Nice
Nice, azienda nazionale di domotica
Nice S.p.A. è una delle principali società italiane, attiva a livello internazionale nel settore elettronico dell'Home Automation. Il gruppo si occupa della progettazione, produzione e relativa commercializzazione di una vasta gamma di sistemi integrati per l'automazione, spaziando dai sistemi di parcheggio, porte da garage, cancelli, tapparelle e tende ai sistemi di allarme.
Il gruppo di cui Nice S.p.A. è la capofila, opera attraverso le 33 aziende controllate che sono site in vari paesi come l'Africa, America, Asia e Oceania ed Europa.
Le origini ed il suo pioniere: Lauro Buoro
Le origini della società ci riportano in Veneto, precisamente ad Oderzo, quando l'imprenditrice Lauro Buoro, costituì nel 1993, una piccola azienda dedicata inizialmente al commercio di prodotti elettronici per il comando a distanza di garage e cancelli.
Dalla commercializzazione alla produzione
Dal 1996 l'azienda inizia ad occuparsi anche della parte produttiva meccanica, realizzando le motorizzazioni per l'automazione. L'azienda riscuote un immediato successo e nell'arco degli anni successivi continua a svilupparsi ed a crescere a livello internazionale, partendo dal mercato francese.
L'espansione all'estero di Nice
Nel 2005 la società di Lauro Buono ha continuato a svilupparsi attraverso varie acquisizioni ed aprendo le proprie filiali in Florida, Francoforte e Bucarest, trasformandosi in una delle principali realtà a livello internazionale. Nello stesso anno l'azienda, in costante crescita, ha realizzato un fatturato pari a 121,5 milioni di euro, di cui 80% è stato realizzato all'estero.
L'approdo in Borsa
Nel 2006 la società debutta sul mercato telematico di Milano, quotandosi in Borsa, sul mercato tecnologico STAR. L'azienda colloca circa 36,9 milioni di azioni, le quali vengono scambiate al prezzo iniziale di 5,70 euro.
I principali dati economico finanziari di Nice
Nice S.p.A.ha la propria sede principale nella cittadina di Oderzo (Treviso) in Via Pezza Alta, 13 ed è presente a livello internazionale con filiali ed uffici in molti paesi. I prodotti del gruppo vengono commercializzati in oltre 100 paesi.
La società è quotata alla Borsa valori di Milano, sul mercato MTA, nel segmento STAR, con il simbolo NICE.
Il gruppo dell'Home Automation, presieduto dal manager Lauro Buoro, ha concluso l'esercizio fiscale del 2013 con un fatturato pari a 264,1 milioni di euro, registrando una flessione del 3,9%, rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con ricavi per 274,8 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: NICE
I 10 titoli più vicini ai massimi e ai minimi del mese
di Financial Trend AnalysisI 10 titoli più vicini ai massimi e ai minimi del mese.
I 10 titoli più vicini ai massimi e ai minimi del mese
di Financial Trend AnalysisI 10 titoli più vicini ai massimi e ai minimi del mese.

I 10 titoli più vicini ai massimi e ai minimi del mese
di Financial Trend AnalysisI 10 titoli più vicini ai massimi e ai minimi del mese.
I 10 titoli più vicini ai massimi e ai minimi del mese
di Financial Trend AnalysisI 10 titoli più vicini ai massimi e ai minimi del mese.

I 10 titoli più vicini ai massimi e ai minimi del mese CORRETTO
di Financial Trend AnalysisI 10 titoli più vicini ai massimi e ai minimi del mese.
I 10 titoli più vicini ai massimi e ai minimi del mese CORRETTO
di Financial Trend AnalysisI 10 titoli più vicini ai massimi e ai minimi del mese.

I 10 titoli più vicini ai massimi e ai minimi del mese
di Financial Trend AnalysisI 10 titoli più vicini ai massimi e ai minimi del mese.
I 10 titoli più vicini ai massimi e ai minimi del mese
di Financial Trend AnalysisI 10 titoli più vicini ai massimi e ai minimi del mese.

Piazza Affari scivola sui minimi da circa due anni. FTSE MIB -1,81%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari scivola sui minimi da circa due anni.
Piazza Affari scivola sui minimi da circa due anni. FTSE MIB -1,81%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari scivola sui minimi da circa due anni.

Nice vola verso prezzo OPA residuale
di Financial Trend AnalysisNice, +41,2% a 3,46 euro, balza in avanti dopo che la controllante Nice Group (facente capo al fondatore e presidente Lauro Buoro) ha acquistato venerdì scorso il 2,47% del capitale, portando la propria partecipazione al 90,065%.
Nice vola verso prezzo OPA residuale
di Financial Trend AnalysisNice, +41,2% a 3,46 euro, balza in avanti dopo che la controllante Nice Group (facente capo al fondatore e presidente Lauro Buoro) ha acquistato venerdì scorso il 2,47% del capitale, portando la propria partecipazione al 90,065%.

