Frendy Energy
Frendy Energy, attiva nel segmento delle centrali idroelettriche
Frendy Energy è una società italiana, attiva nel campo della progettazione, sviluppo e realizzazione di centrali idroelettriche di piccola dimensione.
Composta da un’ampia catena di soggetti coinvolti (tra fornitori azionisti, clienti e distributori), Frendy Energy è uno dei principali attori nel mercato italiano per quanto riguarda l’adozione di tecniche innovative nel settore idroelettrico.
Le origini societarie
La società fonda le proprie radici nel 2006, quando l’imprenditore Rinaldo Denti, Fondatore e Presidente, si interessa all’attività del comparto “mini idroelettrico”, caratterizzato da bassi costi ed ampie possibilità di crescita: nasce allora a Firenze Frendy Energy S.r.l..
Nel 2007 la società sviluppa il progetto relativo alla prima centrale idroelettrica a Marano (Oleggio, NO), nei pressi del Parco del Ticino, che impone regole stringenti alle attività imprenditoriali, in un’ottica di preservazione ambientale. In tale anno inizia inoltre la collaborazione tra l’azienda e l’ente irriguo Est Sesia.
Nel 2008 Rinaldo Denti stringe rapporti con la società produttrice di turbine finlandese Waterpumps OY. Nel corso degli anni la società inizia a prender piede, ottenendo nuove autorizzazioni e ricercando soluzioni ogni volta alternative per rendere al massimo e essere conferme alle norme territoriali.
Lo sviluppo e l’innovazione di Frendy Energy
Nel 2011 la società inaugura lo stabilimento di Trecate (NO), con la sperimentazione della strategia ingegneristica di allungamento del salto potenziale e l’invenzione del “Frendy Rack”, un nuovo tipo di sigillatore volto a limitare l’impatto ambientale in prossimità dei centri abitati.
Con lo sviluppo della società viene inoltre installata la prima turbina a pale fisse (Frendy Turbine Frequency Converter) nel comune di Cerano (NO), capace di modulare il flusso grazie a inverter di ultima generazione a marchio ABB.
La società cambia infine denominazione sociale in S.p.A, aumentando il proprio capitale sociale con l’ingresso di muovi soci, tra cui l’accordo strategico-politico con Gruppo Scotta (produttore di turbine per salti medio-alti).
I principali dati finanziari
La società ha sede a Firenze, in Via Fiume 11. Il gruppo ha concluso l’esercizio inerente all’anno 2013 con ricavi pari a 1,182 milioni di euro in aumento rispetto agli 836.919 euro del 2012. L’utile del periodo 2013 è risultato pari a 136.639 euro.
Per maggiori informazioni: FRENDYENERGY
Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Appuntamenti societari della giornata di lunedì 28 novembre
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari della giornata di lunedì 28 novembre
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 28 novembre al 2 dicembre 2016
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 28 novembre al 2 dicembre 2016
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Borsa Italiana: prezzi rettificati e coefficienti di rettifica efficaci dal 28 novembre 2016
di Financial Trend AnalysisBorsa Italiana comunica i prezzi rettificati e i K di rettifica efficaci dal 28 novembre 2016: CodiceDescrizionePrezzo di Riferimento RettificatoPrezzo Last RettificatoPrezzo Ufficiale RettificatoCoefficiente KBMPSBANCA MONTE PASCHI SIENA20.
Borsa Italiana: prezzi rettificati e coefficienti di rettifica efficaci dal 28 novembre 2016
di Financial Trend AnalysisBorsa Italiana comunica i prezzi rettificati e i K di rettifica efficaci dal 28 novembre 2016: CodiceDescrizionePrezzo di Riferimento RettificatoPrezzo Last RettificatoPrezzo Ufficiale RettificatoCoefficiente KBMPSBANCA MONTE PASCHI SIENA20.

Piazza Affari: rimanere alla finestra in attesa del referendum?
di Davide PantaleoLa prossima settimana sarà caratterizzata da un probabile aumento di volatilità in vista dell'appuntamento elettorale di domenica. I titoli e i temi da seguire in avvio di ottava.
Piazza Affari: rimanere alla finestra in attesa del referendum?
di Davide PantaleoLa prossima settimana sarà caratterizzata da un probabile aumento di volatilità in vista dell'appuntamento elettorale di domenica. I titoli e i temi da seguire in avvio di ottava.

