NVIDIA

NVIDIA Corporation, produttore statunitense di processori
NVIDIA Corporation è una multinazionale statunitense, attiva nel settore dei semiconduttori e del visual computing. La società si occupa della produzione di processori grafici, componenti per personal computer,consolle, schede madri e video, inoltre detiene oltre 7.000 brevetti.
Le origini ed il suo pioniere:Jen-Hsun Huang
La società è stata costituita in California nel 1993, grazie al contributo del manager Jen-Hsun Huang e dei co fondatori Curtis Priem e Chris Malachowsky, con lo scopo di realizzare le schede grafiche.
Jen-Hsun Huang di origini taiwanesi (Taipei, 1963), è cresciuto negli Stati Uniti, dove ha studiato e conseguito la laurea in ingegneria elettronica, presso la Oregon State University. Successivamente trasferitosi in California ha ottenuto il master in ingegneria elettronica, della Stanford University.
Dalle schede grafiche al successo dei processori
Nel 1995 la giovane società presenta sul mercato il suo primo prodotto, un processore grafico, denominato NV1. Negli anni seguenti l'azienda continua a sviluppare la propria attività, realizzando nuovi prodotti. Nel 1997 viene progettato e realizzato il processore grafico per PC RIVA. Il nuovo prodotto si rivela vincente, tanto che nei primi quattro mesi, le vendite raggiungono un milione di unità.
Lo sbarco in Borsa di NVIDIA
Nel 1999 la società fa il suo debutto sul mercato telematico della Borsa valori di New York, quotandosi sul mercato Nasdaq, con il simbolo NVDA. Nello stesso anno NVIDIA Corporation ha realizzato il processore GPU, motore del visual computing moderno, che ha permesso all'azienda di contraddistinguersi nel settore grafico dei pc e di affermarsi leader del settore.
I principali dati aziendali
Il gigante del visual computing ha la propria sede principale in California, a Santa Clara. Il gruppo è presente a livello globale in molte nazioni ed il personale è composto da circa 8.800 dipendenti.
NVIDIA Corporation, guidata dal manager Jen-Hsun Huang, ha chiuso l'esercizio fiscale del 2013, realizzando un fatturato pari a 4,13 miliardi di dollari.
Per maggiori informazioni: NVIDIA
3 titoli da dividendo da comprare a marzo
di Rossana PreziosoIn un mercato volatile i titoli da dividendo sono sempre un'ottima ancora di salvezza. Basta saperli individuare.
Wall Street va a sbattere in retromarcia, tecnologici ammaccati
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, titoli industriali sotto pressione. Nasdaq, vendite sui titoli del settore Internet. KLA-Tencor compra Orbotech per $ 3,4 miliardi. Seduta di passione per i chipmakers. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.
Borsa italiana accelera al ribasso nel finale: FTSE MIB -0,98%
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana accelera al ribasso nel finale: FTSE MIB -0,98%.
STM in rosso con settore
di Financial Trend AnalysisSTmicroelectronics (-1,7%) accelera al ribasso in sintonia con gli altri europei titoli del settore microchip.
3 azioni del settore tecnologico da comprare e 3 da vendere
di Faro MalteseTech: nei prossimi mesi bisognerà essere piuttosto selettivi, lasciando da parte chi rischia di non rimanere al passo con il gruppo.
Wall Street compra e vendi compulsivo, settimana brutale!
di Filadelfo ScamporrinoNyse, FedEx e UPS sotto pressione. Nasdaq, shopping sulle azioni NVIDIA Corporation. Expedia in caduta libera dopo trimestrale deludente. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.
Borsa italiana debole con banche, automotive e petroliferi: FTSE MIB -1,33%
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana debole con banche, automotive e petroliferi: FTSE MIB -1,33%.
Piazza Affari in rosso con banche e automotive: FTSE MIB -0,74%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso con banche e automotive: FTSE MIB -0,74%.
Wall Street rimbalza dopo l'affondo e riparte dall'high-tech
di Davide PantaleoIl mercato mostra un'intonazione positiva in attesa dell'unico dato macro in agenda per oggi. Diversi i titoli da seguire.
Top news
di Financial Trend Analysis-
Borsa italiana positiva con banche e STM: FTSE MIB +0,31%
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana positiva con banche e STM: FTSE MIB +0,31%.
STM accelera grazie al rally di NVIDIA
di Financial Trend AnalysisSTMicroelectronics (+2,3%) guadagna terreno grazie al rally di NVIDIA Corporation in after hours al NASDAQ (+7,5%): il gruppo USA produttore di microchip ha chiuso l'ultimo trimestre con risultati migliori delle attese e offerto una stima sui ricavi del trimestre corrente superiore al consensus.
Wall Street: tornano in pista gli acquirenti dopo calo di ieri
di Davide PantaleoIl mercato sembra pronto a ripartire al rialzo, confortato anche da alcune buone indicazioni arrivate dal fronte macro. Da seguire Twitter e Tesla.
Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Piazza Affari riparte, ma non è tutto oro quel che luccica
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è riportato a ridosso dei 23.000 punti, dalla cui rottura o meno dipenderà l'evoluzione nel breve. I market movers di domani.
Crollano o non crollano? Titoli da comprare e da vendere adesso
di Rossana PreziosoSi moltiplicano i dubbi sulla tenuta a lungo termine dei mercati. Eppure già da venerdì qualcosa stava succedendo. La view e le previsioni di Antonio Landolfi Trader Master presso la Trading Room Academy