Paccar
Paccar, fabbricatore americano di autocarri
Paccar Inc. è un gruppo industriale statunitense, ovvero uno dei maggiori produttori a livello globale di mezzi pesanti. L'industria Paccar si occupa dalla progettazione alla commercializzazione del ramo automotive, motori, componenti di camion, attrezzature pesanti. L'industria è specializzata nella produzione di autocarri con marchio DAF, Kenworth e Peterbilt. Paccar offre una serie di servizi che spaziano dal comparto dell'informazione tecnologica a quello relativo ai servizi finanziari ed assistenza.
Le radici ed il suo pioniere
Le radici della società affondano nel lontano 1905, quando venne costituita nella cittadina di Duwamish, la Seattle Car Manufacturing Company, grazie al contributo di William Pigott. L'azienda inizialmente era attiva nel settore delle ferroviario e nel 1917 trasforma la propria denominazione in Pacific Car and Foundry Company, specializzandosi nella progettazione di freni ad aria, vagoni refrigeranti ed altro.
Nel 1924 il fondatore, vende la quota di controllo della società , che nel 1934 verrà in gran parte riacquistata da Paul Pigott (1900 - 1961), figlio di William Pigott.
Il periodo post bellico e la famiglia di imprenditori Pigott
La società durante gli anni della guerra, era impegnata nella produzione militare (carri armati) ed alla fine del secondo conflitto mondiale, ha iniziato a svilupparsi, concludendo varie acquisizioni e trasformandosi in una delle principali aziende appaltatrici statunitensi. Tra le varie società società acquisite vanno citate: Kenworth Motor Truck Corporation, attiva nel settore dei autocarri (1945), la società del Kansas, produttrice di camion Dart Truck Company (1954) e la società californiana, produttore di autobus e camion Peterbilt Motors Company.
L'ingegnere Paul Pigott ha guidato l'azienda, assieme al fratello William Jr. Pigott (vicepresidente) fino al 1961, anno in cui è mancato, a causa di un tumore al cervello. Successivamente le redini della società sono passate al figlio Charles M. Pigott (1929), che ha contribuito ad estendere il gruppo a livello globale
Nel 1972 la società trasforma la propria denominazione sociale da Pacific Car and Foundry a Paccar Inc.
Lo sviluppo internazionale di Paccar
Nei decenni successivi l'azienda, nonostante il periodo di recessione degli anni Settanta ha continuato a concludere importanti join venture con aziende di rilievo internazionale, come la Wagner Mining Company (1975), produttrice di mezzi destinati all'estrazione mineraria, la società Foden Trucks (1980) ed altre. Nel 1984 i ricavi della Paccar ammontavano attorno ai 2,25 miliardi di dollari, risultando una delle principali realtà statunitensi.
I principali dati economici
Paccar Inc. ha la propria sede principale negli Stati Uniti, nello stato di Washington, precisamente a Bellevue. Il gruppo industriale è presente con uffici e stabilimenti in oltre cento paesi che vanno dal Canada, Messico, Brasile al Taiwan. La forza lavoro è composta da circa 21.800 dipendenti, che sono dislocati nelle varie nazioni.
La società è quotata al mercato telematico della Borsa di New York, le azioni vengono scambiate al Nasdaq, con il simbolo PCAR.
Il colosso dei truck è guidato dalla quarta generazione della famiglia Pigott, ovvero dall'imprenditore e filantropo Mark Pigott, classe 1954. Nel 2010 il manager Mark Pigott, amministratore delegato dell'azienda familiare dal 1997, è stato nominato dal prestigioso Harvard Business Rewiew, uno dei 50 Top CEO a livello mondiale.
Nel dicembre del 2013 il gruppo ha eletto come chief executive officer il manager Ronald E. Armstrong, entrato in carica nell'aprile del 2014 e presidente esecutivo il CEO uscente, Mark Pigott.
Il colosso dei truck, ha concluso l'esercizio fiscale del 2013, registrando ricavi per 17,12 miliardi di dollari, mentre gli utili continuano a crescere attestandosi a 1,17 miliardi di dollari.
Per maggiori informazioni: PACCAR
Paccar, fabbricatore americano di autocarri
Paccar, fabbricatore americano di autocarri
Paccar Inc. è un gruppo industriale statunitense, ovvero uno dei maggiori produttori a livello globale di mezzi pesanti. L'industria Paccar si occupa dalla progettazione alla commercializzazione del ramo automotive, motori, componenti di camion, attrezzature pesanti. L'industria è specializzata nella produzione di autocarri con marchio DAF, Kenworth e Peterbilt. Paccar offre una serie di servizi che spaziano dal comparto dell'informazione tecnologica a quello relativo ai servizi finanziari ed assistenza.
