Management Capitali
M&C S.p.A., società di investimenti
M&C S.p.A., ovvero per esteso Management & Capitali S.p.A. è una società di investimenti, attiva nel settore delle acquisizioni di società quotate e non. L'azienda investe nelle acquisizioni di partecipazioni in aziende del comparto immobiliare, industriale, commerciale e finanziario.
Le origini
La società d'investimento è stata costituita nel 2005, con denominazione iniziale di Finerre S.p.A., grazie al contributo del manager Carlo De Benedetti, ovvero dalla Cdb Web Tech S.p.A. (azienda indirettamente controllata da De Benedetti). L'aziende nasce con lo scopo di risanare le aziende in difficoltà. Nel novembre dello stesso anno l'impresa, trasforma la sua denominazione in Management & Capitali S.p.A.
L'investimento in Treofan Holdings GmbH
Attualmente la società d'investimento detiene la principale partecipazione pari al 41,6% del capitale sociale nella società Treofan Holding GmbH. Il gruppo tedesco si occupa della produzione della pellicola di polipropilene ad orientamento biassiale, che viene commercializzata sul mercato americano ed europeo, attraverso il marchio Treofan.
I principali dati aziendali e finanziari di Management & Capitali
M&C S.p.A. ha la propria sede legale a Torino in Via Valeggio, 41. La società ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2012, registrando una perdita pari a 1,8 milioni di euro (nel 2011 la perdita ammontava a 2,5 milioni di euro).
M&C S.p.A. è quotata alla Borsa valori di Milano, sul mercato MIV, Mercato Telematico degli Investment Vehicles, con il simbolo MEC.
Il principale azionista della società d'investimento è l'ingegnere Carlo De Benedetti, attraverso la società PER S.p.A., la quale detiene il 53,81% dell'azionariato.
Per maggiori informazioni: M&C
M&C S.p.A., società di investimenti
M&C S.p.A., società di investimenti
M&C S.p.A., ovvero per esteso Management & Capitali S.p.A. è una società di investimenti, attiva nel settore delle acquisizioni di società quotate e non. L'azienda investe nelle acquisizioni di partecipazioni in aziende del comparto immobiliare, industriale, commerciale e finanziario.
Le origini
La società d'investimento è stata costituita nel 2005, con denominazione iniziale di Finerre S.p.A., grazie al contributo del manager Carlo De Benedetti, ovvero dalla Cdb Web Tech S.p.A. (azienda indirettamente controllata da De Benedetti). L'aziende nasce con lo scopo di risanare le aziende in difficoltà. Nel novembre dello stesso anno l'impresa, trasforma la sua denominazione in Management & Capitali S.p.A.
L'investimento in Treofan Holdings GmbH
Attualmente la società d'investimento detiene la principale partecipazione pari al 41,6% del capitale sociale nella società Treofan Holding GmbH. Il gruppo tedesco si occupa della produzione della pellicola di polipropilene ad orientamento biassiale, che viene commercializzata sul mercato americano ed europeo, attraverso il marchio Treofan.
I principali dati aziendali e finanziari di Management & Capitali
M&C S.p.A. ha la propria sede legale a Torino in Via Valeggio, 41. La società ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2012, registrando una perdita pari a 1,8 milioni di euro (nel 2011 la perdita ammontava a 2,5 milioni di euro).
M&C S.p.A. è quotata alla Borsa valori di Milano, sul mercato MIV, Mercato Telematico degli Investment Vehicles, con il simbolo MEC.
Il principale azionista della società d'investimento è l'ingegnere Carlo De Benedetti, attraverso la società PER S.p.A., la quale detiene il 53,81% dell'azionariato.
Per maggiori informazioni: M&C
Nome società | MANAGEMENT CAPITALI |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA SMALL CAP |
Settore | SERVIZI FINANZIARI |
Codice Alfa | MEC |
Codice Isin | IT0003955009 |
Codice Reuters | MACA.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +3902727371 |
Fax | +390272737177 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Ciovassino 1/A - 20121 Milano |
Società revisione | Deloitte & Touche S.p.A. |
Azioni in circolazione | 407.405.244 |
---|---|
Capitale Sociale | 80.000.000 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | n.d. |
Tipo dividendo | n.d. |
Data pagamento | n.d. |
Ultima raccomandazione | 18/08/2009 |
Emittente | EQUITA SIM |
Raccomandazione | Sell |
Target Price | € 0.00 |
Andamento rating |
|
Vaciago Marina |
Pauly Francois |
Petito Leonilde |
Canetta Giovanni |
Bickel Walter |
Ferreri Vittorio |
Bessi Pietro |
Randon Eugenio |
Bassi Maria Cristina |
Congedo Emanuela |
De Benedetti Carlo | 63.14 % |
Segre Massimo | 5.40 % |
Compagnie Financiere La Luxembourgeoise SA | 10.79 % |
31/12/2018 | Variaz. % | 31/12/2017 | |
TOTALE RICAVI | 0,49 | -99,88% | 414,90 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | -3,48 | -128,52% | 12,20 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | -3,49 | 5,76% | -3,30 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | -40,00 | -1.075,59% | 4,10 |
RISULTATO NETTO | -40,00 | -933,32% | 4,80 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -20,74 | -120,60% | 100,70 |
PATRIMONIO NETTO | 28,59 | -58,14% | 68,30 |
CAPITALE INVESTITO | 7,85 | -96,11% | 201,80 |
Ubs entra nella rivoluzione digitale. Opportunità o rischio?
di FtaIl chief executive Ralph Hamers porta Ubs nella rivoluzione digitale puntando sui millennial. L'acquisizione da 1,4 miliardi di Wealthfront è un'opportunità o un rischio?

L'obiettivo di Ubs? Essere la Netflix del wealth management
di FtaUbs vuole diventare la Netflix del wealth management. Dai contatti personali alle raccomandazioni digitali, per allargare il business ai meno ricchi.
