Monrif
Monrif, gruppo finanziario controllato dalla famiglia Monti Riffeser
Monrif, gruppo finanziario controllato dalla famiglia Monti Riffeser
Monti Riffeser, conosciuta come Monrif S.p.A. è un gruppo finanziario italiano, leader nei settori della stampa, editoria, turismo e nel mercato delle nuove tecnologie.
Le attività e la struttura del gruppo
Fanno parte della struttura societaria le aziende:
Gruppo E.G.A., ovvero Emiliana Grandi Alberghi, che si occupa della gestione alberghiera dei quattro alberghi di prestigio che si trovano nelle città di Milano, Bologna e Siena
la casa editrice Poligrafici Editoriale, impegnata nella pubblicazione dei periodici L'Enigmistica ed il Cavallo e dei quotidiani Il Resto del Carlino, Il Giorno, La Nazione e QS (Quotidiano Sportivo)
Grafica Editoriale Printing e CSP, aziende attive nel settore della stampa industriale
la Società Pubblicità Editoriale (SPE), la concessionaria di pubblicità appartenente al gruppo Poligrafici Editoriale
Monrif Net, azienda attiva nel settore internet.
Le origini ed il suo pioniere
Il gruppo finanziario è stato costituito nel 1996, con l'attuale denominazione di Monrif S.p.A., mentre le sue origini storiche ci riportano a Ravenna attorno al 1938, quando l'intraprendente Attilio Monti (Ravenna, 1906 – Cap D'Antibes, 1994), figlio di un fabbro, iniziò a creare un piccolo impero finanziario. Attilio Monti, iniziò la sua carriera lavorativa da giovanissimo, come venditore di macchine agricole e di oli minerali, per poi diventare sub agente dell'Agip.
Lo sviluppo di Monrif e le varie attività
Alla fine degli anni '30, l'imprenditore fondò la Società Anonima Monti Attilio, SAMA e un deposito costiero che si occupava di prodotti raffinati. Monti riuscì negli anni a creare un vero impero finanziario. Nel 1953 amplia la propria attività attraverso la costituzione di nuove aziende, come la società Sarom entrando così nel settore delle raffinerie.
Nel 1961 a Milazzo, nella provincia di Messina viene inaugurata la Raffineria Mediterranea, il maggiore impianto di raffinazione del petrolio in Europa.
L'ingresso di Monrif nel mondo dell'editoria
Negli anni sessanta iniziò a diversificare la propria attività, investendo nel settore industriale spaziando dal ramo alberghiero a quello immobiliare. Nel 1966, l'imprenditore Monti entrò nel settore industriale dell'editoria attraverso l'acquisizione del gruppo SIALL, Società industrie agricole ligure lombarda, che deteneva il controllo della società Poligrafici Editoriale.
La crisi degli anni settanta
In seguito alla crisi petrolifera, avvenuta negli anni settanta, il finanziere Attilio Monti, vendette le proprie industrie. Le raffinerie di Ravenna, Messina (Milazzo) e di Gaeta vengono cedute allo Stato, per la somma simbolica di una lira (ma con debiti pari a 550 miliardi di vecchie lire), mentre la maggiore industria saccarifera nazionale Eridiana, viene venduta all'imprenditore Serafino Ferruzzi. Il finanziere mantiene le attività editoriali, la Gitan Air (società di aerotaxi) ed una catena di hotel.
L'ingresso nel gruppo Monti di Andrea Riffeser Monti
Negli anni successivi il cavaliere Attilio Monti si ritira nella cittadina di Cap D'Antibes. Da lì si occupa delle strategie aziendali, mentre le attività vengono prese gradualmente in mano dal nipote Andrea Riffeser, classe 1956. Andrea Riffeser Monti, nato dal matrimonio dii Maria Luisa Monti, con Bruno Riffeser è presente nel Gruppo Monti (oggi gruppo Monrif), ereditato dal nonno, già dalla fine degli anni settanta.
I principali dati economico finanziari di Monrif S.p.A.
La holding finanziaria che ha la propria sede principale a Bologna in Via Enrico Mattei, 106 e quotata alla Borsa valori di Milano, nel segmento MTA, con il simbolo MON.
Il gruppo Monrif S.p.A. ha chiuso l'esercizio fiscale del 2012, registrando ricavi consolidati pari a 207,4 milioni di euro, in flessione rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con un fatturato di 223,8 milioni di euro.
Il gruppo Monrif S.p.A. è controllato dalla società Monti Riffeser finanziaria Srl, la quale detiene il 51,327% del capitale sociale.
Per maggiori informazioni: MONRIF
Nome società | MONRIF |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA SMALL CAP |
Settore | MEDIA |
Codice Alfa | MON |
Codice Isin | IT0000066016 |
Codice Reuters | MON.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +39051535945 |
Fax | +39051534252 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Enrico Mattei, 106 40138 Bologna (BO) |
Società revisione | EY S.p.A. |
Azioni in circolazione | 150.000.000 |
---|---|
Capitale Sociale | 78.000.000 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0.52 |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 0.0240 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 25/05/2006 |
Ultima raccomandazione | n.d. |
Emittente | n.d. |
Raccomandazione | n.d. |
Target Price | € n.d. |
Andamento rating |
|
Riffeser Monti Andrea Leopoldo Presidente |
Giatti Giorgio Consigliere |
Riffeser Monti Matteo Vice Presidente |
Riffeser Monti Sara Consigliere |
Cefis Giorgio Camillo Marcello Consigliere |
Pellizzari Stefania Consigliere |
Carabellese Adriana Consigliere |
Brambilla Paolo |
Era Ermanno |
Aglialoro Elena |
Carera Barbara |
Crosti Alessandro |
Gambini Massimo |
Tamburi Investment Partners SpA | 8.44 % |
INFI Monti S.p.A. | 6.94 % |
Solitaire S.r.l. | 7.52 % |
Monti Riffeser S.r.l. | 51.33 % |
Future S.r.l. | 6.00 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 174,65 | -12,71% | 200,07 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 8,03 | -74,26% | 31,20 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | -2,24 | -109,21% | 24,31 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 7,56 | -63,48% | 20,70 |
RISULTATO NETTO | -6,19 | -152,82% | 11,72 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 91,63 | 89,47% | 48,36 |
PATRIMONIO NETTO | 31,78 | -16,89% | 38,24 |
CAPITALE INVESTITO | 123,41 | 42,51% | 86,60 |
Appuntamenti Societari di Giovedì 12 Novembre 2020
di Financial Trend AnalysisAppuntamenti Societari di Giovedì 12 Novembre 2020.

