Intercos
Intercos, è un'azienda che si occupa di operare ad alti livelli nel settore della cosmetica. Quest'azienda, infatti, pone le sue radici proprio in questo settore, non facendo mai mancare niente al proprio cliente ideale. Considerando che la barriera di accesso del settore è di media difficoltà, imporsi su basi solide equivale ad ottenere la metà del risultato nell'immediato.
La produzione sulla quale l'azienda in questione ripone tutte le sue energie, riguarda essenzialmente prodotti di make-up destinati ad un target molto ampio. Nello specifico, dunque, creme o polveri per il proprio viso. Inoltre, si porta con sé un primato di tutto rispetto.
Stando a quanto riporta Wikipedia, tra le tante informazioni contenute, Intercos risulta essere una vera e propria autorità del settore a livello globale. Nelle seguenti righe, si può in effetti intuire come il suo settore sia indiscutibile. Citando quanto segue:
Intercos S.p.A. è una azienda italiana che opera nel settore della cosmetica, producendo prodotti di make up (polveri, creme ecc.) conto terzi. È considerata leader del mercato a livello mondiale[1][2][3
A partire dai prossimi paragrafi, superata dunque la prima parte introduttiva, verranno fornite maggiori informazioni su questa azienda. Dalla sua storia passando poi per il suo approccio al mercato. Approccio che ha reso questa realtà una vera e propria eccellenza mondiale.
Intecos: la storia dell'azienda
La storia di Intercos, ha inizio nel lontano anno del 1972, su intuizione geniale di Dario Ferrari. L'imprenditore, ha infatti dato origine ad un'idea di business ancora oggi valida in tutto e per tutto. Inizialmente, il suo nome originario era quello di Intercos B.B.C. S.r.l. Ad oggi, invece, il tutto è stato reso molto più scorrevole.
Soprattutto a partire dal nome, dunque. La sua fase di sviluppo vera e propria, ha avuto modo di compiere il suo esordio all'incirca nel decennio successivo. Quella fase, di fatto, è stata praticamente un toccasana per la caratura odierna dell'azienda.
Altrettanto preziosa, secondo Wikipedia, è stata l'operazione di joint venture creata con un'altra azienda appartenente allo stesso settore. Si parla di collaboratori, dunque, e non di competitor come spesso accade. Citando le seguenti righe:
Nel 1991 dà vita ad Interfila S.r.l., joint venture con Fabbrica Italiana Lapis ed Affini per la produzione di matite cosmetiche.
Intercos, il sostegno dei fondi Equinox e Catterton
Successivamente allo sviluppo di Intercos, è giunto il sostegno del fondo denominato Equinox. Il fondo in questione, nelle prime fasi iniziali della società, ha dato il suo contributo rilevando il 40% del capitale sociale di Intercos. Successivamente, questa porzione di capitale è stata ceduta al fondo di Euraleo.
L'ultimo ingresso di terzi, è stato effettuato dal fondo Catterton.
Intercos: quali prodotti vendono?
Come detto sopra, Intercos si occupa principalmente di make-up. Nello specifico, i loro prodotti di riferimento riguardano essenzialmente rossetti, ombretti, ciglie finte e matite per gli occhi. Così come mascara e creme per il viso. Insomma, tutto il necessario per una routine di skincare con pochi eguali da poter vantare.
A livello estero, vi è una distribuzione massiccia di materiali e prodotti di vario genre. La maggior parte di queste spedizioni, vengono di fatto destinate agli Stati Uniti. Una parte minima, corrispondente a poco più del 10%, alla Francia. Il fatturato plurimilionario, d'altro canto, legittima questa politica di spedizioni estere a proseguire sempre più a fondo lungo questa direzione.
Per maggiori informazioni su Intercos, clicca qui.
Intercos, è un'azienda che si occupa di operare ad alti livelli nel settore della cosmetica. Quest'azienda, infatti, pone le sue radici proprio in questo settore, non facendo mai mancare niente al proprio cliente ideale. Considerando che la barriera di accesso del settore è di media difficoltà, imporsi su basi solide equivale ad ottenere la metà del risultato nell'immediato.
La produzione sulla quale l'azienda in questione ripone tutte le sue energie, riguarda essenzialmente prodotti di make-up destinati ad un target molto ampio. Nello specifico, dunque, creme o polveri per il proprio viso. Inoltre, si porta con sé un primato di tutto rispetto.
