NVIDIA
NVIDIA Corporation, produttore statunitense di processori
NVIDIA Corporation è una multinazionale statunitense, attiva nel settore dei semiconduttori e del visual computing. La società si occupa della produzione di processori grafici, componenti per personal computer,consolle, schede madri e video, inoltre detiene oltre 7.000 brevetti.
Le origini ed il suo pioniere:Jen-Hsun Huang
La società è stata costituita in California nel 1993, grazie al contributo del manager Jen-Hsun Huang e dei co fondatori Curtis Priem e Chris Malachowsky, con lo scopo di realizzare le schede grafiche.
Jen-Hsun Huang di origini taiwanesi (Taipei, 1963), è cresciuto negli Stati Uniti, dove ha studiato e conseguito la laurea in ingegneria elettronica, presso la Oregon State University. Successivamente trasferitosi in California ha ottenuto il master in ingegneria elettronica, della Stanford University.
Dalle schede grafiche al successo dei processori
Nel 1995 la giovane società presenta sul mercato il suo primo prodotto, un processore grafico, denominato NV1. Negli anni seguenti l'azienda continua a sviluppare la propria attività, realizzando nuovi prodotti. Nel 1997 viene progettato e realizzato il processore grafico per PC RIVA. Il nuovo prodotto si rivela vincente, tanto che nei primi quattro mesi, le vendite raggiungono un milione di unità.
Lo sbarco in Borsa di NVIDIA
Nel 1999 la società fa il suo debutto sul mercato telematico della Borsa valori di New York, quotandosi sul mercato Nasdaq, con il simbolo NVDA. Nello stesso anno NVIDIA Corporation ha realizzato il processore GPU, motore del visual computing moderno, che ha permesso all'azienda di contraddistinguersi nel settore grafico dei pc e di affermarsi leader del settore.
I principali dati aziendali
Il gigante del visual computing ha la propria sede principale in California, a Santa Clara. Il gruppo è presente a livello globale in molte nazioni ed il personale è composto da circa 8.800 dipendenti.
NVIDIA Corporation, guidata dal manager Jen-Hsun Huang, ha chiuso l'esercizio fiscale del 2013, realizzando un fatturato pari a 4,13 miliardi di dollari.
Per maggiori informazioni: NVIDIA
NVIDIA Corporation, produttore statunitense di processori
NVIDIA Corporation è una multinazionale statunitense, attiva nel settore dei semiconduttori e del visual computing. La società si occupa della produzione di processori grafici, componenti per personal computer,consolle, schede madri e video, inoltre detiene oltre 7.000 brevetti.
Le origini ed il suo pioniere:Jen-Hsun Huang
La società è stata costituita in California nel 1993, grazie al contributo del manager Jen-Hsun Huang e dei co fondatori Curtis Priem e Chris Malachowsky, con lo scopo di realizzare le schede grafiche.
Jen-Hsun Huang di origini taiwanesi (Taipei, 1963), è cresciuto negli Stati Uniti, dove ha studiato e conseguito la laurea in ingegneria elettronica, presso la Oregon State University. Successivamente trasferitosi in California ha ottenuto il master in ingegneria elettronica, della Stanford University.
Dalle schede grafiche al successo dei processori
Nel 1995 la giovane società presenta sul mercato il suo primo prodotto, un processore grafico, denominato NV1. Negli anni seguenti l'azienda continua a sviluppare la propria attività, realizzando nuovi prodotti. Nel 1997 viene progettato e realizzato il processore grafico per PC RIVA. Il nuovo prodotto si rivela vincente, tanto che nei primi quattro mesi, le vendite raggiungono un milione di unità.
Lo sbarco in Borsa di NVIDIA
Nel 1999 la società fa il suo debutto sul mercato telematico della Borsa valori di New York, quotandosi sul mercato Nasdaq, con il simbolo NVDA. Nello stesso anno NVIDIA Corporation ha realizzato il processore GPU, motore del visual computing moderno, che ha permesso all'azienda di contraddistinguersi nel settore grafico dei pc e di affermarsi leader del settore.
I principali dati aziendali
Il gigante del visual computing ha la propria sede principale in California, a Santa Clara. Il gruppo è presente a livello globale in molte nazioni ed il personale è composto da circa 8.800 dipendenti.
NVIDIA Corporation, guidata dal manager Jen-Hsun Huang, ha chiuso l'esercizio fiscale del 2013, realizzando un fatturato pari a 4,13 miliardi di dollari.
Per maggiori informazioni: NVIDIA
Borsa Usa: indici poco mossi
di Financial Trend AnalysisBorsa di New York senza direzione nelle prime battute della seduta.
Borsa Usa: indici poco mossi
di Financial Trend AnalysisBorsa di New York senza direzione nelle prime battute della seduta.

