Falck Renewables
Falck Renewables S.p.A., produttore di energie da fonti rinnovabili
Falck Renewables S.p.A., produttore di energie da fonti rinnovabili
Falck Renewables S.p.A. è una società italiana, affermata a livello internazionale nella filiera delle energie rinnovabili. Opera attraverso le sue controllate sul territorio nazionale e sul mercato estero, per lo più in Francia e in Gran Bretagna. La holding è attiva anche in Spagna e in Polonia con partecipazione in diverse società locali del segmento.
Falck Renewables S.p.A. è specializzato nella produzione e relativa commercializzazione di energia da fonti rinnovabili (eolica, solare, delle biomasse) e nel ramo waste to energy (produzione di energia elettrica derivata principalmente dai rifiuti).
Il gruppo Falck S.p.A. detiene il controllo della società Falck Renewables, possedendo il 60% dell'azionariato.
Le origini: dall'acciaio all'energia da fonti rinnovabili
Le radici della società riportano al 1833, quando l'ingegnere, specializzato in campo siderurgico, Georges Henri Falck, lavora presso la ferriera di Dongo (appartenente alla famiglia Rubini), svolgendo la mansione di direttore generale.
In seguito, il nipote di Georges Henri Falck, Giorgio Enrico Falck, costituì nel 1906 la Società Anonima Acciaierie e Ferriere Lombarde, che si ampliò velocemente, aprendo vari stabilimenti: questa, fu tra le prime acciaierie a munirsi degli impianti per la produzione di energia idroelettrica, indispensabili per l'operatività dell'azienda siderurgica.
La società Falck divenne tanto grande da risultare, negli anni settanta, il maggior produttore siderurgico sul mercato nazionale.
In seguito alla crisi, che colpì le nazioni industrializzate, negli anni novanta il gruppo Falck decise di orientare gradualmente il proprio core business, verso la produzione dell'energia idroelettrica, attività che la società già svolgeva in parte attraverso la propria controllata Sondel, che negli anni seguenti assunse un ruolo determinante, abbandonando il mondo siderurgico e dedicandosi principalmente alle energie da fonti rinnovabili.
La nascita della società: da Actelios S.p.A. a Falck Renewables S.p.A.
La società viene costituita nel 2002, in seguito alla scissione parziale della società CMI S.p.A. (società attiva nel segmento energetico del gruppo Falck, quotata in Borsa) e dell'azienda Fintad International, con la denominazione iniziale di Actelios S.p.A.
La società continua a svilupparsi nel ramo waste to energy e nel settore delle biomasse e nel 2007 inizia ad occuparsi di impianti fotovoltaici, aprendo impianti a Rende (CS) e a Trezzo sull'Adda (MI).
In seguito al consolidamento delle attività nel settore delle fonti rinnovabili, conclusosi con l'incorporazione della Falck Renewables Wind Ltd (società del gruppo Falck, operante nel ramo eolico), nel 2010 l'azienda trasforma la sua denominazione sociale, dando vita così al gruppo Falck Renewables S.p.A. attivo nel settore eolico e nel segmento delle biomasse, del fotovoltaico e Wte.
I principali dati economico finanziari della Falck Renewables
Falck Renewables S.p.A. ha sede principale a Milano, a Sesto San Giovanni in Via Alberto Falck, 4 - 16 ed è quotata alla Borsa Valori di Milano, sul mercato MTA, nel segmento STAR con il simbolo FKR.
Il gruppo, controllato dalla famiglia Falck ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2013, registrando un fatturato pari a 275,80 milioni, in leggera crescita rispetto ai 274,6 milioni di euro del 2012, che a loro volta segnarono un aumento del 10%, rispetto al 2011. La crescita societaria è dovuta principalmente ai ricavi del settore eolico degli impianti di Kilbraur, Buddusò/Ala de Sardi e di Millennium.
Per maggiori informazioni: FALCKRENEWABLES
Nome società | FALCK RENEWABLES |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA STAR |
Settore | SERVIZI PUBBLICI |
Codice Alfa | FKR |
Codice Isin | IT0003198790 |
Codice Reuters | AA4.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390224331 |
Fax | +390224332457 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Corso Venezia 16, 20121 Milano (MI) |
Società revisione | Reconta Ernst & Young SpA |
Azioni in circolazione | 291.413.891 |
---|---|
Capitale Sociale | 291.413.891 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 1 |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 0.0670 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 20/05/2020 |
Ultima raccomandazione | 04/01/2021 |
Emittente | BANCA AKROS |
Raccomandazione | Accumulate |
Target Price | € 7.00 |
Andamento rating |
|
Falck Federico |
Falck Elisabetta |
Falck Enrico Ottaviano |
Milone Libero |
Poggiali Barbara |
Caldera Elisabetta |
Marchi Filippo Claudio Neil |
Corbetta Guido Giuseppe |
Volpe Toni |
Pietrogrande Paolo |
Dassu' Marta |
Grenon Georgina |
Scarpelli Massimo |
Caverni Mara Anna Rita |
Giussani Alberto |
Conca Giovanna |
Pezzati Gianluca |
Gruppo Falck | 60.00 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 385,24 | 10,34% | 349,13 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 194,90 | 4,55% | 186,42 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 114,40 | -0,92% | 115,46 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 77,96 | 0,84% | 77,31 |
RISULTATO NETTO | 63,18 | 4,57% | 60,42 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 729,39 | 33,30% | 547,17 |
PATRIMONIO NETTO | 607,66 | 9,27% | 556,12 |
CAPITALE INVESTITO | 1.337,05 | 21,19% | 1.103,29 |
Non si arresta l'ascesa di Falck
di Pietro OrigliaProsegue il rally del titolo Falck che segna la 13^ seduta consecutiva al rialzo.


