Grifal
Grifal, materiali per l’imballaggio eco-compatibili
Grifal, materiali per l’imballaggio eco-compatibili
Grifal S.p.A. è una società che, quotata in Borsa a Piazza Affari sul FTSE AIM Italia, opera nel mercato del packaging industriale attraverso lo sviluppo e la produzione di materiali per l’imballaggio che sono innovativi ed eco-compatibili.
Grifal sul mercato del packaging di protezione
Presente sul mercato del packaging di protezione dal 1969, la Grifal S.p.A. ha attualmente la sede aziendale che si estende su una superficie di ben 30 mila metri quadrati, dei quali la metà sono coperti. Grazie al suo Ufficio tecnico ed al Laboratorio prove che è certificato ISTA, la società per il mercato delle soluzioni d’imballo, grazie a nuovi prodotti ed a nuovi processi industriali, riesce a soddisfare anche le richieste da parte dei clienti più esigenti.
Lo sbarco in Borsa di Grifal
Con un prezzo di collocamento pari a 2,60 euro unitari per azione, i titoli della Grifal S.p.A. sono sbarcati in Borsa a Piazza Affari, sul FTSE Aim Italia - Mercato Alternativo Capitale, in data 1 giugno del 2018. Il codice ISIN delle azioni ordinarie è IT0005332595, mentre l'attuale Nomad e Specialist della società è Banca Finnat Euramerica S.p.A..
Grifal, i principali dati economici e finanziari primo semestre 2018
Grifal ha archiviato i primi sei mesi del 2018 con ricavi in crescita anno su anno dell'11,7% a 8.887.525 euro, Ebitda a 974.276 euro (+17%), Ebit a 377.213 euro (+41,8%), ed utile netto a 160.278 euro rispetto ai 110.511 euro alla data del 30 giugno del 2017. Al 30 giugno del 2018, inoltre, la posizione finanziaria netta è negativa per 4.207.302 euro, mentre il patrimonio netto si è attestato a 7.119.517 euro.
Per maggiori informazioni: GRIFAL
Nome società | GRIFAL |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE AIM ITALIA |
Settore | PRODOTTI E SERVIZI INDUSTRIALI |
Codice Alfa | GRAL |
Codice Isin | IT0005332595 |
Codice Reuters | GRAL.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390354871487 |
Fax | +390354871444 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via XXIV Maggio, 1 24055 Cologno al Serio (BG) |
Società revisione | BDO Italia SpA |
Azioni in circolazione | 10.550.449 |
---|---|
Capitale Sociale | 960.267 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 01/06/2018 |
Prezzo di collocamento | € 2.60 |
Ultimo dividendo | € 0.0300 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 22/05/2019 |
Ultima raccomandazione | 29/04/2020 |
Emittente | BANCA FINNAT |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 2.94 |
Andamento rating |
|
Gritti Alfio Giorgio |
Gritti Bruno |
Gritti Fabio Angelo |
Gritti Roberto |
Crotti Mauro |
Daleffe Luigi Mario |
Cornelli Andrea |
Flenda Antonino |
Gritti Giulia |
Gastoldi Valerio |
Papalia Mario |
Landini Paola |
G-Quattronove S.r.l | 68.79 % |
Mediolanum Gestione Fondi SGR p.A. | 7.07 % |
31/12/2018 | Variaz. % | 31/12/2017 | |
TOTALE RICAVI | 17,36 | 9,87% | 15,80 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 2,21 | 22,77% | 1,80 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 0,74 | 23,31% | 0,60 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 0,52 | 3,98% | 0,50 |
RISULTATO NETTO | 0,39 | -2,52% | 0,40 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 5,36 | -16,25% | 6,40 |
PATRIMONIO NETTO | 7,50 | 240,89% | 2,20 |
CAPITALE INVESTITO | 12,86 | 47,81% | 8,70 |
4AIM SICAF: perdita di € 1,8 mln nel 2020
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di 4AIM SICAF, prima SICAF focalizzata su investimenti in società quotate e quotande su AIM Italia, ha approvato in data odierna il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020, redatto secondo il Regolamento di Banca d'Italia del 19 gennaio 2015.


