NVIDIA
NVIDIA Corporation, produttore statunitense di processori
NVIDIA Corporation è una multinazionale statunitense, attiva nel settore dei semiconduttori e del visual computing. La società si occupa della produzione di processori grafici, componenti per personal computer,consolle, schede madri e video, inoltre detiene oltre 7.000 brevetti.
Le origini ed il suo pioniere:Jen-Hsun Huang
La società è stata costituita in California nel 1993, grazie al contributo del manager Jen-Hsun Huang e dei co fondatori Curtis Priem e Chris Malachowsky, con lo scopo di realizzare le schede grafiche.
Jen-Hsun Huang di origini taiwanesi (Taipei, 1963), è cresciuto negli Stati Uniti, dove ha studiato e conseguito la laurea in ingegneria elettronica, presso la Oregon State University. Successivamente trasferitosi in California ha ottenuto il master in ingegneria elettronica, della Stanford University.
Dalle schede grafiche al successo dei processori
Nel 1995 la giovane società presenta sul mercato il suo primo prodotto, un processore grafico, denominato NV1. Negli anni seguenti l'azienda continua a sviluppare la propria attività, realizzando nuovi prodotti. Nel 1997 viene progettato e realizzato il processore grafico per PC RIVA. Il nuovo prodotto si rivela vincente, tanto che nei primi quattro mesi, le vendite raggiungono un milione di unità.
Lo sbarco in Borsa di NVIDIA
Nel 1999 la società fa il suo debutto sul mercato telematico della Borsa valori di New York, quotandosi sul mercato Nasdaq, con il simbolo NVDA. Nello stesso anno NVIDIA Corporation ha realizzato il processore GPU, motore del visual computing moderno, che ha permesso all'azienda di contraddistinguersi nel settore grafico dei pc e di affermarsi leader del settore.
I principali dati aziendali
Il gigante del visual computing ha la propria sede principale in California, a Santa Clara. Il gruppo è presente a livello globale in molte nazioni ed il personale è composto da circa 8.800 dipendenti.
NVIDIA Corporation, guidata dal manager Jen-Hsun Huang, ha chiuso l'esercizio fiscale del 2013, realizzando un fatturato pari a 4,13 miliardi di dollari.
Per maggiori informazioni: NVIDIA
NVIDIA Corporation, produttore statunitense di processori
NVIDIA Corporation è una multinazionale statunitense, attiva nel settore dei semiconduttori e del visual computing. La società si occupa della produzione di processori grafici, componenti per personal computer,consolle, schede madri e video, inoltre detiene oltre 7.000 brevetti.
Le origini ed il suo pioniere:Jen-Hsun Huang
La società è stata costituita in California nel 1993, grazie al contributo del manager Jen-Hsun Huang e dei co fondatori Curtis Priem e Chris Malachowsky, con lo scopo di realizzare le schede grafiche.
Jen-Hsun Huang di origini taiwanesi (Taipei, 1963), è cresciuto negli Stati Uniti, dove ha studiato e conseguito la laurea in ingegneria elettronica, presso la Oregon State University. Successivamente trasferitosi in California ha ottenuto il master in ingegneria elettronica, della Stanford University.
Dalle schede grafiche al successo dei processori
Nel 1995 la giovane società presenta sul mercato il suo primo prodotto, un processore grafico, denominato NV1. Negli anni seguenti l'azienda continua a sviluppare la propria attività, realizzando nuovi prodotti. Nel 1997 viene progettato e realizzato il processore grafico per PC RIVA. Il nuovo prodotto si rivela vincente, tanto che nei primi quattro mesi, le vendite raggiungono un milione di unità.
Lo sbarco in Borsa di NVIDIA
Nel 1999 la società fa il suo debutto sul mercato telematico della Borsa valori di New York, quotandosi sul mercato Nasdaq, con il simbolo NVDA. Nello stesso anno NVIDIA Corporation ha realizzato il processore GPU, motore del visual computing moderno, che ha permesso all'azienda di contraddistinguersi nel settore grafico dei pc e di affermarsi leader del settore.
I principali dati aziendali
Il gigante del visual computing ha la propria sede principale in California, a Santa Clara. Il gruppo è presente a livello globale in molte nazioni ed il personale è composto da circa 8.800 dipendenti.
NVIDIA Corporation, guidata dal manager Jen-Hsun Huang, ha chiuso l'esercizio fiscale del 2013, realizzando un fatturato pari a 4,13 miliardi di dollari.
Per maggiori informazioni: NVIDIA
Nvidia da record. Ricavi trimestrali oltre quota 5 miliardi
di Financial Trend AnalysisNvidia supera per la prima volta nella sua storia 5 miliardi di ricavi trimestrali, dopo essere andata oltre i 4 miliardi (anche il quel caso fu record) nel precedente periodo.
Nvidia da record. Ricavi trimestrali oltre quota 5 miliardi
di Financial Trend AnalysisNvidia supera per la prima volta nella sua storia 5 miliardi di ricavi trimestrali, dopo essere andata oltre i 4 miliardi (anche il quel caso fu record) nel precedente periodo.

