Gas Plus
Gas Plus, produttore italiano di gas
Gas Plus, società quotata in Borsa a Piazza Affari, è il quarto produttore italiano di gas ed opera nei principali settori della filiera del gas naturale a partire dall'esplorazione e passando per la produzione, l'acquisto, la distribuzione e la vendita all'ingrosso come al cliente finale.
La storia
L'attività di Gas Plus inizia nel 1960 ad opera di Amedeo Usberti, il padre di Davide Usberti che è attualmente l'amministratore delegato della società. Fino agli anni '80 la Bagnolo Gas S.p.A., poi interamente acquisita nel 1986, dai Comuni di Verona e di Brescia si espande ulteriormente, da Bergamo a Cremona e passando per le Province di Parma, Piacenza e Ferrara. L'attuale denominazione societaria Gas Plus risale al 2000 in concomitanza con la nascita di una nuova divisione, quella dedicata all'importazione ed alla vendita all'ingrosso del gas naturale. L'espansione poi prosegue con l'acquisizione da Eni di Stargas Italia S.p.A. che prima cambia denominazione in Gas Plus Italiana, e poi si procede alla fusione per incorporazione in Gas Plus S.p.A.. Dopo aver avviato nel 2009 la nuova business unit Trasportation, l'anno dopo, sempre da Eni, la società acquisisce Società Padana Energia S.p.A. con un portafoglio minerario composto da 11 concessioni di coltivazione, 2 istanze di concessione ed 1 permesso di ricerca.
I numeri di Gas Plus
La società opera nel settore Exploration&Production con 4,8 miliardi di metri cubi di riserve di idrocarburi a fine giugno 2015, e con circa 80 milioni di metri cubi di produzione di idrocarburi nel primo semestre del 2015. La Business Unit Retail di Gas Plus, invece, conta oltre 75 mila clienti serviti mentre per quel che riguarda la divisione Network & Transportation la società può far leva su oltre 1.500 km di rete gestita che in prevalenza è di proprietà.
Gas Plus, i principali dati finanziari
Gas Plus ha chiuso l'esercizio 2015 con ricavi totali a 104,6 milioni di euro a fronte di un Ebitda a 31,5 milioni di euro, di un utile netto di periodo a 7,2 milioni di euro, rispetto ai 16,9 milioni di euro al 31 dicembre del 2014, e di una forte riduzione dell’indebitamento netto.
Per maggiori informazioni: GAS PLUS
Gas Plus, produttore italiano di gas
Gas Plus, società quotata in Borsa a Piazza Affari, è il quarto produttore italiano di gas ed opera nei principali settori della filiera del gas naturale a partire dall'esplorazione e passando per la produzione, l'acquisto, la distribuzione e la vendita all'ingrosso come al cliente finale.
La storia
L'attività di Gas Plus inizia nel 1960 ad opera di Amedeo Usberti, il padre di Davide Usberti che è attualmente l'amministratore delegato della società. Fino agli anni '80 la Bagnolo Gas S.p.A., poi interamente acquisita nel 1986, dai Comuni di Verona e di Brescia si espande ulteriormente, da Bergamo a Cremona e passando per le Province di Parma, Piacenza e Ferrara. L'attuale denominazione societaria Gas Plus risale al 2000 in concomitanza con la nascita di una nuova divisione, quella dedicata all'importazione ed alla vendita all'ingrosso del gas naturale. L'espansione poi prosegue con l'acquisizione da Eni di Stargas Italia S.p.A. che prima cambia denominazione in Gas Plus Italiana, e poi si procede alla fusione per incorporazione in Gas Plus S.p.A.. Dopo aver avviato nel 2009 la nuova business unit Trasportation, l'anno dopo, sempre da Eni, la società acquisisce Società Padana Energia S.p.A. con un portafoglio minerario composto da 11 concessioni di coltivazione, 2 istanze di concessione ed 1 permesso di ricerca.
I numeri di Gas Plus
La società opera nel settore Exploration&Production con 4,8 miliardi di metri cubi di riserve di idrocarburi a fine giugno 2015, e con circa 80 milioni di metri cubi di produzione di idrocarburi nel primo semestre del 2015. La Business Unit Retail di Gas Plus, invece, conta oltre 75 mila clienti serviti mentre per quel che riguarda la divisione Network & Transportation la società può far leva su oltre 1.500 km di rete gestita che in prevalenza è di proprietà.
Gas Plus, i principali dati finanziari
Gas Plus ha chiuso l'esercizio 2015 con ricavi totali a 104,6 milioni di euro a fronte di un Ebitda a 31,5 milioni di euro, di un utile netto di periodo a 7,2 milioni di euro, rispetto ai 16,9 milioni di euro al 31 dicembre del 2014, e di una forte riduzione dell’indebitamento netto.
Per maggiori informazioni: GAS PLUS
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato.