Stando a quanto riporta Wikipedia, tra le tante informazioni contenute, Intercos risulta essere una vera e propria autorità del settore a livello globale. Nelle seguenti righe, si può in effetti intuire come il suo settore sia indiscutibile. Citando quanto segue:
Intercos S.p.A. è una azienda italiana che opera nel settore della cosmetica, producendo prodotti di make up (polveri, creme ecc.) conto terzi. È considerata leader del mercato a livello mondiale[1][2][3
A partire dai prossimi paragrafi, superata dunque la prima parte introduttiva, verranno fornite maggiori informazioni su questa azienda. Dalla sua storia passando poi per il suo approccio al mercato. Approccio che ha reso questa realtà una vera e propria eccellenza mondiale.
Intecos: la storia dell'azienda
La storia di Intercos, ha inizio nel lontano anno del 1972, su intuizione geniale di Dario Ferrari. L'imprenditore, ha infatti dato origine ad un'idea di business ancora oggi valida in tutto e per tutto. Inizialmente, il suo nome originario era quello di Intercos B.B.C. S.r.l. Ad oggi, invece, il tutto è stato reso molto più scorrevole.
Soprattutto a partire dal nome, dunque. La sua fase di sviluppo vera e propria, ha avuto modo di compiere il suo esordio all'incirca nel decennio successivo. Quella fase, di fatto, è stata praticamente un toccasana per la caratura odierna dell'azienda.
Altrettanto preziosa, secondo Wikipedia, è stata l'operazione di joint venture creata con un'altra azienda appartenente allo stesso settore. Si parla di collaboratori, dunque, e non di competitor come spesso accade. Citando le seguenti righe:
Nel 1991 dà vita ad Interfila S.r.l., joint venture con Fabbrica Italiana Lapis ed Affini per la produzione di matite cosmetiche.
Intercos, il sostegno dei fondi Equinox e Catterton
Successivamente allo sviluppo di Intercos, è giunto il sostegno del fondo denominato Equinox. Il fondo in questione, nelle prime fasi iniziali della società, ha dato il suo contributo rilevando il 40% del capitale sociale di Intercos. Successivamente, questa porzione di capitale è stata ceduta al fondo di Euraleo.
L'ultimo ingresso di terzi, è stato effettuato dal fondo Catterton.
Intercos: quali prodotti vendono?
Come detto sopra, Intercos si occupa principalmente di make-up. Nello specifico, i loro prodotti di riferimento riguardano essenzialmente rossetti, ombretti, ciglie finte e matite per gli occhi. Così come mascara e creme per il viso. Insomma, tutto il necessario per una routine di skincare con pochi eguali da poter vantare.
A livello estero, vi è una distribuzione massiccia di materiali e prodotti di vario genre. La maggior parte di queste spedizioni, vengono di fatto destinate agli Stati Uniti. Una parte minima, corrispondente a poco più del 10%, alla Francia. Il fatturato plurimilionario, d'altro canto, legittima questa politica di spedizioni estere a proseguire sempre più a fondo lungo questa direzione.
Per maggiori informazioni su Intercos, clicca qui.
Intercos, è un'azienda che si occupa di operare ad alti livelli nel settore della cosmetica. Quest'azienda, infatti, pone le sue radici proprio in questo settore, non facendo mai mancare niente al proprio cliente ideale. Considerando che la barriera di accesso del settore è di media difficoltà, imporsi su basi solide equivale ad ottenere la metà del risultato nell'immediato.
La produzione sulla quale l'azienda in questione ripone tutte le sue energie, riguarda essenzialmente prodotti di make-up destinati ad un target molto ampio. Nello specifico, dunque, creme o polveri per il proprio viso. Inoltre, si porta con sé un primato di tutto rispetto.
Stando a quanto riporta Wikipedia, tra le tante informazioni contenute, Intercos risulta essere una vera e propria autorità del settore a livello globale. Nelle seguenti righe, si può in effetti intuire come il suo settore sia indiscutibile. Citando quanto segue:
Intercos S.p.A. è una azienda italiana che opera nel settore della cosmetica, producendo prodotti di make up (polveri, creme ecc.) conto terzi. È considerata leader del mercato a livello mondiale[1][2][3
