Hewlett Packard
Hewlett-Packard Company, multinazionale americana di informatica
Hewlett-Packard Company, conosciuta come HP, è una delle principali società di Information Technology a livello mondiale. La multinazionale si occupa della produzione di hardware (computer, macchine fotografiche digitali, stampanti, server) ed è impiegata nella fornitura e servizi di software.
Hewlett-Packard Company si rivolge al privato e alle aziende con un amplio portafoglio prodotti, che spaziano da computer, accessori, notebook, tablet, stampanti, scanner alle soluzioni di rete.
Le origini ed i suoi pionieri: Bill Helwett e David Packard
Le origini della società riportano nella California di Palo Alto, nel 1939, quando due giovani ingegneri, Bill Helwett (nato a Ann Arbor, Michigan, 1913-Palo Alto, 2001) e David Packard (nato a Pueblo, Colorado, 1912-Stanford, 1996), costituirono la Helvett Packard, con lo scopo di produrre componentistica e macchinari elettronici.
L'azienda, era inizialmente sita nel garage dell'abitazione di David Packard e, proprio qui, venne creato il primo prodotto, l'HP200, l'oscillatore audio. La società riscosse un immediato successo.
Tra i primi clienti del gruppo va menzionata la società Walt Disney, che nel 1940 utilizzò l'HP200, per i test del suono. La società si sviluppò velocemente, tanto che nel 1949 contava circa 160 dipendenti ed un giro d'affari attorno ai 2 milioni di dollari.
La sede iniziale della Hewlett-Packard Company, ovvero il garage in cui è nata la società, è stato dichiarato monumento nazionale dello stato della Calfornia.
Il collocamento in Borsa
Nell'arco degli anni successivi la società, ormai radicata sul territorio nazionale, inizia ad espandersi oltreoceano, trasformandosi in una realtà internazionale. Nel 1960 Hewlett-Packard era pronta al debutto in Borsa: la società contava 2.400 dipendenti, mentre il fatturato era stabile a 48 milioni di dollari. Nel marzo del 1961 la Hewlett-Packard Company inizia a scambiare sul mercato telematico della Borsa di New York.
Il primo computer e le acquisizioni
Nel 1966 la società presenta sul mercato il primo computer (formato da un display a tubo catodico e schede magnetiche, con una tastiera assomigliate ad un registratore di cassa); successivamente produce la prima calcolatrice scientifica, programmabile e tascabile, strumento innovativo in quegli anni.
La società continua a progredire e a svilupparsi attraverso il processo di espansione. Nel 2002 conclude l'accordo di fusione con la società statunitense Compaq, (produttrice di personal computer), nel 2008 porta a termine l'acquisizione della società texana Electronic Data Systems (EDS), nel 2010 completa l'acquisizione della società 3Com, colosso delle reti di telecomunicazioni e della società Palm, attiva nella produzione di computer palmari, confermandosi leader internazionale del settore.
La crisi aziendale
Nel 2004 il gigante americano inizia progressivamente ad accusare i primi sintomi di un rallentamento, peggiorato poi negli anni della crisi economica, dovuta in parte alle acquisizioni poco profittevoli (Compaq) e alla concorrenza sul mercato dei computer (specie con Apple).
Per sopperire alla crisi, la società si trova costretta a tagliare i costi, riducendo drasticamente negli anni la forza lavoro. Il colosso dell'informatica ha annunciato nel 2012 il nuovo piano di ristrutturazione, che porterà entro il 2014 ad un ulteriore taglio del personale, con il licenziamento di ulteriori 27.000 dipendenti.
I principali dati finanziari di HP
Il gigante californiano ha la propria sede negli Stati Uniti, a Palo Alto. L'azienda è presente con uffici e filiali a livello globale in oltre 170 nazioni, mentre sul piano del lavoro conta circa 331.800 dipendenti.
Hewlett-Packard Company è quotata alla Borsa di New York, con il simbolo HPQ ed ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013 con un fatturato pari a 121,29 miliardi, in crescita rispetto ai 120,4 miliardi di dollari del 2012, anno in cui aveva registrato una flessione del 5% rispetto all'anno precedente.
Per maggiori informazioni: HELVET-PACKARD
Piazza Affari pronta per un ritorno sui massimi dell'anno?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha recuperato terreno dopo il segno meno di ieri legato all'effetto cedola. Nuovi rialzi in vista? Le attese per domani.
Piazza Affari pronta per un ritorno sui massimi dell'anno?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha recuperato terreno dopo il segno meno di ieri legato all'effetto cedola. Nuovi rialzi in vista? Le attese per domani.

Sarà un'ottava interessante per le Borse: gli eventi da seguire
di Davide PantaleoDopo la seduta odierna priva di particolari spunti, già da domani i mercati azionari dovranno fare i conti con un'agenda ricca di eventi sia sul fronte macro che societario. Tutti i market movers da tenere d'occhio.
Sarà un'ottava interessante per le Borse: gli eventi da seguire
di Davide PantaleoDopo la seduta odierna priva di particolari spunti, già da domani i mercati azionari dovranno fare i conti con un'agenda ricca di eventi sia sul fronte macro che societario. Tutti i market movers da tenere d'occhio.

