Micron Technology
Micron Technology, multinazionale americana di semiconduttori
Micron Technology, multinazionale americana di semiconduttori
Micron Technolgies è un'industria statunitense, attiva nel settore dei semiconduttori. La società elettronica è impegnata nella produzione di varie tipologie di semiconduttori che spaziano dai chip di tecnologia CMOS, i dischi a stato solido, le memorie (RAM e SDRAM) alle memorie flash (PCM e NAND). Micron Technolgies Limited commercializza i propri prodotti attraverso i brand Lexar e Crucial.
Le origini
Le origini della società ci riportano nello stato dell'Idaho, precisamente a Boise (Stati Uniti) nel 1978, quando un gruppo di persone tra cui Dennis Wilson, Ward Parkinson, Joe Parkinson e Doug Pitman, diedero vita alla società, che inizialmente si occupa della progettazione e consulenza di semiconduttori.
La crescita di Micron Technology
Nell'arco degli anni successivi, la società si sviluppò, grazie anche ai finanziamenti dell'imprenditore miliardario JR Simplot e nel 1981 diede avvio alla produzione di chip DRAM 64K.
Successivamente l'azienda ha continuato a crescere presentando nuovi prodotti tecnologicamente innovativi e ad espandersi a livello internazionale, attraverso una serie di acquisizioni mirate, diventando una delle principali multinazionali a livello globale.
I principali dati economico finanziari
Micron Technology Limited ha la propria sede principale in America ed è presente a livello globale in varie nazioni, tra cui anche in Italia, dove dispone di uno stabilimento e varie filiali. La forza lavoro è composta da circa 30.000 dipendenti, dislocati nelle varie località.
La multinazionale ha chiuso l'esercizio fiscale inerente l'anno 2013 (conclusosi il 31 agosto 2013), con un fatturato pari a 9,1 miliardi di dollari, registrando una crescita, se paragonato all'esercizio precedente, dove i ricavi ammontavano a 8,2 miliardi di dollari.
Micron Technology è quotata alla Borsa di New York, i titoli vengono scambiati sul Nasdaq, con il simbolo MU.
Per maggiori informazioni: MICRON TECNOLOGY
Nome società | MICRON TECHNOLOGY |
---|---|
Paese | USA |
Mercato | NASDAQ 100 |
Settore | TECNOLOGIA |
Codice Alfa | MU |
Codice Isin | US5951121038 |
Codice Reuters | MU |
Sito web società | Link |
Telefono | 208-368-4000 |
Fax | 208-368-4435 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | 8000 South Federal Way PO Box 6 Boise, ID 83707 United States |
Società revisione | Morgan Stanley |
Azioni in circolazione | n.d. |
---|---|
Capitale Sociale | n.d. |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € |
Data di collocamento | 01/06/1984 |
Prezzo di collocamento | € 119 |
Ultimo dividendo | n.d. |
Tipo dividendo | n.d. |
Data pagamento | n.d. |
Ultima raccomandazione | 13/10/2016 |
Emittente | COWEN & CO. |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 0.00 |
Andamento rating |
|
Vendite globali semiconduttori cresciute del 10,4% nel 2020
di Financial Trend AnalysisSecondo i dati definitivi raccolti da Gartner, nel 2020 le vendite globali di semiconduttori sono cresciute del 10,4% rispetto al 2019, attestandosi a 466,2 miliardi di dollari.

L'Angolo del Trader: Stellantis, STM e Telecom Italia
di Financial Trend AnalysisOttima performance per i marchi del gruppo Stellantis nei dati di vendita di autoveicoli in Italia a marzo.

STM batte il Ftse Mib con buone news. Buy prima dei conti?
di Davide PantaleoSTM è salito per la terza seduta di fila e ha mostrato più forza del Ftse Mib, sostenuto da vari fattori. Si guarda già ai conti del 1° trimestre: ecco le attese.


Piazza Affari sopra la parità nell'ultima seduta della setttimana. FTSE MIB +0,25%
di Financial Trend Analysis -Piazza Affari sopra la parità nell'ultima seduta della setttimana. FTSE MIB +0,25%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna +0,25%, il FTSE Italia All-Share +0,36%, il FTSE Italia Mid Cap +1,05%, il FTSE Italia STAR +1,40%.


Borsa Usa: S&P 500 supera per la prima volta nella storia 4 mila punti
di Financial Trend Analysis -Borsa Usa: S&P 500 supera per la prima volta nella storia 4 mila punti
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in rialzo spinta dall'ottimismo sulla ripresa economica e dal comparto tecnologico.