A partire dai prossimi paragrafi, superata dunque la prima parte introduttiva, verranno fornite maggiori informazioni su questa azienda. Dalla sua storia passando poi per il suo approccio al mercato. Approccio che ha reso questa realtà una vera e propria eccellenza mondiale.
Intecos: la storia dell'azienda
La storia di Intercos, ha inizio nel lontano anno del 1972, su intuizione geniale di Dario Ferrari. L'imprenditore, ha infatti dato origine ad un'idea di business ancora oggi valida in tutto e per tutto. Inizialmente, il suo nome originario era quello di Intercos B.B.C. S.r.l. Ad oggi, invece, il tutto è stato reso molto più scorrevole.
Soprattutto a partire dal nome, dunque. La sua fase di sviluppo vera e propria, ha avuto modo di compiere il suo esordio all'incirca nel decennio successivo. Quella fase, di fatto, è stata praticamente un toccasana per la caratura odierna dell'azienda.
Altrettanto preziosa, secondo Wikipedia, è stata l'operazione di joint venture creata con un'altra azienda appartenente allo stesso settore. Si parla di collaboratori, dunque, e non di competitor come spesso accade. Citando le seguenti righe:
Nel 1991 dà vita ad Interfila S.r.l., joint venture con Fabbrica Italiana Lapis ed Affini per la produzione di matite cosmetiche.
Intercos, il sostegno dei fondi Equinox e Catterton
Successivamente allo sviluppo di Intercos, è giunto il sostegno del fondo denominato Equinox. Il fondo in questione, nelle prime fasi iniziali della società, ha dato il suo contributo rilevando il 40% del capitale sociale di Intercos. Successivamente, questa porzione di capitale è stata ceduta al fondo di Euraleo.
L'ultimo ingresso di terzi, è stato effettuato dal fondo Catterton.
Intercos: quali prodotti vendono?
Come detto sopra, Intercos si occupa principalmente di make-up. Nello specifico, i loro prodotti di riferimento riguardano essenzialmente rossetti, ombretti, ciglie finte e matite per gli occhi. Così come mascara e creme per il viso. Insomma, tutto il necessario per una routine di skincare con pochi eguali da poter vantare.
A livello estero, vi è una distribuzione massiccia di materiali e prodotti di vario genre. La maggior parte di queste spedizioni, vengono di fatto destinate agli Stati Uniti. Una parte minima, corrispondente a poco più del 10%, alla Francia. Il fatturato plurimilionario, d'altro canto, legittima questa politica di spedizioni estere a proseguire sempre più a fondo lungo questa direzione.
Per maggiori informazioni su Intercos, clicca qui.
Nome società | INTERCOS |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE AIM ITALIA |
Settore | BENI DI CONSUMO |
Codice Alfa | ICOS |
Codice Isin | IT0005455875 |
Codice Reuters | ICOS.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | |
Fax | |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Marconi, 84 - 20864 Agrate Brianza MB |
Società revisione |
Azioni in circolazione | n.d. |
---|---|
Capitale Sociale | n.d. |
Tipo Titolo | |
Valore nominale | € |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | n.d. |
Tipo dividendo | n.d. |
Data pagamento | n.d. |
Ultima raccomandazione | 20/07/2022 |
Emittente | BERENBERG |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 16.50 |
Andamento rating |
|
Ferrari Dario Gianandrea Presidente |
Semerari Renato Amministratore delegato |
Ferrari Ludovica Arabella Amministratore |
Ferrari Gianandrea Amministratore |
Scannavini Michele Amministratore indipendente |
Thukral Nikhil Kumar Amministratore |
Cornelli Ciro Piero Amministratore |
Srinivasan Nikhil Amministratore indipendente |
Ott Ginevra Amministratore |
De Marchi Patrizia Amministratore indipendente |
Fanari Maggie Amministratore |
31/12/2020 | Variaz. % | 31/12/2019 | |
TOTALE RICAVI | 606,51 | -14,90% | 712,71 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 84,50 | -25,99% | 114,17 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 45,58 | -36,16% | 71,40 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 38,42 | -10,69% | 43,01 |
RISULTATO NETTO | 37,78 | -12,47% | 43,16 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -194,00 | 6,32% | -182,46 |
PATRIMONIO NETTO | 269,73 | 11,15% | 242,67 |
CAPITALE INVESTITO |
Raccomandazioni di Borsa: Autogrill è da tenere
di Pierpaolo MolinengoRaccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: Autogrill è da tenere.

