La Doria
La Doria S.p.A., industria alimentare nazionale
La Doria S.p.A., industria alimentare nazionale
Il Gruppo la Doria S.p.A. è un'industria leader a livello internazionale nel settore agroalimentare. La società è uno dei principali produttori nazionali di derivati del pomodoro, dei succhi di frutta e dei legumi e della pasta in scatola.
Il gruppo produce vasta gamma di prodotti attraverso il proprio brand: La Doria, La Romanella, Vivi G, Cook Italian e Vivi G Bio. La società campana inoltre, commercializza i prodotti sul mercato estero, con i marchi di proprietà di terzi, i cosidetti private labels.
La Doria ed il suo pioniere Diodato Ferraioli
Le radici della società affondano nell'Agro Nocerino Sarnese, precisamente ad Angri del 1954, quando Diodato Ferraioli, commerciante di prodotti ortofrutticoli, costituì l'azienda a conduzione familiare La Doria.
Nell'arco degli anni successivi entrano a far parte della La Doria i figli di Diodato Ferraioli, mentre in seguito il terzogenito Antonio Ferraioli, ne diventa amministratore delegato.
I fratelli Ferraioli riorganizzano la struttura societaria: gli impianti produttivi vengono sostituiti da nuovi macchinari, aumentando così la capacità produttiva, mentre la forza vendite viene rafforzata. L'azienda riscuote un immediato successo, tanto che le conserve alimentari vengono commercializzati nelle principali catene distributive.
Lo sbarco in Borsa di La Doria
L'azienda ormai consolidata sul mercato italiano e con un giro d'affari di circa 170 miliardi di vecchie lire (1994), debutta nel 1995 sul mercato telematico nazionale, quotandosi a Piazza Affari.
Negli anni seguenti il gruppo continua ad espandersi sul territorio internazionale, tanto che oggi in Italia conta cinque stabilimenti produttivi ed una società nel Regno Unito.
I principali dati economici
La Doria S.p.A. ha la propria sede principale ad Angri (SA) in Via Nazionale, 320.e conta circa 453 dipendenti (circa 500 dipendenti stagionali).
Il gruppo campano è quotato alla Borsa valori di Milano, sul mercato MTA, con il simbolo LD.
La società guidata dal CEO Antonio Ferraioli ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2012, con un fatturato pari 578,9 milioni di euro, registrando un aumento del 19,5%, rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con ricavi per 484,3 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: LA DORIA
Nome società | LA DORIA |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA STAR |
Settore | ALIMENTARI |
Codice Alfa | LD |
Codice Isin | IT0001055521 |
Codice Reuters | LDO.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390815166111 |
Fax | +390815135880 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Nazionale, 320 84012 Angri (SA) |
Società revisione | Deloitte & Touche S.p.A. |
Azioni in circolazione | 31.000.000 |
---|---|
Capitale Sociale | 46.810.000 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 1,38 |
Data di collocamento | 27/11/1995 |
Prezzo di collocamento | € 3.05 |
Ultimo dividendo | € 0.5000 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 07/07/2021 |
Ultima raccomandazione | 17/03/2021 |
Emittente | INTESA SANPAOLO |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 21.00 |
Andamento rating |
|
Ferraioli Antonio Amministratore Delegato |
Lamberti Enzo Diodato Consigliere |
Ferraioli Diodato Consigliere |
Piovene Porto Godi Cesare Presidente |
Viscardi Raffaella Consigliere |
Caverni Mara Anna Rita Consigliere |
Palmieri Chiara Consigliere |
Razzano Dante Consigliere |
Catapano Salvatore Consigliere |
Rizzi Fabrizia Consigliere |
Salari Valentina Consigliere |
Amalfi Holding S.p.A. | 68.98 % |
31/12/2020 | Variaz. % | 31/12/2019 | |
TOTALE RICAVI | 848,13 | 18,18% | 717,65 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 83,11 | 48,38% | 56,01 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 64,78 | 87,50% | 34,55 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 68,23 | 146,23% | 27,71 |
RISULTATO NETTO | 56,68 | 185,54% | 19,85 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 140,21 | -5,77% | 148,80 |
PATRIMONIO NETTO | 291,45 | 14,93% | 253,58 |
CAPITALE INVESTITO | 431,67 | 7,28% | 402,38 |
Appuntamenti societari di venerdì 13 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Borsa Italiana: opa, adesioni al 2 maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOFFERTE PUBBLICHE DI ACQUISTO ADESIONI del 02/05/2022OPA su azioni ordinarie Falck Renewables (11/04/2022 –10/05/2022)(1)Strumento finanziario oggetto di offertaStrumenti finanziari apportati nella giornataStrumenti finanziari apportati complessivamente% su strumento oggetto di offertaAzioni ordinarie115.