Analisi Nvidia
di Investimenti Bnp ParibasNvidia è sotto indagine da parte della UE per l’acquisizione di Arm, dal valore di 54 miliardi di dollari.
Analisi Nvidia
di Investimenti Bnp ParibasNvidia è sotto indagine da parte della UE per l’acquisizione di Arm, dal valore di 54 miliardi di dollari.

La rivincita di Intel su Nvidia passa dall'alleanza con Tsmc
di FtaNuova strategia per Intel. Rivincita su Nvidia con il nuovo processore per data center Ponte Vecchio, prodotto dell'alleanza con l'altra rivale Tsmc.
La rivincita di Intel su Nvidia passa dall'alleanza con Tsmc
di FtaNuova strategia per Intel. Rivincita su Nvidia con il nuovo processore per data center Ponte Vecchio, prodotto dell'alleanza con l'altra rivale Tsmc.

Borsa Usa: indici poco mossi, vola Macy's
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta senza grandi variazioni all'indomani della pubblicazione dei verbali dell'ultima riunione della Fed che lasciano intravedere la possibilità che il "tapering", la riduzione di acquisti di asset da 120 miliardi di dollari, possa iniziare già quest'anno.
Borsa Usa: indici poco mossi, vola Macy's
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta senza grandi variazioni all'indomani della pubblicazione dei verbali dell'ultima riunione della Fed che lasciano intravedere la possibilità che il "tapering", la riduzione di acquisti di asset da 120 miliardi di dollari, possa iniziare già quest'anno.

Wall Street apre in ribasso, brilla Macy's
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in ribasso all'indomani della pubblicazione dei verbali dell'ultima riunione della Fed che lasciano intravedere la possibilità che il "tapering", la riduzione di acquisti di asset da 120 miliardi di dollari, possa iniziare già quest'anno.
Wall Street apre in ribasso, brilla Macy's
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in ribasso all'indomani della pubblicazione dei verbali dell'ultima riunione della Fed che lasciano intravedere la possibilità che il "tapering", la riduzione di acquisti di asset da 120 miliardi di dollari, possa iniziare già quest'anno.

Nel secondo trimestre Nvidia segna ennesimo record di ricavi
di Financial Trend AnalysisNel secondo trimestre dell'esercizio 2022 Nvidia segna l'ennesimo record di ricavi, rimbalzati del 68% annuo.
Nel secondo trimestre Nvidia segna ennesimo record di ricavi
di Financial Trend AnalysisNel secondo trimestre dell'esercizio 2022 Nvidia segna l'ennesimo record di ricavi, rimbalzati del 68% annuo.

Nvidia è ancora da record ma delude business in criptovalute
di FtaDecimo trimestre consecutivo con ricavi oltre il consensus per Nvidia, che segna nuovo record storico. Delude il business nel mining di criptovalute.
Nvidia è ancora da record ma delude business in criptovalute
di FtaDecimo trimestre consecutivo con ricavi oltre il consensus per Nvidia, che segna nuovo record storico. Delude il business nel mining di criptovalute.

3 azioni con dividendo interessante che punta al raddoppio
di Davide PantaleoEcco tre titoli azionari che possono permettersi di pagare un dividendo molto più alto di quello attuale.
3 azioni con dividendo interessante che punta al raddoppio
di Davide PantaleoEcco tre titoli azionari che possono permettersi di pagare un dividendo molto più alto di quello attuale.

Wall Street in netto calo. Moderna ancora migliore al Nasdaq
di Financial Trend AnalysisDopo una giornata complessivamente in negativo per l'Asia (a Tokyo il Nikkei 225 aveva perso lo 0,98%) e in arretramento anche per i mercati europei, Wall Street si allinea alla tendenza ribassista e chiude l'ottava in netto calo, mettendo fine a una striscia di tre settimane consecutive in crescita.
Wall Street in netto calo. Moderna ancora migliore al Nasdaq
di Financial Trend AnalysisDopo una giornata complessivamente in negativo per l'Asia (a Tokyo il Nikkei 225 aveva perso lo 0,98%) e in arretramento anche per i mercati europei, Wall Street si allinea alla tendenza ribassista e chiude l'ottava in netto calo, mettendo fine a una striscia di tre settimane consecutive in crescita.