Nvidia ancora record. Ricavi oltre 5 miliardi nel trimestre
di FtaDopo il record di 4 miliardi del terzo trimestre, Nvidia sfonda quota 5 miliardi negli ultimi tre mesi dell'anno. Vendite volano del 67% nel gaming.
Nvidia ancora record. Ricavi oltre 5 miliardi nel trimestre
di FtaDopo il record di 4 miliardi del terzo trimestre, Nvidia sfonda quota 5 miliardi negli ultimi tre mesi dell'anno. Vendite volano del 67% nel gaming.

Ftse Mib: oggi i conti di Tenaris e A2A. Focus su Telecom
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: oggi i conti di Tenaris e A2A. Focus su Telecom
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Piazza Affari sopra i minimi di fine mattinata
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra i minimi di fine mattinata. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,67% (chiusura precedente a 0,63%), lo spread sul Bund 97 bp (da 96) (dati MTS).
Piazza Affari sopra i minimi di fine mattinata
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra i minimi di fine mattinata. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,67% (chiusura precedente a 0,63%), lo spread sul Bund 97 bp (da 96) (dati MTS).

STM accelera al ribasso in sintonia con il settore
di Financial Trend AnalysisSTM -3,5% accelera al ribasso in sintonia con il settore.
STM accelera al ribasso in sintonia con il settore
di Financial Trend AnalysisSTM -3,5% accelera al ribasso in sintonia con il settore.

Tutti i titoli dei chip ancora sottovalutati a Wall Street
di FtaMolti i titoli dei chip ancora sottovalutati a Wall Street. Da giganti come Intel e Qualcomm fino ai fornitori di Apple Qorvo e Skyworks Solutions.
Tutti i titoli dei chip ancora sottovalutati a Wall Street
di FtaMolti i titoli dei chip ancora sottovalutati a Wall Street. Da giganti come Intel e Qualcomm fino ai fornitori di Apple Qorvo e Skyworks Solutions.

Cma avvia un'indagine sul takeover di Arm da parte di Nvidia
di Financial Trend AnalysisCome facilmente prevedibile, la Competition and Markets Authority (Cma, l'autorità antitrust di Londra) ha annunciato l'avvio di un'indagine sul takeover di Arm Holdings per 40 miliardi di dollari, annunciato in settembre da Nvidia.
Cma avvia un'indagine sul takeover di Arm da parte di Nvidia
di Financial Trend AnalysisCome facilmente prevedibile, la Competition and Markets Authority (Cma, l'autorità antitrust di Londra) ha annunciato l'avvio di un'indagine sul takeover di Arm Holdings per 40 miliardi di dollari, annunciato in settembre da Nvidia.