Micron va in rally al Nasdaq su trimestre oltre il consensus
di Financial Trend AnalysisMicron Technology ha toccato un rally del 4% in after market (la seduta di mercoledì al Nasdaq si era già chiusa in rialzo dell'1,93%), dopo che il produttore di chip dell'Idaho ha presentato risultati relativi al secondo trimestre del suo esercizio segnati da profitti netti in crescita da 405 milioni di dollari, pari a 36 centesimi per azione, a 603 milioni, e 53 centesimi.
Micron va in rally al Nasdaq su trimestre oltre il consensus
di Financial Trend AnalysisMicron Technology ha toccato un rally del 4% in after market (la seduta di mercoledì al Nasdaq si era già chiusa in rialzo dell'1,93%), dopo che il produttore di chip dell'Idaho ha presentato risultati relativi al secondo trimestre del suo esercizio segnati da profitti netti in crescita da 405 milioni di dollari, pari a 36 centesimi per azione, a 603 milioni, e 53 centesimi.

STM positiva con fermento settore semiconduttori
di Financial Trend AnalysisSTM +1,3% positiva grazie al fermento nel settore semiconduttori.
STM positiva con fermento settore semiconduttori
di Financial Trend AnalysisSTM +1,3% positiva grazie al fermento nel settore semiconduttori.

Piazza Affari in verde. Petroliferi positivi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde. BTP e spread stabili. Il rendimento del decennale segna 0,66% (chiusura precedente a 0,66%), lo spread sul Bund 95 bp (da 96) (dati MTS).
Piazza Affari in verde. Petroliferi positivi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde. BTP e spread stabili. Il rendimento del decennale segna 0,66% (chiusura precedente a 0,66%), lo spread sul Bund 95 bp (da 96) (dati MTS).

Micron fa dietrofront su memorie pagate a Intel 1,5 miliardi
di Financial Trend AnalysisMicron Technology fa dietrofront sul business delle memorie di nuova generazione con tecnologia 3D XPoint, utilizzate soprattutto nei server.
Micron fa dietrofront su memorie pagate a Intel 1,5 miliardi
di Financial Trend AnalysisMicron Technology fa dietrofront sul business delle memorie di nuova generazione con tecnologia 3D XPoint, utilizzate soprattutto nei server.

Piazza Affari sopra i minimi di fine mattinata
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra i minimi di fine mattinata. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,67% (chiusura precedente a 0,63%), lo spread sul Bund 97 bp (da 96) (dati MTS).
Piazza Affari sopra i minimi di fine mattinata
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra i minimi di fine mattinata. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,67% (chiusura precedente a 0,63%), lo spread sul Bund 97 bp (da 96) (dati MTS).

STM accelera al ribasso in sintonia con il settore
di Financial Trend AnalysisSTM -3,5% accelera al ribasso in sintonia con il settore.
STM accelera al ribasso in sintonia con il settore
di Financial Trend AnalysisSTM -3,5% accelera al ribasso in sintonia con il settore.

Borsa Usa: nuovi record per S&P 500 e Nasdaq Composite
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in rialzo, con gli investitori che hanno lasciato in secondo piano i timori relativi all'impennata di contagi da Covid-19 e alle tensioni politiche in Usa, concentrandosi sull'ottimismo per una ripresa dell'economia globale.
Borsa Usa: nuovi record per S&P 500 e Nasdaq Composite
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in rialzo, con gli investitori che hanno lasciato in secondo piano i timori relativi all'impennata di contagi da Covid-19 e alle tensioni politiche in Usa, concentrandosi sull'ottimismo per una ripresa dell'economia globale.

Borsa Usa: indici sopra la parità
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in rialzo, con gli investitori che hanno lasciato in secondo piano i timori relativi all'impennata di contagi da Covid-19 e alle tensioni politiche in Usa, concentrandosi sull'ottimismo per una ripresa dell'economia globale.
Borsa Usa: indici sopra la parità
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in rialzo, con gli investitori che hanno lasciato in secondo piano i timori relativi all'impennata di contagi da Covid-19 e alle tensioni politiche in Usa, concentrandosi sull'ottimismo per una ripresa dell'economia globale.

Micron Technology oltre il consensus nel primo trimestre 2021
di Financial Trend AnalysisMicron Technology ha comunicato giovedì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al primo trimestre dell'esercizio 2021 segnati da profitti netti saliti da 491 milioni di dollari, pari a 43 centesimi per azione, a 803 milioni, e 71 centesimi.
Micron Technology oltre il consensus nel primo trimestre 2021
di Financial Trend AnalysisMicron Technology ha comunicato giovedì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al primo trimestre dell'esercizio 2021 segnati da profitti netti saliti da 491 milioni di dollari, pari a 43 centesimi per azione, a 803 milioni, e 71 centesimi.

Ftse Mib: i titoli al test dei conti. Tanti i dati macro
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: i titoli al test dei conti. Tanti i dati macro
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Wall Street chiude in rialzo in attesa delle elezioni in Georgia
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in rialzo.
Wall Street chiude in rialzo in attesa delle elezioni in Georgia
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in rialzo.
