Fiat Chrysler Automobiles
Fiat Chrysler Automobiles, gruppo automobilistico italo-statunitense
Fiat Chrysler Automobiles, altrimenti conosciuta dietro l’acronimo FCA, è il gruppo industriale italo-statunitense nato nel 2014 dall’unione delle due case automobilistiche Fiat (torinese d’origine) e Chrysler, con sede a Detroit. Il gruppo opera nel settore automobilistico.
Le origini del gruppo
Il legame tra le due società si instaura nel 2009, quando Fiat avanza le prime proposte di acquisizione nei confronti della statunitense. Nel maggio 2009, Marchionne annuncia il nuovo incarico di CEO per il gruppo Chrysler e nel luglio 2009 il giudice fallimentare a capo della bancarotta di Chrysler approva la vendita di una quota di minoranza a Fiat (avvenuta il 1 giugno).
L’acquisizione e i primi passi
Il primo gennaio 2014 Fiat annuncia l’inizio dell’operazione che vedrà l’acquisizione della totalità del pacchetto azionario della società americana Chrysler Group. Il 29 gennaio, il CDA del gruppo torinese si riunisce al Lingotto, per approvare e deliberare la riorganizzazione della società che racchiuderà al proprio interno le due eccellenze automobilistiche. Il nuovo gruppo industriale, riformulato come società per azioni, avrà il nome delle due case di produzione: Fiat-Chrysler Automobiles.
La nascita di FCA e la quotazione
La nascita della nuova società FCA risale all’agosto 2014, quando a Torino, il primo giorno del mese, Fiat Chrysler diviene società operativa. L’effettiva fusione verrà poi sottoscritta il 12 ottobre 2014, con la duplice quotazione in Borsa avvenuta il giorno seguente.
L’unione in FCA è stata possibile dopo che il gruppo italiano ha acquisito la totalità delle azioni della casa americana e, di conseguenza, il controllo totale.
FCA è diventato settimo maggiore gruppo automobilistico al mondo. Esso comprende Fiat, Alfa Romeo, Ferrari, Maserati, Lancia, Fiat Professional, Abarth, Jeep, Chrysler, Dodge, Ram Trucks, Mopar e SRT.
Il logo FCA risale ad un disegno del 2007, ideato da Robilant & Associati, il quale ha spiegato come le tre lettere all'interno della raffigurazione geometrica si ispirino alle forme basilari della progettazione automobilistica. “La F è generata dal quadrato simbolo di concretezza e solidità; la C nasce dal cerchio, archetipo della ruota e rappresentazione del movimento, dell'armonia e della continuità; infine la A derivata dal triangolo, che indica energia e perenne tensione evolutiva".
I principali dati finanziari
Dietro la guida dell’ex Amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, Fiat Chrysler Automobiles riunisce i due colossi del settore automobilistico in un gruppo con sede legale in Olanda, ad Amsterdam e sede fiscale nel Regno Unito, a Londra.
La società è stata quotata contemporaneamente sul mercato telematico di Milano e presso lo Stock Exchange di New York il 13 ottobre 2014. Il prezzo di collocamento si è attestato a 7,27 euro per azione.
Per maggiori informazioni: FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES
FCA Bank e DR Automobiles Groupe: una nuova partnership nell'ambito dei servizi finanziari e di mobilità
di Financial Trend AnalysisFCA Bank metterà in campo un'ampia gamma di servizi finanziare e di mobilità, innovativi e flessibili, pensati per rendere più accessibili le vetture del brand DR.

Spindox, utile netto 2021 a € 2,66 mln, +70%
di Financial Trend AnalysisSpindox, società di riferimento nel mercato dei servizi e dei prodotti ICT (Information & Communication Technology) destinati all'innovazione digitale nel business delle imprese, ha approvato in data 30 marzo 2021 il progetto di bilancio per l'esercizio 2021, che verrà sottoposto all'approvazione dell'Assemblea degli Azionisti prevista, in prima convocazione, il 29 aprile 2022.

Gigafactory di Termoli, soddisfazione dall'Anfia
di Financial Trend AnalysisPaolo Scudieri, presidente dell'ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), ha così commentato le novità sul progetto per la realizzazione di una gigafactory a Termoli (CB): "Siamo lieti di apprendere la notizia del via libera al Protocollo d'intesa tra Ministero dello sviluppo economico, Regione Molise, Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa (Invitalia) e Automotive Cells Company SE (ACC) per l'attuazione degli investimenti proposti da ACC per la realizzazione, presso lo stabilimento di Termoli (Campobasso), di proprietà di Fca Italy (Gruppo Stellantis), di una gigafactory destinata alla produzione di celle e moduli di batteria per il settore automotive.


Stellantis annuncia il rimborso anticipato della linea di credito da 6,3 miliardi di euro con Intesa Sanpaolo
di Financial Trend Analysis -Stellantis annuncia il rimborso anticipato della linea di credito da 6,3 miliardi di euro con Intesa Sanpaolo
di Financial Trend AnalysisOggi Stellantis N.