La Doria, i risultati definitivi dell'opa di Investindustrial, revoca prevista il 27 maggio
di Financial Trend Analysis -La Doria, i risultati definitivi dell'opa di Investindustrial, revoca prevista il 27 maggio
di Financial Trend AnalysisAmalfi Holding (l'"Offerente") - società il cui capitale sociale è indirettamente detenuto per il 65% da società di investimento del fondo Investindustrial VII L.

La Doria: Amalfi Holding al 94,11% del capitale al termine dell'Opa
di Financial Trend AnalysisAmalfi Holding S.

Ftse Mib: tanti i titoli che danno i numeri oggi
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: tanti i titoli che danno i numeri oggi
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

La Doria, riavvio dei termini istruttori per l'opa
di Financial Trend AnalysisAvviso di riavvio dei termini istruttori ai sensi dell'art.
La Doria, riavvio dei termini istruttori per l'opa
di Financial Trend AnalysisAvviso di riavvio dei termini istruttori ai sensi dell'art.
Appuntamenti societari di martedì 15 Marzo 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di martedì 15 Marzo 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 14 al 18 marzo 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 14 al 18 marzo 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

La Doria, depositata l'offerta da € 16,5 di Investindustrial e Ferraioli
di Financial Trend AnalysisAi sensi e per gli effetti dell'art.
La Doria, depositata l'offerta da € 16,5 di Investindustrial e Ferraioli
di Financial Trend AnalysisAi sensi e per gli effetti dell'art.

La Doria, estratto di patti
di Financial Trend AnalysisSi rende noto che il 31 gennaio 2022, nell'ambito del perfezionamento di un'articolata operazione avente per oggetto, tra l'altro, la compravendita del 63,13% del capitale sociale di La Doria S.
La Doria, estratto di patti
di Financial Trend AnalysisSi rende noto che il 31 gennaio 2022, nell'ambito del perfezionamento di un'articolata operazione avente per oggetto, tra l'altro, la compravendita del 63,13% del capitale sociale di La Doria S.

La Doria: controllo ad Amalfi Holding, opa a € 16,50 per azione
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di La Doria ha preso atto dell'avvenuto perfezionamento, in data 31 gennaio 2022, del trasferimento a favore di Amalfi Holding S.
La Doria: controllo ad Amalfi Holding, opa a € 16,50 per azione
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di La Doria ha preso atto dell'avvenuto perfezionamento, in data 31 gennaio 2022, del trasferimento a favore di Amalfi Holding S.

La Doria: 2021 in miglioramento, ma rivede la guidance sui margini
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di La Doria, Azienda leader nella produzione di derivati del pomodoro, sughi pronti, legumi e succhi e bevande di frutta a marchio della Grande Distribuzione, ha esaminato il 28 gennaio 2021, ad Angri, i dati di forecast per l'anno 2021 e approvato le nuove previsioni 2022-2024.
La Doria: 2021 in miglioramento, ma rivede la guidance sui margini
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di La Doria, Azienda leader nella produzione di derivati del pomodoro, sughi pronti, legumi e succhi e bevande di frutta a marchio della Grande Distribuzione, ha esaminato il 28 gennaio 2021, ad Angri, i dati di forecast per l'anno 2021 e approvato le nuove previsioni 2022-2024.

Ftse Mib: Unicredit al test dei conti. Occhio ai BTP
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: Unicredit al test dei conti. Occhio ai BTP
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Appuntamenti societari di giovedì 16 Dicembre 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 16 Dicembre 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 13 al 17 Dicembre 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 13 al 17 Dicembre 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
