Inwit
Inwit, Tower Operator italiano per le comunicazioni elettroniche
Inwit, Tower Operator italiano per le comunicazioni elettroniche
Inwit, Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A., è attiva nelle comunicazioni elettroniche ed in particolare nelle infrastrutture per le telecomunicazioni al fine di offrire ospitalità agli apparati per la trasmissione di segnali radio, segnali tv e radiofonici, e segnali per i servizi di telecomunicazioni.
Le tappe storiche che hanno portato alla nascita ed alla crescita di Inwit
La storia di Inwit, società di Telecom Italia, è strettamente legata alla nascita ed allo sviluppo dei sistemi relativi ai mezzi trasmissivi del Gruppo telefonico, a partire dal 1974 quando l'azienda, che ancora si chiamava SIP, annunciò l'introduzione del sistema di telefonia radiomobile SMRC. Poi nel 1990 arrivarono, con il TACS, i primi cellulari di 'massa' in concomitanza con i Mondiali di calcio, e nel 1995 nacque TIM, Telecom Italia Mobile. Nuova rivoluzione dei servizi nel 2003 con l'UMTS, il sistema di trasmissione radiomobile di terza generazione. Nel 2006 c'è la fusione Tim-Telecom Italia mentre nel 2012 arriva il 4G con la tecnologia LTE, Long Term Evolution. Due anni dopo, nel 2014, Telecom Italia per quel che riguarda la rete 3G raggiunge una copertura pari a 96% della popolazione. Dal 1974 ad oggi, forte di oltre 40 anni di esperienza maturata attraverso il percorso sopra indicato, Inwit si pone sul territorio nazionale come leader nella gestione delle infrastrutture e nei servizi per le reti wireless attuali e per quelle di nuova generazione.
La copertura delle torri
Le torri di Inwit sono oltre 11 mila e sono utilizzate da tutti gli operatori di telefonia mobile presenti in Italia, ovverosia Tim, Vodafone, Tre e Wind. Le coperture radio grazie alle torri sono in grado di servire non solo le grandi città e le località turistiche, ma anche i piccoli centri urbani e le aree rurali a fronte della disponibilità di connessioni ad alta velocità, una distribuzione capillare ed omogenea su tutto il territorio nazionale, ed una collocazione in posizione ottimale.
I principali dati finanziari
Dai dati pro-forma del 2014 è emerso che Inwit ha chiuso l'anno con ricavi a 314 milioni di euro a fronte di un Ebitda a 135 milioni di euro, ed un Ebitda margin al 43,1%.
Per maggiori informazioni: INWIT
Nome società | INWIT |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA MID CAP |
Settore | TELECOMUNICAZIONI |
Codice Alfa | INW |
Codice Isin | IT0005090300 |
Codice Reuters | INW.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390254106032 |
Fax | +390255196874 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Gaetano Negri 1, 20123 Milano (MI) |
Società revisione | PricewaterhouseCoopers S.p.A. |
Azioni in circolazione | 600.000.000 |
---|---|
Capitale Sociale | 600.000.000 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 22/06/2015 |
Prezzo di collocamento | € 3.65 |
Ultimo dividendo | € 0.1320 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 20/05/2020 |
Ultima raccomandazione | 15/12/2020 |
Emittente | JEFFERIES |
Raccomandazione | Hold |
Target Price | € 10.80 |
Andamento rating |
|
Guarna Luca Aurelio |
Nuzzolo Agostino |
Passeggio Filomena |
Ferigo Giovanni |
Bignami Enrico Maria |
Ravera Secondina Giulia |
Balzani Francesca |
Bonino Gigliola |
Cavatorta Laura |
Peluso Piergiorgio |
Nardello Carlo |
La Commara Umberto |
Zeme Michela |
Menicucci Elisa |
Sarubbi Stefano |
Cassader Roberto |
Telecom Italia SpA | 60.03 % |
Threadneedle Asset Management Holdings Ltd | 5.01 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 395,40 | 4,47% | 378,47 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 349,78 | 62,36% | 215,44 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 219,75 | 9,74% | 200,25 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 195,58 | -0,36% | 196,29 |
RISULTATO NETTO | 139,31 | -1,03% | 140,76 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 712,14 | 1.374,10% | 48,31 |
PATRIMONIO NETTO | 1.561,19 | 0,83% | 1.548,31 |
CAPITALE INVESTITO | 2.273,34 | 42,39% | 1.596,61 |
Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere oggi
di Pietro Di LorenzoIl FtseMib disegna una black spinning top che archivia la peggior sedute del 2021.

L'Angolo del Trader: Inwit, Danieli & C ed Unieuro
di Financial Trend AnalysisInwit ha recuperato mercoledì dai minimi di quota 9,305 toccati il 12 gennaio interrompendo così le flessioni delle ultime settimane.

Piazza Affari chiude sopra la parità. FTSE MIB +0,43%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna +0,43%, il FTSE Italia All-Share +0,44%, il FTSE Italia Mid Cap +0,26%, il FTSE Italia STAR +0,5%.

Piazza Affari in recupero e spread stabile
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in recupero e spread stabile in attesa schiarita su sorte governo Conte. BTP in miglioramento, stabile lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,64% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 114 bp (da 114) (dati MTS).