Third Point chiede a Intel che cosa vuole fare da grande
di FtaL'hedge mette pressione perché il colosso dei chip valuti le opzioni strategiche a sua disposizione. Centrale l'alleggerimento sul fronte produttivo.
Third Point chiede a Intel che cosa vuole fare da grande
di FtaL'hedge mette pressione perché il colosso dei chip valuti le opzioni strategiche a sua disposizione. Centrale l'alleggerimento sul fronte produttivo.

Graphcore raccoglie 222 milioni. Valutazione a 2,77 miliardi
di Financial Trend AnalysisGraphcore raccoglie 222 milioni di dollari di fondi, per una valutazione dell'azienda britannica salita a 2,77 miliardi.
Graphcore raccoglie 222 milioni. Valutazione a 2,77 miliardi
di Financial Trend AnalysisGraphcore raccoglie 222 milioni di dollari di fondi, per una valutazione dell'azienda britannica salita a 2,77 miliardi.

Intel crolla al Nasdaq. Anche Microsoft lavora a suoi chip
di FtaRedmond vuole sviluppare al suo interno processori per server ma anche per computer Surface. Arriva un altro colpo per il gigante dei semiconduttori.
Intel crolla al Nasdaq. Anche Microsoft lavora a suoi chip
di FtaRedmond vuole sviluppare al suo interno processori per server ma anche per computer Surface. Arriva un altro colpo per il gigante dei semiconduttori.

Nvidia, le prospettive dopo un anno record
di Investimenti Bnp ParibasEcco la strategia di Guido Gennaccari su Nvidia (estratto puntata del 14 dicembre 2020).
Nvidia, le prospettive dopo un anno record
di Investimenti Bnp ParibasEcco la strategia di Guido Gennaccari su Nvidia (estratto puntata del 14 dicembre 2020).

Google porta i giochi di Stadia sull’iPhone ma c’è un trucco
di FtaLa piattaforma di videogiochi in streaming arriverà anche sugli smartphone della Mela ma solo sul browser. Per sfuggire al controllo di Cupertino.
Google porta i giochi di Stadia sull’iPhone ma c’è un trucco
di FtaLa piattaforma di videogiochi in streaming arriverà anche sugli smartphone della Mela ma solo sul browser. Per sfuggire al controllo di Cupertino.

Wall Street chiude in rialzo
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in rialzo spinta dalle speranze per una ripresa delle trattative sul nuovo pacchetto di aiuti all'economia.
Wall Street chiude in rialzo
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la seduta in rialzo spinta dalle speranze per una ripresa delle trattative sul nuovo pacchetto di aiuti all'economia.

Borsa Usa: indici deboli
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in ribasso a causa dei rischi sulla ripresa economica mondiale a causa del nuovo balzo dei casi di Covid-19.
Borsa Usa: indici deboli
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la seduta in ribasso a causa dei rischi sulla ripresa economica mondiale a causa del nuovo balzo dei casi di Covid-19.

Il gaming torna protagonista nella trimestrale di Nvidia
di FtaPer la prima volta superata quota 4 miliardi di ricavi in tre mesi. E il traguardo di 5 miliardi potrebbe essere raggiunto con lo shopping di Natale.
Il gaming torna protagonista nella trimestrale di Nvidia
di FtaPer la prima volta superata quota 4 miliardi di ricavi in tre mesi. E il traguardo di 5 miliardi potrebbe essere raggiunto con lo shopping di Natale.

Nvidia da record. Ricavi trimestrali oltre quota 4 miliardi
di Financial Trend AnalysisNvidia supera per la prima volta nella sua storia 4 miliardi di ricavi in un trimestre.
Nvidia da record. Ricavi trimestrali oltre quota 4 miliardi
di Financial Trend AnalysisNvidia supera per la prima volta nella sua storia 4 miliardi di ricavi in un trimestre.
