Gequity
Gequity S.p.A., holding di partecipazioni
Gequity, già Investimenti & Sviluppo S.p.A., è una società industriale nazionale, attiva nel settore delle attività di acquisizione di partecipazioni. La public company si occupa del comparto della private equity, acquisendo principalmente partecipazioni in società quotate e nei fondi, come i fondi di coinvestimento e quelli di private equity.
Le origini
Le radici della società ci riportano a Milano nel 1907, quando venne costituita la holding industriale, inizialmente denominata Centenari e Zinelli Impresa finanziaria e Industriale S.p.A.. L'azienda si occupava principalmente del settore tessile e plastico, delle società controllate Tessitura Pontelambro S.p.A., Industria Centenari e Zinelli S.p.A. e della Pontelambro Industria S.p.A. ed era quotata alla Borsa di Milano.
La crisi e la sospensione in Borsa di Investimenti & Sviluppo
Nel 2005 a seguito della crisi economica che ha colpito il gruppo milanese, la holding industriale è stata momentaneamente sospesa dalle quotazioni della Borsa valori di Milano.
Nel corso dell'anno successivo la società ha concluso importanti accordi con le aziende: Eurinvest, Giraglia Seconda, Investimenti e Sviluppo Holding e l' Emittente Hfc, le quali hanno contributo al risanamento e rilancio societario, con la conseguente riammissione al listino di Piazza Affari.
I principali dati finanziari di Investimenti & Sviluppo
Investimenti & Sviluppo S.p.A. ha la propria sede principale a Milano in Via V. Locchi, 3.
La società ha concluso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2012 con un fatturato pari a
a 11,9 milioni di euro, registrando un netto aumento, rispetto all'esercizio precedente conclusosi con ricavi per 220.000 euro. Il miglioramento è dovuto principalmente al fatturato della controllata Moviemax Media Group S.p.A ed alla riduzione dei costi.
La nuova denominazione sociale, da Investimenti e Sviluppo a Gequity, è effettiva a far data dal 5 ottobre del 2016.
Per maggiori informazioni: GEQUITY
Gequity, il consigliere indipendente Fabrizio Guidoni si dimette
di Financial Trend AnalysisGequity informa di avere ricevuto in data 3 ottobre 2019 le dimissioni del dott.
Gequity, il consigliere indipendente Fabrizio Guidoni si dimette
di Financial Trend AnalysisGequity informa di avere ricevuto in data 3 ottobre 2019 le dimissioni del dott.

Appuntamenti societari di Lunedì 16 Settembre 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di Lunedì 16 Settembre 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana 16-20 Settembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana 16-20 Settembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Gequity, atto di conferimento per l'aumento di capitale riservato
di Financial Trend AnalysisFacendo seguito a quanto comunicato in data 9 gennaio 2019, 28 giugno 2019, 30 luglio 2019 e 6 settembre 2019, Gequity rende noto che, in data 12 settembre 2019, è stato iscritto presso il Registro Imprese di Milano, ai sensi dell'art.
Gequity, atto di conferimento per l'aumento di capitale riservato
di Financial Trend AnalysisFacendo seguito a quanto comunicato in data 9 gennaio 2019, 28 giugno 2019, 30 luglio 2019 e 6 settembre 2019, Gequity rende noto che, in data 12 settembre 2019, è stato iscritto presso il Registro Imprese di Milano, ai sensi dell'art.

Gequity, i soci approvano l'integrazione con il Gruppo HRD
di Financial Trend AnalysisFacendo seguito a quanto comunicato in data 9 gennaio 2019, 28 giugno 2019 e 30 luglio 2019 Gequity informa che l'Assemblea degli Azionisti, riunitasi in data 6 settembre 2019 in sessione straordinaria, sotto la presidenza di Luigi Stefano Cuttica, ha assunto le delibere di seguito illustrate.
Gequity, i soci approvano l'integrazione con il Gruppo HRD
di Financial Trend AnalysisFacendo seguito a quanto comunicato in data 9 gennaio 2019, 28 giugno 2019 e 30 luglio 2019 Gequity informa che l'Assemblea degli Azionisti, riunitasi in data 6 settembre 2019 in sessione straordinaria, sotto la presidenza di Luigi Stefano Cuttica, ha assunto le delibere di seguito illustrate.

