FinecoBank
FinecoBank, la banca diretta multicanale di UniCredit
FinecoBank S.p.A., meglio nota con il solo nome Fineco, è l’istituto diretto multicanale appartenente al gruppo UniCredit. Il modello seguito dalla banca è quello dEL business integrato, che unisce i servizi propri di una banca diretta con l’attività di una rete estesa di promotori finanziari.
Le origini del gruppo Fineco
Le origini del gruppo risalgono al 1999, quando l’allora SIM Fineco mette a disposizione dei propri clienti la prima piattaforma per il trading online in Italia. In seguito a tale lancio, nel medesimo anno, viene riconosciuto a Fineco il vero e proprio titolo di banca nazionale, lanciando sul mercato il primo conto corrente remunerato.
Nel corso dei mesi successivi, il servizio clienti si amplia, aggiungendo alla funzionalità di base del conto corrente, la possibilità di aprire conti di deposito a conto completo. L’istituto inserisce inoltre nella gamma dell’offerta anche carte di pagamento, assegni e ricariche telefoniche.
Nel 2001, Fineco conquista il traguardo dei 250 mila clienti.
Lo sviluppo recente
Lungo il periodo 2003-2007 Fineco ha fatto parte del gruppo Capitalia, venendo poi incorporata tramite fusione, assieme alla stessa Capitalia S.p.A., in UniCredit S.p.A.
La banca diretta multicanale del gruppo UniCredit rappresenta oggi il primo broker nazionale per volumi trattati sul mercato azionario ed il numero di eseguiti sul territorio europeo.
I dati al primo trimestre del 2014 hanno mostrato un totale di clienti pari a 917 mila, per 1,1 miliardi di raccolta netta e 45,6 miliardi in termini di Total Financial Asset.
I principali dati finanziari di FinecoBank
FinecoBank ha sede principale a Milano, in Via Marco D'Aviano 5 e conta circa 965 dipendenti.
Il gruppo, quotatosi nel luglio del 2014 alla Borsa di Milano (con il simbolo FBK ed un valore iniziale di quotazione pari a 3,7 euro per azione), ha concluso l’esercizio 2013 con un utile netto pari a 85 milioni di euro, in rallentamento rispetto ai 125 milioni del 2012.
Per maggiori informazioni: FINECOBANK
Piazza Affari poco mossa. Leonardo sotto i riflettori
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco mossa. BTP in peggioramento, spread stabile. Il rendimento del decennale segna 0,74% (chiusura precedente a 0,69%), lo spread sul Bund 124 bp (da 123) (dati MTS).
Piazza Affari poco mossa. Leonardo sotto i riflettori
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco mossa. BTP in peggioramento, spread stabile. Il rendimento del decennale segna 0,74% (chiusura precedente a 0,69%), lo spread sul Bund 124 bp (da 123) (dati MTS).

FinecoBank si conferma debole dopo la flessione di ieri
di Financial Trend AnalysisFinecoBank -1,8% si conferma debole dopo la flessione di ieri, quando il gruppo ha comunicato buoni risultati del terzo trimestre 2020: ricavi a +13,1% a/a e utile netto a 65,3 milioni di euro, +6,0% a/a.
FinecoBank si conferma debole dopo la flessione di ieri
di Financial Trend AnalysisFinecoBank -1,8% si conferma debole dopo la flessione di ieri, quando il gruppo ha comunicato buoni risultati del terzo trimestre 2020: ricavi a +13,1% a/a e utile netto a 65,3 milioni di euro, +6,0% a/a.

FinecoBank: utile netto +22,7% a 246,3 mln nei primi 9 mesi 2020
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di FinecoBank S.
FinecoBank: utile netto +22,7% a 246,3 mln nei primi 9 mesi 2020
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di FinecoBank S.

Ftse Mib: parte collocamento BTP Futura. Occhio a Finecobank
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: parte collocamento BTP Futura. Occhio a Finecobank
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Ftse Mib: un brusco risveglio dopo l'euforia? Gli scenari
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha vissuto una brillante settimana con un rally quasi a due cifre: a rischio brutti scherzi ora?
Ftse Mib: un brusco risveglio dopo l'euforia? Gli scenari
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha vissuto una brillante settimana con un rally quasi a due cifre: a rischio brutti scherzi ora?

Ftse Mib: brutti scherzi dopo euforia? Banco BPM e Fca buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha recuperato oltre il 10% dai recenti minimi: cosa potrebbe accadere ora? Ce lo dice Pietro Origlia.
Ftse Mib: brutti scherzi dopo euforia? Banco BPM e Fca buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha recuperato oltre il 10% dai recenti minimi: cosa potrebbe accadere ora? Ce lo dice Pietro Origlia.

