Hewlett Packard
Hewlett-Packard Company, multinazionale americana di informatica
Hewlett-Packard Company, conosciuta come HP, è una delle principali società di Information Technology a livello mondiale. La multinazionale si occupa della produzione di hardware (computer, macchine fotografiche digitali, stampanti, server) ed è impiegata nella fornitura e servizi di software.
Hewlett-Packard Company si rivolge al privato e alle aziende con un amplio portafoglio prodotti, che spaziano da computer, accessori, notebook, tablet, stampanti, scanner alle soluzioni di rete.
Le origini ed i suoi pionieri: Bill Helwett e David Packard
Le origini della società riportano nella California di Palo Alto, nel 1939, quando due giovani ingegneri, Bill Helwett (nato a Ann Arbor, Michigan, 1913-Palo Alto, 2001) e David Packard (nato a Pueblo, Colorado, 1912-Stanford, 1996), costituirono la Helvett Packard, con lo scopo di produrre componentistica e macchinari elettronici.
L'azienda, era inizialmente sita nel garage dell'abitazione di David Packard e, proprio qui, venne creato il primo prodotto, l'HP200, l'oscillatore audio. La società riscosse un immediato successo.
Tra i primi clienti del gruppo va menzionata la società Walt Disney, che nel 1940 utilizzò l'HP200, per i test del suono. La società si sviluppò velocemente, tanto che nel 1949 contava circa 160 dipendenti ed un giro d'affari attorno ai 2 milioni di dollari.
La sede iniziale della Hewlett-Packard Company, ovvero il garage in cui è nata la società, è stato dichiarato monumento nazionale dello stato della Calfornia.
Il collocamento in Borsa
Nell'arco degli anni successivi la società, ormai radicata sul territorio nazionale, inizia ad espandersi oltreoceano, trasformandosi in una realtà internazionale. Nel 1960 Hewlett-Packard era pronta al debutto in Borsa: la società contava 2.400 dipendenti, mentre il fatturato era stabile a 48 milioni di dollari. Nel marzo del 1961 la Hewlett-Packard Company inizia a scambiare sul mercato telematico della Borsa di New York.
Il primo computer e le acquisizioni
Nel 1966 la società presenta sul mercato il primo computer (formato da un display a tubo catodico e schede magnetiche, con una tastiera assomigliate ad un registratore di cassa); successivamente produce la prima calcolatrice scientifica, programmabile e tascabile, strumento innovativo in quegli anni.
La società continua a progredire e a svilupparsi attraverso il processo di espansione. Nel 2002 conclude l'accordo di fusione con la società statunitense Compaq, (produttrice di personal computer), nel 2008 porta a termine l'acquisizione della società texana Electronic Data Systems (EDS), nel 2010 completa l'acquisizione della società 3Com, colosso delle reti di telecomunicazioni e della società Palm, attiva nella produzione di computer palmari, confermandosi leader internazionale del settore.
La crisi aziendale
Nel 2004 il gigante americano inizia progressivamente ad accusare i primi sintomi di un rallentamento, peggiorato poi negli anni della crisi economica, dovuta in parte alle acquisizioni poco profittevoli (Compaq) e alla concorrenza sul mercato dei computer (specie con Apple).
Per sopperire alla crisi, la società si trova costretta a tagliare i costi, riducendo drasticamente negli anni la forza lavoro. Il colosso dell'informatica ha annunciato nel 2012 il nuovo piano di ristrutturazione, che porterà entro il 2014 ad un ulteriore taglio del personale, con il licenziamento di ulteriori 27.000 dipendenti.
I principali dati finanziari di HP
Il gigante californiano ha la propria sede negli Stati Uniti, a Palo Alto. L'azienda è presente con uffici e filiali a livello globale in oltre 170 nazioni, mentre sul piano del lavoro conta circa 331.800 dipendenti.
Hewlett-Packard Company è quotata alla Borsa di New York, con il simbolo HPQ ed ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013 con un fatturato pari a 121,29 miliardi, in crescita rispetto ai 120,4 miliardi di dollari del 2012, anno in cui aveva registrato una flessione del 5% rispetto all'anno precedente.
Per maggiori informazioni: HELVET-PACKARD
Wall Street: le vendite tornano sulla scena. I titoli nel mirino
di Davide PantaleoIl mercato mostra un'intonazione negativa in attesa dell'unico dato macro di oggi. Apple ancora giù: tanti i titoli da monitorare.
Wall Street: le vendite tornano sulla scena. I titoli nel mirino
di Davide PantaleoIl mercato mostra un'intonazione negativa in attesa dell'unico dato macro di oggi. Apple ancora giù: tanti i titoli da monitorare.

Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Piazza Affari ha poco tempo. Ultima chance per evitare il peggio
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sta difendendo con i denti gli ultimi supporti chiave, la cui tenuta però non sarà sufficiente da sola a favorire un repentino recupero.
Piazza Affari ha poco tempo. Ultima chance per evitare il peggio
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sta difendendo con i denti gli ultimi supporti chiave, la cui tenuta però non sarà sufficiente da sola a favorire un repentino recupero.

Hp in rally al Nyse su outlook 2019 e aumento della cedola
di Financial Trend AnalysisHp Inc è andata in rally del 3% nel mercato esteso (la seduta di mercoledì al Nyse si era invece chiusa con una perdita limitata allo 0,08%), dopo che la società di Palo Alto (in cui sono rimasti sostanzialmente pc e stampanti dell'ex Hewlett Packard, dopo lo spin-off di Hp Enterprise nel novembre 2015) ha presentato un positivo outlook relativo all'esercizio 2019, annunciando parallelamente l'intenzione di aumentare del 15% la cedola per il prossimo anno fiscale.
Hp in rally al Nyse su outlook 2019 e aumento della cedola
di Financial Trend AnalysisHp Inc è andata in rally del 3% nel mercato esteso (la seduta di mercoledì al Nyse si era invece chiusa con una perdita limitata allo 0,08%), dopo che la società di Palo Alto (in cui sono rimasti sostanzialmente pc e stampanti dell'ex Hewlett Packard, dopo lo spin-off di Hp Enterprise nel novembre 2015) ha presentato un positivo outlook relativo all'esercizio 2019, annunciando parallelamente l'intenzione di aumentare del 15% la cedola per il prossimo anno fiscale.

Wall Street: tecnologici Nasdaq a rischio, dalla Cina con furore
di Filadelfo ScamporrinoTra USA e Cina ci sono almeno sette titoli tecnologici che, quotati a Wall Street, rischiano grosso. Ecco perché qualora la guerra dei dazi dovesse continuare.
Wall Street: tecnologici Nasdaq a rischio, dalla Cina con furore
di Filadelfo ScamporrinoTra USA e Cina ci sono almeno sette titoli tecnologici che, quotati a Wall Street, rischiano grosso. Ecco perché qualora la guerra dei dazi dovesse continuare.

Wall Street turbo a tutto Nasdaq, rally Amazon verso cifra tonda
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones a piccoli passi verso i massimi all-time. Nyse, Hewlett Packard Enterprise in luce verde dopo i conti. Nasdaq, Amazon verso i 2.000 dollari per azione. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.
Wall Street turbo a tutto Nasdaq, rally Amazon verso cifra tonda
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones a piccoli passi verso i massimi all-time. Nyse, Hewlett Packard Enterprise in luce verde dopo i conti. Nasdaq, Amazon verso i 2.000 dollari per azione. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.

Wall Street resta immobile dopo il PIL migliore del previsto
di Davide PantaleoGli indici oscillano intorno alla parità in attesa di un altro aggiornamento macro. Occhio al petrolio, da seguire HP Enterprises dopo i conti.
Wall Street resta immobile dopo il PIL migliore del previsto
di Davide PantaleoGli indici oscillano intorno alla parità in attesa di un altro aggiornamento macro. Occhio al petrolio, da seguire HP Enterprises dopo i conti.