Buy&Sell: promossi e bocciati dagli analisti
di Rossana PreziosoL'avvio di Wall Street continua ad essere incerto. I rating degli analisti
Buy&Sell: promossi e bocciati dagli analisti
di Rossana PreziosoL'avvio di Wall Street continua ad essere incerto. I rating degli analisti

11 Top Players scelti da Bernstein per battere lo S&P 500
di Faro MalteseGli analisti di AllianceBernstein hanno creato una nuova lista di azioni pensate per sovraperformare lo S&P 500.
11 Top Players scelti da Bernstein per battere lo S&P 500
di Faro MalteseGli analisti di AllianceBernstein hanno creato una nuova lista di azioni pensate per sovraperformare lo S&P 500.

Wall Street chiude in leggero calo
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in leggero ribasso.
Wall Street chiude in leggero calo
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in leggero ribasso.

Borsa Usa: vendite sul comparto farmaceutico
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in leggero ribasso.
Borsa Usa: vendite sul comparto farmaceutico
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in leggero ribasso.

Borsa Usa: indici in leggero calo
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in leggero ribasso.
Borsa Usa: indici in leggero calo
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in leggero ribasso.

Nimble Storage vola al Nyse dopo Opa HP Enterprise
di Financial Trend AnalysisNimble Storage +45% a Wall Street.
Nimble Storage vola al Nyse dopo Opa HP Enterprise
di Financial Trend AnalysisNimble Storage +45% a Wall Street.

HP Enterprise acquista Nimbel Storage per $ 1,09 mld
di Financial Trend AnalysisHewlett Packard Enterprise ha annunciato l'acquisto di Nimble Storage per 1,09 miliardi di dollari in contanti (12,50 dollari per azione).
HP Enterprise acquista Nimbel Storage per $ 1,09 mld
di Financial Trend AnalysisHewlett Packard Enterprise ha annunciato l'acquisto di Nimble Storage per 1,09 miliardi di dollari in contanti (12,50 dollari per azione).

Borsa Usa: chiusura positiva grazie al recupero nel finale
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in rialzo grazie al recupero nelle ultime battute.
Borsa Usa: chiusura positiva grazie al recupero nel finale
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in rialzo grazie al recupero nelle ultime battute.

Wall Street scoppia di salute, zero ansia e tanto entusiasmo
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, titoli bancari e petroliferi in lettera. Nyse, Hewlett Packard Enterprise Company stecca sui ricavi Q1 2017. Nasdaq, Intuit: utili Q2 2017 oltre le attese, guidance confermata. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.
Wall Street scoppia di salute, zero ansia e tanto entusiasmo
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, titoli bancari e petroliferi in lettera. Nyse, Hewlett Packard Enterprise Company stecca sui ricavi Q1 2017. Nasdaq, Intuit: utili Q2 2017 oltre le attese, guidance confermata. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.

Borsa Usa: indici negativi
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana in ribasso.
Borsa Usa: indici negativi
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana in ribasso.

HP Enterprise in netto ribasso al Nyse, delude l'outlook
di Financial Trend AnalysisHewlett Packard Enterprise -7% a Wall Street.
HP Enterprise in netto ribasso al Nyse, delude l'outlook
di Financial Trend AnalysisHewlett Packard Enterprise -7% a Wall Street.

Hp Enterprise rivede l'outlook e crolla al Nyse (-7%)
di Financial Trend AnalysisHewlett Packard Enterprise (Hp Enterprise, il cui spin-off da Hewlett Packard è stato finalizzato poco più di un anno fa) ha comunicato giovedì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al primo trimestre del suo esercizio segnati da un eps rettificato di 45 centesimi su ricavi in declino del 10% annuo a 11,41 miliardi di dollari.
Hp Enterprise rivede l'outlook e crolla al Nyse (-7%)
di Financial Trend AnalysisHewlett Packard Enterprise (Hp Enterprise, il cui spin-off da Hewlett Packard è stato finalizzato poco più di un anno fa) ha comunicato giovedì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al primo trimestre del suo esercizio segnati da un eps rettificato di 45 centesimi su ricavi in declino del 10% annuo a 11,41 miliardi di dollari.

A Wall Street gli investitori non si sbilanciano
di Davide PantaleoDelude l'aggiornamento sulle richieste di sussidi di disoccupazione, ma il mercato non ne risente più di tanto. I titoli da seguire oggi.
A Wall Street gli investitori non si sbilanciano
di Davide PantaleoDelude l'aggiornamento sulle richieste di sussidi di disoccupazione, ma il mercato non ne risente più di tanto. I titoli da seguire oggi.

Hp in rally al Nyse (+2%) su trimestrale in crescita
di Financial Trend AnalysisHp Inc (quel che resta di Hewlett Packard, sostanzialmente pc e stampanti, dopo lo spin-off di Hp Enterprise nel novembre 2015) ha comunicato mercoledì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al primo trimestre del suo esercizio segnati dal progresso del 6,6% degli utili a 650 milioni di dollari.
Hp in rally al Nyse (+2%) su trimestrale in crescita
di Financial Trend AnalysisHp Inc (quel che resta di Hewlett Packard, sostanzialmente pc e stampanti, dopo lo spin-off di Hp Enterprise nel novembre 2015) ha comunicato mercoledì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al primo trimestre del suo esercizio segnati dal progresso del 6,6% degli utili a 650 milioni di dollari.