FinecoBank: Berenberg avvia copertura con buy
di Financial Trend AnalysisFinecoBank +0,2% a 12,40 euro: Berenberg ha avviato la copertura sul titolo con raccomandazione buy e target a 14,50 euro.
FinecoBank: Berenberg avvia copertura con buy
di Financial Trend AnalysisFinecoBank +0,2% a 12,40 euro: Berenberg ha avviato la copertura sul titolo con raccomandazione buy e target a 14,50 euro.

Ftse Mib da comprare, ma con calma. I titoli buy a novembre
di Davide PantaleoIl Ftse Mib parte bene a novembre dopo un mese difficile: gli analisti ora sono più costruttivi, ma non c'è fretta di stravolgere i portafoglio. I titoli su cui puntare.
Ftse Mib da comprare, ma con calma. I titoli buy a novembre
di Davide PantaleoIl Ftse Mib parte bene a novembre dopo un mese difficile: gli analisti ora sono più costruttivi, ma non c'è fretta di stravolgere i portafoglio. I titoli su cui puntare.

FinecoBank: S&P Global Ratings alza l'outlook a Stabile, rating confermato a 'BBB/A-2'
di Financial Trend AnalysisFinecoBank comunica che, in data 29 ottobre 2020, l'agenzia S&P Global Ratings ha rivisto l'outlook a stabile da negativo, confermando il rating a lungo termine pari a 'BBB' e a breve termine pari a 'A2'.
FinecoBank: S&P Global Ratings alza l'outlook a Stabile, rating confermato a 'BBB/A-2'
di Financial Trend AnalysisFinecoBank comunica che, in data 29 ottobre 2020, l'agenzia S&P Global Ratings ha rivisto l'outlook a stabile da negativo, confermando il rating a lungo termine pari a 'BBB' e a breve termine pari a 'A2'.

Ftse Mib cadrà ancora: fin dove? ENI e Saipem alla larga?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib potrebbe anche reagire e rimbalzare, ma è compromesso al ribasso: come muoversi ora. L'analisi di Pietro Paciello.
Ftse Mib cadrà ancora: fin dove? ENI e Saipem alla larga?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib potrebbe anche reagire e rimbalzare, ma è compromesso al ribasso: come muoversi ora. L'analisi di Pietro Paciello.

Video: quattro titoli in cerca di riscatto
di Financial Trend AnalysisIl quadro grafico dei principali indici resta debole, Dow Jones e S&P500 ieri hanno violato la media mobile esponenziale a 100 giorni.
Video: quattro titoli in cerca di riscatto
di Financial Trend AnalysisIl quadro grafico dei principali indici resta debole, Dow Jones e S&P500 ieri hanno violato la media mobile esponenziale a 100 giorni.

Ftse Mib: i target di questo crollo. ENI e Saipem sell ora?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib conferma la fase ribassista partita fin dal mese di luglio e nel breve potrebbe scivolare ancora. L'analisi di Pietro Origlia.
Ftse Mib: i target di questo crollo. ENI e Saipem sell ora?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib conferma la fase ribassista partita fin dal mese di luglio e nel breve potrebbe scivolare ancora. L'analisi di Pietro Origlia.

Sotto la lente dell'analisi tecnica: Erg e Campari
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi.
Sotto la lente dell'analisi tecnica: Erg e Campari
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi.

Ftse Mib: brutta inversione. E ora? Banco BPM e Bper buy?
di Davide PantaleoPer il Ftse Mib il quadro è diventato fortemente negativo ed è alto il rischio di nuovi ribassi a breve. L'analisi di Sante Pellegrino.
Ftse Mib: brutta inversione. E ora? Banco BPM e Bper buy?
di Davide PantaleoPer il Ftse Mib il quadro è diventato fortemente negativo ed è alto il rischio di nuovi ribassi a breve. L'analisi di Sante Pellegrino.

FinecoBank resiste in extremis sopra un supporto determinante
di Financial Trend AnalysisFinecoBank (+2,35%) rimbalza dopo il test del minimo di settembe a 11,18 circa, recuperado il sostegno offerto a 11,53 dalla media mobile a 200 giorni, al di sotto della quale i prezzi erano scesi nella giornata di lunedì.
FinecoBank resiste in extremis sopra un supporto determinante
di Financial Trend AnalysisFinecoBank (+2,35%) rimbalza dopo il test del minimo di settembe a 11,18 circa, recuperado il sostegno offerto a 11,53 dalla media mobile a 200 giorni, al di sotto della quale i prezzi erano scesi nella giornata di lunedì.

Ftse Mib: nuovi ribassi in arrivo. Buy Banco BPM o Bper Banca?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib continuerà a muoversi in un range ristretto e confinato entro livelli ben precisi, con più rischi al ribasso che al rialzo. La view di Fabrizio Brasili.
Ftse Mib: nuovi ribassi in arrivo. Buy Banco BPM o Bper Banca?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib continuerà a muoversi in un range ristretto e confinato entro livelli ben precisi, con più rischi al ribasso che al rialzo. La view di Fabrizio Brasili.