Tobin Tax: ecco la lista delle società esentate per il 2019
di Financial Trend AnalysisCome ogni anno il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato, ai sensi dell'articolo 17 comma 3 Decreto MEF 21 febbraio 2013, la lista delle società residenti nel territorio italiano emittenti azioni negoziate in mercati regolamentati con capitalizzazione media inferiore ai 500 milioni di euro nel mese di novembre 2018.
Tobin Tax: ecco la lista delle società esentate per il 2019
di Financial Trend AnalysisCome ogni anno il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato, ai sensi dell'articolo 17 comma 3 Decreto MEF 21 febbraio 2013, la lista delle società residenti nel territorio italiano emittenti azioni negoziate in mercati regolamentati con capitalizzazione media inferiore ai 500 milioni di euro nel mese di novembre 2018.

Nice: Nice Group lancerà Opa obbligatoria finalizzata a delisting
di Financial Trend AnalysisSi rende noto che in data 21 dicembre 2018 Nice Group S.
Nice: Nice Group lancerà Opa obbligatoria finalizzata a delisting
di Financial Trend AnalysisSi rende noto che in data 21 dicembre 2018 Nice Group S.

Nice: ricavi in crescita del 7,9% nei primi nove mesi del 2018
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Nice S.
Nice: ricavi in crescita del 7,9% nei primi nove mesi del 2018
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Nice S.

Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Borsa Italiana, a Londra al via AIM Italia e STAR Conference 2018
di Financial Trend AnalysisSi apre oggi a Londra una tre giorni di Conference dedicata alle PMI italiane che vede 25 società quotate su AIM Italia e 56 società quotate sul Segmento STAR (Titoli ad Alti Requisiti) di Borsa Italiana.
Borsa Italiana, a Londra al via AIM Italia e STAR Conference 2018
di Financial Trend AnalysisSi apre oggi a Londra una tre giorni di Conference dedicata alle PMI italiane che vede 25 società quotate su AIM Italia e 56 società quotate sul Segmento STAR (Titoli ad Alti Requisiti) di Borsa Italiana.

Nice perfeziona l'acquisto di ACM
di Financial Trend AnalysisSulla base degli accordi raggiunti e già oggetto del comunicato stampa pubblicato in data 11 giugno 2018, si rende noto che, a seguito dell'avverarsi delle condizioni contrattuali sospensive si è perfezionato l'acquisto da parte di Nice S.
Nice perfeziona l'acquisto di ACM
di Financial Trend AnalysisSulla base degli accordi raggiunti e già oggetto del comunicato stampa pubblicato in data 11 giugno 2018, si rende noto che, a seguito dell'avverarsi delle condizioni contrattuali sospensive si è perfezionato l'acquisto da parte di Nice S.

Nice incorpora la controllata Silentron
di Financial Trend AnalysisSi comunica che, in data 26 settembre 2018, è stato stipulato l'atto di fusione per incorporazione della società interamente controllata Silentron in Nice come da deliberazione del Consiglio di Amministrazione di Nice tenutosi lo scorso 20 giugno 2018.
Nice incorpora la controllata Silentron
di Financial Trend AnalysisSi comunica che, in data 26 settembre 2018, è stato stipulato l'atto di fusione per incorporazione della società interamente controllata Silentron in Nice come da deliberazione del Consiglio di Amministrazione di Nice tenutosi lo scorso 20 giugno 2018.

I Buy di oggi da Bper a Unicredit
di Finanzaoperativa.comPer Ubi Banca è buy Nice con target di 5,09 euro e per Jefferies è buy Unicredit con obiettivo di 20 euro.
I Buy di oggi da Bper a Unicredit
di Finanzaoperativa.comPer Ubi Banca è buy Nice con target di 5,09 euro e per Jefferies è buy Unicredit con obiettivo di 20 euro.

Nice: business in crescita nel primo semestre del 2018
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Nice S.
Nice: business in crescita nel primo semestre del 2018
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Nice S.

Nice acquisisce FIBARO, azienda di riferimento nella Smart Home
di Financial Trend AnalysisNice, azienda italiana di riferimento internazionale nell'Home Automation e Home Security, si espande nel settore della Smart Home e acquisisce FIBARO, marchio leader nel settore, che offre un vero e proprio ecosistema wireless e modulare per un'abitazione connessa, controllata e a misura delle specifiche esigenze dell'utente.
Nice acquisisce FIBARO, azienda di riferimento nella Smart Home
di Financial Trend AnalysisNice, azienda italiana di riferimento internazionale nell'Home Automation e Home Security, si espande nel settore della Smart Home e acquisisce FIBARO, marchio leader nel settore, che offre un vero e proprio ecosistema wireless e modulare per un'abitazione connessa, controllata e a misura delle specifiche esigenze dell'utente.