Intel punta GlobalFoundries. Shopping contro crisi dei chip
di FtaIntel da tempo ha scelto di accelerare sulla produzione, in risposta alla crisi dei chip. E adesso punta a takeover da 30 miliardi di GlobalFoundries.
Intel punta GlobalFoundries. Shopping contro crisi dei chip
di FtaIntel da tempo ha scelto di accelerare sulla produzione, in risposta alla crisi dei chip. E adesso punta a takeover da 30 miliardi di GlobalFoundries.

Asia-Pacific contrastata. Nikkei 222 in declino dello 0,98%
di Financial Trend AnalysisDopo un'altra seduta contrastata per Wall Street (unico in positivo dei tre principali indici newyorkesi il Dow Jones Industrial Average, apprezzatosi dello 0,15% giovedì), alla riapertura degli scambi in Asia la tendenza mista è proseguita, anche se alla fine a prevalere sono state le tendenze ribassiste.
Asia-Pacific contrastata. Nikkei 222 in declino dello 0,98%
di Financial Trend AnalysisDopo un'altra seduta contrastata per Wall Street (unico in positivo dei tre principali indici newyorkesi il Dow Jones Industrial Average, apprezzatosi dello 0,15% giovedì), alla riapertura degli scambi in Asia la tendenza mista è proseguita, anche se alla fine a prevalere sono state le tendenze ribassiste.

Wall Street in netta frenata. Financials il settore peggiore
di Financial Trend AnalysisDopo una seduta di generalizzato declino per l'Asia (a Tokyo il Nikkei 225 ha segnato una flessione dello 0,88%) e la netta frenata dei mercati in Europa (tutte le principali piazze hanno perso intorno al 2% giovedì), anche Wall Street chiude in negativo.
Wall Street in netta frenata. Financials il settore peggiore
di Financial Trend AnalysisDopo una seduta di generalizzato declino per l'Asia (a Tokyo il Nikkei 225 ha segnato una flessione dello 0,88%) e la netta frenata dei mercati in Europa (tutte le principali piazze hanno perso intorno al 2% giovedì), anche Wall Street chiude in negativo.

Nvidia in vetta al Nasdaq. Sostegno di Broadcom al deal Arm
di Financial Trend AnalysisNvidia ha chiuso con un rally del 5,01% lunedì, conquistando la vetta del Nasdaq (e segnando la quarta migliore performance dell'S&P 500), grazie al sostegno di Broadcom nel controverso deal da 40 miliardi di dollari sulla britannica Arm.
Nvidia in vetta al Nasdaq. Sostegno di Broadcom al deal Arm
di Financial Trend AnalysisNvidia ha chiuso con un rally del 5,01% lunedì, conquistando la vetta del Nasdaq (e segnando la quarta migliore performance dell'S&P 500), grazie al sostegno di Broadcom nel controverso deal da 40 miliardi di dollari sulla britannica Arm.

Nvidia torna buy al Nasdaq. Assist di Broadcom sul deal Arm
di FtaNvidia torna buy al Nasdaq grazie al supporto incassato da Broadcom, Marvell e MediaTek, ma ci sono ancora ostacoli per il deal da 40 miliardi su Arm.
Nvidia torna buy al Nasdaq. Assist di Broadcom sul deal Arm
di FtaNvidia torna buy al Nasdaq grazie al supporto incassato da Broadcom, Marvell e MediaTek, ma ci sono ancora ostacoli per il deal da 40 miliardi su Arm.

Borsa Usa: nuovo record per il Nasdaq Composite
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in rialzo grazie alle rassicuranti parole di Jerome Powell.
Borsa Usa: nuovo record per il Nasdaq Composite
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in rialzo grazie alle rassicuranti parole di Jerome Powell.

Wall Street poco mossa in avvio
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta senza grandi variazioni in attesa dell'intervento al Congresso del numero uno della Fed Jerome Powell.
Wall Street poco mossa in avvio
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta senza grandi variazioni in attesa dell'intervento al Congresso del numero uno della Fed Jerome Powell.
