OSAI AUTOMATION SYSTEM
Fondata nel 1991 da Carlo Ferrero, la Osai A.S. opera nel settore dell’automazione dei processi industriali. L'azienda in questione, stando a quanto viene riportato nel sito ufficiale, è stata fondata nell'annata del 1991. Il padre fondatore, Carlo Ferrero, ha deciso di mettere per iscritto una sua idea in un periodo piuttosto particolare per il settore dell'imprenditoria in Italia.
Col tempo, tuttavia, l'ecosistema aziendale è cresciuto a dismisura. Le succursali, allo stato attuale, sono tre in tutto. Tutte e tre, inoltre, sono situate all'estero con tutto ciò che ne deriva. I luoghi di cui si parla, sono Germania, Cina e Stati Uniti d'America.
Dei territori dove la competizione in tal senso è sicuramente molto più alta rispetto al normale. Ma la grande caratura dell'azienda, resiste in tutto e per tutto.
Questa grande resistenza, viene fortificata in maniera ulteriore dall'ampia presenza di partner commerciali, che citando il sito ufficiale dell'impresa rappresentano una fitta rete del network. Riportando quanto segue, possiamo intuire ciò:
Le sedi sono affiancate da oltre 40 partner commerciali per rivendita ed assistenza, in grado di garantire un supporto globale rapido ed efficiente.
Osai Automation System, la mission aziendale
L'offerta proposta dall'azienda di Osai, tende ad essere diversificante rispetto a ciò che viene proposto dai leader del settore. Infatti, ci si basa a livello prioritario sulla tecnologia, in modo tale da poter mettere il punto esclamativo sulle fasi più delicate di assemblaggio e revisione.
Il settore di riferimento, dunque, è chiaramente quello dei semiconduttori, con un richiamo più attento alle industrie automotive. Leggendo ulteriormente le sezioni apposite del sito, viene spontaneo arrivare ad intuire che la tecnologia di riferimento sia quella che vede l'utilizzo del laser.
Fondata nel 1991 da Carlo Ferrero, la Osai A.S. opera nel settore dell’automazione dei processi industriali. L'azienda in questione, stando a quanto viene riportato nel sito ufficiale, è stata fondata nell'annata del 1991. Il padre fondatore, Carlo Ferrero, ha deciso di mettere per iscritto una sua idea in un periodo piuttosto particolare per il settore dell'imprenditoria in Italia.
Col tempo, tuttavia, l'ecosistema aziendale è cresciuto a dismisura. Le succursali, allo stato attuale, sono tre in tutto. Tutte e tre, inoltre, sono situate all'estero con tutto ciò che ne deriva. I luoghi di cui si parla, sono Germania, Cina e Stati Uniti d'America.
Dei territori dove la competizione in tal senso è sicuramente molto più alta rispetto al normale. Ma la grande caratura dell'azienda, resiste in tutto e per tutto.
Questa grande resistenza, viene fortificata in maniera ulteriore dall'ampia presenza di partner commerciali, che citando il sito ufficiale dell'impresa rappresentano una fitta rete del network. Riportando quanto segue, possiamo intuire ciò:
Le sedi sono affiancate da oltre 40 partner commerciali per rivendita ed assistenza, in grado di garantire un supporto globale rapido ed efficiente.
Osai Automation System, la mission aziendale
Fondata nel 1991 da Carlo Ferrero, la Osai A.S. opera nel settore dell’automazione dei processi industriali. L'azienda in questione, stando a quanto viene riportato nel sito ufficiale, è stata fondata nell'annata del 1991. Il padre fondatore, Carlo Ferrero, ha deciso di mettere per iscritto una sua idea in un periodo piuttosto particolare per il settore dell'imprenditoria in Italia.
Col tempo, tuttavia, l'ecosistema aziendale è cresciuto a dismisura. Le succursali, allo stato attuale, sono tre in tutto. Tutte e tre, inoltre, sono situate all'estero con tutto ciò che ne deriva. I luoghi di cui si parla, sono Germania, Cina e Stati Uniti d'America.
Dei territori dove la competizione in tal senso è sicuramente molto più alta rispetto al normale. Ma la grande caratura dell'azienda, resiste in tutto e per tutto.
Questa grande resistenza, viene fortificata in maniera ulteriore dall'ampia presenza di partner commerciali, che citando il sito ufficiale dell'impresa rappresentano una fitta rete del network. Riportando quanto segue, possiamo intuire ciò:
Le sedi sono affiancate da oltre 40 partner commerciali per rivendita ed assistenza, in grado di garantire un supporto globale rapido ed efficiente.
Osai Automation System, la mission aziendale
L'offerta proposta dall'azienda di Osai, tende ad essere diversificante rispetto a ciò che viene proposto dai leader del settore. Infatti, ci si basa a livello prioritario sulla tecnologia, in modo tale da poter mettere il punto esclamativo sulle fasi più delicate di assemblaggio e revisione.
Il settore di riferimento, dunque, è chiaramente quello dei semiconduttori, con un richiamo più attento alle industrie automotive. Leggendo ulteriormente le sezioni apposite del sito, viene spontaneo arrivare ad intuire che la tecnologia di riferimento sia quella che vede l'utilizzo del laser.
Nome società | OSAI AUTOMATION SYSTEM |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE AIM ITALIA |
Settore | AUTOMOBILI E COMPONENTISTICA |
Codice Alfa | OSA |
Codice Isin | IT0005424830 |
Codice Reuters | OSA.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390125668311 |
Fax | +390125668301 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via della Cartiera 4, 10010 Parella (TO) |
Società revisione | BDO Italia S.p.A. |
Azioni in circolazione | n.d. |
---|---|
Capitale Sociale | n.d. |
Tipo Titolo | |
Valore nominale | € |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | n.d. |
Tipo dividendo | n.d. |
Data pagamento | n.d. |
Ultima raccomandazione | 22/11/2021 |
Emittente | INTESA SANPAOLO |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 6.20 |
Andamento rating |
|
Ferrero Mirella Presidente |
Benetti Fabio Amministratore Delegato |
Giorza Virgilio Consigliere con Deleghe |
Marini Paola Amministratore Indipendente |
Duca Sergio Amministratore Indipendente |
31/12/2021 | Variaz. % | 31/12/2020 | |
TOTALE RICAVI | 38,83 | 65,47% | 23,46 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 3,99 | -12,82% | 4,57 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 1,32 | -27,79% | 1,82 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 906,00 | -5,92% | 963,00 |
RISULTATO NETTO | 906,00 | -5,92% | 963,00 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -11,06 | -28,09% | -15,38 |
PATRIMONIO NETTO | 15,93 | 41,85% | 11,23 |
CAPITALE INVESTITO |
Appuntamenti societari di martedì 26 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari dal 25 al 30 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 25 Aprile 2022 Banco Di Desio: Ex Dividendo; Basic Net: Ex Dividendo; Bfc Media: Al via opa di IDI Srl; Coima Res: Ex Dividendo; Covivio: Ex Dividendo; Digital Magics: Assemblea Bilancio; Edison: Ex Dividendo; Esprinet: Ex Dividendo; Franchi Umberto Marmi: Ex Dividendo; Saes Getters: Ex Dividendo; Wiit: Ex Dividendo.

