Medica

Medica, dal 1985 per l'innovazione e lo sviluppo di prodotti per la purificazione del sangue

Situato all'interno del Distretto Biomedicale di Mirandola - complesso di imprese biomediche con particolari competenze nella produzione di apparecchiature e dispositivi medicali monouso -, con i suoi 59 brevetti registrata e un Gruppo di 600 persone, Medica dedica particolare attenzione alle attività di R&S. Infatti, innovazione e sviluppo sono i due capi saldi dell'azienda, specialmente in termini di prodotti fina-lizzati alla purificazione del sangue. 

Attivo dal 1985, il Gruppo è specializzato nello sviluppo di macchine elettromedicali e di dispositivi monouso finalizzati a scopo medicale. Non solo. Infatti, grazie alla controllata Tecnoideal srl, Medica si occupa altresì dell'aspetto design e dei processi di automatizzazione necessari alla loro produzione.

Nel corso degli anni, il dipartimento si è andato via via ad allargare, arrivando ad integrarsi con tre nuovi dipartimenti: due in Italia e uno in Tunisia.

Medica: purificazione del sangue

Gli strumenti studiati, perfezionati e messi a disposizione da Medica vanno a supportare diverse pratiche di seguito brevemente riportate:

  • DIALISI: dializzatori, ultrafilters,hdf on line, linee sangue, dializzatori pediatrici;
  • CRITICAL CARE-CRRT-AFERESI: acusmart, emofiltri, filtri pediatrici, rimozione C02-ecco2R, aferesi, plasma frazionatori, plasmafiltri, leucocitoaferesi;
  • CARDIOLOGIA: scompenso cardiaco congestizio, emoconcentratori;
  • VETERINARIA IRA E IRC: vetsmart;
  • MEDICINA BIOGENERATIVA: protosmart™.

La Water Division di Medica

Il Gruppo si contraddistingue ulteriormente per la notevole spinta innovativa verso nuovi prodotti e scenari di mercato. Infatti, nel recente periodo, Medica si è spinta verso nuove sfide, che l'hanno portata ad investire nel-la Water Division e negli strumenti alla base della filtrazione microbiologica dell'acqua.

Grazie al suo costante investimento in R&S e nell'evoluzione tecnologica, Medica è l'unica azienda italiana provvista internamente di una tecnologia tale che le consente l'estrusione di membrane capillari per la purificazione del sangue e dell'acqua. Nello specifico, la produzione di specifiche membrane a fibra cava, assicurazione una maggior protezione e una purificazione dell'acqua:

  • Medisulfone: membrana in polisulfone utilizzata da quasi due decenni nella dialisi per limita-re l'intrusione di virus, batteri o altri corpi esterni di dimensioni superiori ai 0,005 µm;
  • Versatile-PES: membrana in polietersulfone impiegata per la limitazione di contaminazione da parte di batteri, lieviti, muffe, alghe e tutti quei corpi di dimensioni superiori ai 0,15 µm.

 

Il costante investimento sulla ricerca, porta il Gruppo ad impegnarsi nell'ampliare la produzione innovativa, an-che in considerazione delle richieste portate alla luce dalla Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio. Infatti, a fronte di quanto appena riportato, Medica si promette di immettere sul mercato entro il 2023 una a nuova tipologia di filtri - Graphil - che vadano ad agire sul grafene e che impedicano l'assorbimento di specifici farmaci. Al contempo, le specifiche con cui verranno prodotti contribuiranno anche alla realizzazione della riduzione delle bottiglie in plastica oltre che ad una maggiore sicurezza e all'utilizzo delle acque potabili.

La Menfis Division di Medica

Oltre alla divisione che si dedica alla Purificazione del sangue e alla Water Division, Medica dispone altresì della Menfis Division, che si occupa di sviluppare apparecchiature destinate alla URODINAMICA, GASTROENTEROLOGIA, ONCOLOGIA o ancora BLADDER SCANNER

 

Anagrafica societa'

Paese
Italia
Mercato
FTSE AIM ITALIA
Settore
SALUTE
Codice Alfa
MDC
Codice Isin
IT0005460149
Codice Reuters
MDC.MI
Sito web società
https://www.medica.it/
Telefono
+39 0535 51159
Fax
+39 0535 52605
Sito web Investor
https://www.medica.it/investors
E-mail Investor
giovanni.plasmati@medica.it
Indirizzo società
Via Degli Artigiani, 7 - 41036 - Medolla (MO)
Società revisione

Sintesi titolo

CDA consiglieri

Sintesi di bilancio

CORRELATI

1-1 / 1