Grifal firma accordo vincolante per l'acquisto del 100% di Cornelli Brand Packaging Experience S.r.l.
di Financial Trend Analysis -Grifal firma accordo vincolante per l'acquisto del 100% di Cornelli Brand Packaging Experience S.r.l.
di Financial Trend AnalysisContinua la crescita per linee esterne del gruppo Grifal S.

Grifal, iscritte le delibere dell'assemblea sull'aumento di capitale
di Financial Trend AnalysisGrifal, azienda tecnologica e PMI innovativa quotata sul mercato AIM Italia,attiva dal 1969 nel mercato del packaging industriale, comunica "), informa che in data 10 febbraio 2021 sono stateiscritte presso il Registro delle Imprese di Bergamo le delibere con cui l'assemblea degli azionisti della Società,in sede straordinaria, ha approvato l'aumento di capitale, da liberare mediante conferimento in natura, conesclusione del diritto di opzione ai sensi dell'articolo 2441, comma 4, secondo periodo, c.

Grifal, i soci approvano l'aumento di capitale per l'operazione Tieng
di Financial Trend AnalysisGrifal, azienda tecnologica e PMI innovativa quotata sul mercato AIM Italia,attiva dal 1969 nel mercato del packaging industriale, comunica che l'assemblea straordinaria degli azionistiriunitasi in data odierna ha approvato l'aumento di capitale a pagamento, da liberare mediante conferimentoin natura, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell'articolo 2441, comma 4, secondo periodo, codicecivile, per complessivi Euro 501.

Appuntamenti societari di giovedì 4 Febbraio 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana 1°-5 Febbraio 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana 1°-5 Febbraio 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Grifal, proposta di aumento di capitale per l'acquisizione di un'azienda
di Financial Trend AnalysisGrifal, azienda tecnologica e PMI innovativa quotata sul mercato AIM Italia, attiva dal 1969 nel mercato del packaging industriale, rende noto che il Consiglio di Amministrazione riunitosi in data 15 Gennaio 2021 ha deliberato di sottoporre all'approvazione dell'Assemblea straordinaria una proposta di aumento di capitale a pagamento, da liberare mediante conferimento in natura, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell'articolo 2441, comma 4, secondo periodo, codice civile, per complessivi Euro 501.
Grifal, proposta di aumento di capitale per l'acquisizione di un'azienda
di Financial Trend AnalysisGrifal, azienda tecnologica e PMI innovativa quotata sul mercato AIM Italia, attiva dal 1969 nel mercato del packaging industriale, rende noto che il Consiglio di Amministrazione riunitosi in data 15 Gennaio 2021 ha deliberato di sottoporre all'approvazione dell'Assemblea straordinaria una proposta di aumento di capitale a pagamento, da liberare mediante conferimento in natura, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell'articolo 2441, comma 4, secondo periodo, codice civile, per complessivi Euro 501.

Grifal: firmato un accordo vincolante per l'acquisizione del ramo operativo di Tieng Srl
di Financial Trend AnalysisSi rafforza ulteriormente il gruppo GRIFAL ("GRIFAL"), azienda tecnologica e PMI innovativa quotata su AIM Italia, attiva nel mercato del packaging industriale che progetta e produce imballaggi performanti innovativi ed ecocompatibili, grazie alla firma di un accordo vincolante per l'acquisto del 100% del capitale sociale di una società a responsabilità limitata ("Newco") in cui Tieng S.
Grifal: firmato un accordo vincolante per l'acquisizione del ramo operativo di Tieng Srl
di Financial Trend AnalysisSi rafforza ulteriormente il gruppo GRIFAL ("GRIFAL"), azienda tecnologica e PMI innovativa quotata su AIM Italia, attiva nel mercato del packaging industriale che progetta e produce imballaggi performanti innovativi ed ecocompatibili, grazie alla firma di un accordo vincolante per l'acquisto del 100% del capitale sociale di una società a responsabilità limitata ("Newco") in cui Tieng S.

