H-Farm
H-Farm, investimenti e supporto alle imprese digitali
H-Farm, investimenti e supporto alle imprese digitali
H-Farm è una società che, quotata in Borsa a Piazza Affari sul FTSE AIM Italia, investe e supporta le imprese digitali con particolare riferimento a quelle startup frutto di idee brillanti e di team affiatati.
H-Farm, il Villaggio dell’innovazione applicata all'impresa
H-Farm è, non a caso, una piattaforma digitale che è nata nel 2005 nel verde della Tenuta di Ca’ Tron dove attualmente lavorano 550 persone in 7 edifici. Negli ultimi 10 anni H-Farm ha complessivamente investito 17 milioni di euro, con la conseguenza che attualmente sono in tutto ben 100 le piccole imprese innovative sulle quali la società ha creduto.
Il portfolio startup
Dalla nascita ad oggi H-Farm ha finanziato oltre 140 aziende, molte delle quali provenienti dai programmi di accelerazione della società. Attualmente fanno parte del portfolio startup, tra le altre, BigRock, BlueFarm, Competitoor, Depop, Desall, Deswag, Drinkout, Eattiamo, Faberest, Flyghter, Foody, Fubles, GEK, Glix, GoodAppetito, Grow the Planet, H-ART, H-care, H-umus, Henable. Ed ancora Hopstok, IN_Reception, klappo, Log607, Lumi Industries, MiSiedo, Moku, Pathflow, PinkTrotters, PonyU, PubCoder, Responsa, Sellf, Shado, Sinba, Stylenda, Teeser, The Amazing Food Company, Timbuktu, Travel Appeal, Tykli, Wethod e Zooppa.
H-Farm, i principali dati economici e finanziari
H-Farm ha archiviato l'esercizio di bilancio al 31 dicembre del 2015 con un fatturato pro-forma gestionale che, a 24,7 milioni di euro, si è attesto ben oltre le attese in sede di collocamento in Borsa a Piazza Affari quando i ricavi pro-forma gestionale venivano infatti stimati a 21,7 milioni di euro. L'anno fiscale per la società, inoltre, si chiude con una posizione finanziaria netta positiva per 14,2 milioni di euro, e con 4,8 milioni di euro di attività di investimento effettuate nel 2015 con la conseguenza che, dopo dieci anni, gli investimenti complessivi di H-Farm toccano e superano quota 22 milioni di euro per un totale di 80 startup e 3 veicoli di investimento.
Per maggiori informazioni: H-FARM
Nome società | H-FARM |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE AIM ITALIA |
Settore | TECNOLOGIA |
Codice Alfa | FARM |
Codice Isin | IT0004674666 |
Codice Reuters | HFARM.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390422789611 |
Fax | +390422789666 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Sile, 41 31056 Ca' Tron - Roncade (TV) |
Società revisione | BDO Italia S.p.A. |
Azioni in circolazione | 89.241.650 |
---|---|
Capitale Sociale | 11.155.206 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 13/11/2015 |
Prezzo di collocamento | € 1 |
Ultimo dividendo | n.d. |
Tipo dividendo | n.d. |
Data pagamento | n.d. |
Ultima raccomandazione | 21/02/2017 |
Emittente | MEDIOBANCA |
Raccomandazione | Outperform |
Target Price | € 1.30 |
Andamento rating |
|
Donadon Riccardo |
Rossi Maurizio |
Ferraresi Carlo |
Gribaudi Mariacristina |
Miroglio Giuseppe |
Benedetti Massimiliano |
Pivato Gianluca |
Duodo Andrea |
Fedrigo Lisa |
Visentin Graziano Gianmichele |
Volpato Franco |
Donadon Riccardo | 11.43 % |
Miroglio Giuseppe | 8.65 % |
RedCircle Investments S.r.l. | 11.42 % |
Famiglia Giol | 6.39 % |
H-Farm SpA | 0.33 % |
Altri azionisti soggetti a vincoli | 15.39 % |
31/12/2018 | Variaz. % | 31/12/2017 | |
TOTALE RICAVI | 51,95 | 17,00% | 44,40 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | -4,14 | 158,77% | -1,60 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | -3,70 | -35,09% | -5,70 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | -4,58 | -26,13% | -6,20 |
RISULTATO NETTO | -4,85 | -26,51% | -6,60 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -5,70 | -239,02% | 4,10 |
PATRIMONIO NETTO | 21,30 | -13,77% | 24,70 |
CAPITALE INVESTITO | 36,04 | 3,83% | 34,71 |
H-FARM, la perdita 2020 sale a 14,75 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di H-FARM, la piattaforma di innovazione quotata in AIM Italia organizzato e gestito da Borsa Italiana, riunitosi sotto la presidenza di Riccardo Donadon, ha approvato il Progetto di Bilancio di Esercizio ed il Bilancio Consolidato per l'esercizio chiuso al 31 dicembre 2020 e ha deliberato la convocazione dell'Assemblea Ordinaria, prevista per il 28 aprile in prima convocazione e il 29 aprile in seconda convocazione.

Appuntamenti societari di mercoledì 31 Marzo 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 29 Marzo al 2 Aprile 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

4AIM SICAF: perdita di € 1,8 mln nel 2020
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di 4AIM SICAF, prima SICAF focalizzata su investimenti in società quotate e quotande su AIM Italia, ha approvato in data odierna il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020, redatto secondo il Regolamento di Banca d'Italia del 19 gennaio 2015.


