Credit Suisse avvia copertura con giudizio outperform e target a 145 dollari.

TripAdvisor in rally al Nasdaq (+7%) su partnership con Expedia
di Financial Trend AnalysisTripAdvisor ha toccato un guadagno superiore al 7% martedì al Nasdaq (migliore performance intraday dallo scorso mese di marzo) dopo avere annunciato una nuova partnership con Expedia.
TripAdvisor in rally al Nasdaq (+7%) su partnership con Expedia
di Financial Trend AnalysisTripAdvisor ha toccato un guadagno superiore al 7% martedì al Nasdaq (migliore performance intraday dallo scorso mese di marzo) dopo avere annunciato una nuova partnership con Expedia.

Trivago prezza l'Ipo al Nasdaq sotto la forchetta. Raccolta a 287 mln $
di Financial Trend AnalysisTrivago ha comunicato giovedì il pricing per il previsto collocamento a Wall Street.
Trivago prezza l'Ipo al Nasdaq sotto la forchetta. Raccolta a 287 mln $
di Financial Trend AnalysisTrivago ha comunicato giovedì il pricing per il previsto collocamento a Wall Street.

Trivago prezza l'Ipo al Nasdaq. Raccolta potenziale di 427 mln $
di Financial Trend AnalysisTrivago ha comunicato lunedì, attraverso la capogruppo Travel Bv, il pricing per il previsto collocamento a Wall Street.
Trivago prezza l'Ipo al Nasdaq. Raccolta potenziale di 427 mln $
di Financial Trend AnalysisTrivago ha comunicato lunedì, attraverso la capogruppo Travel Bv, il pricing per il previsto collocamento a Wall Street.

Usa: petrolio e tecnologici spingono al rialzo Wall Street
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in rialzo grazie al petrolio ed ai titoli tecnologici.
Usa: petrolio e tecnologici spingono al rialzo Wall Street
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in rialzo grazie al petrolio ed ai titoli tecnologici.

Trivago presenta richiesta per il collocamento al Nasdaq
di Financial Trend AnalysisTrivago ha presentato lunedì, attraverso la capogruppo Travel Bv, richiesta di collocamento a Wall Street.
Trivago presenta richiesta per il collocamento al Nasdaq
di Financial Trend AnalysisTrivago ha presentato lunedì, attraverso la capogruppo Travel Bv, richiesta di collocamento a Wall Street.

Azioni Usa: Ipotesi di selezione settimanale in ottica di medio periodo
di Financial Trend AnalysisIpotesi di selezione in ottica di investimento di medio periodo settimana dal 01/11/16 +++ Trading list Aggressiva +++ Rendimento atteso a 3/4 settimane per il mercato: -3.
Azioni Usa: Ipotesi di selezione settimanale in ottica di medio periodo
di Financial Trend AnalysisIpotesi di selezione in ottica di investimento di medio periodo settimana dal 01/11/16 +++ Trading list Aggressiva +++ Rendimento atteso a 3/4 settimane per il mercato: -3.

Expedia, nel terzo trimestre crescono le prenotazioni e il giro d'affari
di Financial Trend AnalysisExpedia ha chiuso il terzo trimestre del 2016 con ricavi in crescita del 33% a 2,58 miliardi di dollari (consensus 2,55 mld), l'ebitda adjusted aumenta del 42% e si pone a 666,7 milioni e l'utile operativo tocca i 386,2 milioni (+12%).
Expedia, nel terzo trimestre crescono le prenotazioni e il giro d'affari
di Financial Trend AnalysisExpedia ha chiuso il terzo trimestre del 2016 con ricavi in crescita del 33% a 2,58 miliardi di dollari (consensus 2,55 mld), l'ebitda adjusted aumenta del 42% e si pone a 666,7 milioni e l'utile operativo tocca i 386,2 milioni (+12%).

Expedia (+1% nel pre-market al NASDAQ): Pacific Crest migliora raccomandazione
di Financial Trend AnalysisExpedia (+1% nel pre-market al NASDAQ): Pacific Crest migliora raccomandazione a buy.
Expedia (+1% nel pre-market al NASDAQ): Pacific Crest migliora raccomandazione
di Financial Trend AnalysisExpedia (+1% nel pre-market al NASDAQ): Pacific Crest migliora raccomandazione a buy.

Expedia valuta l'Ipo di Trivago
di Financial Trend AnalysisTrivago, il sito di comparazione degli hotel, potrebbe sbarcare in Borsa.
Expedia valuta l'Ipo di Trivago
di Financial Trend AnalysisTrivago, il sito di comparazione degli hotel, potrebbe sbarcare in Borsa.
