Italgas
Italgas, operatore in Italia nella distribuzione cittadina del gas naturale
Con ben 180 anni di storia alle spalle, Italgas è in Italia il primo operatore attivo nel settore della distribuzione cittadina del gas naturale. Attualmente in Italia Italgas serve 1578 Comuni avvalendosi di 3.700 dipendenti, per un totale di 7 milioni di contatori attivi ed 8 miliardi di metri cubi di gas.
La rete di distribuzione Italgas
La rete di distribuzione del gas gestita dalla società supera attualmente i 65 mila chilometri, dei quali 8 mila tramite partecipate, a fronte di un portafoglio di complessive numero 1.578 concessioni, delle quali 106 attraverso società partecipate. L'infrastruttura capillare di Italgas permette di portare il gas a 7,4 milioni di utenze con la maggioranza che è concentrata sul territorio, nell'ordine e su scala regionale, nel Lazio, in Piemonte, in Campania, in Liguria, nella Regione Veneto ed in Lombardia.
Italgas, le attività di innovazione e sviluppo tecnologico
Le attività di innovazione e di sviluppo tecnologico di Italgas sono finalizzate da un lato a migliorare gli standard di qualità e di sicurezza del servizio, e dall'altro a ridurre quelli che sono gli effetti ambientali delle attività di distribuzione. Ed il tutto a fronte di un aumento dell’efficienza complessiva del sistema distributivo.
Il ritorno in Borsa ed il nuovo marchio
Nel mese di novembre del 2016, dopo la separazione da Snam, Italgas è tornata in Borsa a Piazza Affari con l'obiettivo di cogliere al meglio opportunità di sviluppo che si presenteranno e che, nello specifico, sono legate alle gare per l’affidamento del servizio di distribuzione cittadina del gas. Contestualmente alla quotazione in Borsa, Italgas ha adottato una nuova brand identity che è caratterizzata dalla presenza del monogramma IG che, tra l'altro, richiama lo storico ticker di Borsa.
I principali dati finanziari di Italgas
Italgas ha chiuso il primo semestre del 2016 con ricavi a 653 milioni di euro a fronte di un utile operativo di 178 milioni di euro, e di un utile netto a 114 milioni di euro. Il patrimonio netto di Gruppo al 30 giugno del 2016 è pari a 2.837 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: ITALGAS
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato.

Ftse Mib, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisFtse Mib, l'analisi dei singoli titoli.
Ftse Mib, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisFtse Mib, l'analisi dei singoli titoli.

Borsa Italiana in rialzo in avvio, bene petroliferi e utility
di Financial Trend AnalysisAvvio di ottava in rialzo per l'azionario europeo ed italiano. Il Ftse MIB guadagna lo 0,71%, il Ftse Italia All Share lo 0,66% e il Ftse Italia Mid Cap lo 0,20 per cento.
Borsa Italiana in rialzo in avvio, bene petroliferi e utility
di Financial Trend AnalysisAvvio di ottava in rialzo per l'azionario europeo ed italiano. Il Ftse MIB guadagna lo 0,71%, il Ftse Italia All Share lo 0,66% e il Ftse Italia Mid Cap lo 0,20 per cento.

Italgas si aggiudica gara per Depa. Le reazioni dei broker
di Federica PaceItalgas è stato selezionato come miglior offerente per la privatizzazione di DEPA Infrastructure. Ecco i dettagli.
Italgas si aggiudica gara per Depa. Le reazioni dei broker
di Federica PaceItalgas è stato selezionato come miglior offerente per la privatizzazione di DEPA Infrastructure. Ecco i dettagli.

Utility in calo su leggero rialzo rendimenti
di Financial Trend AnalysisDeboli le utility (con l'eccezione di Italgas +0,3% favorita dall'acquisizione di Depa) in scia al lieve rialzo dei rendimenti: quello del BTP decennale segna 0,69% (chiusura precedente a 0,68%), lo spread sul Bund 103 bp (da 102) (dati MTS).
Utility in calo su leggero rialzo rendimenti
di Financial Trend AnalysisDeboli le utility (con l'eccezione di Italgas +0,3% favorita dall'acquisizione di Depa) in scia al lieve rialzo dei rendimenti: quello del BTP decennale segna 0,69% (chiusura precedente a 0,68%), lo spread sul Bund 103 bp (da 102) (dati MTS).

Raccomandazioni: SocGen promuove Italgas e declassa Snam
di FtaRaccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: alzati i target price di Cembre, Ovs, Tod's e Tip. Il rating di Italgas passa a "buy", downgrade per Snam.
Raccomandazioni: SocGen promuove Italgas e declassa Snam
di FtaRaccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: alzati i target price di Cembre, Ovs, Tod's e Tip. Il rating di Italgas passa a "buy", downgrade per Snam.