Appuntamenti societari della settimana 27 Giugno-1° Luglio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Intercos, ricavi primo trimrstre a € 174,6 mln (+21,1%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Intercos, riunitosi il 5 maggio 2022 sotto la presidenza di Dario Gianandrea Ferrari, ha approvato i Risultati Consolidati al 31 marzo 2022.

Consob: GIC Private Limited detiene il 6,267% di Intercos
di Financial Trend Analysis-

Appuntamenti economici di giovedì 5 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 2 al 6 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 2 Maggio 2022Ascopiave: Ex Dividendo; Banca Profilo: Ex Dividendo; Banca Sistema: Ex Dividendo; Comer Industries: Ex Dividendo; Compagnia Immobiliare Azionaria: Assemblea Bilancio; Digitouch: Assemblea Bilancio; Dovalue: Ex Dividendo; Expert.
Appuntamenti societari della settimana dal 2 al 6 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 2 Maggio 2022Ascopiave: Ex Dividendo; Banca Profilo: Ex Dividendo; Banca Sistema: Ex Dividendo; Comer Industries: Ex Dividendo; Compagnia Immobiliare Azionaria: Assemblea Bilancio; Digitouch: Assemblea Bilancio; Dovalue: Ex Dividendo; Expert.

Appuntamenti societari di Venerdì 29 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di Venerdì 29 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari dal 25 al 30 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 25 Aprile 2022 Banco Di Desio: Ex Dividendo; Basic Net: Ex Dividendo; Bfc Media: Al via opa di IDI Srl; Coima Res: Ex Dividendo; Covivio: Ex Dividendo; Digital Magics: Assemblea Bilancio; Edison: Ex Dividendo; Esprinet: Ex Dividendo; Franchi Umberto Marmi: Ex Dividendo; Saes Getters: Ex Dividendo; Wiit: Ex Dividendo.
Appuntamenti societari dal 25 al 30 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 25 Aprile 2022 Banco Di Desio: Ex Dividendo; Basic Net: Ex Dividendo; Bfc Media: Al via opa di IDI Srl; Coima Res: Ex Dividendo; Covivio: Ex Dividendo; Digital Magics: Assemblea Bilancio; Edison: Ex Dividendo; Esprinet: Ex Dividendo; Franchi Umberto Marmi: Ex Dividendo; Saes Getters: Ex Dividendo; Wiit: Ex Dividendo.

L'Angolo del Trader: Banco BPM, Saipem ed Intercos
di Financial Trend AnalysisDeciso rialzo mercoledì per Banco BPM che archivia la seduta con un +4,46% a 3,042 euro.
L'Angolo del Trader: Banco BPM, Saipem ed Intercos
di Financial Trend AnalysisDeciso rialzo mercoledì per Banco BPM che archivia la seduta con un +4,46% a 3,042 euro.

Piazza Affari positiva: bene banche e STM. FTSE MIB +1,03%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva: bene banche e STM.
Piazza Affari positiva: bene banche e STM. FTSE MIB +1,03%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva: bene banche e STM.

Intercos: Jefferies migliora raccomandazione
di Financial Trend AnalysisMolto bene Intercos +7,4% a 13,49 euro: Jefferies migliora la raccomandazione sul titolo da hold a buy con target a 16,00 euro.
Intercos: Jefferies migliora raccomandazione
di Financial Trend AnalysisMolto bene Intercos +7,4% a 13,49 euro: Jefferies migliora la raccomandazione sul titolo da hold a buy con target a 16,00 euro.

Video: le borse, e l'euro, tentano un colpo di mano
di Financial Trend AnalysisFtse Mib e Dax guardano in alto, ce la faranno a recuperare un uptrend duraturo? Anche l'euro reagisce al super dollaro.
Video: le borse, e l'euro, tentano un colpo di mano
di Financial Trend AnalysisFtse Mib e Dax guardano in alto, ce la faranno a recuperare un uptrend duraturo? Anche l'euro reagisce al super dollaro.

Raccomandazioni Borsa: upgrade per Leonardo e Intercos
di FtaRaccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: Citi taglia il target price su Anima Holding, Banca Mediolanum e Finecobank. Promossi Intercos e Leonardo.
Raccomandazioni Borsa: upgrade per Leonardo e Intercos
di FtaRaccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: Citi taglia il target price su Anima Holding, Banca Mediolanum e Finecobank. Promossi Intercos e Leonardo.

Piazza Affari, inizio di seduta positivo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari, inizio di seduta positivo. BTP e spread contrastati. Il rendimento del decennale segna 2,51% (chiusura precedente a 2,53%), lo spread sul Bund 161 bp (da 160) (dati MTS).
Piazza Affari, inizio di seduta positivo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari, inizio di seduta positivo. BTP e spread contrastati. Il rendimento del decennale segna 2,51% (chiusura precedente a 2,53%), lo spread sul Bund 161 bp (da 160) (dati MTS).

Intercos: firmato l'accordo con Dolce&Gabbana Beauty
di Financial Trend AnalysisIntercos S.
Intercos: firmato l'accordo con Dolce&Gabbana Beauty
di Financial Trend AnalysisIntercos S.

Raccomandazioni Borsa: aumenti per Exor, Generali e Terna
di FtaRaccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: salgono i target price di Exor, Generali e Terna. Giù Intercos, IEG e Seco.
Raccomandazioni Borsa: aumenti per Exor, Generali e Terna
di FtaRaccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: salgono i target price di Exor, Generali e Terna. Giù Intercos, IEG e Seco.