Frendy Energy, aumento di capitale sociale mediante attribuzione di 1 azione gratuita ogni 5 possedute
di Financial Trend AnalysisFrendy Energy, società attiva in Italia nella produzione di energia elettrica attraverso impianti mini idroelettrici, in esecuzione della delibera dell'Assemblea Straordinaria del 4 maggio 2016, comunica che l'operazione in oggetto prevede quanto segue.
Frendy Energy, aumento di capitale sociale mediante attribuzione di 1 azione gratuita ogni 5 possedute
di Financial Trend AnalysisFrendy Energy, società attiva in Italia nella produzione di energia elettrica attraverso impianti mini idroelettrici, in esecuzione della delibera dell'Assemblea Straordinaria del 4 maggio 2016, comunica che l'operazione in oggetto prevede quanto segue.

Frendy Energy, contratto preliminare per la cessione del 51% di Frendy Scotta
di Financial Trend AnalysisFrendy Energy, società attiva in Italia nella produzione di energia elettrica attraverso impianti mini-hydro e quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana dal 22 giugno 2012, comunica che il Presidente e fondatore Rinaldo Denti, ha relazionato il Consiglio di Amministrazione in merito alla firma in data 28 ottobre 2016 di un contratto preliminare – che dà impulso al piano strategico di razionalizzazione e sviluppo – per la cessione integrale della quota del 51% detenuta in Frendy Scotta srl.
Frendy Energy, contratto preliminare per la cessione del 51% di Frendy Scotta
di Financial Trend AnalysisFrendy Energy, società attiva in Italia nella produzione di energia elettrica attraverso impianti mini-hydro e quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana dal 22 giugno 2012, comunica che il Presidente e fondatore Rinaldo Denti, ha relazionato il Consiglio di Amministrazione in merito alla firma in data 28 ottobre 2016 di un contratto preliminare – che dà impulso al piano strategico di razionalizzazione e sviluppo – per la cessione integrale della quota del 51% detenuta in Frendy Scotta srl.

Indagine IR TOP su AIM Italia: le pmi si quotano per crescere nei mercati esteri (57%) e finanziare operazioni di m&a (55%)
di Financial Trend AnalysisIR Top, Partner Equity Markets di Borsa Italiana – LSE Group, studio professionale leader in Italia nella consulenza specialistica sulle Investor Relations e la Comunicazione Finanziaria, presenta in anteprima le evidenze dell'AIM Italia Survey, l'indagine condotta dall'Ufficio Studi nell'ambito dell'Osservatorio AIM Italia, che ha coinvolto società quotate, investitori istituzionali e NomAd.
Indagine IR TOP su AIM Italia: le pmi si quotano per crescere nei mercati esteri (57%) e finanziare operazioni di m&a (55%)
di Financial Trend AnalysisIR Top, Partner Equity Markets di Borsa Italiana – LSE Group, studio professionale leader in Italia nella consulenza specialistica sulle Investor Relations e la Comunicazione Finanziaria, presenta in anteprima le evidenze dell'AIM Italia Survey, l'indagine condotta dall'Ufficio Studi nell'ambito dell'Osservatorio AIM Italia, che ha coinvolto società quotate, investitori istituzionali e NomAd.