Grifal vede ricavi 2020 a 16,75 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Grifal S.
Grifal vede ricavi 2020 a 16,75 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Grifal S.

Grifal ha ottenuto il Brevetto USA per la tecnologia cArtù®
di Financial Trend AnalysisL'Ufficio Brevetti USA ha comunicato a Grifal, azienda tecnologica italiana che da più di 50 anni opera nel mercato del packaging industriale sostenibile, la concessione del brevetto USA per il processo di produzione del suo prodotto più rivoluzionario: cArtù®.
Grifal ha ottenuto il Brevetto USA per la tecnologia cArtù®
di Financial Trend AnalysisL'Ufficio Brevetti USA ha comunicato a Grifal, azienda tecnologica italiana che da più di 50 anni opera nel mercato del packaging industriale sostenibile, la concessione del brevetto USA per il processo di produzione del suo prodotto più rivoluzionario: cArtù®.

Grifal chiude il semestre con una perdita da quasi 600 mila euro
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Grifal, azienda tecnologica e PMI innovativa quotata sul mercato AIM Italia, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana, attiva nel mercato del packaging industriale dal 1969, che progetta e produce imballaggi performanti innovativi ed ecocompatibili, ha approvato in data 24 settembre 2020 la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 Giugno 2019.
Grifal chiude il semestre con una perdita da quasi 600 mila euro
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Grifal, azienda tecnologica e PMI innovativa quotata sul mercato AIM Italia, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana, attiva nel mercato del packaging industriale dal 1969, che progetta e produce imballaggi performanti innovativi ed ecocompatibili, ha approvato in data 24 settembre 2020 la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 Giugno 2019.

Grifal ottiene il brevetto per la tecnologia Inspiropack TM
di Financial Trend AnalysisL'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha comunicato a Grifal, azienda tecnologica italiana che da 50 anni opera nel mercato del packaging industriale sostenibile, la concessione del brevetto della tecnologia InspiropackTM.
Grifal ottiene il brevetto per la tecnologia Inspiropack TM
di Financial Trend AnalysisL'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha comunicato a Grifal, azienda tecnologica italiana che da 50 anni opera nel mercato del packaging industriale sostenibile, la concessione del brevetto della tecnologia InspiropackTM.

4AIM SICAF: perdita semestrale da € 1,6 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di 4AIM SICAF, prima SICAF focalizzata su investimenti in società quotate e quotande su AIM Italia, ha approvato in data 30 luglio 2020 la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2020, redatta secondo i principi contabili internazionali (IAS) e sottoposta a revisione contabile limitata.
4AIM SICAF: perdita semestrale da € 1,6 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di 4AIM SICAF, prima SICAF focalizzata su investimenti in società quotate e quotande su AIM Italia, ha approvato in data 30 luglio 2020 la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2020, redatta secondo i principi contabili internazionali (IAS) e sottoposta a revisione contabile limitata.

Appuntamenti societari di giovedì 30 Luglio 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 30 Luglio 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 27 al 31 Luglio 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 27 al 31 Luglio 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Borsa Italiana: Virtual AIM Italia e Virtual STAR Conference, 108 società incontrano oltre 360 investitori
di Financial Trend AnalysisAl via oggi la Virtual AIM Italia e Virtual STAR Conference di Borsa Italiana, una tre giorni di incontri con gli investitori, per la prima volta in formato virtuale, che vedrà come protagoniste 45 società quotate su AIM Italia e 63 società quotate sul segmento STAR di Borsa Italiana.
Borsa Italiana: Virtual AIM Italia e Virtual STAR Conference, 108 società incontrano oltre 360 investitori
di Financial Trend AnalysisAl via oggi la Virtual AIM Italia e Virtual STAR Conference di Borsa Italiana, una tre giorni di incontri con gli investitori, per la prima volta in formato virtuale, che vedrà come protagoniste 45 società quotate su AIM Italia e 63 società quotate sul segmento STAR di Borsa Italiana.