Appuntamenti societari di venerdì 6 settembre 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di venerdì 6 settembre 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 2 al 6 settembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 2 al 6 settembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Gequity riduce il capitale a copertura delle perdite
di Financial Trend AnalysisGequity comunica che in data 25 luglio 2019 è stata iscritta nel Registro delle Imprese di Milano la delibera dell'assemblea straordinaria degli azionisti del 28 giugno 2019 (verbale a rogito del Notaio Filippo Zabban di Milano - Rep.
Gequity riduce il capitale a copertura delle perdite
di Financial Trend AnalysisGequity comunica che in data 25 luglio 2019 è stata iscritta nel Registro delle Imprese di Milano la delibera dell'assemblea straordinaria degli azionisti del 28 giugno 2019 (verbale a rogito del Notaio Filippo Zabban di Milano - Rep.

Elenco società in Black list Consob
di Financial Trend AnalysisElenco emittenti sottoposti ad obblighi di informativa mensileRichiestadel1ACOTEL GROUP S.
Elenco società in Black list Consob
di Financial Trend AnalysisElenco emittenti sottoposti ad obblighi di informativa mensileRichiestadel1ACOTEL GROUP S.

Appuntamenti societari di venerdì 28 giugno 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di venerdì 28 giugno 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Piazza Affari e dintorni: titoli e temi caldi della giornata
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Piazza Affari e dintorni: titoli e temi caldi della giornata
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Il Ftse Mib difende il supporto, ma se lo rompe saranno dolori
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha testato oggi l'area dei 21.000, dando vita ad una reazione però molto contenuta. Occhi puntati sul G20 ora.
Il Ftse Mib difende il supporto, ma se lo rompe saranno dolori
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha testato oggi l'area dei 21.000, dando vita ad una reazione però molto contenuta. Occhi puntati sul G20 ora.

Appuntamenti societari della settimana 24-28 giugno 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana 24-28 giugno 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Divergenze bullish e bearish Rsi
di Financial Trend AnalysisDivergenze bullish e bearish Rsi: le divergenze* rialziste e ribassiste segnalate dall'RSI sono tra i segnali piu' efficaci che si possono ricavare dagli indicatori.
Divergenze bullish e bearish Rsi
di Financial Trend AnalysisDivergenze bullish e bearish Rsi: le divergenze* rialziste e ribassiste segnalate dall'RSI sono tra i segnali piu' efficaci che si possono ricavare dagli indicatori.

Gequity, nel trimestre risultato negativo per € 179 mila
di Financial Trend AnalysisGequity, quotata sul MTA di Borsa Italiana, rende noto che in data odierna il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2019, che evidenzia il conseguimento dei seguenti risultati: * EBITDA negativo per euro 160 mila, verso euro -166 mila del primo trimestre 2018; * Risultato di periodo negativo per euro 179 mila, in linea con il risultato del primo trimestre 2018, pari a euro -183 mila; * Patrimonio netto pari a euro 76 mila (euro 255 mila al 31 dicembre 2018).
Gequity, nel trimestre risultato negativo per € 179 mila
di Financial Trend AnalysisGequity, quotata sul MTA di Borsa Italiana, rende noto che in data odierna il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2019, che evidenzia il conseguimento dei seguenti risultati: * EBITDA negativo per euro 160 mila, verso euro -166 mila del primo trimestre 2018; * Risultato di periodo negativo per euro 179 mila, in linea con il risultato del primo trimestre 2018, pari a euro -183 mila; * Patrimonio netto pari a euro 76 mila (euro 255 mila al 31 dicembre 2018).

Appuntamenti societari di Lunedì 13 Maggio 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di Lunedì 13 Maggio 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
