Hewlett Packard
Hewlett-Packard Company, multinazionale americana di informatica
Hewlett-Packard Company, conosciuta come HP, è una delle principali società di Information Technology a livello mondiale. La multinazionale si occupa della produzione di hardware (computer, macchine fotografiche digitali, stampanti, server) ed è impiegata nella fornitura e servizi di software.
Hewlett-Packard Company si rivolge al privato e alle aziende con un amplio portafoglio prodotti, che spaziano da computer, accessori, notebook, tablet, stampanti, scanner alle soluzioni di rete.
Le origini ed i suoi pionieri: Bill Helwett e David Packard
Le origini della società riportano nella California di Palo Alto, nel 1939, quando due giovani ingegneri, Bill Helwett (nato a Ann Arbor, Michigan, 1913-Palo Alto, 2001) e David Packard (nato a Pueblo, Colorado, 1912-Stanford, 1996), costituirono la Helvett Packard, con lo scopo di produrre componentistica e macchinari elettronici.
L'azienda, era inizialmente sita nel garage dell'abitazione di David Packard e, proprio qui, venne creato il primo prodotto, l'HP200, l'oscillatore audio. La società riscosse un immediato successo.
Tra i primi clienti del gruppo va menzionata la società Walt Disney, che nel 1940 utilizzò l'HP200, per i test del suono. La società si sviluppò velocemente, tanto che nel 1949 contava circa 160 dipendenti ed un giro d'affari attorno ai 2 milioni di dollari.
La sede iniziale della Hewlett-Packard Company, ovvero il garage in cui è nata la società, è stato dichiarato monumento nazionale dello stato della Calfornia.
Il collocamento in Borsa
Nell'arco degli anni successivi la società, ormai radicata sul territorio nazionale, inizia ad espandersi oltreoceano, trasformandosi in una realtà internazionale. Nel 1960 Hewlett-Packard era pronta al debutto in Borsa: la società contava 2.400 dipendenti, mentre il fatturato era stabile a 48 milioni di dollari. Nel marzo del 1961 la Hewlett-Packard Company inizia a scambiare sul mercato telematico della Borsa di New York.
Il primo computer e le acquisizioni
Nel 1966 la società presenta sul mercato il primo computer (formato da un display a tubo catodico e schede magnetiche, con una tastiera assomigliate ad un registratore di cassa); successivamente produce la prima calcolatrice scientifica, programmabile e tascabile, strumento innovativo in quegli anni.
La società continua a progredire e a svilupparsi attraverso il processo di espansione. Nel 2002 conclude l'accordo di fusione con la società statunitense Compaq, (produttrice di personal computer), nel 2008 porta a termine l'acquisizione della società texana Electronic Data Systems (EDS), nel 2010 completa l'acquisizione della società 3Com, colosso delle reti di telecomunicazioni e della società Palm, attiva nella produzione di computer palmari, confermandosi leader internazionale del settore.
La crisi aziendale
Nel 2004 il gigante americano inizia progressivamente ad accusare i primi sintomi di un rallentamento, peggiorato poi negli anni della crisi economica, dovuta in parte alle acquisizioni poco profittevoli (Compaq) e alla concorrenza sul mercato dei computer (specie con Apple).
Per sopperire alla crisi, la società si trova costretta a tagliare i costi, riducendo drasticamente negli anni la forza lavoro. Il colosso dell'informatica ha annunciato nel 2012 il nuovo piano di ristrutturazione, che porterà entro il 2014 ad un ulteriore taglio del personale, con il licenziamento di ulteriori 27.000 dipendenti.
I principali dati finanziari di HP
Il gigante californiano ha la propria sede negli Stati Uniti, a Palo Alto. L'azienda è presente con uffici e filiali a livello globale in oltre 170 nazioni, mentre sul piano del lavoro conta circa 331.800 dipendenti.
Hewlett-Packard Company è quotata alla Borsa di New York, con il simbolo HPQ ed ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013 con un fatturato pari a 121,29 miliardi, in crescita rispetto ai 120,4 miliardi di dollari del 2012, anno in cui aveva registrato una flessione del 5% rispetto all'anno precedente.
Per maggiori informazioni: HELVET-PACKARD
Wall Street riapre dopo lungo ponte e le vendite hanno la meglio
di Davide PantaleoIl mercato attende di conoscere l'aggiornamento relativo alla fiducia dei consumatori e intanto guarda alle vicende di Italia e Spagna. In serata i conti di HP.
Wall Street riapre dopo lungo ponte e le vendite hanno la meglio
di Davide PantaleoIl mercato attende di conoscere l'aggiornamento relativo alla fiducia dei consumatori e intanto guarda alle vicende di Italia e Spagna. In serata i conti di HP.

