NVIDIA

NVIDIA Corporation, produttore statunitense di processori
NVIDIA Corporation è una multinazionale statunitense, attiva nel settore dei semiconduttori e del visual computing. La società si occupa della produzione di processori grafici, componenti per personal computer,consolle, schede madri e video, inoltre detiene oltre 7.000 brevetti.
Le origini ed il suo pioniere:Jen-Hsun Huang
La società è stata costituita in California nel 1993, grazie al contributo del manager Jen-Hsun Huang e dei co fondatori Curtis Priem e Chris Malachowsky, con lo scopo di realizzare le schede grafiche.
Jen-Hsun Huang di origini taiwanesi (Taipei, 1963), è cresciuto negli Stati Uniti, dove ha studiato e conseguito la laurea in ingegneria elettronica, presso la Oregon State University. Successivamente trasferitosi in California ha ottenuto il master in ingegneria elettronica, della Stanford University.
Dalle schede grafiche al successo dei processori
Nel 1995 la giovane società presenta sul mercato il suo primo prodotto, un processore grafico, denominato NV1. Negli anni seguenti l'azienda continua a sviluppare la propria attività, realizzando nuovi prodotti. Nel 1997 viene progettato e realizzato il processore grafico per PC RIVA. Il nuovo prodotto si rivela vincente, tanto che nei primi quattro mesi, le vendite raggiungono un milione di unità.
Lo sbarco in Borsa di NVIDIA
Nel 1999 la società fa il suo debutto sul mercato telematico della Borsa valori di New York, quotandosi sul mercato Nasdaq, con il simbolo NVDA. Nello stesso anno NVIDIA Corporation ha realizzato il processore GPU, motore del visual computing moderno, che ha permesso all'azienda di contraddistinguersi nel settore grafico dei pc e di affermarsi leader del settore.
I principali dati aziendali
Il gigante del visual computing ha la propria sede principale in California, a Santa Clara. Il gruppo è presente a livello globale in molte nazioni ed il personale è composto da circa 8.800 dipendenti.
NVIDIA Corporation, guidata dal manager Jen-Hsun Huang, ha chiuso l'esercizio fiscale del 2013, realizzando un fatturato pari a 4,13 miliardi di dollari.
Per maggiori informazioni: NVIDIA
Borsa Usa: indici poco mossi in attesa della Fed
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta poco mossa alla vigilia della decisione del Federal Open Market Committee (Fomc, la commissione della Federal Reserve che si occupa di politiche monetarie).
Borsa Usa: indici positivi
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in rialzo in vista della decisione del Federal Open Market Committee (Fomc, la commissione della Federal Reserve che si occupa di politiche monetarie) attesa per mercoledì.
Usa, dati macro positivi e inflazione dimessa aiutano la borsa
di Financial Trend AnalysisIl dato relativo agli ordini di beni durevoli di gennaio uscito oggi ha battuto le attese, e' infatti risultato del +0,4% a fronte del -0,5% atteso (dato precedente +1,2%).
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggi
di Antonio D'AlterioTornano gli acquisti a Piazza Affari e di conseguenza il Ftsemib future riprende la corsa raggiungendo il primo avamposto rialzista che consentirà oggi di ridurre ulteriormente la distanza dal massimo relativo a 21.000 punti: adesso serve continuità della manovra d'attacco dei massimi, altrimenti un nuovo fallimento potrebbe costare caro.
Wall Street rimbalza nonostante Boeing, sugli scudi il settore tecnologico
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la prima seduta della settimana in rialzo.
Wall Street tutta in attacco, semiconduttori tra i grandi bomber
di Filadelfo ScamporrinoNvidia compra Mellanox per 6,8 miliardi di dollari. Azioni comparto semiconduttori in grande spolvero. Nasdaq, Apple e Facebook ben viste dalle case di brokeraggio. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.
Borsa Usa: Dow Jones penalizzato da Boeing, sopra la parità S&P 500 e Nasdaq
di Financial Trend AnalysisA New York l'indice S&P 500 guadagna lo 0,7% dopo circa un'ora dall'avvio delle contrattazioni.
Top news
di Financial Trend Analysis-
Nvidia acquista Mellanox Technologies per 6,8 miliardi di dollari
di Financial Trend AnalysisNvidia ha annunciato l'acquisto di Mellanox Technologies per 6,8 miliardi di dollari.
Nvidia vicina al takeover di Mellanox. Sconfitta per Intel
di Financial Trend AnalysisSecondo quanto riportato domenica dal quotidiano finanziario israeliano Calcalist, Nvidia sarebbe vicina all'accordo per il takeover di Mellanox Technologies.
Wall Street: 10 Titoli Tech per dieci anni, i migliori di sempre
di Filadelfo ScamporrinoMercato toro 2009-2019, i migliori titoli USA in 10 anni. Il rally dei titoli tecnologici sostenuto dai bassi tassi di interesse, la view di Patrick Healey, fondatore di Calibre Financial Partners. 10 Titoli Tech migliori in dieci anni, non solo FAANG.
Wall Street: mantenere le posizioni long. I titoli ben impostati
di Davide PantaleoLa view sui tre indici Usa resta positiva e le attese sono per ulteriori rialzi nel breve, a patto che siano difesi dei supporti chiave. L'analisi e le strategie di Alessandro Cocco.
Borsa Usa: ultima ottava in forte progresso
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in rialzo grazie ai progressi dei colloqui Usa-Cina.
Nvidia in rialzo al Nasdaq
di Financial Trend AnalysisNvidia guadagna il 2% al Nasdaq.
Borsa Usa: indici positivi, Dow Jones +1,1%
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana in rialzo grazie ai progressi dei colloqui Usa-Cina.
Wall Street sostenuta dall'ottimismo sui negoziati Cina-Usa
di Davide PantaleoIl mercato mostra una buona intonazione in attesa di altri aggiornamenti macro e intanto si guarda anche alle ultime trimestrali societarie.