Gequity
Gequity S.p.A., holding di partecipazioni
Gequity, già Investimenti & Sviluppo S.p.A., è una società industriale nazionale, attiva nel settore delle attività di acquisizione di partecipazioni. La public company si occupa del comparto della private equity, acquisendo principalmente partecipazioni in società quotate e nei fondi, come i fondi di coinvestimento e quelli di private equity.
Le origini
Le radici della società ci riportano a Milano nel 1907, quando venne costituita la holding industriale, inizialmente denominata Centenari e Zinelli Impresa finanziaria e Industriale S.p.A.. L'azienda si occupava principalmente del settore tessile e plastico, delle società controllate Tessitura Pontelambro S.p.A., Industria Centenari e Zinelli S.p.A. e della Pontelambro Industria S.p.A. ed era quotata alla Borsa di Milano.
La crisi e la sospensione in Borsa di Investimenti & Sviluppo
Nel 2005 a seguito della crisi economica che ha colpito il gruppo milanese, la holding industriale è stata momentaneamente sospesa dalle quotazioni della Borsa valori di Milano.
Nel corso dell'anno successivo la società ha concluso importanti accordi con le aziende: Eurinvest, Giraglia Seconda, Investimenti e Sviluppo Holding e l' Emittente Hfc, le quali hanno contributo al risanamento e rilancio societario, con la conseguente riammissione al listino di Piazza Affari.
I principali dati finanziari di Investimenti & Sviluppo
Investimenti & Sviluppo S.p.A. ha la propria sede principale a Milano in Via V. Locchi, 3.
La società ha concluso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2012 con un fatturato pari a
a 11,9 milioni di euro, registrando un netto aumento, rispetto all'esercizio precedente conclusosi con ricavi per 220.000 euro. Il miglioramento è dovuto principalmente al fatturato della controllata Moviemax Media Group S.p.A ed alla riduzione dei costi.
La nuova denominazione sociale, da Investimenti e Sviluppo a Gequity, è effettiva a far data dal 5 ottobre del 2016.
Per maggiori informazioni: GEQUITY
Snaitech: utile netto a 27 mln nel 2017, aggiornato al 2020 il Piano Industriale
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Snaitech S.
Snaitech: utile netto a 27 mln nel 2017, aggiornato al 2020 il Piano Industriale
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Snaitech S.

Aksìa Capital IV acquisisce CRM
di Financial Trend AnalysisLa società di Private Equity indipendente Aksìa Group SGR SpA annuncia l'acquisizione del 100% dell'azienda modenese CRM, da oltre 40 anni leader nella produzione di piadine, tigelle, sfogliate, focaccine e basi per pizza, distribuite con il proprio marchio e per conto delle migliori insegne della grande distribuzione.
Aksìa Capital IV acquisisce CRM
di Financial Trend AnalysisLa società di Private Equity indipendente Aksìa Group SGR SpA annuncia l'acquisizione del 100% dell'azienda modenese CRM, da oltre 40 anni leader nella produzione di piadine, tigelle, sfogliate, focaccine e basi per pizza, distribuite con il proprio marchio e per conto delle migliori insegne della grande distribuzione.

4AIM SICAF, utile dell'esercizio a € 77.092
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di 4AIM SICAF, prima SICAF focalizzata su investimenti in societàquotate e quotande su AIM Italia, ha approvato in data 8 marzo 2018 il progetto di bilancio di esercizio al 31dicembre 2017, redatto secondo il Regolamento di Banca d'Italia del 19 gennaio 2015.
4AIM SICAF, utile dell'esercizio a € 77.092
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di 4AIM SICAF, prima SICAF focalizzata su investimenti in societàquotate e quotande su AIM Italia, ha approvato in data 8 marzo 2018 il progetto di bilancio di esercizio al 31dicembre 2017, redatto secondo il Regolamento di Banca d'Italia del 19 gennaio 2015.

ePRICE, nel 2017 perdita da 24,8 milioni di euro
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di ePRICE (sino allo scorso 30 gennaio 2017 denominata BANZAI), la prima piattaforma nazionale di e-Commerce quotata sul segmento STAR di Borsa Italiana, ha approvato in data 8 Marzo 2018 i risultati al 31 dicembre 2017 e l'aggiornamento delle linee guida di piano con un orizzonte 2018-23.
ePRICE, nel 2017 perdita da 24,8 milioni di euro
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di ePRICE (sino allo scorso 30 gennaio 2017 denominata BANZAI), la prima piattaforma nazionale di e-Commerce quotata sul segmento STAR di Borsa Italiana, ha approvato in data 8 Marzo 2018 i risultati al 31 dicembre 2017 e l'aggiornamento delle linee guida di piano con un orizzonte 2018-23.

Cementir: risultati in crescita nel 2017, Ebitda 2018 atteso a 235 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Cementir Holding Spa, presieduto da Francesco Caltagirone Jr.
Cementir: risultati in crescita nel 2017, Ebitda 2018 atteso a 235 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Cementir Holding Spa, presieduto da Francesco Caltagirone Jr.

SIA: nel 2017 utile netto da € 80,1 mln (+13,8%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SIA, riunitosi sotto la presidenza di Giuliano Asperti, ha esaminato e approvato il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2017.
SIA: nel 2017 utile netto da € 80,1 mln (+13,8%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SIA, riunitosi sotto la presidenza di Giuliano Asperti, ha esaminato e approvato il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2017.