Italgas positiva dopo ok acquisizione Depa
di Financial Trend AnalysisItalgas +1,0% positiva in avvio di seduta dopo l'annuncio di essere stata selezionata per l'acquisizione "del 100% di Depa Infrastructure S.
Italgas positiva dopo ok acquisizione Depa
di Financial Trend AnalysisItalgas +1,0% positiva in avvio di seduta dopo l'annuncio di essere stata selezionata per l'acquisizione "del 100% di Depa Infrastructure S.

Piazza Affari in parità. Utility deboli
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in parità. BTP e spread in lieve peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,69% (chiusura precedente a 0,68%), lo spread sul Bund 103 bp (da 102) (dati MTS).
Piazza Affari in parità. Utility deboli
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in parità. BTP e spread in lieve peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,69% (chiusura precedente a 0,68%), lo spread sul Bund 103 bp (da 102) (dati MTS).

Italgas: titolo +2% in avvio
di Financial Trend Analysis-
Italgas: titolo +2% in avvio
di Financial Trend Analysis-

Italgas Preferred Bidder nella gara per la privatizzazione di DEPA Infrastructure S.A.
di Financial Trend AnalysisItalgas annuncia di essere stata selezionata come Preferred Bidder nell'ambito della gara per l'acquisizione del 100% di Depa Infrastructure S.
Italgas Preferred Bidder nella gara per la privatizzazione di DEPA Infrastructure S.A.
di Financial Trend AnalysisItalgas annuncia di essere stata selezionata come Preferred Bidder nell'ambito della gara per l'acquisizione del 100% di Depa Infrastructure S.

Utility: prezzi energia in continuo rialzo. Enel e A2A hot
di Davide PantaleoUtility contrastate malgrado il volo dei BTP e il crollo del decennale. Le prospettive per il mercato dell'energia e i titoli da tenere d'occhio.
Utility: prezzi energia in continuo rialzo. Enel e A2A hot
di Davide PantaleoUtility contrastate malgrado il volo dei BTP e il crollo del decennale. Le prospettive per il mercato dell'energia e i titoli da tenere d'occhio.

Piazza Affari recupera e chiude sopra la parità. FTSE MIB +0,13%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari ha recuperato terreno dopo l'avvio in rosso grazie soprattutto alle parole di Christine Lagarde, numero uno della Bce, che ha rassicurato i mercati parlando di inflazione ancora inferiore agli obiettivi e di rallentamento negli acquisti di asset da parte della Banca Centrale.
Piazza Affari recupera e chiude sopra la parità. FTSE MIB +0,13%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari ha recuperato terreno dopo l'avvio in rosso grazie soprattutto alle parole di Christine Lagarde, numero uno della Bce, che ha rassicurato i mercati parlando di inflazione ancora inferiore agli obiettivi e di rallentamento negli acquisti di asset da parte della Banca Centrale.

Utility in rialzo: scendono i rendimenti
di Financial Trend AnalysisUtility in rialzo: l'indice FTSE Italia Utenze segna +0,6%.
Utility in rialzo: scendono i rendimenti
di Financial Trend AnalysisUtility in rialzo: l'indice FTSE Italia Utenze segna +0,6%.

Raccomandazioni Borsa: Hsbc punta su Pirelli
di FtaRaccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: Kepler Cheuvreux riavvia la copertura su A2A, Italgas, Snam e Terna. Ridotto il target price di Enel. Hsbc alza il rating su Pirelli a "buy".
Raccomandazioni Borsa: Hsbc punta su Pirelli
di FtaRaccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: Kepler Cheuvreux riavvia la copertura su A2A, Italgas, Snam e Terna. Ridotto il target price di Enel. Hsbc alza il rating su Pirelli a "buy".

Balzo dei rendimenti: vendite sulle utility
di Financial Trend AnalysisVendite sulle utility, probabilmente penalizzate dal balzo dei rendimenti: quello del BTP decennale sale a 0,76% da 0,70% in chiusura ieri, quello del Bund passa da -0,36% a -0,32%.
Balzo dei rendimenti: vendite sulle utility
di Financial Trend AnalysisVendite sulle utility, probabilmente penalizzate dal balzo dei rendimenti: quello del BTP decennale sale a 0,76% da 0,70% in chiusura ieri, quello del Bund passa da -0,36% a -0,32%.

Utility sottotono in avvio
di Financial Trend AnalysisSettore delle utility debole in avvio di seduta.
Utility sottotono in avvio
di Financial Trend AnalysisSettore delle utility debole in avvio di seduta.