Piazza Affari sottotono. Bene industriali e rinnovabili, deboli bancari e petroliferi. FTSE MIB +0,37%
di Financial Trend Analysis -Piazza Affari sottotono. Bene industriali e rinnovabili, deboli bancari e petroliferi. FTSE MIB +0,37%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sottotono.

Piazza Affari positiva. Brillano industriali e rinnovabili
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP in miglioramento, spread stabile. Il rendimento del decennale segna 0,53% (chiusura precedente a 0,55%), lo spread sul Bund 112 bp (da 112) (dati MTS).

Settore energie rinnovabili ancora in rally
di Financial Trend AnalysisSettore energie rinnovabili ancora in rally: Alerion Cleanpower +6,1% (nuovo massimo storico), Falck Renewables +3,2% (massimo dal 2007), ERG +2,1%.


Piazza Affari poco sotto la parità nell'ultima seduta del 2020. FTSE MIB -0,12%
di Financial Trend Analysis -Piazza Affari poco sotto la parità nell'ultima seduta del 2020. FTSE MIB -0,12%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco sotto la parità nell'ultima seduta del 2020.

Piazza Affari sopra la parità e migliore in Europa
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra la parità e migliore in Europa. BTP e spread in lieve miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,55% (chiusura precedente a 0,56%), lo spread sul Bund 112 bp (da 113) (dati MTS).
Piazza Affari sopra la parità e migliore in Europa
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra la parità e migliore in Europa. BTP e spread in lieve miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,55% (chiusura precedente a 0,56%), lo spread sul Bund 112 bp (da 113) (dati MTS).

L'Angolo del Trader: DiaSorin, Eni e Falck Renewables
di Financial Trend AnalysisBene DiaSorin, +0,6% martedì a fine seduta a 167,90 euro, che si avvia a chiudere il 2020 con una performance vicina a +50%, la migliore delle blue chip.
L'Angolo del Trader: DiaSorin, Eni e Falck Renewables
di Financial Trend AnalysisBene DiaSorin, +0,6% martedì a fine seduta a 167,90 euro, che si avvia a chiudere il 2020 con una performance vicina a +50%, la migliore delle blue chip.