Le radici ed il suo pioniere
Le radici della società affondano nel lontano 1905, quando venne costituita nella cittadina di Duwamish, la Seattle Car Manufacturing Company, grazie al contributo di William Pigott. L'azienda inizialmente era attiva nel settore delle ferroviario e nel 1917 trasforma la propria denominazione in Pacific Car and Foundry Company, specializzandosi nella progettazione di freni ad aria, vagoni refrigeranti ed altro.
Nel 1924 il fondatore, vende la quota di controllo della società , che nel 1934 verrà in gran parte riacquistata da Paul Pigott (1900 - 1961), figlio di William Pigott.
Il periodo post bellico e la famiglia di imprenditori Pigott
La società durante gli anni della guerra, era impegnata nella produzione militare (carri armati) ed alla fine del secondo conflitto mondiale, ha iniziato a svilupparsi, concludendo varie acquisizioni e trasformandosi in una delle principali aziende appaltatrici statunitensi. Tra le varie società società acquisite vanno citate: Kenworth Motor Truck Corporation, attiva nel settore dei autocarri (1945), la società del Kansas, produttrice di camion Dart Truck Company (1954) e la società californiana, produttore di autobus e camion Peterbilt Motors Company.
L'ingegnere Paul Pigott ha guidato l'azienda, assieme al fratello William Jr. Pigott (vicepresidente) fino al 1961, anno in cui è mancato, a causa di un tumore al cervello. Successivamente le redini della società sono passate al figlio Charles M. Pigott (1929), che ha contribuito ad estendere il gruppo a livello globale
Nel 1972 la società trasforma la propria denominazione sociale da Pacific Car and Foundry a Paccar Inc.
Lo sviluppo internazionale di Paccar
Nei decenni successivi l'azienda, nonostante il periodo di recessione degli anni Settanta ha continuato a concludere importanti join venture con aziende di rilievo internazionale, come la Wagner Mining Company (1975), produttrice di mezzi destinati all'estrazione mineraria, la società Foden Trucks (1980) ed altre. Nel 1984 i ricavi della Paccar ammontavano attorno ai 2,25 miliardi di dollari, risultando una delle principali realtà statunitensi.
I principali dati economici
Paccar Inc. ha la propria sede principale negli Stati Uniti, nello stato di Washington, precisamente a Bellevue. Il gruppo industriale è presente con uffici e stabilimenti in oltre cento paesi che vanno dal Canada, Messico, Brasile al Taiwan. La forza lavoro è composta da circa 21.800 dipendenti, che sono dislocati nelle varie nazioni.
La società è quotata al mercato telematico della Borsa di New York, le azioni vengono scambiate al Nasdaq, con il simbolo PCAR.
Il colosso dei truck è guidato dalla quarta generazione della famiglia Pigott, ovvero dall'imprenditore e filantropo Mark Pigott, classe 1954. Nel 2010 il manager Mark Pigott, amministratore delegato dell'azienda familiare dal 1997, è stato nominato dal prestigioso Harvard Business Rewiew, uno dei 50 Top CEO a livello mondiale.
Nel dicembre del 2013 il gruppo ha eletto come chief executive officer il manager Ronald E. Armstrong, entrato in carica nell'aprile del 2014 e presidente esecutivo il CEO uscente, Mark Pigott.
Il colosso dei truck, ha concluso l'esercizio fiscale del 2013, registrando ricavi per 17,12 miliardi di dollari, mentre gli utili continuano a crescere attestandosi a 1,17 miliardi di dollari.
Per maggiori informazioni: PACCAR
Azioni in circolazione | n.d. |
---|---|
Capitale Sociale | n.d. |
Tipo Titolo | |
Valore nominale | € |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | n.d. |
Tipo dividendo | n.d. |
Data pagamento | n.d. |
Ultima raccomandazione | 04/07/2016 |
Emittente | JP MORGAN |
Raccomandazione | Underweight |
Target Price | € 47.00 |
Andamento rating |
|
Piazza Affari in leggero calo: Diasorin e CNH sotto pressione, bene Moncler e Autogrill. FTSE MIB -0,27%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in leggero calo: Diasorin e CNH sotto pressione, bene Moncler e Autogrill.
CNH in forte calo, rumor su M&A e partnership
di Financial Trend AnalysisSeduta decisamente negativa per CNH Industrial -3,2% dopo il progresso di ieri in scia alle parole di Gerrit Marx, futuro a.