Ftse Mib, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisFtse Mib, l'analisi dei singoli titoli.

Piazza Affari poco mossa. Acquisti su BPM-BPER
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco mossa. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,55% (chiusura precedente a 0,57%), lo spread sul Bund 111 bp (da 113) (dati MTS).
Piazza Affari poco mossa. Acquisti su BPM-BPER
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco mossa. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,55% (chiusura precedente a 0,57%), lo spread sul Bund 111 bp (da 113) (dati MTS).

Piazza Affari debole. Bancari in rosso, bene i petroliferi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,56% (chiusura precedente a 0,53%), lo spread sul Bund 115 bp (da 111) (dati MTS).
Piazza Affari debole. Bancari in rosso, bene i petroliferi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,56% (chiusura precedente a 0,53%), lo spread sul Bund 115 bp (da 111) (dati MTS).

Ftse Mib: nuova gamba rialzista? ENI e Saipem, che fare ora?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib torna sui massimi di periodo: il rialzo proseguirà o ci sarà una correzione verso i primi supporti? L'analisi di Roberto Scudeletti.
Ftse Mib: nuova gamba rialzista? ENI e Saipem, che fare ora?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib torna sui massimi di periodo: il rialzo proseguirà o ci sarà una correzione verso i primi supporti? L'analisi di Roberto Scudeletti.

AXA Investment Managers - Outlook azionario: su cosa puntiamo nel 2021
di Financial Trend AnalysisA cura di Gilles Guibout, gestore del fondo AXA WF Framlington Italy, AXA Investment Managers.
AXA Investment Managers - Outlook azionario: su cosa puntiamo nel 2021
di Financial Trend AnalysisA cura di Gilles Guibout, gestore del fondo AXA WF Framlington Italy, AXA Investment Managers.

Ftse Mib: ripresa vicina? ENI e Saipem buy prima di Natale?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib presenta un quadro incerto ora: pronta ripresa del trend positivo o ulteriori ribassi nel breve? La view di Roberto Scudeletti.
Ftse Mib: ripresa vicina? ENI e Saipem buy prima di Natale?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib presenta un quadro incerto ora: pronta ripresa del trend positivo o ulteriori ribassi nel breve? La view di Roberto Scudeletti.

L'Angolo del Trader: Unicredit, Inwit ed Unieuro
di Financial Trend AnalysisNuove indiscrezioni sul tema del consolidamento del settore bancario italiano.
L'Angolo del Trader: Unicredit, Inwit ed Unieuro
di Financial Trend AnalysisNuove indiscrezioni sul tema del consolidamento del settore bancario italiano.

Piazza Affari in calo nel giorno dell'Immacolata. FTSE MIB -0,23%
di Financial Trend AnalysisSeduta in calo a Piazza Affari quest'oggi, con i listini che sono comunque riusciti a limare le perdite nel finale contenendo i ribassi.
Piazza Affari in calo nel giorno dell'Immacolata. FTSE MIB -0,23%
di Financial Trend AnalysisSeduta in calo a Piazza Affari quest'oggi, con i listini che sono comunque riusciti a limare le perdite nel finale contenendo i ribassi.

Inwit perde terreno
di Financial Trend AnalysisInwit -1,9% perde terreno.
Inwit perde terreno
di Financial Trend AnalysisInwit -1,9% perde terreno.

Piazza Affari negativa con le altre piazze europee
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa con le altre piazze europee e i future USA. BTP e spread incerti. Il rendimento del decennale segna 0,61% (chiusura precedente a 0,62%), lo spread sul Bund 120 bp (da 119) (dati MTS).
Piazza Affari negativa con le altre piazze europee
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa con le altre piazze europee e i future USA. BTP e spread incerti. Il rendimento del decennale segna 0,61% (chiusura precedente a 0,62%), lo spread sul Bund 120 bp (da 119) (dati MTS).

TIM: perfezionata la cessione a Canson del residuo 1,8% detenuto in INWIT
di Financial Trend AnalysisTIM comunica di aver perfezionato la cessione dell'1,8% circa del capitale di INWIT, per un controvalore di circa 161 milioni di euro, a fronte dell'esercizio di opzione di acquisto da parte del veicolo costituito da Canson Capital Partners (Guernsey) Limited, come da precedenti comunicazioni in data 24 giugno e 2 ottobre 2020.
TIM: perfezionata la cessione a Canson del residuo 1,8% detenuto in INWIT
di Financial Trend AnalysisTIM comunica di aver perfezionato la cessione dell'1,8% circa del capitale di INWIT, per un controvalore di circa 161 milioni di euro, a fronte dell'esercizio di opzione di acquisto da parte del veicolo costituito da Canson Capital Partners (Guernsey) Limited, come da precedenti comunicazioni in data 24 giugno e 2 ottobre 2020.

Video: dollaro sotto i riflettori, la sua debolezza potrebbe aiutare la borsa
di Financial Trend AnalysisDollaro sotto i riflettori, la sua debolezza potrebbe aiutare la borsa.
Video: dollaro sotto i riflettori, la sua debolezza potrebbe aiutare la borsa
di Financial Trend AnalysisDollaro sotto i riflettori, la sua debolezza potrebbe aiutare la borsa.