Sotto la lente dell'analisi tecnica
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi in base ai criteri di liquidità dell'analisi tecnica e tali da garantire una rappresentazione complessiva dei vari settori ICB italiani.
Sotto la lente dell'analisi tecnica
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi in base ai criteri di liquidità dell'analisi tecnica e tali da garantire una rappresentazione complessiva dei vari settori ICB italiani.

Piazza Affari in leggero calo al termine di una seduta noiosa. FTSE MIB -0,13%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna -0,13%, il FTSE Italia All-Share -0,09%, il FTSE Italia Mid Cap +0,56%, il FTSE Italia STAR +0,46%.
Piazza Affari in leggero calo al termine di una seduta noiosa. FTSE MIB -0,13%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna -0,13%, il FTSE Italia All-Share -0,09%, il FTSE Italia Mid Cap +0,56%, il FTSE Italia STAR +0,46%.

Piazza Affari in parità, pochi movimenti
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in parità, pochi movimenti in vista della pausa di Capodanno. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,56% (chiusura precedente a 0,55%), lo spread sul Bund 113 bp (da 109) (dati MTS).
Piazza Affari in parità, pochi movimenti
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in parità, pochi movimenti in vista della pausa di Capodanno. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,56% (chiusura precedente a 0,55%), lo spread sul Bund 113 bp (da 109) (dati MTS).

Il Punto sui Mercati. Falck favorita da deal su Brexit
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari priva di spunti operativi e con volumi sottili. Il Ftse mib guadagna lo 0,10%, il Ftse Italia All Share sale dello 0,15% e il Ftse Italia Star sale dello 0,38%.
Il Punto sui Mercati. Falck favorita da deal su Brexit
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari priva di spunti operativi e con volumi sottili. Il Ftse mib guadagna lo 0,10%, il Ftse Italia All Share sale dello 0,15% e il Ftse Italia Star sale dello 0,38%.

Proseguono gli acquisti su Alerion e Falck Renewables
di Financial Trend AnalysisProseguono gli acquisti su Alerion Clean Power +1,5% e soprattutto su Falck Renewables +3,3% (nuovo record storico).
Proseguono gli acquisti su Alerion e Falck Renewables
di Financial Trend AnalysisProseguono gli acquisti su Alerion Clean Power +1,5% e soprattutto su Falck Renewables +3,3% (nuovo record storico).

Falck Renewables tocca nuovi massimi pluriennali
di Financial Trend AnalysisFalck Renewables (+4,42%) si allunga oltre i massimi di inizio anno a 6,30 raggiungendo a 6,50 euro nuovi massimi pluriennali.
Falck Renewables tocca nuovi massimi pluriennali
di Financial Trend AnalysisFalck Renewables (+4,42%) si allunga oltre i massimi di inizio anno a 6,30 raggiungendo a 6,50 euro nuovi massimi pluriennali.

Piazza Affari sopra la parità. Bene Atlantia e DiaSorin
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra la parità. BTP e spread incerti. Il rendimento del decennale segna 0,54% (chiusura precedente a 0,55%), lo spread sul Bund 111 bp (da 109) (dati MTS).
Piazza Affari sopra la parità. Bene Atlantia e DiaSorin
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra la parità. BTP e spread incerti. Il rendimento del decennale segna 0,54% (chiusura precedente a 0,55%), lo spread sul Bund 111 bp (da 109) (dati MTS).

Piazza Affari in rialzo in avvio di ottava. FTSE MIB +0,72%
di Financial Trend AnalysisAvvio di ottava postivo per la borsa italiana.
Piazza Affari in rialzo in avvio di ottava. FTSE MIB +0,72%
di Financial Trend AnalysisAvvio di ottava postivo per la borsa italiana.

Piazza Affari in rialzo, Brexit protagonista
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rialzo, Brexit protagonista. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,55% (chiusura precedente a 0,60%), lo spread sul Bund 109 bp (da 114) (dati MTS).
Piazza Affari in rialzo, Brexit protagonista
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rialzo, Brexit protagonista. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,55% (chiusura precedente a 0,60%), lo spread sul Bund 109 bp (da 114) (dati MTS).