Wall Street chiusa oggi. Tanti gli spunti in agenda in settimana
di Davide PantaleoUn week-end più lungo del solito per via della festività odierna del Memorial Day negli Stati Uniti. Da domani si profilano sedute impegnative sul fronte macro e non solo.
Wall Street chiusa oggi. Tanti gli spunti in agenda in settimana
di Davide PantaleoUn week-end più lungo del solito per via della festività odierna del Memorial Day negli Stati Uniti. Da domani si profilano sedute impegnative sul fronte macro e non solo.

Wall Street brinda ai verbali Fed, colazione di lusso da Tiffany
di Filadelfo ScamporrinoNyse, rally di lusso per le azioni Tiffany & Co. Azioni Target in rosso dopo la trimestrale. Titoli Hewlett Packard Enterprise in caduta libera. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.
Wall Street brinda ai verbali Fed, colazione di lusso da Tiffany
di Filadelfo ScamporrinoNyse, rally di lusso per le azioni Tiffany & Co. Azioni Target in rosso dopo la trimestrale. Titoli Hewlett Packard Enterprise in caduta libera. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.

Cresce la quota di mercato globale nei pc di Hp. Apple frena
di Financial Trend AnalysisPrimo trimestre positivo per Hp Inc, dopo che quel che resta di Hewlett Packard (sostanzialmente computer e stampanti, dopo lo spin-off di Hp Enterprise nel novembre 2015) lo scorso anno aveva già riconquistato la vetta globale nel comparto dei pc ai danni della cinese Lenovo.
Cresce la quota di mercato globale nei pc di Hp. Apple frena
di Financial Trend AnalysisPrimo trimestre positivo per Hp Inc, dopo che quel che resta di Hewlett Packard (sostanzialmente computer e stampanti, dopo lo spin-off di Hp Enterprise nel novembre 2015) lo scorso anno aveva già riconquistato la vetta globale nel comparto dei pc ai danni della cinese Lenovo.

Wall Street rientra in corsia shopping, verso marzo a tavoletta?
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, Cisco Systems e 3M Company in evidenza. Nyse, Albemarle scivola sul downgrade di Morgan Stanley. Azioni HP in denaro grazie a JPMorgan. Acquisti su Netflix dopo le dichiarazioni del CEO. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.
Wall Street rientra in corsia shopping, verso marzo a tavoletta?
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, Cisco Systems e 3M Company in evidenza. Nyse, Albemarle scivola sul downgrade di Morgan Stanley. Azioni HP in denaro grazie a JPMorgan. Acquisti su Netflix dopo le dichiarazioni del CEO. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.

Buy&Sell: promossi e bocciati dagli analisti
di Rossana PreziosoA Wall Street gli acquirenti continuano a segnare la strada. I rating degli analisti.
Buy&Sell: promossi e bocciati dagli analisti
di Rossana PreziosoA Wall Street gli acquirenti continuano a segnare la strada. I rating degli analisti.

Hewlett Packard: ricavi in rialzo dell'11%
di Investimenti Bnp ParibasHewlett Packard Enterprise chiude il primo trimestre dell'esercizio fiscale 2018 con ricavi in rialzo dell'11% a 7,7 miliardi di dollari.
Hewlett Packard: ricavi in rialzo dell'11%
di Investimenti Bnp ParibasHewlett Packard Enterprise chiude il primo trimestre dell'esercizio fiscale 2018 con ricavi in rialzo dell'11% a 7,7 miliardi di dollari.

Wall Street al cambio di marcia: Intel, HPE tra i protagonisti
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, Intel sugli scudi. Azioni Hewlett Packard Enterprise in rally sul Big Board. Nasdaq, General Mills compra Blue Buffalo Pet Products.
Wall Street al cambio di marcia: Intel, HPE tra i protagonisti
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, Intel sugli scudi. Azioni Hewlett Packard Enterprise in rally sul Big Board. Nasdaq, General Mills compra Blue Buffalo Pet Products.

Wall Street ritrova brio dopo i timori per i verbali Fed
di Davide PantaleoIl mercato trova sostegno anche nei buoni dati macro diffusi sul mondo del lavoro: ora si guarda al Superindice. In serata i conti di HP.
Wall Street ritrova brio dopo i timori per i verbali Fed
di Davide PantaleoIl mercato trova sostegno anche nei buoni dati macro diffusi sul mondo del lavoro: ora si guarda al Superindice. In serata i conti di HP.

Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Piazza Affari sulla difensiva, ma ancora possibili nuovi rialzi
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sta vivendo una fase di consolidamento che potrebbe preludere ad ulteriori spunti al rialzo nel breve. I marker movers di domani.
Piazza Affari sulla difensiva, ma ancora possibili nuovi rialzi
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sta vivendo una fase di consolidamento che potrebbe preludere ad ulteriori spunti al rialzo nel breve. I marker movers di domani.

Eni, con l'HPC4, il sistema di supercalcolo più potente del mondo
di Financial Trend AnalysisEni ha avviato presso la propria infrastruttura di supercalcolo, situata nel Green Data Center di Ferrera Erbognone, il nuovo supercalcolatore denominato HPC4, quadruplicando la potenza dell'intera infrastruttura e rendendola la più potente al mondo a livello industriale.
Eni, con l'HPC4, il sistema di supercalcolo più potente del mondo
di Financial Trend AnalysisEni ha avviato presso la propria infrastruttura di supercalcolo, situata nel Green Data Center di Ferrera Erbognone, il nuovo supercalcolatore denominato HPC4, quadruplicando la potenza dell'intera infrastruttura e rendendola la più potente al mondo a livello industriale.

Wall Street 24 ore in ghiaccio, Black Friday a mezzo servizio
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, Verizon Communications in controtendenza. Nyse, Hewlett Packard Enterprise : Meg Whitman lascia la carica di CEO. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.
Wall Street 24 ore in ghiaccio, Black Friday a mezzo servizio
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, Verizon Communications in controtendenza. Nyse, Hewlett Packard Enterprise : Meg Whitman lascia la carica di CEO. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.

Wall Street vuole aggiornare i suoi massimi di sempre
di Davide PantaleoIl mercato non ha reagito ai primi dati macro di oggi in attesa dell'aggiornamento sulla fiducia Michigan. In serata le minute del FOMC.
Wall Street vuole aggiornare i suoi massimi di sempre
di Davide PantaleoIl mercato non ha reagito ai primi dati macro di oggi in attesa dell'aggiornamento sulla fiducia Michigan. In serata le minute del FOMC.

Crollo al Nyse per Hpe. Ricavi e outlook sotto il consensus
di Financial Trend AnalysisHp Enterprise (Hpe) ha sfiorato un crollo dell'8% in after market al Nyse (la seduta di martedì a Wall Street si era chiusa invece con un progresso dell'1,54%) dopo che l'azienda in cui sono confluite le attività di più stretto ambito enterprise di Hewlett Packard ha presentato risultati relativi al quarto trimestre dell'esercizio 2017 migliori rispetto alle attese in termini di utile, ma deludenti su ricavi e outlook.
Crollo al Nyse per Hpe. Ricavi e outlook sotto il consensus
di Financial Trend AnalysisHp Enterprise (Hpe) ha sfiorato un crollo dell'8% in after market al Nyse (la seduta di martedì a Wall Street si era chiusa invece con un progresso dell'1,54%) dopo che l'azienda in cui sono confluite le attività di più stretto ambito enterprise di Hewlett Packard ha presentato risultati relativi al quarto trimestre dell'esercizio 2017 migliori rispetto alle attese in termini di utile, ma deludenti su ricavi e outlook.

Crollo al Nyse per Hp Inc. Utile trimestrale sotto le attese
di Financial Trend AnalysisHp Inc (quel che resta di Hewlett Packard, sostanzialmente pc e stampanti, dopo lo spin-off di Hp Enterprise nel novembre 2015) ha sfiorato un crollo del 6% in after market (la seduta di martedì al Nyse si era invece chiusa in progresso dell'1,54%) dopo avere comunicato risultati relativi al quarto trimestre del suo esercizio segnati da profitti in crescita da 492 milioni di dollari, pari a 28 centesimi per azione, a 660 milioni, e 39 centesimi.
Crollo al Nyse per Hp Inc. Utile trimestrale sotto le attese
di Financial Trend AnalysisHp Inc (quel che resta di Hewlett Packard, sostanzialmente pc e stampanti, dopo lo spin-off di Hp Enterprise nel novembre 2015) ha sfiorato un crollo del 6% in after market (la seduta di martedì al Nyse si era invece chiusa in progresso dell'1,54%) dopo avere comunicato risultati relativi al quarto trimestre del suo esercizio segnati da profitti in crescita da 492 milioni di dollari, pari a 28 centesimi per azione, a 660 milioni, e 39 centesimi.
