Orsero

Gruppo Orsero, importazione e distribuzione di prodotti ortofrutticoli
Gruppo Orsero, importazione e distribuzione di prodotti ortofrutticoli
Il Gruppo Orsero, quotato in Borsa a Piazza Affari sul FTSE AIM Italia, è attivo nel settore dell'importazione e della distribuzione di prodotti ortofrutticoli avvalendosi di una rete composta da oltre 1.500 fornitori in oltre 70 Paesi del mondo.
Orsero leader di mercato in Italia ed in Portogallo
Nell'Europa mediterranea il Gruppo Orsero può far leva su una posizione di leadership nell'ambito dell'importazione e della distribuzione di prodotti ortofrutticoli. E questo perché nel proprio settore la società è attualmente il terzo player in Francia, il numero 2 in Spagna, e leader di mercato in Portogallo ed in Italia.
Con oltre mille dipendenti in tutto il mondo, il Gruppo Orsero ogni anno distribuisce oltre mezzo milione di tonnellate di prodotti ortofrutticoli facendo leva sugli spazi lavorativi, per un totale di 160.000 metri quadri, che si trovano in Italia, in Francia, in Grecia, in Spagna, in Portogallo ed anche in Messico, Colombia e Costa Rica.
I criteri di responsabilità sociale
Per quel che riguarda i temi legati all'economia, al sociale ed all'ambiente, lungo tutto la filiera, e sotto ogni aspetto, il Gruppo Orsero opera in maniera sostenibile e responsabile. A tal fine il Gruppo Orsero condivide i criteri di responsabilità sociale con i fornitori affinché ne comprendano l'importanza e li rispettino.
Orsero, i principali dati economici e finanziari
Il Gruppo Orsero ha archiviato l'esercizio di bilancio al 31 dicembre del 2016 con ricavi netti pro-forma che, a 685 milioni di euro, hanno fatto registrare una crescita organica del 10,9% rispetto all'anno precedente. L'adjusted Ebitda, a 35,2 milioni di euro, si è attestato nel 2016 al 5,2% del fatturato netto. Il risultato netto si è attestato a 18 milioni di euro con un balzo anno su anno del 36,2%.
Per maggiori informazioni: GRUPPO ORSERO
Nome società | ORSERO |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE AIM ITALIA |
Settore | ALIMENTARI |
Codice Alfa | ORS |
Codice Isin | IT0005138703 |
Codice Reuters | ORSO.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390182560400 |
Fax | +390182589019 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via G. Fantoli 6/15 20138 Milano (MI) |
Società revisione | KPMG S.p.A. |
Azioni in circolazione | 17.682.500 |
---|---|
Capitale Sociale | 69.163.340 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 10/11/2015 |
Prezzo di collocamento | € 10.00 |
Ultimo dividendo | € 0.1200 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 08/05/2019 |
Ultima raccomandazione | 04/04/2019 |
Emittente | BANCA IMI |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 11.30 |
Andamento rating |
|
Colombini Matteo |
De Sanna Armando |
Orsero Raffaella |
Tagliaferri Vera |
Prudenziati Paolo |
Lugli Gino |
Giacometti Luca |
Ruiz Carlos Fernandéz |
Piccardo Alessandro |
Riccardi Guido |
Paolillo Michele |
Barisone Elisabetta |
Rovella Paolo |
Tedeschi Giovanni |
FIF Holding S.p.A. | 31.61 % |
Praude Asset Management LLC | 5.27 % |
Grupo Fernandez SA | 5.66 % |
Global Portfolio Investments S.L. | 5.29 % |
31/12/2018 | Variaz. % | 31/12/2017 | |
TOTALE RICAVI | 952,70 | 1,59% | 937,80 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 32,80 | 4,79% | 31,30 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 17,40 | 55,36% | 11,20 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 11,20 | -42,56% | 19,50 |
RISULTATO NETTO | 11,80 | -21,33% | 15,00 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 36,00 | -177,42% | -46,50 |
PATRIMONIO NETTO | 150,10 | 3,02% | 145,70 |
CAPITALE INVESTITO | 186,20 | -3,12% | 192,20 |
Orsero: utile netto adjusted a 4,0 mln nel primo semestre
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Orsero S.
Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 Settembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari di Lunedì 9 Settembre 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Orsero: perfezionato acquisto 75% Fruttital Cagliari, proseguono attività per quotazione su MTA
di Financial Trend AnalysisOrsero S.
Orsero: operativo il nuovo impianto di Verona
di Financial Trend AnalysisOrsero S.
I Buy di oggi da Cattolica a Fincantieri
di Finanzaoperativa.comGli analisti di Banca Akros sono Buy su: Fincantieri (target a 1.3 euro) dopo l’accordo con Naval Group.
Il Gruppo Orsero acquisisce il rimanente 75% di Fruttital Cagliari
di Financial Trend AnalysisOrsero S.
Orsero, approvata l'incorporazione di GF Produzione e GF Porterm
di Financial Trend AnalysisOrsero, facendo seguito al comunicato del 24 aprile u.
Borsa Italiana, la seconda edizione di AIM Italia Conference
di Financial Trend AnalysisPer celebrare i 10 anni di AIM Italia Borsa Italiana ha dedicato la cerimonia del suono della campanella al mercato delle piccole e medie imprese, nato nel 2009 con le prime quotazioni.
Orsero completa l'acquisizione del gruppo Fruttica
di Financial Trend AnalysisOrsero, società ammessa alle negoziazioni su AIM Italia e holding dell'omonimo gruppo tra i leader nell'Europa mediterranea per l'importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, facendo seguito al comunicato del 12 marzo u.
Appuntamenti societari di lunedì 6 Maggio 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.