Nuance Communications

Nuance, fornitore statunitense di soluzioni vocali

Nuance Inc. è una multinazionale statunitense, attiva nel settore software. Nuance è specializzata nella tecnologia vocale. La società si occupa dalla progettazione di una serie di servizi e soluzioni vocali software e di comprensione del linguaggio (NLU, Natural Language Understanding), che vengono fornite principalmente alle aziende, ma anche al privato.

Nuance, annovera tra i principali clienti aziende come le case automobilistiche (Ford, Audi, BMW, Mercedes-Benz), le aziende di elettronica come la Panasonic, Samsung ed altre realtà industriali.

Le soluzioni vocali di Nuance

La multinazionale offre una vasta gamma di soluzioni vocali che sono suddivise in quattro comparti specifici, per coprire meglio i diversi mercati: - Nuance Mobile (utilizzato principalmente nei dispositivi smartphone, tv, personal computer) - Nuance Healthcare, offre soluzioni specifiche dedite ad ottimizzare la documentazione clinica del mercato Healthcare; - Nuance Enterprise specializzata nelle soluzioni innovative self-service, con sistemi IVR (Interactive Voice Response) - Document Imaging, la quale offre soluzioni di workflow documentale e di automazione.

Le origini di Nuance

La società è stata costituita nel 2005, a seguito della fusione delle società di software Scansoft (ex Visioneer, costituita nel 1992) e della società Nuance. Nuance è stata fondata nel 1994, grazie al contributo di un gruppo di ricerca di Stanford.

I principali dati economico finanziari

Nuance ha la propria sede centrale nel Massachusetts, precisamente a Burlington. L'azienda è presente a livello mondiale con circa 35 filiali , che sono disposte nelle varie nazioni, tra cui anche l'Italia. La forza lavoro è composta da circa 12.000 dipendenti di cui circa 100 sono impegnati negli uffici di Milano e Roma.

La multinazionale è quotata sul mercato telematico della Borsa di New York, sul mercato Nasdaq, con il simbolo NUAN.

La società del Massachusetts, ha chiuso l'esercizio fiscale del 2013, con ricavi per 1,95 miliardi di dollari, in crescita rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con un fatturato pari a 1,74 miliardi di dollari.

Per maggiori informazioni: NUANCE

CORRELATI

1-1 / 1