NVIDIA
NVIDIA Corporation, produttore statunitense di processori
NVIDIA Corporation è una multinazionale statunitense, attiva nel settore dei semiconduttori e del visual computing. La società si occupa della produzione di processori grafici, componenti per personal computer,consolle, schede madri e video, inoltre detiene oltre 7.000 brevetti.
Le origini ed il suo pioniere:Jen-Hsun Huang
La società è stata costituita in California nel 1993, grazie al contributo del manager Jen-Hsun Huang e dei co fondatori Curtis Priem e Chris Malachowsky, con lo scopo di realizzare le schede grafiche.
Jen-Hsun Huang di origini taiwanesi (Taipei, 1963), è cresciuto negli Stati Uniti, dove ha studiato e conseguito la laurea in ingegneria elettronica, presso la Oregon State University. Successivamente trasferitosi in California ha ottenuto il master in ingegneria elettronica, della Stanford University.
Dalle schede grafiche al successo dei processori
Nel 1995 la giovane società presenta sul mercato il suo primo prodotto, un processore grafico, denominato NV1. Negli anni seguenti l'azienda continua a sviluppare la propria attività, realizzando nuovi prodotti. Nel 1997 viene progettato e realizzato il processore grafico per PC RIVA. Il nuovo prodotto si rivela vincente, tanto che nei primi quattro mesi, le vendite raggiungono un milione di unità.
Lo sbarco in Borsa di NVIDIA
Nel 1999 la società fa il suo debutto sul mercato telematico della Borsa valori di New York, quotandosi sul mercato Nasdaq, con il simbolo NVDA. Nello stesso anno NVIDIA Corporation ha realizzato il processore GPU, motore del visual computing moderno, che ha permesso all'azienda di contraddistinguersi nel settore grafico dei pc e di affermarsi leader del settore.
I principali dati aziendali
Il gigante del visual computing ha la propria sede principale in California, a Santa Clara. Il gruppo è presente a livello globale in molte nazioni ed il personale è composto da circa 8.800 dipendenti.
NVIDIA Corporation, guidata dal manager Jen-Hsun Huang, ha chiuso l'esercizio fiscale del 2013, realizzando un fatturato pari a 4,13 miliardi di dollari.
Per maggiori informazioni: NVIDIA
NVIDIA Corporation, produttore statunitense di processori
NVIDIA Corporation è una multinazionale statunitense, attiva nel settore dei semiconduttori e del visual computing. La società si occupa della produzione di processori grafici, componenti per personal computer,consolle, schede madri e video, inoltre detiene oltre 7.000 brevetti.
Le origini ed il suo pioniere:Jen-Hsun Huang
La società è stata costituita in California nel 1993, grazie al contributo del manager Jen-Hsun Huang e dei co fondatori Curtis Priem e Chris Malachowsky, con lo scopo di realizzare le schede grafiche.
Jen-Hsun Huang di origini taiwanesi (Taipei, 1963), è cresciuto negli Stati Uniti, dove ha studiato e conseguito la laurea in ingegneria elettronica, presso la Oregon State University. Successivamente trasferitosi in California ha ottenuto il master in ingegneria elettronica, della Stanford University.
Dalle schede grafiche al successo dei processori
Nel 1995 la giovane società presenta sul mercato il suo primo prodotto, un processore grafico, denominato NV1. Negli anni seguenti l'azienda continua a sviluppare la propria attività, realizzando nuovi prodotti. Nel 1997 viene progettato e realizzato il processore grafico per PC RIVA. Il nuovo prodotto si rivela vincente, tanto che nei primi quattro mesi, le vendite raggiungono un milione di unità.
Lo sbarco in Borsa di NVIDIA
Nel 1999 la società fa il suo debutto sul mercato telematico della Borsa valori di New York, quotandosi sul mercato Nasdaq, con il simbolo NVDA. Nello stesso anno NVIDIA Corporation ha realizzato il processore GPU, motore del visual computing moderno, che ha permesso all'azienda di contraddistinguersi nel settore grafico dei pc e di affermarsi leader del settore.
I principali dati aziendali
Il gigante del visual computing ha la propria sede principale in California, a Santa Clara. Il gruppo è presente a livello globale in molte nazioni ed il personale è composto da circa 8.800 dipendenti.
NVIDIA Corporation, guidata dal manager Jen-Hsun Huang, ha chiuso l'esercizio fiscale del 2013, realizzando un fatturato pari a 4,13 miliardi di dollari.
Per maggiori informazioni: NVIDIA
Nvidia vola al Nasdaq alla vigilia dei risultati trimestrali
di Financial Trend AnalysisNvidia vola al Nasdaq alla vigilia della presentazione dei risultati trimestrali, grazie all'assist di Harsh Kumar, analista di Piper Sandler.
Nvidia vola al Nasdaq alla vigilia dei risultati trimestrali
di Financial Trend AnalysisNvidia vola al Nasdaq alla vigilia della presentazione dei risultati trimestrali, grazie all'assist di Harsh Kumar, analista di Piper Sandler.