Wall Street tutta da vivere, nuovi record marchiati a fuoco
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, bene Apple e Wal-Mart. Nyse, azioni Best Buy in rosso dopo i conti. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street, e le trimestrali di oggi a mercati USA chiusi.
Wall Street tutta da vivere, nuovi record marchiati a fuoco
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, bene Apple e Wal-Mart. Nyse, azioni Best Buy in rosso dopo i conti. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street, e le trimestrali di oggi a mercati USA chiusi.

Borse: a cosa guardare questa settimana? Cautela a Piazza Affari
di Davide PantaleoBuon avvio di settimana per i mercati azionari che nelle prossime giornate dovranno confrontarsi con una serie di aggiornamenti macro e societari. Analisti prudenti sull'azionario italiano: ecco perchè.
Borse: a cosa guardare questa settimana? Cautela a Piazza Affari
di Davide PantaleoBuon avvio di settimana per i mercati azionari che nelle prossime giornate dovranno confrontarsi con una serie di aggiornamenti macro e societari. Analisti prudenti sull'azionario italiano: ecco perchè.

Hewlett-Packard: ricavi netti in crescita
di Investimenti Bnp ParibasHp ha archiviato il terzo trimestre dell'esercizio fiscale 2018 con ricavi netti in crescita del 12% a 14,6 miliardi di dollari.
Hewlett-Packard: ricavi netti in crescita
di Investimenti Bnp ParibasHp ha archiviato il terzo trimestre dell'esercizio fiscale 2018 con ricavi netti in crescita del 12% a 14,6 miliardi di dollari.

Wall Street attende con un cauto ottimismo il discorso di Powell
di Davide PantaleoL'unico dato macro di oggi non ha impattato sul sentiment di mercato, pur essendo stato peggiore del previsto. Diversi i titoli da seguire.
Wall Street attende con un cauto ottimismo il discorso di Powell
di Davide PantaleoL'unico dato macro di oggi non ha impattato sul sentiment di mercato, pur essendo stato peggiore del previsto. Diversi i titoli da seguire.

Wall Street: gli investitori restano cauti. I titoli da seguire
di Davide PantaleoIl mercato attende di conoscere altri aggiornamenti macro che saranno diffusi a breve e intanto guarda ai conti di Alibaba. In serata la trimestrale di Gap e HP.
Wall Street: gli investitori restano cauti. I titoli da seguire
di Davide PantaleoIl mercato attende di conoscere altri aggiornamenti macro che saranno diffusi a breve e intanto guarda ai conti di Alibaba. In serata la trimestrale di Gap e HP.

Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Piazza Affari: il recupero è già arrivato al capolinea?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib non è riuscito a dare un seguito al rimbalzo delle due sessioni precedenti, ma nuovi rialzi non sono da escludere. I market movers di domani.
Piazza Affari: il recupero è già arrivato al capolinea?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib non è riuscito a dare un seguito al rimbalzo delle due sessioni precedenti, ma nuovi rialzi non sono da escludere. I market movers di domani.

Hewlett Packard verso nuovi massimi. Ecco i nuovi target
di Antonio D'AlterioHewlett Packard inc. il braccio informatico quotato al Nyse nel 2015 dallo spin off con l'attuale Hp enterprise, continua a conquistare quote di mercato rispetto ai concorrenti, dando ragione al management sulle scelte fatte e molto criticate dagli investitori.
Hewlett Packard verso nuovi massimi. Ecco i nuovi target
di Antonio D'AlterioHewlett Packard inc. il braccio informatico quotato al Nyse nel 2015 dallo spin off con l'attuale Hp enterprise, continua a conquistare quote di mercato rispetto ai concorrenti, dando ragione al management sulle scelte fatte e molto criticate dagli investitori.

Buy&Sell: promossi e bocciati dagli analisti
di Rossana PreziosoWall Street avanza. I rating degli analisti.
Buy&Sell: promossi e bocciati dagli analisti
di Rossana PreziosoWall Street avanza. I rating degli analisti.