Osai: nel 2021 ricavi in forte crescita e utile da 0,91 mln
di Financial Trend AnalysisOsai Automation System, società attiva nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l'automazione e il testing su semiconduttori, rende noto che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data 28 marzo 2022, ha esaminato ed approvato il primo Progetto di Bilancio d'Esercizio Separato e Consolidato del Gruppo al 31 dicembre 2021, redatti secondo i Principi Contabili Internazionali IFRS.
Appuntamenti societari della settimana dal 28 Marzo al 1° Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Osai Automation in asta
di Financial Trend AnalysisIn asta di volatilità il titolo Osai Automation System.

Osai Automation System: Intesa Sanpaolo avvia copertura con buy
di Financial Trend AnalysisOsai Automation System +2,4% a 4,96 euro.
Osai Automation System: Intesa Sanpaolo avvia copertura con buy
di Financial Trend AnalysisOsai Automation System +2,4% a 4,96 euro.

Osai: un primo trimestre 2021 ancora debole condiziona il risultato semestrale dell' esercizio in corso
di Financial Trend AnalysisOsai Automation System S.
Osai: un primo trimestre 2021 ancora debole condiziona il risultato semestrale dell' esercizio in corso
di Financial Trend AnalysisOsai Automation System S.
Appuntamenti societari di Lunedì 27 Settembre 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di Lunedì 27 Settembre 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana 27 settembre-1° ottobre 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana 27 settembre-1° ottobre 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

OSAI consegna la prima macchina automatica per la produzione di carburo di silicio
di Financial Trend AnalysisOSAI Automation System, società attiva nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l'automazione e il testing su semiconduttori, si propone al mercato nella veste di solution provider e di system integrator affidabile per il settore dell'e-mobility.
OSAI consegna la prima macchina automatica per la produzione di carburo di silicio
di Financial Trend AnalysisOSAI Automation System, società attiva nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l'automazione e il testing su semiconduttori, si propone al mercato nella veste di solution provider e di system integrator affidabile per il settore dell'e-mobility.

Osai, significativo ordine da multinazionale della mobilità elettrica ecosostenibile
di Financial Trend AnalysisOsai Automation System, società attiva nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l'automazione e il testing su semiconduttori, comunica che è stato recentemente acquisito un importante ordine relativo ad una linea automatizzata per l'assemblaggio ed il testing di componenti legati alla sicurezza/sistemi di frenatura delle autovetture BEV ( Battery Electric Vehicle ).
Osai, significativo ordine da multinazionale della mobilità elettrica ecosostenibile
di Financial Trend AnalysisOsai Automation System, società attiva nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l'automazione e il testing su semiconduttori, comunica che è stato recentemente acquisito un importante ordine relativo ad una linea automatizzata per l'assemblaggio ed il testing di componenti legati alla sicurezza/sistemi di frenatura delle autovetture BEV ( Battery Electric Vehicle ).