Analisi Nvidia
di Investimenti Bnp ParibasNvidia è sotto la lente degli operatori dei mercati finanziari nelle ultime sedute di contrattazioni.
Analisi Nvidia
di Investimenti Bnp ParibasNvidia è sotto la lente degli operatori dei mercati finanziari nelle ultime sedute di contrattazioni.

L'Ipo di Arm a Wall Street. Londra resterà a bocca asciutta?
di FtaSoftBank vuole Wall Street per l'Ipo di Arm. Londra resta a bocca asciutta nonostante gli sforzi del governo per restituire lustro al suo mercato azionario dopo la Brexit.
L'Ipo di Arm a Wall Street. Londra resterà a bocca asciutta?
di FtaSoftBank vuole Wall Street per l'Ipo di Arm. Londra resta a bocca asciutta nonostante gli sforzi del governo per restituire lustro al suo mercato azionario dopo la Brexit.

Meta Platforms superata per capitalizzazione anche da Nvidia
di Financial Trend AnalysisMeta Platforms è stata superata per capitalizzazione anche da Nvidia, dopo che settimana scorsa era stata Berkshire Hathaway a togliere alla holding di Facebook la piazza di sesta azienda Usa di maggior valore.
Meta Platforms superata per capitalizzazione anche da Nvidia
di Financial Trend AnalysisMeta Platforms è stata superata per capitalizzazione anche da Nvidia, dopo che settimana scorsa era stata Berkshire Hathaway a togliere alla holding di Facebook la piazza di sesta azienda Usa di maggior valore.

Raggiunto l'accordo per annullare la vendita di Arm a Nvidia
di Financial Trend AnalysisCome anticipato a fine gennaio da Bloomberg, SoftBank Group ha comunicato di avere raggiunto l'accordo con Nvidia per annullare la vendita da 40 miliardi di dollari di Arm.
Raggiunto l'accordo per annullare la vendita di Arm a Nvidia
di Financial Trend AnalysisCome anticipato a fine gennaio da Bloomberg, SoftBank Group ha comunicato di avere raggiunto l'accordo con Nvidia per annullare la vendita da 40 miliardi di dollari di Arm.

Crollo per Nvidia al Nasdaq. Probabile il dietrofront su Arm
di Financial Trend AnalysisSempre più probabile il dietront sull'acquisizione da 40 miliardi di dollari di Arm.
Crollo per Nvidia al Nasdaq. Probabile il dietrofront su Arm
di Financial Trend AnalysisSempre più probabile il dietront sull'acquisizione da 40 miliardi di dollari di Arm.

Nvidia getta la spugna su Arm. E SoftBank si prepara all'Ipo
di FtaPer Bloomberg Nvidia getta la spugna su Arm. Rinuncia dovuta ai troppi ostacoli regolatori al takeover da 40 miliardi. La controllante SoftBank Group si prepara all'Ipo.
Nvidia getta la spugna su Arm. E SoftBank si prepara all'Ipo
di FtaPer Bloomberg Nvidia getta la spugna su Arm. Rinuncia dovuta ai troppi ostacoli regolatori al takeover da 40 miliardi. La controllante SoftBank Group si prepara all'Ipo.