TXT e-solutions propone dividendo di € 1,00 per azione
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di TXT e-solutions, presieduto da Alvise Braga Illa, ha approvato in data odierna i risultati di bilancio al 31 dicembre 2017.
TXT e-solutions propone dividendo di € 1,00 per azione
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di TXT e-solutions, presieduto da Alvise Braga Illa, ha approvato in data odierna i risultati di bilancio al 31 dicembre 2017.

Falck Renewables: balzo del risultato netto 2017 a € 32,1 mln
di Financial Trend AnalysisSi è riunito oggi il Consiglio di Amministrazione di Falck Renewables che ha approvato il progetto di bilancio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2017.
Falck Renewables: balzo del risultato netto 2017 a € 32,1 mln
di Financial Trend AnalysisSi è riunito oggi il Consiglio di Amministrazione di Falck Renewables che ha approvato il progetto di bilancio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2017.

BIM: fine mandato di Girelli con il closing con Attestor Capital
di Financial Trend AnalysisE' attesa nelle prossime settimane la conclusione dell'iter autorizzativo con le competenti autorità di vigilanza.
BIM: fine mandato di Girelli con il closing con Attestor Capital
di Financial Trend AnalysisE' attesa nelle prossime settimane la conclusione dell'iter autorizzativo con le competenti autorità di vigilanza.

Health Italia investe € 1,5 mln in tecnologia e nuovi spazi
di Financial Trend AnalysisHealth Italia, PMI innovativa quotata sul mercato AIM Italia, tra le più grandi realtà indipendenti del mercato italiano che operano nella Sanità Integrativa, comunica di aver sottoscritto un accordo vincolante per l'acquisizione del 51% delle quote di Fingerlinks, con l'obiettivo di aggiungere un ulteriore e fondamentale tassello alla strategia di crescita del Gruppo investendo nelle nuove tecnologie e nella digitalizzazione.
Health Italia investe € 1,5 mln in tecnologia e nuovi spazi
di Financial Trend AnalysisHealth Italia, PMI innovativa quotata sul mercato AIM Italia, tra le più grandi realtà indipendenti del mercato italiano che operano nella Sanità Integrativa, comunica di aver sottoscritto un accordo vincolante per l'acquisizione del 51% delle quote di Fingerlinks, con l'obiettivo di aggiungere un ulteriore e fondamentale tassello alla strategia di crescita del Gruppo investendo nelle nuove tecnologie e nella digitalizzazione.

Iren: utile netto +32,2% nel 2017, dividendo sale a 0,07 euro
di Financial Trend AnalysisGruppo IREN: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2017 – Risultati economici in crescita (Utile netto +32%, triplicato nell'ultimo triennio) e riduzione dell'indebitamento finanziario netto; proposta di dividendo in incremento del 12%.
Iren: utile netto +32,2% nel 2017, dividendo sale a 0,07 euro
di Financial Trend AnalysisGruppo IREN: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2017 – Risultati economici in crescita (Utile netto +32%, triplicato nell'ultimo triennio) e riduzione dell'indebitamento finanziario netto; proposta di dividendo in incremento del 12%.

ERG: utile netto sale a 142 mln nel 2017, proposto dividendo di 1,15 euro
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di ERG S.
ERG: utile netto sale a 142 mln nel 2017, proposto dividendo di 1,15 euro
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di ERG S.

ERG: approvato il Piano Industriale 2018-2022
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di ERG, riunitosi ieri, ha esaminato e approvato il Piano Industriale 2018-2022.
ERG: approvato il Piano Industriale 2018-2022
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di ERG, riunitosi ieri, ha esaminato e approvato il Piano Industriale 2018-2022.

ERG vende a Greencoat UK Wind PLC il 100% del capitale di Brockaghboy Windfarm Ltd
di Financial Trend AnalysisERG ha ceduto al fondo Greencoat UK Wind PLC, quotato alla Borsa di Londra e specializzato in investimenti nelle rinnovabili, il 100% del capitale di Brockaghboy Windfarm Ltd ("BWF"), società di diritto inglese titolare del parco eolico da 47,5 MW realizzato in Irlanda del Nord, nella contea di Londonderry da ERG e TCI Renewables Ltd.
ERG vende a Greencoat UK Wind PLC il 100% del capitale di Brockaghboy Windfarm Ltd
di Financial Trend AnalysisERG ha ceduto al fondo Greencoat UK Wind PLC, quotato alla Borsa di Londra e specializzato in investimenti nelle rinnovabili, il 100% del capitale di Brockaghboy Windfarm Ltd ("BWF"), società di diritto inglese titolare del parco eolico da 47,5 MW realizzato in Irlanda del Nord, nella contea di Londonderry da ERG e TCI Renewables Ltd.

Brunello Cucinelli: risultati in crescita nel 2017, proposto dividendo di 0,27 euro
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Brunello Cucinelli S.
Brunello Cucinelli: risultati in crescita nel 2017, proposto dividendo di 0,27 euro
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Brunello Cucinelli S.

Progressio Sgr entra nel capitale di Save The Duck
di Financial Trend AnalysisProgressio Sgr entra nel capitale di Save The Duck, il primo marchio di piumini 100% animal free attraverso il fondo Progressio Investimenti III.
Progressio Sgr entra nel capitale di Save The Duck
di Financial Trend AnalysisProgressio Sgr entra nel capitale di Save The Duck, il primo marchio di piumini 100% animal free attraverso il fondo Progressio Investimenti III.