Appuntamenti societari della settimana 9-13 Novembre 2020
di Financial Trend AnalysisAppuntamenti societari della settimana 9-13 Novembre 2020.


Monrif, la controllata Editoriale Nazionale approva la riorganizzazione manageriale
di Financial Trend Analysis -Monrif, la controllata Editoriale Nazionale approva la riorganizzazione manageriale
di Financial Trend Analysisll Presidente e Amministratore Delegato di Editoriale Nazionale S.


Monrif: confermato mandato per cessione immobile ad uso albergo ad Assago
di Financial Trend Analysis -Monrif: confermato mandato per cessione immobile ad uso albergo ad Assago
di Financial Trend AnalysisGli amministratori di Monrif hanno confermato il mandato a consulenti terzi per la cessione dell'immobile ad uso albergo (l'Hotel Royal Garden) ad Assago (Milano).

Appuntamenti societari di mercoledì 5 Agosto 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Poligrafici Printing, nel semestre utile netto in calo a € 1,3 mln
di Financial Trend AnalysisSi è riunito il 4 agosto 2020 a Bologna il Consiglio di Amministrazione di Poligrafici Printing S.
Poligrafici Printing, nel semestre utile netto in calo a € 1,3 mln
di Financial Trend AnalysisSi è riunito il 4 agosto 2020 a Bologna il Consiglio di Amministrazione di Poligrafici Printing S.

Appuntamenti societari della settimana dal 3 al 7 agosto 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 3 al 7 agosto 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Appuntamenti societari di mercoledì 22 Luglio 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di mercoledì 22 Luglio 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Poligrafici Printing, nuovo contratto di locazione per lo stabilimento di Bologna
di Financial Trend AnalysisPoligrafici Printing ("PP") comunica che, a seguito dell'operazione di conferimento di alcuni immobili alla società correlata Editoriale immobiliare S.
Poligrafici Printing, nuovo contratto di locazione per lo stabilimento di Bologna
di Financial Trend AnalysisPoligrafici Printing ("PP") comunica che, a seguito dell'operazione di conferimento di alcuni immobili alla società correlata Editoriale immobiliare S.

Appuntamenti societari della settimana dal 20 al 24 Luglio 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 20 al 24 Luglio 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Monrif, variazione del capitale sociale dopo la riduzione
di Financial Trend AnalysisMonrif comunica che in data 03/07/2020 è stata iscritta nel Registro delle Imprese di Bologna la delibera dell'assemblea straordinaria degli azionisti della Società che, in data 27 giugno 2020, ha approvato i provvedimenti proposti dal Consiglio di Amministrazione ai sensi dell'art.
Monrif, variazione del capitale sociale dopo la riduzione
di Financial Trend AnalysisMonrif comunica che in data 03/07/2020 è stata iscritta nel Registro delle Imprese di Bologna la delibera dell'assemblea straordinaria degli azionisti della Società che, in data 27 giugno 2020, ha approvato i provvedimenti proposti dal Consiglio di Amministrazione ai sensi dell'art.

Ftse Mib: occhio alle scadenze tecniche. Oggi parla Powell
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: occhio alle scadenze tecniche. Oggi parla Powell
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

L'angolo del trader: Monrif, Saipem e snam
di Financial Trend AnalysisSeduta negativa giovedì per Saipem (-1,22%), nonostante il rimbalzo del petrolio.
L'angolo del trader: Monrif, Saipem e snam
di Financial Trend AnalysisSeduta negativa giovedì per Saipem (-1,22%), nonostante il rimbalzo del petrolio.

Piazza Affari negativa in chiusura: Ftse Mib -0,51%
di Financial Trend AnalysisL'indice Ftse Mib di Milano cede al termine delle negoziazioni lo 0,51% a 19.
Piazza Affari negativa in chiusura: Ftse Mib -0,51%
di Financial Trend AnalysisL'indice Ftse Mib di Milano cede al termine delle negoziazioni lo 0,51% a 19.

Piazza Affari negativa
di Financial Trend AnalysisL'indice Ftse Mib di Milano cede lo 0,69% a 19.450,02 punti nel primo pomeriggio a causa della nuova crescita dei contagi da Covid-19 registrata in diversi Stati Usa.
Piazza Affari negativa
di Financial Trend AnalysisL'indice Ftse Mib di Milano cede lo 0,69% a 19.450,02 punti nel primo pomeriggio a causa della nuova crescita dei contagi da Covid-19 registrata in diversi Stati Usa.

Monrif: approvazione e pubblicazione del prospetto di ammissione alle negoziazioni
di Financial Trend AnalysisMonrif S.
Monrif: approvazione e pubblicazione del prospetto di ammissione alle negoziazioni
di Financial Trend AnalysisMonrif S.