Meta (Facebook) prepara il supercomputer più veloce al mondo
di Financial Trend AnalysisMeta Platforms (Facebook) prepara il supercomputer più veloce al mondo.
Meta (Facebook) prepara il supercomputer più veloce al mondo
di Financial Trend AnalysisMeta Platforms (Facebook) prepara il supercomputer più veloce al mondo.

Un 2021 record anche per le start-up. Investiti 675 miliardi
di FtaIl 2021 è da record anche per le start-up. Investiti 675 miliardi dai venture capitalist. Circa la metà in Usa: l'Europa continua a non essere rilevante nella tecnologia.
Un 2021 record anche per le start-up. Investiti 675 miliardi
di FtaIl 2021 è da record anche per le start-up. Investiti 675 miliardi dai venture capitalist. Circa la metà in Usa: l'Europa continua a non essere rilevante nella tecnologia.

Nvidia è già protagonista boom auto a guida autonoma in Cina
di FtaNon solo metaverso per Nvidia. Big Usa protagonista del boom delle auto a guida autonoma in Cina. Xpeng e Nio puntano sui suoi chip per battere la concorrenza di Tesla.
Nvidia è già protagonista boom auto a guida autonoma in Cina
di FtaNon solo metaverso per Nvidia. Big Usa protagonista del boom delle auto a guida autonoma in Cina. Xpeng e Nio puntano sui suoi chip per battere la concorrenza di Tesla.

Produttori di chip vincitori nel metaverso. Non tutti però
di FtaNel metaverso di Facebook vincitori saranno in prima battuta i produttori di chip. Non tutti però. Gli autentici trionfatori saranno solo i tre big Intel, Tsmc e Samsung.
Produttori di chip vincitori nel metaverso. Non tutti però
di FtaNel metaverso di Facebook vincitori saranno in prima battuta i produttori di chip. Non tutti però. Gli autentici trionfatori saranno solo i tre big Intel, Tsmc e Samsung.

Wall Street limita i danni
di Financial Trend AnalysisDopo un avvio di ottava in pesante calo, i maggiori indici azionari di Wall Street hanno terminato in ordine sparso.
Wall Street limita i danni
di Financial Trend AnalysisDopo un avvio di ottava in pesante calo, i maggiori indici azionari di Wall Street hanno terminato in ordine sparso.

Vendite diffuse a Wall Street
di Financial Trend AnalysisAvvio di ottava in pesante calo per i maggiori indici azionari di Wall Street.
Vendite diffuse a Wall Street
di Financial Trend AnalysisAvvio di ottava in pesante calo per i maggiori indici azionari di Wall Street.

Il settore dei semiconduttori per quasi un 13% all'anno
di Andrea GaleazziCom’è evoluta la situazione dei mercati in queste due settimane? Quello che posso darvi è una mia visione degli scenari, molto breve.
Il settore dei semiconduttori per quasi un 13% all'anno
di Andrea GaleazziCom’è evoluta la situazione dei mercati in queste due settimane? Quello che posso darvi è una mia visione degli scenari, molto breve.

Buy per pochi, ma Twitter è una delle scommesse top del 2022
di FtaLa Fed spinge al ribasso il tech a Wall Street. Quali sono le scommesse per il 2022? Al top c'è Twitter nonostante i pochi buy degli analisti (ma ha l'upside più elevato).
Buy per pochi, ma Twitter è una delle scommesse top del 2022
di FtaLa Fed spinge al ribasso il tech a Wall Street. Quali sono le scommesse per il 2022? Al top c'è Twitter nonostante i pochi buy degli analisti (ma ha l'upside più elevato).

Analisi Nvidia
di Investimenti Bnp ParibasNvidia continua a essere scambiata vicino a livelli record dopo il rally a Wall Street partito dai minimi di marzo 2021.
Analisi Nvidia
di Investimenti Bnp ParibasNvidia continua a essere scambiata vicino a livelli record dopo il rally a Wall Street partito dai minimi di marzo 2021.