L'Angolo del Trader: Stellantis, Technogym e CrowdFundMe
di Financial Trend AnalysisStellantis, -3,54% a 18,1280 euro, in forte ribasso venerdì dopo che Dongfeng Motor Group ha ceduto 40 milioni di azioni (pari all'1,28% del capitale) a 18,30 euro l'una.

Piazza Affari negativa. Industriali sotto pressione. FTSE MIB -1,84%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa.
Piazza Affari negativa. Industriali sotto pressione. FTSE MIB -1,84%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa.

Stellantis in forte ribasso con debolezza settore e collocamento Dongfeng
di Financial Trend AnalysisStellantis, -3,6% a 18,11 euro, in forte ribasso dopo che Dongfeng Motor Group ha ceduto 40 milioni di azioni (pari all'1,28% del capitale) a 18,30 euro l'una.
Stellantis in forte ribasso con debolezza settore e collocamento Dongfeng
di Financial Trend AnalysisStellantis, -3,6% a 18,11 euro, in forte ribasso dopo che Dongfeng Motor Group ha ceduto 40 milioni di azioni (pari all'1,28% del capitale) a 18,30 euro l'una.

Piazza Affari sui minimi dal 27 dicembre
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sui minimi dal 27 dicembre. BTP e spread stabili. Il rendimento del decennale segna 1,36% (chiusura precedente a 1,36%), lo spread sul Bund 141 bp (da 140) (dati MTS).
Piazza Affari sui minimi dal 27 dicembre
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sui minimi dal 27 dicembre. BTP e spread stabili. Il rendimento del decennale segna 1,36% (chiusura precedente a 1,36%), lo spread sul Bund 141 bp (da 140) (dati MTS).

Stellantis: Dongfeng cede l'1,28% del capitale
di Financial Trend AnalysisDongfeng Motor Group ha ceduto 40 milioni di azioni Stellantis (pari all'1,28% del capitale) a 18,30 euro per azione.
Stellantis: Dongfeng cede l'1,28% del capitale
di Financial Trend AnalysisDongfeng Motor Group ha ceduto 40 milioni di azioni Stellantis (pari all'1,28% del capitale) a 18,30 euro per azione.

Envent: 2021 il miglior anno di sempre per le Small Cap in Europa
di Financial Trend AnalysisÈ un anno d'oro quello che Euronext Growth Milan si lascia alle spalle con volumi complessivi mai raggiunti prima e una crescita che non ha eguali in Europa.
Envent: 2021 il miglior anno di sempre per le Small Cap in Europa
di Financial Trend AnalysisÈ un anno d'oro quello che Euronext Growth Milan si lascia alle spalle con volumi complessivi mai raggiunti prima e una crescita che non ha eguali in Europa.

Stellantis festeggia il primo anniversario
di Financial Trend AnalysisNata dallo spirito audace e innovatore delle sue aziende fondatrici, Stellantis N.
Stellantis festeggia il primo anniversario
di Financial Trend AnalysisNata dallo spirito audace e innovatore delle sue aziende fondatrici, Stellantis N.

Stellantis: vendite FCA US in calo del 2% nel 2021
di Financial Trend AnalysisLe vendite totali di FCA US, divisione Usa di Stellantis, sono diminuite del 2% a 1.
Stellantis: vendite FCA US in calo del 2% nel 2021
di Financial Trend AnalysisLe vendite totali di FCA US, divisione Usa di Stellantis, sono diminuite del 2% a 1.

Stellantis: immatricolazioni in deciso calo a dicembre in Italia
di Financial Trend AnalysisStellantis ha immatricolato in Italia a dicembre 31.
Stellantis: immatricolazioni in deciso calo a dicembre in Italia
di Financial Trend AnalysisStellantis ha immatricolato in Italia a dicembre 31.

Stellantis rafforza il finanziamento UE: trattative con BNP, Credit Agricole e Santander
di Financial Trend AnalysisStellantis N.
Stellantis rafforza il finanziamento UE: trattative con BNP, Credit Agricole e Santander
di Financial Trend AnalysisStellantis N.

L'Angolo del Trader: Diasorin, Stellantis e Telecom Italia
di Financial Trend AnalysisIl cda di Diasorin ha approvato ieri il piano industriale 2022-2025 e il progetto di ridefinizione della struttura societaria.
L'Angolo del Trader: Diasorin, Stellantis e Telecom Italia
di Financial Trend AnalysisIl cda di Diasorin ha approvato ieri il piano industriale 2022-2025 e il progetto di ridefinizione della struttura societaria.

Stellantis rafforza il potenziale delle sue attività di finanziamento in Europa
di Financial Trend AnalysisStellantis N.
Stellantis rafforza il potenziale delle sue attività di finanziamento in Europa
di Financial Trend AnalysisStellantis N.