Enel X e Audi portano la mobilità elettrica ai Campionati del Mondo di Sci Alpino di Cortina 2021
di Financial Trend Analysis -Enel X e Audi portano la mobilità elettrica ai Campionati del Mondo di Sci Alpino di Cortina 2021
di Financial Trend AnalysisCon Enel X e Audi la mobilità elettrica diventa protagonista dei Campionati Mondiali di Sci Alpino 2021 in corso a Cortina d'Ampezzo.

H-FARM inizia il nuovo anno con l'acquisizione di nuovi clienti
di Financial Trend AnalysisL'emergenza Covid 19 ha imposto una forte accelerazione al processo di digitalizzazione delle imprese in Europa, con la tecnologia - che, secondo il report annuale pubblicato da Atomico ha registrato nel 2020 il risultato record di 41 miliardi di dollari di investimenti privati - pronta a giocare un ruolo fondamentale.
H-FARM inizia il nuovo anno con l'acquisizione di nuovi clienti
di Financial Trend AnalysisL'emergenza Covid 19 ha imposto una forte accelerazione al processo di digitalizzazione delle imprese in Europa, con la tecnologia - che, secondo il report annuale pubblicato da Atomico ha registrato nel 2020 il risultato record di 41 miliardi di dollari di investimenti privati - pronta a giocare un ruolo fondamentale.

Cattolica: precisazioni su richiesta della Consob e dimissioni di un consigliere
di Financial Trend AnalysisAd integrazione di quanto già riportato nel comunicato stampa diffuso al mercato in data 9 gennaio 2021, su richiesta di CONSOB ai sensi dell'art.
Cattolica: precisazioni su richiesta della Consob e dimissioni di un consigliere
di Financial Trend AnalysisAd integrazione di quanto già riportato nel comunicato stampa diffuso al mercato in data 9 gennaio 2021, su richiesta di CONSOB ai sensi dell'art.

H-FARM: chiusa con successo l'operazione di raccolta, raggiunto il tetto massimo di nuova finanza pari a 20 mln
di Financial Trend AnalysisCon il raggiungimento del tetto massimo previsto di nuova finanza pari a 20 milioni di euro si è conclusa oggi con successo l'operazione di aumento di capitale e di emissione del prestito obbligazionario convertibile di H-FARM, presentata lo scorso 28 ottobre e finalizzata al reperimento di risorse per la realizzazione del Piano Industriale 2020-2024.
H-FARM: chiusa con successo l'operazione di raccolta, raggiunto il tetto massimo di nuova finanza pari a 20 mln
di Financial Trend AnalysisCon il raggiungimento del tetto massimo previsto di nuova finanza pari a 20 milioni di euro si è conclusa oggi con successo l'operazione di aumento di capitale e di emissione del prestito obbligazionario convertibile di H-FARM, presentata lo scorso 28 ottobre e finalizzata al reperimento di risorse per la realizzazione del Piano Industriale 2020-2024.

Appuntamenti Societari della Settimana 30 Novembre-4 Dicembre 2020
di Financial Trend AnalysisAppuntamenti societari della Settimana 30 Novembre-4 Dicembre 2020.
Appuntamenti Societari della Settimana 30 Novembre-4 Dicembre 2020
di Financial Trend AnalysisAppuntamenti societari della Settimana 30 Novembre-4 Dicembre 2020.

Appuntamenti societari di lunedì 2 Novembre 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di lunedì 2 Novembre 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 2 al 6 Novembre 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 2 al 6 Novembre 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

H-Farm: aumento di capitale, offerta in opzione a € 0,25 per azione
di Financial Trend AnalysisH-Farm, in esecuzione della delega conferita dall'Assemblea Straordinaria degli azionisti del 14 settembre 2020 di cui al verbale con atto in data 16 settembre 2020 a rogito Notaio Filippo Zabban di Milano, rep.
H-Farm: aumento di capitale, offerta in opzione a € 0,25 per azione
di Financial Trend AnalysisH-Farm, in esecuzione della delega conferita dall'Assemblea Straordinaria degli azionisti del 14 settembre 2020 di cui al verbale con atto in data 16 settembre 2020 a rogito Notaio Filippo Zabban di Milano, rep.

H-Farm aumenta il capitale per € 9,98 mln ed emette convertibile da € 10 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di H-Farm, società con azioni quotate sul sistema multilaterale di negoziazione AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana, tenutosi in data 28 ottobre 2020 in sessione notarile, esercitando la delega conferitagli dall'Assemblea degli Azionisti del 14 settembre 2020 ai sensi dell'art.
H-Farm aumenta il capitale per € 9,98 mln ed emette convertibile da € 10 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di H-Farm, società con azioni quotate sul sistema multilaterale di negoziazione AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana, tenutosi in data 28 ottobre 2020 in sessione notarile, esercitando la delega conferitagli dall'Assemblea degli Azionisti del 14 settembre 2020 ai sensi dell'art.

H-FARM: risultato 1H in linea con Piano Industriale 2020-2024
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di H-FARM S.
H-FARM: risultato 1H in linea con Piano Industriale 2020-2024
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di H-FARM S.

Appuntamenti societari dal 28 Settembre al 2 Ottobre 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari dal 28 Settembre al 2 Ottobre 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Appuntamenti societari di lunedì 28 Settembre 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di lunedì 28 Settembre 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