Appuntamenti societari di giovedì 9 Settembre 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 9 Settembre 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana 6-10 Settembre 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana 6-10 Settembre 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Appuntamenti societari di Giovedì 5 Agosto 2021
di Financial Trend AnalysisAppuntamenti societari di Giovedì 5 Agosto 2021.
Appuntamenti societari di Giovedì 5 Agosto 2021
di Financial Trend AnalysisAppuntamenti societari di Giovedì 5 Agosto 2021.

Appuntamenti societari della settimana dal 2 al 6 Agosto 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 2 al 6 Agosto 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Ftse Mib al test del supporto di lungo termine
di Fabio PioliBene, ci siamo. Con l’arrivo al supporto di lungo periodo di 24.300 punti, il future sull’indice Ftse Mib sembra aver completato tutto il rialzo partito a novembre 2020.
Ftse Mib al test del supporto di lungo termine
di Fabio PioliBene, ci siamo. Con l’arrivo al supporto di lungo periodo di 24.300 punti, il future sull’indice Ftse Mib sembra aver completato tutto il rialzo partito a novembre 2020.

Appuntamenti societari di mercoledì 23 Giugno 2021
di Financial Trend AnalysisBper Banca: Assemblea ORD; Exprivia: Assemblea Bilancio; Gas Plus: Assemblea Bilancio; Mediaset: Assemblea Bilancio; Mittel: Assemblea Bilancio; Monrif: Assemblea Bilancio; Sirio: Assemblea Bilancio; Ucapital24: Assemblea Bilancio.
Appuntamenti societari di mercoledì 23 Giugno 2021
di Financial Trend AnalysisBper Banca: Assemblea ORD; Exprivia: Assemblea Bilancio; Gas Plus: Assemblea Bilancio; Mediaset: Assemblea Bilancio; Mittel: Assemblea Bilancio; Monrif: Assemblea Bilancio; Sirio: Assemblea Bilancio; Ucapital24: Assemblea Bilancio.

Ftse Mib: ENI e Saipem sorvegliati speciali. I titoli hot
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: ENI e Saipem sorvegliati speciali. I titoli hot
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Appuntamenti societari della settimana 21-25 Giugno 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana 21-25 Giugno 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Gas Plus, nel 2020 perdita di € 34,2 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Gas Plus, società quotata alla Borsa Italiana, riunitosi in data 20 aprile 2021, ha approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio dell'esercizio 2020.
Gas Plus, nel 2020 perdita di € 34,2 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Gas Plus, società quotata alla Borsa Italiana, riunitosi in data 20 aprile 2021, ha approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio dell'esercizio 2020.

Appuntamenti societari di martedì 20 Aprile 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di martedì 20 Aprile 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 19 al 23 Aprile 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 19 al 23 Aprile 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Appuntamenti societari di mercoledì 14 Aprile 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di mercoledì 14 Aprile 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 12 al 16 Aprile 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 12 al 16 Aprile 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Superbonus: come ottenerlo migliorando la classe energetica
di Stefania MagnificoPiccola guida per districarsi tra i documenti necessari al raggiungimento del Superbonus per le abitazioni.
Come aumentare la classe energetica e migliorare la qualità della vita.
Superbonus: come ottenerlo migliorando la classe energetica
di Stefania MagnificoPiccola guida per districarsi tra i documenti necessari al raggiungimento del Superbonus per le abitazioni.
Come aumentare la classe energetica e migliorare la qualità della vita.