Appuntamenti Societari per la giornata di Venerdì 30 Settembre 2016
di Financial Trend AnalysisQuest'oggi in agenda:Ambromobiliare: Relazione Semestrale; Assiteca: Cda Bilancio; Bastogi-Irbs: Relazione Semestrale; Bomi Italia: Relazione Semestrale; Digitouch: Relazione Semestrale; Ecosuntek: Relazione Semestrale; Energy Lab: Relazione Semestrale; Frendy Energy: Relazione Semestrale; Gala: Relazione Semestrale; Gambero Rosso: Relazione Semestrale; Il Sole 24 Ore: Relazione Semestrale; Imvest: Relazione Semestrale; Lucisano Media Group: Relazione Semestrale; Methorios Capital: Relazione Semestrale; Modelleria Brambilla: Relazione Semestrale; Mondo Tv: Relazione Semestrale; Rosetti Marino: Relazione Semestrale; Sintesi: Relazione Semestrale; Siti - B&T: Relazione Semestrale; Visibilia Editore: Relazione Semestrale; Vita Societa Editoriale: Relazione Semestrale; Wm Capital: Relazione Semestrale.
Appuntamenti Societari per la giornata di Venerdì 30 Settembre 2016
di Financial Trend AnalysisQuest'oggi in agenda:Ambromobiliare: Relazione Semestrale; Assiteca: Cda Bilancio; Bastogi-Irbs: Relazione Semestrale; Bomi Italia: Relazione Semestrale; Digitouch: Relazione Semestrale; Ecosuntek: Relazione Semestrale; Energy Lab: Relazione Semestrale; Frendy Energy: Relazione Semestrale; Gala: Relazione Semestrale; Gambero Rosso: Relazione Semestrale; Il Sole 24 Ore: Relazione Semestrale; Imvest: Relazione Semestrale; Lucisano Media Group: Relazione Semestrale; Methorios Capital: Relazione Semestrale; Modelleria Brambilla: Relazione Semestrale; Mondo Tv: Relazione Semestrale; Rosetti Marino: Relazione Semestrale; Sintesi: Relazione Semestrale; Siti - B&T: Relazione Semestrale; Visibilia Editore: Relazione Semestrale; Vita Societa Editoriale: Relazione Semestrale; Wm Capital: Relazione Semestrale.

Appuntamenti societari della settimana dal 26 al 30 settembre 2016
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 26 al 30 settembre 2016
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

I Buy di oggi da Leonardo-Finmeccanica a Frendy Energy
di Finanzaoperativa.comPer gli analsti di Banca Akros vale un buy Leonardo-Finmeccanica con prezzo obiettivo di 15 euro.
I Buy di oggi da Leonardo-Finmeccanica a Frendy Energy
di Finanzaoperativa.comPer gli analsti di Banca Akros vale un buy Leonardo-Finmeccanica con prezzo obiettivo di 15 euro.

VedoGreen: nel 2015 ricavi in crescita del 14% per le società della Green Economy di Borsa Italiana
di Financial Trend AnalysisVedoGreen, società del Gruppo IR Top, Partner Equity Markets di Borsa Italiana LSE Group, specializzata nella finanza per le aziende green, comunica le evidenze dell'Osservatorio "Green Economy on Capital Markets" sui risultati economico-finanziari 2015 e l'outlook 2016 delle società green quotate.
VedoGreen: nel 2015 ricavi in crescita del 14% per le società della Green Economy di Borsa Italiana
di Financial Trend AnalysisVedoGreen, società del Gruppo IR Top, Partner Equity Markets di Borsa Italiana LSE Group, specializzata nella finanza per le aziende green, comunica le evidenze dell'Osservatorio "Green Economy on Capital Markets" sui risultati economico-finanziari 2015 e l'outlook 2016 delle società green quotate.

Appuntamenti societari della giornata di Lunedì 16 Maggio 2016
di Financial Trend AnalysisAppuntamenti societari della giornata di Lunedì 16 Maggio 2016.
Appuntamenti societari della giornata di Lunedì 16 Maggio 2016
di Financial Trend AnalysisAppuntamenti societari della giornata di Lunedì 16 Maggio 2016.

Appuntamenti societari della settimana 16-20 Maggio 2016
di Financial Trend AnalysisAppuntamenti societari della settimana 16-20 Maggio 2016.
Appuntamenti societari della settimana 16-20 Maggio 2016
di Financial Trend AnalysisAppuntamenti societari della settimana 16-20 Maggio 2016.

Frendy Energy, cedola in stacco il prossimo 16 maggio
di Financial Trend AnalysisFrendy Energy S.
Frendy Energy, cedola in stacco il prossimo 16 maggio
di Financial Trend AnalysisFrendy Energy S.

Frendy Energy, il presidente e fondatore Rinaldo Denti confermato amministratore delegato
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Frendy Energy, società attiva in Italia nella produzione di energia elettrica attraverso impianti mini-hydro, riunitosi il 4 maggio 2016 a Firenze sotto la presidenza di Rinaldo Denti, ha completato le nomine conferendo le deleghe.
Frendy Energy, il presidente e fondatore Rinaldo Denti confermato amministratore delegato
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Frendy Energy, società attiva in Italia nella produzione di energia elettrica attraverso impianti mini-hydro, riunitosi il 4 maggio 2016 a Firenze sotto la presidenza di Rinaldo Denti, ha completato le nomine conferendo le deleghe.
